
1 minute read
I nostri tre anni
Si stanno per concludere anche questi 3 anni di scuole medie. Presto (ci si augura) andremo tutti alle scuole superiori, ma parliamo prima di cos’è successo negli anni precedenti. 3 anni sono decisamente pochi, contando quanto vive una persona in media, ma nella nostra fascia di età sono determinanti per chi o cosa saremo nel futuro. Sono stati anni complicati, tra mascherine, videolezioni ecc…, ma possiamo finalmente dire che è finita (l’era del covid intendo). Mi mancherà tutto questo; il muro dei disegni in fondo all’aula, i cartelloni, i professori, questa stanza e le persone con cui l’ho condivisa per 3 lunghi anni. Si conclude una sorta di era. Credo che la maggior parte di noi sia entrata come un ragazzino spaesato e uscirà come una persona diversa (ci si augura anche migliore). Sinceramente non so nemmeno io cosa scrivere, ma faccio solo un augurio a tutte le future e le correnti classi: divertitevi perché tre anni sembrano tanti, ma volano subito, e alla fine di questo percorso vi sarà sembrato tutto un sogno, lungo quanto un battito di ciglia.
Raffaella Di Candia, 3A
Advertisement
La scuola media è quella Scuola che ti fa compiere il passaggio da bambino ad adolescente e ti fa conoscere te stesso e la vera realtà che è il mondo.
Questi tre anni mi hanno aiutata molto nel costruire me stessa e nel capire meglio il mio carattere e le mie difficoltà. Scoprire se stessi è uno dei passi fondamentali nella vita e nonostante questi tre anni, sono sicura che c’è ancora molto da poter capire.
Le scuole medie sono definite la scuola che ti forma e dà una base e secondo me oltre che una buona base formativa ho ricevuto anche dei buoni insegnamenti come il non dover avere paura o non tirarsi indietro, dire sempre la verità e fare amicizia che è fondamentale. Forse dire che i compagni ed i professori mi mancheranno è scontato ma qui ho conosciuto davvero delle belle persone che mi dispiace molto dover lasciare e non poter proseguire insieme un altro anno.
Una difficoltà che però abbiamo affrontato è la DAD che ci ha allontanati ed impedito di conoscerci limitando le prime esperienze nella scuola media; l’assenza dei lavori di gruppo e le interazioni fisiche sono state dunque una difficoltà che poi siamo comunque riusciti a superare e poter sperimentare anche noi.
A conclusione di questi tre anni posso dire che sono stati un percorso davvero importante per me e che i professori sono stati fondamentali in tutto questo.