Birra Nostra Magazine 3_2021

Page 52

CURIOSITÀ

di Davide Bertinotti

Il birrificio Dupont.

Miti birrari da sfatare

LE SAISON

M

i permetto di “rubare” lo stesso incipit che Massimo Faraggi ha usato nel suo articolo sui miti da sfatare riguardanti le IPA, pubblicato sul numero 1/21 di Birra Nostra Magazine, dato che si applica perfettamente anche qui, nella descrizione di uno stile birrario belga oggi molto conosciuto e anche frequentemente riprodotto fuori dai luoghi d’origine: Saison. “Il quadro è suggestivo e non mancano gli elementi per farne una bella storia”:

50

BIRRA NOSTRA MAGAZINE

i contadini della Vallonia, area belga di lingua francese, sono soliti produrre birra in maniera autarchica, utilizzando i cereali coltivati sui propri appezzamenti con l’aggiunta di luppoli, erbe o spezie presenti nella zona. Bere liquidi fermentati è certamente più salutare che acqua stagnante o potenzialmente contaminata da batteri di ogni tipo. Tutti i produttori di birra sanno poi che se le temperature ambientali sono più elevate, crescono le probabilità che la

birra inacidisca. Quindi, in assenza di metodi di refrigerazione, sarebbe meglio evitare di produrre nei mesi estivi, limitandosi a fare birra da settembre ad aprile. Ma a fine estate c’è il periodo del raccolto delle messi e il grande sforzo fisico dei lavoratori nei campi deve essere sostenuto da abbondanti e nutrienti “liquidi”; come fare, quindi? Ecco la soluzione: a fine primavera produrre una birra con caratteristiche tali da poterle consentire di superare i caldi mesi esti-

maggio-giugno 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Birra Nostra Magazine 3_2021 by Quine Business Publisher - Issuu