
1 minute read
eTwinning: Music and dances in the world
Durante quest’anno scolastico la professoressa Petrocelli ci ha fatto partecipare al progetto eTwinning ovvero un gemellaggio elettronico “MUSIC AND DANCES IN THE WORLD”. In questo progetto, attraverso varie applicazioni, (Canva, PowerPoint, Word, Caput, Story Jumper, Padlet ecc.) abbiamo descritto le curiosità, i balli, i monumenti del Belgio, caricandoli sulla piattaforma europea. Iscriversi ad eTwinning permette a insegnanti ed alunni di entrare a far parte di una comunità dove gli studenti hanno l’opportunità di fare nuove esperienze e conoscere gli aspetti di diverse culture. Tra gli stati gemellati ci sono il Portogallo, la Romania, la Spagna, la Turchia, Cipro e noi. Abbiamo lavorato tutto l'anno per questo progetto, per poi incontrarli virtualmente e conoscerli a distanza. Ma non è stata l’unica esperienza eTwinning a cui abbiamo partecipato. Infatti, l'altro gemellaggio elettronico aveva il nome di "Discovering our land and common culture" ma con un solo stato partecipante, la Grecia. Il giorno in cui la scuola greca di Saravali è venuta nel nostro istituto li abbiamo subito accolti e abbiamo offerto loro dei prodotti tipici della nostra amata terra, Bernalda. Subito dopo, siamo andati a visitare la Chiesa Madre e il Castello. Ritornando nella nostra scuola abbiamo iniziato il seminario sulla cultura greca ed i vulcani. Il prof. Giannini ha parlato dei vulcani in Grecia, la prof.ssa Musillo Filomena ha spiegato la lingua "greco antico" e abbiamo anche cantato. Per finire, abbiamo trascorso anche una piacevole serata in pizzeria, dialogando in lingua inglese. La mattina seguente siamo partiti per una camminata in riva al mare a Metaponto e abbiamo visitato la nostra scuola, plesso di Metaponto. Successivamente, abbiamo pranzato e si è disputata una partita a calcio tra greci ed Italiani. Il giorno seguente abbiamo visitato Matera ed un giro panoramico tra i Sassi. Ci hanno illustrato le tecniche per la lavorazione della ceramica. Abbiamo provato felicità e gioia, ma anche un po’ di tristezza perché avevamo legato con una allieva greca e nel momento del saluto ci siamo emozionate. È stato un bel progetto anche perché abbiamo legato con tante persone e ci siamo divertite. Che dire, è un'esperienza che consigliamo a tutti gli studenti, per ampliare i propri orizzonti.

Advertisement
