Parrocchia di Bovolone
n°235
// DICEMBRE 2018
ita V
www.parrocchiabovolone.it
PARROCCHIALE
uguali, a non cercare messaggi vuoti che non diano fastidio a nessuno, a non vivere nell’ansia di dover preparare o spendere chissà cosa. L’Avvento ci insegna a non cerHa ancora senso vivere il tempo di Avvento? care nulla se non Gesù, perché qualunque saranno le nostre scelte, e il nostro modo di prepararci, Gesù a Natale nasce, e vuole nascere nella nostra vita, nella comunità, nelle famiglie, nelle relazioni, nelle situazioni di difficoltà, di malattia e di povertà. L’immagine che troviamo in chiesa in questo dicembre è quella dell’Annunciazione. Dio, attraverso l’angelo Gabriele, si fa prossimo a Maria nella sua casa. La venuta di Gesù non è soltanto un messaggio da ascoltare, ma un evento che cambia la casa di Maria e il suo modo di abitare nel mondo, di progettare la vita. Per noi vale proprio la pena vivere questo agli altri. Rischia di non sentirci interhe Natale stia arrivando non sfugAvvento, perché il Signore Gesù possa ge certo ai nostri occhi. L’Avvento pellati ad essere la comunità unita at- trovare la porta aperta. commerciale comincia molto prima torno a Gesù che viene, ma piuttosto di quello del calendario. Quando la li- a cercare ciascuno il proprio modo di Lasciamogli toccare la nostra attraversare le feste. turgia comincia a farci meditare la navita e lasciamo che la nostra scita di Gesù all’inizio di dicembre, ci casa diventi anche la sua casa. Forse proprio per questo, il tempo sembra di essere già in ritardo. Le letture e i propositi di questo tempo vor- di Avvento diventa per noi un vero L’adorazione eucaristica che ogni tempo di Grazia! Proprio per questo rebbero aiutarci ad entrare gradualgiorno viviamo nella cripta ci ricorda mente in un mistero così grande, ma vale la pena trovare il tempo di fer- che siamo comunità proprio a moattorno a noi è già tutto pronto, per- marci, in cui mettere da parte le mille tivo della sua presenza in mezzo a ché è già stato deciso che Natale do- cose da fare, e riscoprire dentro di noi noi. Ogni preghiera che si innalza da vrà essere. Ce lo dicono le statistiche, il bisogno dell’attesa, della speranza. questo luogo a noi caro è sempre una che hanno quantificato le spese dei È il bisogno che torni a nascere Gesù preghiera per tutta la comunità, che consumi e delle vacanze. Insomma, nella nostra vita, che torni a far par- non deve mai dimenticare il bisogno tutto è pianificato. Non ha senso at- te dei nostri rapporti quotidiani, che di vivere nell’attesa che il messaggio tendere, non ha senso aspettarci cose torni a richiamare tutti noi a seguirlo, di amore e di salvezza del Signore abnuove. Questo clima però, rischia di ad ascoltarlo. L’Avvento, attraverso la bracci tutto il mondo. farci perdere anche il gusto di vivere testimonianza di Giovanni Battista e Buon cammino di Avvento! le festività, di contemplare il mistero la disponibilità di Maria, ci aiuta a non dell’incarnazione e di testimoniarlo arrenderci a vivere delle feste sempre Seguici su:
// Editoriale
a cura di Don Marco
AVVENTO: UN TEMPO DA NON FARSI SCAPPARE
C