Spazio e figure
Atlante pp. 50-51
Quaderno p. 169
I solidi
.................................
Gli oggetti reali hanno tre dimensioni e occupano uno spazio; essi si rappresentano con figure geometriche solide. Le figure solide hanno tre dimensioni: larghezza, lunghezza e ......................... altezza. Inserisci i nomi al posto giusto nella figura a lato.
.................................
I solidi si classificano in poliedri e non poliedri. POLIEDRI
NON POLIEDRI
cubo
parallelepipedo cilindro
piramide
prisma
I poliedri hanno: • i vertici, punti d’incontro degli spigoli; • le facce, poligoni che delimitano il solido; • gli spigoli, lati in comune a due facce.
Imparo e capisco
Il cilindro si ottiene dalla rotazione di un ..................................
106 Matematica
.........................
cono
sfera
I non poliedri si ottengono dalla rotazione di 360° di una figura piana e si possono chiamare solidi di rotazione. Non hanno spigoli. Hanno vertici? Segnali con un punto. Hanno facce? Colorale di giallo.
.................. .........................
L’insieme di tutte le facce è la superficie totale.
dall’immagine
Il cono si ottiene dalla rotazione di un ..................................
La sfera si ottiene dalla rotazione di un ..................................
Ha due facce opposte a forma di .................................. Si chiama prisma ..................................
Ha 4 facce a forma di ........................ e una base .......................... Si chiama piramide ..................................