Raccomandazioni per la gestione perioperatoria della terapia antiaggregante piastrinica nei pazienti con SCA-NSTE candidati a bypass aortocoronarico (segue) Raccomandazioni
Classea Livellob
Nei pazienti stabili candidati a CABG in trattamento con DAPT deve essere presa in considerazione la sospensione di ticagrelor e clopidogrel 5 giorni prima della procedura o 7 giorni prima nel caso del prasugrel.
IIa
B
Dopo CABG, la ripresa del trattamento con inibitore del recettore P2Y12 deve essere presa in considerazione non appena sia ritenuta sicura.
IIa
C
I test di funzionalità piastrinica possono essere presi in considerazione per ridurre la finestra temporale tra la sospensione del trattamento con inibitore del recettore P2Y12 e l’intervento di CABG.
IIb
B
CABG = bypass aortocoronarico; DAPT = duplice terapia antiaggregante piastrinica (orale); SCA-NSTE = sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST. aClasse di raccomandazione. bLivello di evidenza.
4.6 Popolazioni e condizioni particolari Raccomandazioni per il trattamento del paziente anziano con SCA-NSTE Raccomandazioni
Classea Livellob
Si raccomanda di personalizzare il trattamento antitrombotico in base al peso corporeo e alla funzione renale.
I
C
I pazienti anziani devono essere presi in considerazione per una strategia invasiva con eventuale rivascolarizzazione dopo averne accuratamente valutato i potenziali rischi e benefici, l’aspettativa di vita, le comorbilità, la qualità di vita, la fragilità, i valori e le preferenze personali.
IIa
A
Al fine di prevenire la comparsa di effetti collaterali, deve essere presa in considerazione la somministrazione a dosi aggiustate di betabloccanti, ACE-inibitori, ARB e statine.
IIa
C
ACE = enzima di conversione dell’angiotensina; ARB = antagonisti recettoriali dell’angiotensina II; SCA-NSTE = sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST.
aClasse di raccomandazione. bLivello di evidenza.
36