Figura 9 Terapia antitrombotica dopo procedura percutanea elettiva in pazienti con FA che necessitano di anticoagulazione orale. Paziente con FA che necessita di TAO post-PCI elettiva con impianto di stent
Rischio emorragico basso rispetto al rischio di SCA o di trombosi di stent
Rischio emorragico elevato rispetto al rischio di SCA o di trombosi di stent
Tempo dalla PCI 0 1 mese
Triplice terapiaa (IIaB)
3 mesi Duplice terapia (IIaC) AoC b
6 mesi
TAO in monoterapiac (IB)
12 mesi a vita
Duplice terapiab (IIaC) AoC
TAO in monoterapia (IB) c
TAO
Aspirina 75-100 mg/die
Clopidogrel 75 mg/die
FA = fibrillazione atriale; PCI = procedura coronarica percutanea; SCA = sindrome coronarica acuta; TAO = terapia anticoagulante orale (con antagonisti della vitamina K o anticoagulanti orali non antagonisti della vitamina K). a In pazienti selezionati può essere presa in considerazione la duplice terapia con anticoagulanti orali in associazione ad aspirina o clopidogrel. b Anticoagulanti orali in associazione ad un singolo farmaco antiaggregante piastrinico. c La duplice terapia con anticoagulanti orali in associazione ad un farmaco antiaggregante piastrinico (aspirina o clopidogrel) può essere presa in considerazione nei pazienti ad elevato rischio di eventi coronarici.
26