MacPlas 389 (giugno-luglio)

Page 28

Plastiblow protagonista delle tendenze nel settore del soffiaggio

Imballaggi per una detergenza sostenibile Anche i settori applicativi all’apparenza più semplici richiedono packaging all’avanguardia, che impongono a loro volta l’uso di macchine con tecnologie sofisticate. Ne sa qualcosa Plastiblow, costruttore di soffiatrici capaci di assecondare le esigenze tecniche e commerciali nel campo dell’imballaggio

C

omplici la reclusione forzata e la paura del coronavirus, durante i due anni di pandemia il consumo di prodotti per la detergenza e la disinfezione, sia in ambito domestico che in aree pubbliche, ha registrato tassi di crescita intorno al 30%. Fenomeno, questo, che ha portato a una forte richiesta di contenitori realizzati mediante soffiaggio e che ha visto Plastiblow tra le aziende in prima linea nella fornitura di macchine e sistemi utilizzati a tale scopo. Il mercato di detergenti e prodotti per la cura della persona e della casa richiede macchine con cicli produttivi particolarmente rapidi, senza però che vengano trascurati aspetti come l’estetica, il design e la robustezza del contenitore finale. Grandi lotti produttivi si traducono in un costo unitario piuttosto contenuto, anche in presenza di contenitori o flaconi a più strati, ottenuti Un contenitore dalla forma sinuosa realizzato con la soffiatrice PB26ED-900 Deco equipaggiata con estrusori E120/25 ed E70/25 (vedi foto in apertura d’articolo)

28

con macchine che eseguono anche l’etichettatura nello stampo. Forme, materiali, finiture superficiali sono tutte condizioni che devono rispondere a precise disposizioni di progetto. Indipendentemente dal contenuto, i flaconi devono essere compatibili con il liquido da contenere, preservare la qualità del prodotto, evitare che questo si disperda durante il trasporto, presentare un design piacevole e spessori significativi nel caso le sostanze contenute siano pericolose (acidi, coloranti, candeggianti ecc.).

Packaging e sostenibilità: l’evoluzione verso confezioni più riciclabili Le aziende produttrici di beni di consumo stanno cercando di ridurre l’impatto ambientale dei loro prodotti, per esempio attraverso un maggiore utilizzo di plastica riciclata o con l’uso di etichette facilmente rimovibili, che permettono di riciclare le confezioni con più facilità. Se, anni fa, un packaging elaborato e pesante era sinonimo di MACPLAS | Giugno/Luglio 2022 - n. 389


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.