Il racconto di FANTASCIENZA
Che strana mela! da P. Di Filippo, Vendesi tempo, affare sicuro, Mondadori
Seduta in piazza, Hazel addentò la mela che si era portata per pranzo. Con sua sorpresa, il primo morso non mostrò la polpa di una vera mela, ma una serie di cellette piene di apparecchiature occupate da schiere di vermi! La donna riusciva a sentirli mentre si scambiavano informazioni, segnalavano danni e incidenti con le loro vocette stridule. Infine un verme strisciò lungo la buccia fino ad arrivare in cima alla mela, dove affrontò Hazel. Esso portava un cappello particolare che, intuì Hazel, lo identificava come il leader. Mostrava un volto dalle fattezze umane, se non fosse stato dominato da un unico occhio da ciclope. Aveva persino un ciuffetto di peli sul mento. Il verme aprì la bocca e lanciò un grido, sorprendentemente in inglese. – Umana crudele! Hai distrutto la nostra nave! Adesso non riusciremo mai a tornarcene a casa, nella Nebulosa Sacco di Carbone. – Come… come facevo a saperlo? La vostra nave è tale e quale a una mela! – rispose Hazel. Il verme ciclope sembrava esterrefatto. – Una mela? Le sonde orbitali che abbiamo inviato sul vostro pianeta non hanno rilevato alcun equivalente commestibile della nostra nave. – Non preoccupatevi – replicò Hazel – L’umanità sarà felice di offrirvi una nuova residenza qui. Il capo dei vermi le rivolse un sogghigno: – Siamo davvero lieti che tu non opponga alcuna resistenza. Ho appena ricevuto rapporto dai miei uomini che hai inghiottito: dicono che il tuo apparato intestinale è una delle sistemazioni più confortevoli che abbiano mai visto!
Comprendo Completa scegliendo la parola adatta e poi con parole tue. Il leader dei vermi è arrabbiato/contento perché
Comprendo se
leggo bene
Leggi il brano evitando la lettura monotona: varia il ritmo e il tono in base allo stato d’animo dei personaggi.
Analizzo Cerchia nel testo con i colori indicati. il personaggio umano il personaggio alieno
................................................................................................ ................................................................................................ Hazel è stupita/arrabbiata perché ................................................................................................
Grammatica Esegui sul quaderno l’analisi grammaticale della frase evidenziata.
................................................................................................ PIÙ FACILE
55