La MAPPA-intervista Carissima Alice, tu che sei la protagonista di un romanzo classico che tutti i bambini dovrebbero leggere prima o poi, Alice nel Paese delle Meraviglie, sapresti svelarci quali sono i segreti che rendono un TESTO NARRATIVO emozionante?
1
CI SONO LE SEQUENZE: • le sequenze narrative raccontano il susseguirsi degli eventi; • le sequenze descrittive permettono al lettore di “vedere” luoghi, personaggi, scene… stimolando così la sua immaginazione; • le sequenze dialogiche rendono più viva e spontanea la narrazione riportando direttamente le parole dei personaggi; • le sequenze riflessive mostrano le idee, i sentimenti, i pensieri, i dubbi dei personaggi o del narratore, stimolando il coinvolgimento emotivo del lettore.
C’È IL RITMO dato dall’alternanza dei vari tipi di sequenze.
2
3
20
C’È IL PUNTO DI VISTA, cioè l’interpretazione dei fatti narrati da parte dell’autore. Il testo viene per questo considerato soggettivo e può cambiare completamente se si cambia il punto di vista, cioè il soggetto che racconta.
Audio