Scuola dell'Infanzia - Catalogo 2015-2016

Page 6

Quaderni Operativi

N O V I T À

Fiabe di panna Questo Nuovo Progetto per la Scuola dell’Infanzia prevede un cammino emozionante attraverso tre Fiabe classiche, per rendere coinvolgente il processo di crescita che accompagna i bambini nei tre anni scolastici: POLLICINO, CAPPUCCETTO ROSSO, GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO.

FIABE DI PANNA 3 ANNI

FIABE DI PANNA 4 ANNI

FIABE DI PANNA 5 ANNI

M. BARTOLUCCI PAG. 72 + 8 + 16 F.TO CM 26x29,5 € 9,00 ISBN 978-88-472-2625-8

M. BARTOLUCCI PAG. 88 + 8 + 16 F.TO CM 26x29,5 € 9,50 ISBN 978-88-472-2626-5

M. BARTOLUCCI PAG. 144 + 8 + 16 F.TO CM 26x29,5 € 10,50 ISBN 978-88-472-2627-2

NOVITÀ!

• Lascio traccia... poi disegno • rime di panna • orecchie aperte... • il mio amico... POLLICINO CAPPUCCETTO ROSSO GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO

PER I 5 ANNI

Percorso di Continuità con la Scuola Primaria • grafismi • lettere e numeri • lingua inglese

IN ALLEGATO

• La mia Fiaba di panna

Pollicino

Cappuccetto Rosso

Giacomino

Leggiamo tutti insieme in famiglia

Leggiamo tutti insieme in famiglia

Leggiamo tutti insieme in famiglia

e i l fagiolo magico

• attività di controllo del segno grafico 1° Livello

PER L’INSEGNANTE

3° Livello

2° Livello

3 anni

5 anni

4 anni

STRUMENTI GR AFICI DA UTILIZZARE:

PASSAGGIO DALLA PRESA A PUGNO PALMARE ALLA PRESA A PUGNO DIGITALE.

STRUMENTI GR AFICI DA UTILIZZARE:

PASSAGGIO DALLA PRESA A PUGNO PALMARE ALLA PRESA A PUGNO DIGITALE.

STRUMENTI GR AFICI DA UTILIZZARE:

PASSAGGIO DALLA PRESA A PUGNO PALMARE ALLA PRESA A PUGNO DIGITALE.

1 DIGITOPITTUR A 2 PENNARELLI GR ANDI

Prima di iniziare a disegnare, far alzare la mano “preferita” dal bambino e far eseguire il gesto del numero tre, successivamente far afferrare lo strumento e via al disegno.

1 MATITONE TRIANGOLARE 2 PENNARELLI SOTTILI

Prima di iniziare a disegnare, far alzare la mano “preferita” dal bambino e far eseguire il gesto del numero tre, successivamente far afferrare lo strumento e via al disegno.

1 MATITA TRIANGOLARE 2 PASTELLI TRIANGOLARI

Prima di iniziare a disegnare, far alzare la mano “preferita” dal bambino e far eseguire il gesto del numero tre, successivamente far afferrare lo strumento e via al disegno.

IL BAMBINO PRIMA DISEGNA CIÒ CHE SA DELLE COSE, POI CIÒ CHE VEDE.

IL BAMBINO PRIMA DISEGNA CIÒ CHE SA DELLE COSE, POI CIÒ CHE VEDE.

IL BAMBINO PRIMA DISEGNA CIÒ CHE SA DELLE COSE, POI CIÒ CHE VEDE.

Marta Bartolucci

Marta Bartolucci

Marta Bartolucci

IN ALLEGATO

Collegamento alla nuova Guida Didattica IN VIAGGIO CON PEPE GUIDA DIDATTICA IN VIAGGIO CON PEPE COORDINATO DA M. E. GIORDANI PAG. 960 + 1 CD-AUDIO + ALLEGATO + 2 POSTER F.TO CM 23x28,5 € 90,00 ISBN 978-88-472-2637-1

4

BES DSA

rischio prevenzione nella Scuola dell’Infanzia

Tutto ciò che verrà fatto per affinare e utilizzare la via sonora può, nella mente infantile, facilitare l’apprendimento della lettura. Leggere prima con le orecchie che con gli occhi aiuterà a riflettere sui suoni e sui loro significati. Frontini e Righi (1988)

RISCHIO E PREVENZIONE nella Scuola dell’Infanzia

IN IO OMAGG CON LA GUIDA ICA DIDATT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.