I PRIMI
GIORNI DI SCUOLA
AVVENTURA NEL BOSCO Le sue speranze si avverarono qualche giorno dopo mentre era al rifugio con Mafalda. – Muoio di sete – si lamentò Daniele. Scese dall’albero e si diresse nel sottobosco. L’estate non era ancora finita, ma purtroppo la scuola stava per cominciare. – Dobbiamo dire addio ai boschi. E non sono riuscito a vedere né un orso, né un lupo. – Dai Daniele, prima o poi li vedrai – disse Mafalda. – Me lo auguro. – C’è un orso, un orso! – gridò volando sulla scaletta e ritirandola più in fretta che poteva. – Salirà sul tronco? – chiese Mafalda. – Se ne andrà, speriamo – rispose Daniele con il fiatone. Ma l’orso non se ne voleva andare. Graffiò il tronco con i suoi unghioni, poi si distese a dormire poco lontano dal castagno. Aspettarono più di un’ora, poi l’orso si stiracchiò, si sollevò con calma, si diede una scrollatina al pelo e se ne andò. All’improvviso un ronzio preoccupante e un urlo pauroso gli misero le ali ai piedi. Pur correndo come un matto vide un orso che incurante delle punture delle api stava dando grandi leccate al miele contenuto in un favo. L. Buganè, La ghiottona, Feltrinelli Kids
COMPRENDO
Numera le sequenze della storia nell’ordine esatto. R acconta sul quaderno, con parole tue, seguendo la traccia.
1. Cosa desiderava vedere Daniele nel bosco. 3. Che cosa fece l’orso.
6
2. Cosa accadde qualche giorno dopo. 4. Come si conclude l’avventura.
Sei riuscito a riordinare il racconto? Sì No Con difficoltà