| AUSILIARI E COMPONENTI Inspecta è uno strumento d’analisi preciso, affidabile e semplice da utilizzare per rilevare la presenza di contaminanti in preforme, lastre, granuli e bottiglie in PET ed rPET
Le sfide nello stampaggio a iniezione con plastica riciclata
Una lunga storia d’innovazione, oggi più che mai attuale L’8 febbraio si è tenuto il quarto dei cinque webinar che nei mesi scorsi hanno scandito l’avvicinamento alla mostra-convegno Greenplast 2022, nel cui novero di relatori figuravano Raffaele Abbruzzetti (managing director di Arburg Italia), Lucio Strappazzon (sales area manager di BMB), Matteo Terragni (amministratore delegato di Engel Italia) e Pavel Andrushchuk (recycling business developer di Piovan). Una sintesi dell’intervento di quest’ultimo viene proposta nelle colonne seguenti DI ERMANNO PEDROTTI E LUCA MEI
C
orreva l’anno 1934 quando, in quel di Padova, nasceva la Costante Piovan & Figli, officina specializzata nella meccanica di precisione e nella produzione di stampi per la lavorazione delle lamiere. Fu poi negli Anni Sessanta che, su impulso del figlio Luigi, l’azienda si avvicinò alle tecnologie ausiliarie dell’allora nascente industria delle materie plastiche. Dal prodotto al sistema, dalla macchina all’impianto, il passo è breve… quando c’è passione. È un fatto che, dopo 88 anni dalla fondazione, l’azienda conti ad oggi più di 1800 collaboratori, 14 stabilimenti produttivi, 43 filiali di serviFig. 1 - Evidenze sull’impronta di carbonio degli imballaggi
38
zio e vendita e una rete di distributori che complessivamente è presente in 70 paesi. Senza scordare, fatto per nulla scontato, che alla guida c’è il nipote del fondatore: Nicola Piovan, presidente esecutivo di Piovan Group, multinazionale leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi d’automazione dei processi produttivi per la lavorazione delle materie plastiche, con un’attenzione particolare alla sfida posta dall’utilizzo di plastica post consumo. Sfida ben nota a Pavel Andrushchuk che, in Piovan Group, riveste il ruolo di business developer per il settore del riciclo. “Oggi parlo dell’ecosostenibilità, del riciclo della plastica e dell’utilizzo delle plastiche post consumo nel processo di stampaggio a iniezione, visti dalla prospettiva dell’automazione”, ha esordito Andrushchuk, protagonista di uno dei webinar, quello dell’8 febbraio, che nei mesi scorsi hanno scandito l’avvicinamento alla mostra-convegno Greenplast (Fiera Milano, 3-6 maggio 2022). MACPLAS | Giugno/Luglio 2022 - n. 389