Officina dei Linguaggi 5 - Letture

Page 223

Testo narrativo Il testo ARGOMENTATIVO

Un gatto per amico da D. Morris, Il gatto: tutti i perché, Mondadori

Avere un gatto in casa fa bene alla salute. Per chi possiede animali in case ed è spesso criticato da coloro che invece sono contrari a tenerli perché “sporcano”, sarà una consolazione sapere che vivranno più a lungo dei loro oppositori. E le ragioni sono sostanzialmente due. In primo luogo è risaputo che il contatto fisico con un gatto riduce lo stress del padrone. Nel corso di esperimenti di laboratorio è stato provato che persone con problemi nervosi, quando cominciavano ad accarezzare il loro gatto, diventavano molto più calme. Questa forma di “terapia felina” si è dimostrata valida in un discreto numero di casi di malattie mentali. Da uno studio condotto negli Stati Uniti, è addirittura risultato che chi soffre di problemi di cuore può letteralmente salvarsi la vita vivendo in compagnia di un gatto, perché la sua presenza riduce la pressione del sangue. In secondo luogo il piccolo felino ha un impatto benefico sull’uomo non soltanto per il contatto fisico, ma anche per alcuni fattori psicologici. Con il gatto mancano completamente i tradimenti, le contraddizioni e le complessità che, invece, esistono nei rapporti fra gli esseri umani. Per le persone che hanno perso fiducia negli altri, un legame con il gatto può essere talmente appagante da distruggere la loro diffidenza e far rinascere in loro la stima per l’uomo.

So analizzare Individua la struttura del testo argomentativo che hai letto e sottolinea con i colori indicati. tema tesi argomentazioni a favore della tesi antitesi argomentazioni a favore dell’antitesi conclusione Trascrivi le argomentazioni a favore della tesi. ..................................................................................................................................................................................................... ..................................................................................................................................................................................................... ..................................................................................................................................................................................................... Cerchia nel testo i connettivi logici che legano i ragionamenti dell’autore.

Verso le competenze

Obiettivo: leggere e individuare gli elementi che caratterizzano un testo argomentativo.

221


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Officina dei Linguaggi 5 - Letture by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu