
1 minute read
MENCARELLI, LO SCRITTORE DI CONFINE CHE ASCOLTA I DEBOLI
from Brain. Maggio 2023
by Brain

L’autore sarà ospite a “Lucca in Mente” il 17 maggio
Advertisement
“Io credo che gli artisti, come certi matti, abbiano dentro di sé il seme di un ricordo lontanissimo, qualcosa avvenuto prima di tutte le storie. È la bellezza la scintilla di tutto. Io, ecco, credo che in certi uomini sia rimasto un ricordo, sgranato, finito nel subcosciente. Questi uomini guardano tutto per come va veramente, prima di quella cosa che è successa, e che ha cambiato tutto”. Scrive così Daniele Mencarelli nel fortunato Tutto chiede salvezza (Mondadori, 2020), che è recentemente diventato una serie di successo per Netflix. Il libro, prettamente autobiografico, ha come protagonista un Daniele ventenne, costretto ad una settimana di trattamento sanitario obbligatorio nel reparto psichiatrico. È un ragazzo spaventato alla sola idea di trascorrere il suo tempo in quel luogo, l’esperienza invece, sorprendentemente, gli regalerà nuovi amici, alle volte bizzarri, ma che lo aiuteranno ad affrontare una nuova vita. Il volume - vincitore del Premio Strega Giovani - viene seguito da “Sempre tornare” che racconta un Daniele questa volta diciasettenne, alle prese con un viaggio on the road alternativo in compagnia di sconosciuti. Da qualche settimana, invece, è in libreria lo struggente “Fame d’aria”, che racconta un pezzo di esistenza condiviso - dall’epilogo inaspettato - fra un padre stremato e un figlio autistico.
Emergono limpidi - leggendo i libri di Mencarelli - i tratti distintivi della sua prosa: la romanità (l’autore infatti è nato nella Capitale nel 1974), la gioventù travagliata (dopo il suo trasferimento nel 1984 ad Ariccia inizia un lungo calvario fatto di droga, alcool, ospedali psichiatrici e lavori precari), l’interesse per i più deboli e la mediazione biografica. Partendo da ciò che bene conosce, Mencarelli è capace di emozionare, infilando la penna in un dolore profondo e sincero, trasformandolo fino a renderlo letteratura.
Daniele Mencarelli sarà ospite di “Lucca in Mente” il 17 maggio (ore 19:00, villa Bottini) per presentare il suo ultimo libro con la scrittrice Margherita Loy e la psichiatra Donatella Marazziti.