Ottobre 2018

Page 1

Parrocchia di Bovolone

n°233

parrocchia

// Editoriale

a cura di Giorgio

Il saluto di Don Giorgio Cari amici di Bovolone, un abbraccio e un sorriso a tutti voi, con cui in qualche modo e nelle più svariate situazioni, ho avuto un incontro, una parola, una gioia o una sofferenza condivisa.

I

l prete in una parrocchia ha questo compito di “essere vicino e di stare con la sua gente, per il loro bene spirituale e materiale” che diventa l’introdurre all’incontro con l’amore e la misericordia di Gesù, in una esperienza di Chiesa che è comunione e che “in uscita”, va incontro a tutti. Sei anni trascorsi a Bovolone sono pochi, ma ringrazio la Provvidenza del tempo trascorso con voi, delle tante persone incontrate, dei tanti avvenimenti vissuti, dello stare insieme con gioia attorno ad un buon risotto nelle contrade o in parrocchia, dei saluti scambiati per le strade, degli incontri al supermercato o al mercato, delle lacrime e sofferenze condi-

// OTTOBRE 2018

ita V

www.parrocchiabovolone.it bovolone.it

Quindi ricomincio da dove sono partito, dalla parrocchia di San Giorgio in Braida dove sono nato e che mi ha visto crescere e diventare prete, anche se per me ora è una novità da conoscere ed incontrare.

Vi rassicuro che non ho chiesto di lasciare Bovolone, ma è stata una decivise, dei sorrisi nei momenti felici del sone del Vescovo sia per me che per battesimo, delle prime confessioni e don Damiano. Ora il vescovo vi ha fatcomunioni, dell’emozione nelle proto dono di due preti, che sono giovacessioni della Madonna e dell’Eucani, ricchi di entusiasmo e desiderosi ristia, delle Messe domenicali, degli di entrare nella vitalità pastorale della incontri con i vicini, delle benedizioparrocchia per continuare il bene che ni nelle case… quanti ricordi, quanti si sta compiendo, e di portare la loro visi, quante emozioni e talora anche sensibilità e ricchezza umana e sacerqualche fatica e stanchezza. E tutto dotale. Accoglieteli e ascoltateli con quello che ci ha unito è stata la nostra amore e poi camminate insieme tra preghiera e quella di Gesù “io prego di voi e insieme con Gesù. per loro perché sono tuoi, custodiscili nel tuo nome perché siano una Vorrei lasciarvi due impegni e due atcosa sola come noi” (cfr Gv 17, 9-11). tenzioni, per crescere insieme nella Quante volte ho sentito dire: “Ti ricorcomunione della fede e della carità: do nella preghiera…” e questo rallegra Eucaristia domenicale e devozione a il cuore e ti fa sentire parte della vita Maria, per crescere nella fede. di una persona e di una famiglia e fa Attenzione alla famiglia e attenzione crescere in tutti il senso di essere una alla vita sociale per creare unità e cocomunità. munione Grazie, grazie, grazie di quanto vissuto con voi in questi sei anni. Per Ricordandovi tutti nella me è stato un dono che mi ha fatto preghiera, vi affido a Maria crescere e vivere. Dio vi ricompensi! Madre nostra e state sempre uniti a Gesù Cristo suo figlio. Ora per me è giunto il momento di Buon cammino ecclesiale, mettermi da parte e di vivere la stabuona anno pastorale e con gione dell’essere anziano, visto che affetto un grande abbraccio a ho superato i 65 anni, ma come dicetutti. va un saggio “voglio aggiungere vita ai giorni e non giorni alla vita” e con il monaco Antonio che diceva “il segreto della vita consiste nel ricominciare ogni giorno”. Seguici su:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.