
1 minute read
Around Europe
Il progetto Erasmus è il programma dell’Unione Europea per l’istruzione e la formazione degli studenti. Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare, con altre scuole europee, con un progetto su tematiche di interesse e di effettuare mobilità di alunni e staff presso le scuole partners Tali mobilità rappresentano un’opportunità di cambiamento in una dimensione europea, per stimolare processi di innovazione, di miglioramento e di promozione dei valori dell’inclusione e della tolleranza. Ci presentiamo: siamo Mary Gualtieri e Caterina Caravita della classe II D. Nell’ambito del progetto Erasmus “Stop and spot emotional school dropout” abbiamo avuto l’opportunità di partecipare all’ultima mobilità in Polonia, insieme a Marica Busco della classe III C ed Elisabetta Montanaro della classe III E. Grazie a questo progetto, accompagnato dalle professoresse Petrocelli Patrizia e Lina di Noia, abbiamo vissuto un’esperienza indimenticabile dal punto di vista educativo, umano e relazionale. Per la prima volta, abbiamo provato l’ebrezza del volo. Giunti a Varsavia, abbiamo pernottato in albergo dove siamo stati accolti dagli studenti e dai docenti polacchi. L’imbarazzo e le difficoltà comunicative iniziali sono stati superati grazie a momenti di divertimento e di condivisione. Tra le attività più significative ricordiamo la visita guidata, in lingua inglese, a Varsavia, la “Treasure Hunt” e la visita a Cracovia. In serata ci siamo recati a Starachowice dove abbiamo soggiornato per l’intera settimana. Abbiamo avuto modo di visitare la loro scuola e di conoscere il loro sistema scolastico. La relazione costante con i nostri coetanei ci ha stimolati ad utilizzare la lingua inglese, migliorando le nostre abilità comunicative. Questa esperienza, pertanto, oltre a farci conoscere posti bellissimi, culture differenti, ci ha arricchito anche dal punto di vista umano. Le emozioni provate sono state intense ed indimenticabili. Tante amicizie sono nate che continuiamo a coltivare attraverso una costante comunicazione a distanza. Ricordiamo con grande nostalgia l’ultima sera trascorsa con i nostri amici tra balli, buon cibo e chiacchiere. Il momento più coinvolgente è stato quello dei saluti, dove le lacrime furono le vere protagoniste, in quanto, pur provando rammarico per l’imminente distacco dai nostri nuovi amici, eravamo commosse soprattutto per aver vissuto un’esperienza che consigliamo vivamente a tutti!

Advertisement

