Maggio 2019

Page 1

Parrocchia di Bovolone www.parrocchiabovolone.it

ita V n°238

// MAGGIO 2019

PARROCCHIALE

// Editoriale

a cura di Don Marco

MESE DI MAGGIO: TEMPO PASQUALE CON MARIA Con la Pasqua nel cuore siamo invitati in questi giorni ad essere comunità secondo il Vangelo.

S

iamo nel tempo di Pasqua, nel quale la Chiesa rinnova la gioia della Risurrezione. Questo è il tempo in cui far risuonare il nostro “Alleluja”, perché grazie alla testimonianza della croce e della tomba vuota possiamo dire ancora oggi che Gesù è vivo in mezzo a noi. Quest’anno il tempo pasquale si proietta interamente nel mese di maggio, tempo dedicato alla devozione mariana. Proprio la gioia della Pasqua permette a noi di guardare a Maria e chiedere la sua intercessione, perché continui ad indicarci la strada del Figlio Gesù. È significativo che questo tempo coincida con la stagione della primavera, tempo del risveglio, in cui anche la natura sembra volerci indicare la nuova speranza che si dischiude nella Pasqua. In questi giorni si riaprono le nostre case e si torna a stare volentieri all’aperto. È un tempo ideale per sentirci comunità cristiana. Per essere comunità non basta vivere nello stesso posto. Siamo in un’epoca in cui la comunicazione tra le persone non è mai stato così immediata e capillare, eppure allo stesso tempo sentiamo il dramma della solitudine, dell’isolamento, dell’individualismo. Essere comunità non vuol dire neanche raccontarci le cose degli altri, o alimentare chiacchiere inutili che talvolta trovano eco anche nei mezzi di comunicazione. La comunità cristiana invece nasce dalla comunione, cioè dal riconoscerci tutti destinatari dell’amore del

Signore e della sua salvezza. Siamo comunità nel momento in cui la cosa che ci unisce non è ciò che ci piace o quello che facciamo insieme, ma quando scopriamo che Dio che ci ama tutti allo stesso modo. Per ogni parrocchia questo aspetto di fare comunità è una sfida continua e una grande responsabilità, ma se portiamo nel cuore il messaggio della Pasqua e, con l’aiuto di Maria, ci aiutiamo a metterlo in pratica nel nostro quotidiano, possiamo sperimentare che l’amore del Signore è talmente grande che non può rimanere nascosto. È bello quindi, in questo mese, aprire le nostre case alla preghiera, ritrovarci tra vicini di casa a pregare il Rosario, per chiedere a Maria che ci

faccia riconoscere la bellezza dell’essere comunità, testimone del Risorto, nella quale nessuno è dimenticato. Vogliamo pregare in particolare per chi sta vivendo momenti difficili o si sente estraneo alla comunità. Non sia questo il tempo delle chiacchiere, ma delle parole d’amore per tutti. Facciamo nostro ciò che dice l’apostolo Giovanni: «Quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. E la nostra comunione è con il Padre e con il Figlio suo, Gesù Cristo. Queste cose vi scriviamo, perché la nostra gioia sia piena.» (1Gv 1, 3-4).

Seguici su:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Maggio 2019 by Parrocchia Bovolone - Issuu