Su iniziativa della Sen. Daniela Sbrollini
“Obesità in Italia 2025: Dati, Impatti e Prospettive politico, sanitarie e legislative di Intervento”



ore 15.00-19.30
Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani
Via della Dogana Vecchia, 29
Roma

MODERANO:
Alfonso Bellia, Segretario Generale IBDO Foundation, Università Roma To Vergata
Diego Freri, Divulgatore scientifico
15:00 – Apertura dei lavori
Nathan Levialdi Ghiron, Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata
Paolo Sbraccia, Presidente IBDO Foundation, Università Roma Tor Vergata
SESSIONE ISTITUZIONALE - “UNA LEGGE SULL’OBESITÀ”
Daniela Sbrollini, Senatrice, Presidente Intergruppo Parlamentare obesità, diabete e NCDs
Roberto Pella, Deputato, Presidente Intergruppo Parlamentare obesità, diabete e NCDs
Guido Quintino Liris, Senatore, Presidente Intergruppo Parlamentare sulla prevenzione delle emergenze sanitarie nelle aree interne i comuni montani e le arre interne
Giovanni Satta, Senatore, Presidente Intergruppo Parlamentare prevenzione e cura malattie degli occhi
Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento della programmazione dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale del Ministero della Salute
Alfredo Galletti, Corporate Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia
16:00 – LETTURE MAGISTRALI
Introduce: Lorenzo Maria Donini, Consiglio Direttivo SIO
Lettura 1:
Luca Busetto, Vice-President Southern Region EASO, Università di Padova – Adattamento Italiano della Tassonomia sull’Obesità presentata dalla European Association for the Study of Obesity (EASO)
Introduce: Massimo Federici, Prorettore e Direttore del Dipartimento Medicina dei Sistemi Università Roma Tor Vergata
Lettura 2:
Andrea Lenzi, Università Sapienza Roma, Presidente OPEN Italy e Presidente CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Come le istituzioni governative e politiche possono collaborare in modo efficace con le Società scientifiche e le Associazioni pazienti
Introduce: Massimo Federici, Prorettore e Direttore del Dipartimento Medicina dei Sistemi Università Roma Tor Vergata
Lettura 3: Giuseppe Novelli, Editor in chief Obesity Monitor, Università Roma Tor Vergata
L'obesità: il risultato dell'interazione tra fattori ambientali e genetici
Introduce: Raffaella Buzzetti, Presidente SID e di FeSDI, Università Sapienza Roma
Lettura 4:
Paolo Sbraccia, Presidente IBDO Foundation, Università Roma Tor Vergata
Comorbilità dell’obesità
17.00 – ITALIAN BAROMETER OBESITY REPORT 2025
Introduce: Gerardo Medea, Responsabile della ricerca e dell’area cardiometabolica di SIMG
Roberta Crialesi, Dirigente del servizio Sanità, Salute e Assistenza Istat
Antonio Nicolucci, Chiara Rossi, Coresearch
PRESENTAZIONE DEI DATI SULL'OBESITÀ IN ITALIA E NELLE REGIONI
Giovanni Capelli, Direttore del CNaPPS dell’Istituto Superiore di Sanità
Commenti dei dati:
Riccardo Candido, Presidente AMD
Valentino Cherubini, Presidente SIEDP
Diego Ferone, Presidente SIE
Andrea Frasoldati, Presidente AME
Davide Lauro, Vice Presidente IBDO Foundation, Università Roma Tor Vergata
Giuseppe Navarra, Presidente SICOB
Alessandro Rossi, Presidente SIMG
18:10 – SOCIAL OBESITY MONITOR 2025: PATIENT ACCESS IN OBESITY
Introduce: Giuseppe Fatati, Presidente IO-NET
Lucio Corsaro, Advisor Bhave
Gianluca Vaccaro, Asp Catania e Methodological Advisor Bhave Impatto sociale dell’obesità e lotta allo stigma
Discussione sui dati:
Iris Zani, Presidente Amici Obesi
Diana Castillo Serrano, Presidente EPCO
Valeria Guglielmi, Componente CdA IBDO Foundation, Università di Roma Tor Vergata
Antonio Caretto, Presidente Fondazione ADI
Maria Grazia Carbonelli, Vice Segretario ADI
19:00 – CONCLUSIONE DELL’ITALIAN OBESITY BAROMETER SUMMIT
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo. L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Gli ospiti devono accreditarsi inviando una email a: g.deleonardis@fasieventi.com
Segreteria Scientifica e Organizzativa
IBDO Foundation c/o Fasi
Fabrizia Rossetti, Giulia De Leonardis
Ufficio Stampa Simone Aureli, HealthCom Consulting
Viale Andrea Doria 14 - Milano simone.aureli@hcc-roma.com
In collaborazione con:
Intergruppo Parlamentare Obesità, Diabete e malattie croniche non trasmissibili
Intergruppo Parlamentare qualità di vita nelle città
Intergruppo Parlamentare Sanità digitale e terapie digitali
Intergruppo parlamentare per la prevenzione delle emergenze e l’assistenza sanitaria nelle aree interne
IBDO FOUNDATION, ISTAT, CORESEARCH, CREA SANITÀ, BHAVE
Università Tor Vergata di Roma, Dipartimento di medicina dei servizi
Società Italiana dell’Obesità
Società Italiana di Diabetologia
Associazione Medici Diabetologi
Associazione Italiana di dietologia e nutrizione clinica
Società Italiana di Endocrinologia
Fondazione ADI
Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie
Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie
metaboliche
Italian Obesity Network
OPEN ITALY
Amici Obesi
In collaborazione con:
Con il contributo non condizionato di
Intergruppo Parlamentare Obesità, Diabete e NCDs