1 minute read

Alle donne di tutto il mondo

Il giorno 31 maggio 2023 in un'aiuola della villa comunale, in Piazza Plebiscito alle ore 18,00, è stato inaugurato il monumento in alluminio realizzato dall'artista Salvatore Sebaste dedicato "Alle donne di tutto il mondo", dono della Fidapa di Bernalda ai cittadini bernaldesi. La panchina rossa con il numero antiviolenza e la scultura di Sebaste vuole essere simbolo di rispetto e di pace.

Dopo i saluti istituzionali, lo svelamento e la benedizione del monumento, sono intervenuti Fiammetta Perrone, presidente nazionale Fidapa che ha sottolineato come l’opera onora tutta l'associazione e coniuga cultura e prevenzione mettendo in risalto il supporto di un uomo all'azione concreta contro la violenza sulle donne. La presidente del distretto Sud-Est, Maria Nuccio, si sofferma sulle problematiche delle donne, sulla violenza e sui femminicidi.

Advertisement

La psicoterapeuta e responsabile del centro antiviolenza materana, Caterina Rotondaro, ha evidenziato come la panchina rossa e l’opera di Sebaste rappresentano un grande catalizzatore di attenzione a contrasto della violenza di genere poiché attivano processi di prevenzione, sensibilizzazione e informazione alla comunità che vede l'opera e legge il numero di emergenza. Pertanto le donne che si trovano in difficoltà possono chiamare il numero di emergenza e chiedere aiuto a professionisti esperti.

Il critico d'arte, Angelo Bianco, ha analizzato il monumento da un punto di vista artistico. Lo scultore Salvatore Sebaste si è soffermato a parlare della sua opera e di cosa rappresenta.

La scuola non poteva mancare: è stata presente all'evento con la dirigente scolastica che ha parlato dell'importanza di educare i ragazzi sulla violenza di genere. Alcuni alunni della 3A hanno rappresentato l'Istituto con riflessioni e cartelloni elaborati in classe, guidati dalla professoressa Paola Risimini.

Il giorno 31 maggio 2023, per dire no alla violenza contro le donne, in Piazza Plebiscito a Bernalda è stata installata una panchina rossa ad opera del maestro Sebaste. La panchina è stata donata dalla FIDAPA, la Federazione che ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne. Alla manifestazione erano presenti, oltre al sindaco, anche alcuni ragazzi della 3^ A della scuola secondaria di primo grado coordinati dalla professoressa Risimini. È emersa l’importanza di sensibilizzare gli studenti sul problema della violenza in ogni forma in cui essa si manifesta nei confronti delle donne.

Bisogna non tacere di fronte alla violenza, denunciare i soprusi e sostenere le vittime per renderle libere. La panchina deve ricordarci, ogni giorno, l’importanza di questa tematica nella speranza che non accadano più femminicidi.

This article is from: