Giugno 2014

Page 1

n° 198 - Giugno 2014

Vita Parrocchiale Editoriale:

Festa della Famiglia

Carissimi, “Il primo ambito in cui la fede illumina la città degli uomini si trova nella famiglia.” Papa Francesco, con questa frase, ci dice che la famiglia illumina l’intera società degli uomini. È potente questa affermazione. Ed è in questa prospettiva che la nostra parrocchia ha una attenzione alla famiglia e al sacramento del matrimonio, come luoghi in cui si realizza pienamente l’amore tra uomo e donna, diventando fecondo nei figli e nell’amore che si dona, e illuminando così ogni attività pastorale, perché la vita, la fede e l’amore nascono e crescono in una famiglia per ricreare la grande famiglia della parrocchia. È guardando all’amore della Trinità che vive un intreccio di comunione ed unità che noi ripensiamo al matrimonio, vissuto nel sacramento, come intreccio di unità nella diversità, di comunione nell’a-

Contatti:

Sito Web:

more come dono reciproco che si apre al mondo per essere sale e luce che rispecchia quel qualcosa di grande, e per certi versi misterioso come l’amore tra uomo e donna, che è l’amore di Dio. Famiglia che è Chiesa domestica, cioè comunità di cristiani, legata da affetti parentali, che vivono la casa come luogo di preghiera, di santificazione, di apertura a tutti, di missione.... Ricordiamo che i primi cristiani si ritrovavano per la preghiera nelle case come ci ricordano gli Atti degli Apostoli. Quando la sera si prega con i bambini, quando ci si prepara alla celebrazione di un sacramento, quando si vive con amore anche le sofferenze, quando si vive nella fede in Gesù ogni scelta, lì siete Chiesa del Signore anche in casa, lì c’è Gesù! Che meraviglia! Che grandezza! Nel prossimo ottobre, ci sarà un Sinodo sulla Famiglia, che tratterà delle tante situazioni familiari che ci sono e che chiedono alla Chiesa un’indicazione che pur nella Verità, dia segni di vicinanza e di comprensione. Ne parleremo meglio più avanti. Due appuntamenti importanti a cui invitiamo con sollecitudine le famiglie e gli sposi. Mercoledì 11 giugno Adorazione Eucaristica nelle case. Viviamo così la dimensione della famiglia Chiesa dome-

www.parrocchiabovolone.it

Telefono:

045 7100063

stica, e sarebbe bello, (sogno o possiamo realizzarlo?) che ci fossero anche i figli, piccoli o grandi, per stare insieme davanti a Gesù, per dire che Gesù vuole abitare le nostre case. Domenica 15 giugno è la festa della Santissima Trinità e per la nostra parrocchia è il giorno in cui si rinnovano, durante tutte le messe, le promesse degli sposi. In particolare si ricordano i 25 e 50 anni di matrimonio alle 11.30. Altro appuntamento solenne: domenica 22 giugno è la festa del Corpus Domini. Momento in cui tutta la grande famiglia che è la parrocchia, si ritrova con tutte le famiglie ad adorare Gesù Eucaristia. Si inizia alle 5,00 di sabato mattina e per 40 ore si adora Gesù. La messa è alle 20.30 e alle 21.00 la grande processione Eucaristica per le vie di Bovolone, cui segue la benedizione a tutta la nostra città. Cara comunità cristiana, guardiamo sempre a Gesù e le nostre famiglie non perdano mai la loro bellezza e ricchezza e dove ci sono fatiche: preghiera, dialogo, chiedere aiuto. Un caro abbraccio a tutte le famiglie e a tutti voi che fate parte di questa comunità di Bovolone.

e-mail:

I vostri Sacerdoti

vitaparrocchiale@parrocchiabovolone.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.