CASE HISTORY
Tecnologie per l’ageing in place: domotica assistenziale e digital twin Uno studio sulle tecnologie relative all’ambiente costruito che permettono alle persone anziane di rimanere nelle proprie abitazioni e di mantenere un certo livello di autonomia il più a lungo possibile di SOFIA AGOSTINELLI, FEDERICA GIUSTINI E ELISA PENNACCHIA
L’
invecchiamento della popolazione è un argomento di interesse internazionale. A livello globale, la quota della popolazione di età pari o superiore a 65 anni è aumentata dal 6% nel 1990 al 9% nel 2019. Si prevede che tale percentuale salirà ulteriormente entro il 2050 (c.a.
60
n.93 www.casaeclima.com
16%), quando una persona su sei nel mondo avrà più di 65 anni [1]. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) [2] le città, in particolare, ospitano il 43,2% della popolazione anziana. I contesti urbani sono pertanto il luogo ideale per affrontare in modo inte-