| AUSILIARI E COMPONENTI
Economia circolare nel riciclo di materie plastiche, secondo CMG
Dimezzare i consumi d’energia nei granulatori I webinar pre-Greenplast hanno consentito a Giorgio Santella, direttore generale di CMG Granulators, di illustrare il controllo elettronico AMP (Adaptive Motor Power), che è stato poi presentato dall’azienda nel corso della prima edizione della mostra-convegno, tenutasi in Fiera Milano dal 3 al 6 maggio 2022 DI ERMANNO PEDROTTI E LUCA MEI
“C
MG è un’azienda che progetta e che produce sistemi di riduzione dimensionale per il mercato mondiale. Sono oltre 30 mila le unità in esercizio presso clienti in Europa, America, Medio Oriente e Asia. Si tratta innanzitutto di granulatori, ma anche di trituratori monoalbero, di soluzioni integrate d’alimentazione, di evacuazione e di trasporto del rimacinato, come anche di separatori per polvere”. Sono queste le parole d’esordio di Giorgio Santella, direttore generale dell’azienda di Budrio (Bologna), scelte per dare agli uditori del
42
webinar pre-Greenplast del 5-6 aprile il profilo di uno storico costruttore italiano che propone macchine e sistemi per il riciclo in tutti i settori applicativi rappresentati dalle principali tecnologie di trasformazione: stampaggio a iniezione, estrusione, termoformatura e soffiaggio.
Il punto di congiunzione tra riciclo ed economia circolare “Quando si parla di riciclo, si parla innanzitutto di applicazioni d’alta capacità e poi di applicazioni tipicamente per plastiche post consumo giunte a fine
vita. Plastiche che richiedono macchinari con caratteristiche e connotati di resistenza all’usura molto importanti”, ha argomentato Santella entrando nello specifico del suo intervento. “Al riciclo di plastiche post consumo si affianca poi un settore di nicchia, ma non meno importante: quello dei cavi elettrici con il relativo rame di recupero che, ultimamente, è una materia prima i cui costi sono aumentati esponenzialmente. Due settori, quello del riciclo e quello dei cavi, che ben si sposano con i dettami dell’economia circolare”. Il direttore generale di CMG si è poi ciMACPLAS | Giugno/Luglio 2022 - n. 389