1 minute read

Gli elementi della comunicazione

Next Article
I nomi composti

I nomi composti

Quante parole leggete? Che cosa comunicano?

Scusi, dove si trova la fontana di Trevi?

A pprendo

Oltre alle persone che parlano, ci sono altri elementi che comunicano qualcosa: provate a individuarli aiutandovi con la tabella.

R ifletto F isso

Chi comunica? Che cosa comunica? A chi comunica?

Ambulanza

Quando bisogna fermarsi

Dove ci si trova

Strisce pedonali

La comunicazione usa codici diversi:

– il codice verbale si serve di parole e può essere orale o scritto;

– il codice non verbale si serve di gesti, suoni, immagini, colori, espressioni del viso...

Qualunque codice venga utilizzato, affinché avvenga la comunicazione, sono necessari degli elementi fissi: un emittente (chi manda il messaggio), un destinatario (chi riceve il messaggio), un messaggio da trasmettere in un linguaggio compreso da entrambi.

1. Qual è il problema di questa comunicazione, secondo te? Come si potrebbe risolvere?

Ciao, come ti chiami?

I’m sorry, I don’t speak Italian.

R ifletto

Un messaggio può essere comunicato in tanti modi.

A pprendo

Osserva i tre diversi modi di comunicare; che mezzo utilizza il primo? E il secondo? Nel terzo modo di comunicare, a chi è inviato il messaggio, secondo te? Con quale mezzo?

Per arrivare a destinazione un messaggio (scritto, orale, gestuale...) deve trovare il mezzo adatto. Il mezzo viene detto canale. Col passare del tempo i canali per comunicare sono cambiati molto, in particolare grazie all’evoluzione della tecnologia.

F isso

1. Osserva i canali di comunicazione: alcuni sono moderni, altri sono più antichi. Indica con una X quelli che si usano oggi. Se hai dei dubbi fatti aiutare da un adulto.

2. Leggi e scrivi il canale con cui viene trasmesso il messaggio.

Messaggio

• Un caro saluto da Napoli a te e alla tua famiglia!

• Carissimi telespettatori, inviate il vostro voto.

• Mi scusi, probabilmente ho sbagliato numero.

• Saldi al 50%.

• La canzone che ascolterete è al top della classifica.

This article is from: