
1 minute read
“LUCCA IN MENTE” NELLE SCUOLE: I VINCITORI DEL CONCORSO DELLE PASSATE EDIZIONI
from Brain. Maggio 2023
by Brain
Il festival, giunto alla sua terza edizione, mira a combattere lo stigma della salute mentale e ad analizzare il mondo del cervello
di Chiara Andreotti
Advertisement
In occasione del Festival culturale e scientifico “Lucca in mente” che la Fondazione BRF Onlus organizza ormai da tre anni, un’attenzione speciale viene riservata al concorso dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. In quest’occasione gli studenti possono esprimere le loro emozioni liberamente attraverso il disegno per i più piccoli e brevi testi per i più grandi.
Un appuntamento fisso e molto atteso dagli studenti e dalle loro famiglie che da sempre partecipano numerosi, rendendo la giornata della premiazione un momento speciale, condiviso da tutta la comunità.
I bambini e i giovanissimi sono un filtro veritiero della realtà che ci circonda e il concorso è riuscito a portare alla luce questo lato che spesso rimane silente.
Con la prima edizione, incentrata sull’impatto che la pandemia aveva avuto nelle vite dei ragazzi, sono emerse sensazioni ed emozioni straordinarie.
I disegni hanno messo in evidenza dettagli che non sarebbero stati espressi altrettanto bene con le parole: disagio, ansia, paura e, a volte e contro ogni aspettativa, speranza e apprezzamento per le piccole cose.
I testi, a volte pagine di diario, altre lettere per amici o per i se stessi del futuro, hanno mostrato una maturità e una conoscenza delle proprie emozioni che non sempre viene associata ad una così giovane età.
Per la seconda edizione il tema riguardava le emozioni primarie e la speranza per il futuro: di nuovo ci siamo trovati ad analizzare disegni che questa volta non rappresentavano situazioni reali, ma immagini astratte che i bambini avevano ri - collegato a determinate emozioni, dimostrando ancora una volta una maturità e una spiccata sensibilità, fuori dal comune.
I racconti che hanno scritto i più grandi, invece, hanno scavato nel profondo, raccontandosi attraverso esperienze per analizzare quelle emozioni forti che li avevano segnati nel passato.

La terza edizione del festival è quest’anno dedicata alla scoperta delle proprie fragilità e alla condivisione di queste ultime con gli altri ma, per la prima volta, il concorso è stato esteso alle scuole primarie e secondarie di tutta la Regione Toscana, creando una rete tra le province dove i bambini e i giovani hanno potuto scoprire e scoprirsi attraverso illustrazioni e parole. Nell’attesa di conoscere i vincitori di questa edizione e dandovi appuntamento a domenica 21 maggio a Villa Bottini a Lucca, ecco a voi alcuni dei disegni vincitori delle due passate edizioni.


