IoArch 100 Jun/Jul 2022

Page 78

› WORK IN PROGRESS Render e diagrammi per il nuovo Forum della lingua Tedesca di Mannheim.

MANNHEIM

IL PROGETTO DI HENN PER UN FORUM DELLA LINGUA TEDESCA Parte di un hub culturale che include un teatro per giovani e la rivitalizzazione delle sponde della Neckar, il futuro Forum Deutsche Sprache disegnato dallo studio tedesco Henn è un edificio unico sia per il programma – approfondimento storico dell’evoluzione della lingua, luogo di incontro e conversazione, laboratori di ricerca linguistici – sia per le caratteristiche formali e costruttive. Una ‘scatola’ vetrata, con ampie partizioni apribili, poggia su un piano terra trasparente e avvolge e contiene le differenti funzioni distribuite su tre livelli. Protetto dagli stessi prospetti vetrati, l’ultimo piano è in parte occupato da una caffetteria e una terrazza alberata. Scale e corridoi di distribuzione dei flussi corrono tra le facciate vetrate e il nucleo centrale, su due livelli, della parte ‘museale’ [ 78 ]

IOARCH_100

dell’edificio, costruito in terra cruda e rivestito da pannelli verticali di legno che possono essere aperti o chiusi per dare flessibilità e regolare la luminosità degli allestimenti espositivi. Uffici e laboratori del Liebniz-Institut für Deutsche Sprache occupano i livelli superiori. Con ingresso dallo spazio pubblico che dà accesso anche al lungofiume, il piano terra – niente di più appropriato per un forum della lingua – è il luogo della conversazione. Qui sono previste anche cabine di registrazione dove i visitatori potranno lasciare testimonianze del tedesco parlato, contribuendo ad arricchire un database per lo studio dell’evoluzione della lingua. Il Forum Deutsche Sprache dimostra come la collaborazione tra istituzioni scientifiche e pubbliche amministrazioni

può creare centri di aggregazione e di crescita culturale su temi originali e innovativi, senza cadere nella banalità di ‘spazi polivalenti’ che poi per mancanza di idee rimangono vuoti o destinati a eventi di dubbio valore economico e sociale

Località Mannheim Committente Klaus Tschira Stiftung Progetto architettonico Henn - Martin Henn (partner-in-charge), Armin Nemati (project director), Aselya Iskakova (design director) Progetto strutture, facciate e impianti Buro Happold Antincendio Nees Ingenieure Progetto di paesaggio Latz+Partner Gla 4.800 mq Cronologia 2021 (concorso)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.