News
a cura della redazione Il vector award premia applicazioni ingegnose e innovative basate sull’impiego di sistemi e cavi per l’alimentazione di macchine ed impianti. (Fonte: igus GmbH)
PROGETTI ESCLUSIVI PER SISTEMI DI ALIMENTAZIONE Al via l’ottava edizione del vector award dedicata alle migliori applicazioni con catene portacavi – fissato all’11 febbraio 2022 il termine di presentazione delle proposte Raggiungono rotazioni di 7.000 gradi, velocità di scorrimento fino a dieci metri al secondo e si muovono in tre dimensioni come i serpenti: sono le catene portacavi, ad alte prestazioni, in materiale plastico. Ogni due anni, un panel di giudici esperti presiede il vector award con in palio premi in denaro fino a 5.000 euro destinati agli sviluppatori dei progetti più interessanti. Il vector award premia le applicazioni uniche con i sistemi per catene portacavi sia forniti come componenti singoli che come sistemi pronti all’uso. “Per il nostro gruppo, il concorso offre la preziosa opportunità di venire a conoscenza di nuovi ambiti applicativi” spiega Michael Blass, CEO sistemi per catene portacavi presso igus GmbH nonché membro della giuria. “Oltretutto quest’anno cele8
INDUSTRY 4.0 DESIGN MAGAZINE | 3-4/2021
briamo il 50° anniversario delle catene portacavi in plastica con i nostri clienti”. I vincitori saranno saranno premiati sullo sfondo della Fiera di Hannover 2022. Fino all’11 febbraio 2022, gli sviluppatori potranno inviare i progetti elaborati e realizzati. Oltre alla medaglia d’oro, d’argento e di bronzo del vector award, è previsto anche un premio “green”. “La sostenibilità è un problema che riguarda sempre più da vicino molte società industriali – come igus. Nella scorsa edizione del vector award, questo premio green è stato assegnato a due progetti, a pari merito. Partecipa subito al vector award all’indirizzo: www.igus. it/vector