Parrocchia di Bovolone
n°232
// MAGGIO 2018
ita V
www.parrocchiabovolone.it bovolone.it
parrocchia
po che raduna sia giovani sia adulti della nostra comunità, si è provato a leggere insieme qual è la realtà che i nostri ragazzi, adolescenti e giovani vivono. Dal sinodo ai nostri gruppi parrocchiali, ecco cosa hanno detto i giovani alla chiesa Ascoltandoli mi è rimasta impressa una cosa in particolare: se da un lato sono grati di tutto ciò che la nostra comunità ha da offrire, dall’altro hanno manifestato il desiderio di avere affianco testimoni coerenti di vita e di fede, adulti presenti che si facciano loro vicini senza giudicarli, accogliendoli con delicatezza e affermando con forza e sincerità ciò in cui credono, mostrandone l 24 marzo si è conclusa a Roma la in cui vivono, la quale spesso soffola ragionevolezza. riunione pre-sinodale che ha visto ca la loro creatività, concentrando Non nascondo che questo mi ha la partecipazione di 300 giovani rap- la loro attenzione più all’apparenza colpito, soprattutto considerando le presentanti da tutto il mondo, arrivati che al senso profondo delle cose. numerose attività che ci sono per loro nella città santa per confrontarsi sulla e le molte persone che ruotano attorLa famiglia resta per loro il luogo gioventù di oggi e sulla Chiesa. insieno alle attività giovanili della nostra per eccellenza in cui sperimentare me con loro altri 15.000 giovani da comunità. Improvvisamente mi sono l’amore e la crescita. Loro stessi tutto il globo si sono collegati online sembrati molto soli e mi sono chieperò rivelano come spesso essa sia e hanno espresso le loro opinioni trasto: noi adulti, genitori, educatori, inin difficoltà e abbia bisogno di aiuto. mite dei questionari in più di 20 linsegnati, preti, siamo davvero vicino ai Hanno un forte desiderio di appargue diverse. giovani? Li conosciamo? Stiamo con tenenza ad una comunità che li acNe è emerso un documento che loro o semplicemente gli facciamo colga così come sono, senza giudizi, riassume come i giovani vivono la fare cose? Siamo presenti come guisenza imposizioni, ma dando loro loro vita oggi, come percepiscono la de nei momenti cruciali delle loro vite responsabilità e fiducia. Se però da Chiesa, quali sono le loro difficoltà e (la scelta scolastica, quella lavorativa, una parte fanno fatica con la Chiesa speranze. nella vocazione e nell’amore)? istituzionale, dall’altra sono profonDal documento emerge che… Una domanda che abbiamo fatto damente attratti e incuriositi dalla in loro c’è un forte desiderio di ai ragazzi in questi incontri è stata: persona di Cristo. arrivare al vero senso delle loro cosa chiedi alla Chiesa? Mi ha colpivite e di realizzarsi come persone. Sulla scia del Sinodo, anche la to la risposta di una di loro che penso Loro stessi però affermano di avere nostra parrocchia si sta mettendo possa essere la richiesta di un’intera difficoltà nel prendere quelle deciin ascolto di ciò che i nostri giovani generazione di giovani a tutti gli adulsioni a lungo termine che danno un hanno da dire. In vari gruppi abbia- ti senza differenza di fede o stato di indirizzo forte alla loro vita, in una mo vissuto degli incontri di confronto vita: ascoltami, guardami e stai con realtà sociale confusa nella quale si sulla Chiesa a partire dalle provoca- me. sentono sopraffatti dalla tecnologia zioni del Papa e con un piccolo grup-
// Editoriale
a cura di Don Fabio
“ascoltami, guardami e stai con me!”
I
Seguici su: