Atals Torino Cities Changing Diabetes

Page 7

INTRODUZIONE elevato rischio per la salute, determinando molto spesso complicanze cardiovascolari.

EZIO GHIGO

E' necessario prevenire e curare queste malattie a livello urbano non soltanto con farmaci e terapie sempre più innovative, mirate ed efficaci, ma anche attraverso molteplici progetti che ispirino stili di vita più sana.

Direttore del Dipartimento di Medicina e della SCDU di Endocrinologia e Diabetologia e Malattie del Metabolismo AOU Città della Salute e della Scienza

Parlare dei determinanti della salute nella città di Torino dopo l’emergenza COVID-19 significa trattare un tema ampio, complesso e difficile che si può tuttavia inquadrare con il supporto di alcuni dati ed elementi significativi, i quali non esauriscono certo la vasta dimensione delle fragilità sociali ed economiche della nostra città ma ne possono spiegare alcune caratteristiche essenziali.

nuove fragilità sociali che s’intensificano e che sono fra loro interconnesse. Le conoscenze biomediche sono progredite costantemente con ritmi elevati, ma ormai tutti si ritengono esperti epidemiologi e la medicina clinica ha perso valore di fronte al Doctor Google. Appare quindi evidente il contrasto con una medicina sempre più frazionata e talvolta poco interconnessa con la società e l’ambiente.

L’emergenza che stiamo attraversando ha conseguenze che non sono solo sanitarie, ma anche economiche, sociali e psicologiche. Infatti il dibattito pubblico ha visto quasi contrapporsi l’interesse economico a quello sanitario collettivo.

Vivere in un’area urbana si accompagna a cambiamenti sostanziali degli stili di vita rispetto al passato; cambiano le abitudini, cambia il modo di vivere, i lavori sono sempre più sedentari, l’attività fisica diminuisce. Stili di vita e fattori socio-culturali influenzano fortemente il rischio di obesità e diabete, malattie metaboliche che rappresentano un

Oggi noi assistiamo a un intreccio fra vecchie e

Torino Cities Changing Diabetes 7

Nell’attuale contesto pandemico, la salute sociale è diventata un obiettivo superiore a quello strettamente personale, la motivazione principale per limitare la libertà di movimento, regolare il funzionamento delle nostre comunità, contenere le attività sociali e culturali, disciplinare quelle produttive e scolastiche. Gli interventi cardinali contro l’obesità e il diabete mellito tipo 2, in particolare la correzione delle errate abitudini alimentari e degli stili di vita non salutari, sono tanto più efficaci quanto più precocemente attuati. Infatti, le complicanze vascolari sono già documentabili persino in età adolescenziale. E come è noto sono principalmente le complicanze vascolari che sono destinate a compromettere salute, benessere e qualità di vita. Il sovrappeso e l’obesità, maggiormente quando


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.