Storia
IL TEATRO I Greci inventano anche il teatro. Gli spettacoli si svolgono durante le feste religiose dedicate al dio Dioniso e durano un’intera giornata. Recitano solo gli uomini, che interpretano anche le parti femminili. Gli attori indossano grandi maschere che servono da altoparlanti. I teatri greci, come quello di Epidauro, hanno un’acustica perfetta. Gli spettacoli sono di due tipi: • le tragedie, che rappresentano storie tormentate o infelici di eroi, dei e grandi personaggi; • le commedie, che rappresentano storie di gente comune. Il teatro di Siracusa.
UNA CULTURA RICCA E RAFFINATA Gli antichi Greci sviluppano al massimo l’intelligenza e la creatività. I Greci sono abili scultori, pittori e ottimi architetti. In Grecia nascono molti pensatori che riflettono sul significato della vita: sono i filosofi. Si sviluppa anche la storia, cioè il racconto scritto di fatti veramente accaduti. Erodoto è uno dei primi storici.
Erodoto.
I GRECI HANNO RAGGIUNTO LIVELLI COSÌ ALTI DI CULTURA CHE ANCORA OGGI LA GRECIA È CHIAMATA LA “CULLA DELLA CIVILTÀ”. 10