Classe 3a
SCHEDA 21 – ITALIANO
IL SOGGETTO 1. L eggi con attenzione la filastrocca e sottolinea i diversi soggetti, cioè il nome di chi compie l’azione nei vari versi.
Salta la rana, s’inarca il bruco, balza il coniglio fuori dal buco.
Striscia, non vedi, anche il serpente. Vola il gabbiano sul mare lucente.
Freme l’insetto, striscia il lombrico, il cavallino trotta spedito.
Saltella allegro, il mio cagnolino, ama strusciarsi il mio gattino. M. Scavuzzo
2. Completa con un soggetto adeguato. Il gatto rincorre il topolino. ............................
............................ nuota nell’acquario.
............................ canta sul ramo.
............................ volteggia nell’aria.
............................ produce il miele.
............................ sono nascoste dai ricci.
............................ russa sul divano.
............................ cuce un abito.
............................ pattuglia la città.
............................ guida lo scuolabus.
............................ è morbido.
............................ è prudente.
............................ sono pacifici.
............................ è nuvoloso.
............................ è imbiancato.
............................ sono calmi.
3. Scrivi fra le parentesi il pronome personale soggetto sottinteso. (.............) Esco con te.
(.............) Non puoi sfuggirmi!
(.............) Ride sempre di me.
(.............) Non state fermi un attimo.
(.............) Torneranno subito.
(.............) Vuoi il pane?
178