Sorpresa! - Classe 4 - Grammatica

Page 19

Comunicazione

Gli elementi della comunicazione IMPARO Eccolo!

Ragazzi, avete preso il quaderno?

Io l’ho dimenticato a casa...

Comunicare significa “mettere in comune con gli altri” cioè inviare un messaggio comprensibile che faccia capire la propria intenzione. In ogni comunicazione si possono distinguere alcuni elementi fondamentali: • EMITTENTE chi manda il messaggio (la maestra) • MESSAGGIO ciò che si comunica (“Avete preso il quaderno?”) • RICEVENTE o DESTINATARIO chi riceve il messaggio (i ragazzi)

MI ESERCITO 1 Indica l’emittente e il destinatario di ciascuna comunicazione.

• Bambini, oggi faremo un esperimento di scienze. • Per favore, mamma, mi prepari la merenda? • Dai, venite a giocare con le biglie! • Domani è previsto bel tempo su tutta la regione. • Non ti preoccupare, non ti farò la puntura: voglio solo visitarti.

EMITTENTE

DESTINATARIO

……………………… ……………………… ……………………… ……………………… ……………………… ……………………… ……………………… ……………………… ……………………… ………………………

2 Scrivi il possibile messaggio accanto alle immagini. ………………………………………

………………………………………

………………………………………

………………………………………

………………………………………

………………………………………

………………………………………

………………………………………

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.