n° 171 - Ottobre 2011
vitaparrocchiale@parrocchiabovolone.it w w w.parrocchiabovolone.it Tel. 045 7100063 Fax 045 6902232
Grazie don Andrea! Carissimi parrocchiani, Domenica 18 Settembre, in una celebrazione di grande commozione e di forte intensità spirituale, abbiamo salutato don Andrea esprimendogli tutto il nostro ringraziamento. Nei tre anni che è stato qui, ci ha donato le sue energie, la sua creatività ma soprattutto la sua fede. Ci ha aiutato a guardare alla vita quotidiana, fatta di gioie e dolori, di vigore e di fatica, con lo sguardo della Provvidenza che guida e assiste i suoi fedeli, i cui disegni di bene talvolta non sono immediatamente riconosci-bili. Salutare una persona con cui si è condiviso un tratto di strada, con cui si è collaborato non è una casa facile e indolore. Quando ciò avviene per un prete lo è ancora di più, perché egli non è un funzionario chiamato ad organiz-zare la vita parrocchiale. Il prete è un uomo chiamato da Dio per il servizio di una comunità, con il principale scopo di farle conoscere Gesù: la sua presen-za va letta e accolta nella dimensione della fede e non solo nella dimensione della relazione umana. Dio, nel suo amore, lo ha chiamato per farne un suo ministro, un suo segno particolare nella comunità: un suo sacramento. Un uomo, quindi, prima di tutto è pre-te, successivamente fa il prete.
Orari SS. Messe
Quando un uomo viene consacrato dalla potente azione dello Spirito Santo, viene trasformato nella sua fisionomia interiore: da quel giorno sarà strettamente unito e conformato a Cristo, Pastore e Capo. Questa dimensione, invisibile ad uno sguardo solamente umano è realmente presente nella sua persona. È, pertanto, necessario un sguardo credente per riconoscere nella persona di un uomo, che come tutti porta i segni del limiti e della debolezza di ciascuno, la presenza di Cristo Pastore. Solamente così sapremo considerare
VESPERTINA del Sabato sera: ore 19.00
correttamente la sua missione in una comunità cristiana, altrimenti lo valuteremmo erroneamente aspettandoci da lui scelte capaci di soddisfare solamente i nostri criteri e non quelli della fede. Dicendo grazie a don Andrea, che per tre anni ha svolto il suo ministero tra noi, vogliamo saper dire grazie al Signore, ogni giorno, per il dono dei preti, i quali hanno messo la loro fragile e debole umanità a servizio della comunità nella forza del Signore e vogliamo impegnarci a pregare per la loro santificazione.
FESTIVE: ore 7.30 • 9.00 • 10.15 • 1 1.30 • 18.30
don Paolo
FERIALE: ore 7.30 • 19.00