MAGAZINE P&F FEBBRAIO 2021

Page 38

Accelerare la transizione energetica con batterie al litio:

così rinasce L’EX WHIRPOOL

In provincia di Caserta una Gigafactory dedicata alla produzione e smaltimento delle batterie per auto elettriche. Abbiamo ascoltato Marco Civitillo, Investor Relator di Seri Industial

38 Progetti Finanza&

Dove un tempo si realizzavano lavatrici, asciugatrici e forni microonde, ora si punta sulle batterie al litio e sull’elettrificazione. Il gruppo italiano che ha pensato alla riconversione dell’ex Whirpool di Teverola, provincia di Caserta, è Seri Industrial è una società quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, operante lungo l’intera filiera degli accumulatori elettrici, che scommette sulla produzione delle batterie destinate al settore industriale, alle auto elettriche e allo storage. Una rinascita per l’area ex Indesit Whirpool, fortemente voluta da Seri, che ha portato il proprio know how in Campania, con la ferma convinzione che all’ombra del monte Matese possa partire la transizione verso il litio. Questo prezioso elemento utilizzato per le batterie, che appartiene al gruppo dei metalli alcalini, ha la caratteristica di ossidarsi molto rapidamente quando viene in contatto con acqua e aria ed è il più leggero fra gli elementi solidi (0,535g/cm2), rende possibile la trazione elettrica dei veicoli e potrà contribuire in maniera determinante alla transizione energetica globale, consentendo di andare sempre più verso la mobilità elettrica e la riduzione delle emissioni. Si tratta, come è facile intuire, di un obiettivo altamente strategico per l’Europa, per il quale si devono sviluppare tecnologie avanzate e filiere produttive europee autonome, nel rispetto dei principi portanti della Green Economy e dell’Economia Circolare. Di questi giorni è anche la notizia di un grosso investimento in Piemonte: Italvolt, una Gigafactory nella ex Olivetti di Scar-

magno, in un sito che è oggi una vasta area industriale dismessa che si estende per circa 1 milione di metri quadrati. Da Nord a Sud, dunque, si punta sul litio. Noi abbiamo ascoltato Marco Civitillo, Investor Relator di Seri Industial, che ci ha parlato del plan di Teverola. Come è nata l’idea di investire proprio nell’area ex Whirpool di Teverola da parte di Seri, che vanta sedi in tutto il mondo? “Vogliamo creare un cluster di competenze nell’area di Teverola, polo strategico per posizionamento geografico e presenza di altre eccellenze, con l’obiettivo finale di realizzare una filiera italiana . Noi fondatori

siamo campani di nascita, l’HQ della holding quotata in Borsa è in un piccolo paesino di 2000 persone, immerso nel verde dei Monti del Matese, con personale da tutta Italia e talenti locali che, dopo essere andati fuori per studio e lavoro, sono vogliosi di ritornare a casa. Abbiamo trovato anche grandi eccellenze in Whirlpool, aspetto non di poco conto.” Una sfida e un’opportunità preziosa per Seri Industrial: perchè scommettere sul litio? “Il litio è attualità, la nostra controllata FAAM (acquisita nel 2013) ha investito in questa tecnologia sin dall’inizio, con uno spirito visionario e di anticipazione della

W W W . P R O G E T T I E F I N A N Z A . I N F O


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MAGAZINE P&F FEBBRAIO 2021 by PayClickSrl - Issuu