MORFOLOGIA IMPARO
Congiunzioni
Raf e Bibi, quando si incontrano al parco, si rincorrono, saltano e si rotolano sull’erba. Giocano insieme finché i rispettivi padroni non li richiamano con un fischio, allora ognuno, scodinzolando, va ad accovacciarsi ai piedi del suo padrone.
Le CONGIUNZIONI servono a unire due o più parole in una frase o due o più frasi fra loro. In base al legame che stabiliscono sono: • COORDINATIVE, se uniscono due elementi di una frase o due frasi, mettendoli sullo stesso piano Raf e Bibi si rincorrono, saltano e si rotolano. Sono congiunzioni coordinative: e, e... e, anche, piuttosto, nemmeno, nonché, o, oppure, o... o, altrimenti, ma, però, tuttavia, eppure, anzi, cioè, infatti, ossia, dunque, perciò, quindi...
• SUBORDINATIVE quando collegano due frasi, delle quali una è dipendente dall’altra Giocano insieme finché i rispettivi padroni non li richiamano. Sono congiunzioni subordinative: che, come, se, quando, perché, quanto, giacché, poiché, siccome, visto che, dato che, affinché, così... che, a tal punto che, benché, seppure, sebbene, mentre, malgrado che, purché, meglio che, appena che, dopo che, ogni volta che, quasi...
MI ESERCITO 1 Inserisci le congiunzioni corrette.
• È uscito di casa presto ...................................... noi non ce ne siamo accorti. • Lisa è un po’ lunatica ...................................... molto simpatica. • Il compito di storia è per lunedì ...................................... per martedì? • La maestra detta troppo velocemente ...................................... io non riesco a scrivere tutto. • Ho un forte mal di gola ...................................... non riesco ...................................... a parlare. 2 Completa le seguenti frasi.
• Giacomo ride però • Non saprei cosa fare, quindi • Ieri sera non avevo sonno perché • Marta verrà a mezzogiorno oppure • Dopo che l’insegnante si è arrabbiata 96