Design TENDENZE
Gli arredi IN LEGNO
massello Dettaglio del tavolo Auckland, in legno kauri, di Riva 1920 Detail of the Auckland table, in kauri wood, by Riva 1920
La bellezza che dura nel tempo di Roberta Mutti
L’
industria dell’arredamento dagli anni Cinquanta ad oggi, ha avuto un notevole sviluppo, anche grazie all’evoluzione della chimica. Tuttavia, negli ultimi 10 anni, mobili e complementi in legno massello hanno conosciuto un ritorno di popolarità, in parte perché il legno è associato a un modo di vivere più sano e naturale, in parte per il valore ritrovato delle cose che durano nel tempo. Ma i prodotti in legno di oggi sono innovativi, e il legno acquista una nuova vita grazie alle nuove tecnologie. Così designer e aziende riprendono a sviluppare collezioni in legno, a volte con design di nuova concezione, oppure rieditando collezioni del passato.
THE SOLID WOOD FURNITURE: THE EVERGREEN BEAUTY The furniture industry, from the fifties to today, experienced a remarkable development, also through the development of the chemical industry. However, in the last 10 years, solid wood furniture and complements have seen a revival in popularity, partly because wood is associated with a healthier and more natural way of life, and partly because of the rediscovered value of things that last over time. But today’s wood products are innovative, and wood gains new life thanks to new technologies. So designers and companies restart to create wood collections, sometimes with new designs, or re-editing collections from the past.
32
Riva1920: la passione per il legno Riva1920 è un’azienda brianzola che ha fatto dell’amore per il legno una filosofia aziendale. Il legno non dà solo forma ad arredi e finiture. La sua matericità unica consente di rendere l’atmosfera di una stanza più accogliente, con colori più caldi, oltre che di ridurre l’intensità di suoni e rumori. Alcuni trattamenti, poi, consentono agli arredi in legno di profumare gli ambienti, un ulteriore elemento di comfort. Come lo sgabello Amedea, di Benno Vinatzer, un elemento di arredo “vivo”, in legno non trattato di cedro profumato, che si può posizionare su ogni lato e cambia aspetto con l’uso, grazie al naturale assestamento del legno.
Kauri, il legno millenario
Il viaggio di Riva1920 nel mondo del legno è arrivato fino alla Nuova Zelanda, da cui arriva il legno Kauri, una conifera che vive solo in climi sub tropicali. Il Kauri ha caratteristiche specifiche, che lo rendono unico e prezioso. Si tratta di un legni molto antico, che deriva dall’Agathis australis, un albero che comparve nel periodo giurassico, poi fu seppellito da