1 minute read

Incontro con un autore speciale

Next Article
È finita?

È finita?

Giovedì 18 maggio, nell’aula Magna del nostro Istituto abbiamo trascorso un’interessante serata. I referenti della biblioteca scolastica hanno organizzato l’ennesimo incontro con l’autore. Protagonista della serata, Pasquale Rimoli, un autore d’eccezione visto che insegna lingua e letteratura italiana proprio nella scuola che lo ha invitato. Nel corso della serata il professore/scrittore ci ha presentato uno dei suoi romanzi dal titolo “I demoni di Urbino. La figlia del maresciallo”. Ha risposto, poi, ad alcune domande, rivoltegli dai suoi alunni e non solo, parlando della sua passione per la lettura e di come sia nata; della sua vita di studente e di quanto abbiano influito gli insegnamenti dei suoi docenti; cosa e chi ha contribuito a farlo diventare ciò che è oggi e quelli che erano i suoi sogni prima di diventare scrittore. È stata quella di giovedì, dunque, una bellissima serata per nulla noiosa anzi molto interessante e rilassante. Sicuramente avranno contribuito anche i brani musicali, che intervallavano la narrazione e che sono stati eseguiti al pianoforte dai ragazzi della classe terza ad indirizzo musicale.

Advertisement

Come Istituto abbiamo aderito alla piattaforma gratuita Qloud Scuola che ci permette di disporre di un catalogo on line di tutti i libri presenti in biblioteca.

Il catalogo è di libera consultazione (non servono chiavi di accesso) e i libri sono tutti catalogati attraverso il sistema ISBN.

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio di livello nazionale, la cui missione è di coniugare ricerca e innovazione digitale (il software è open source) per la promozione della lettura e la lotta contro l’analfabetismo funzionale.

ALUNNI e DOCENTI potranno consultare il catalogo online della biblioteca e verificare se i testi di loro interesse siano o meno disponibili per il servizio di prestito. Il catalogo permette una consultazione per liste (autori, genere, titoli, editore, soggetti...) ed è dotato di una sezione per effettuare ricerche specifiche

Si può accedere liberamente, per consultare il nostro catalogo, l’indirizzo web è il seguente: http://icbernalda.myqloud.eu/

Il team della biblioteca

This article is from: