AW 116

Page 1


Editoriale

ella Prima Repubblica, quando i partiti si accordavano per formare un Governo, si utilizzava il cosiddetto Manuale Cencelli, secondo cui il Ministero del Turismo appartenenva alla seconda fascia di valore Che non gli si attribuisse un grande peso lo dimostra la storia stessa di questo Dicastero che vale la pena di ricordare Nel 1959 costituiva una delle tre strutture del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, e 25 anni dopo, a seguito di un referendum, fu soppresso e le competenze trasferite a un Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con uno specifico sottosegretario La travagliata vita della governance del Turismo italiano continua: nel 1996, passa al Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato dove fu creata la Direzione Generale per il Turismo. Come fosse una patata bollente che nessuno voleva maneggiare, con la cosiddetta Riforma Bassanini del 1999 le competenze furono attribuite a partire al Ministero delle Attività Produttive come un’articolazione del Dipartimento delle Imprese Passano altri cinque anni e, con la nascita di un nuovo Governo, nel 2006 si sopprime questo Dipartimento, e la Presidenza del Consiglio si riprende le competenze creando un nuovo Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, assegnandole al Ministero dei Beni Culturali Tre anni appena e cambia il governo: il turismo torna alla Presidenza del Consiglio come una delle sue strutture generali, sotto il controllo di un sottosegretario specifico. Il passaggio da Berlusconi a Monti porta alla soppressione di questa struttura e alla sua sostituzione con un apposito Ufficio per le Politiche del Turismo incardinato presso il Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Nel 2013 arriva Enrico Letta e si ritorna al Ministero per i Beni Culturali, con la Direzione Generale Turismo, ma nel 2018 con il governo Conte I, il Turismo viene spostato al Ministero delle Politiche Agricole, però l’anno dopo, il Conte II, lo riporta al Ministero dei Beni Culturali Arriviamo così al 2021, quando il Governo Draghi che, dopo ben 27 anni dall’abolizione crea l’attuale Ministero del Turismo, con il compito di programmare, coordinare e promuovere le politiche turistiche nazionali. Questi continui spostamenti e cambi nelle linee di comando non hanno uguali all’interno del nostra Pubblica Amministrazione, e troppo spesso sono stati dovuti a meri giochi di potere interni ai partiti Tutto ciò, trascurando che l’industria del Turismo da noi vale il 6% del PIL e con l’indotto arriva quasi al 14% !! Avrebbe perciò meritato più rispetto e maggiore attenzione.

C

ase History

Arte, buon vivere e relax la famiglia Dorfer definisce il trend 10

Il segreto di Borgo dei Gatti: fermare il tempo nell’Oltrepò Pavese 18

Olm: fra passato e futuro l’hotel ecosostenibile in Valle Aurina 24

Ospitalità e benessere alle porte di Mazara del Vallo 30

Portrait Hotel Milano: arte ed ospitalità in un antico Seminario 35

Villa Magia: un luxury boutique resort a Positano 40

Reportage

ALUla: viaggio nel tempo fra tutela della natura, lusso e sostenibilità 44

Nuove stanze, piante di agrumi e originali percorsi salute e benessere 50

Museo Olimpico di Losanna: la storia dello sport e dell’olimpismo 52

Blue Lagoon: è in Islanda la piscina termale più fotografata 54

Eventi

XIII Italian SPA Awards: l’eccellenza del wellness 56

Cosmofarma: alla Fiera di Bologna la cura degli altri e i talenti della sanità

Prodotti

Le dieci qualità che caratterizzano un’abitazione di lusso e prestigiosa

Mostre

Alessandro Mendini: una retrospettiva in onore del design

Rubriche News & Retreats, SPA Market, SPA Business, Wellness Life

SPA Specialist

Critiche e lamentele fanno male ma servono a rinnovarsi

Il benessere secondo Matteo

Mindfulness e meditazione: tecniche per una vita più serena

SPA Market

Beautech, Bioclin, Sinclair, [comfort zone], Esteteam, Lemi, Miamo, Thermal

Strumenti

Beautech: in 20 anni un successo costruito su

DIRETTORE RESPONSABILE Giorgio Bartolomucci

REDAZIONE

Gabrielle Bottenheim

Carlotta Cittadini

Ornello Colandrea

Nadia Donghi

Chiara Iorio

Emanuele Marchetti

Danilo Panicali

Giorgio Re

COORDINAMENTO EDITORIALE GiLaw

TRADUZIONI

Nuvola Marinai

IMPAGINAZIONE

Mina Caryl Anna

FOTO DI COPERTINA: Quellenhof See Lodge - zulupictures

SOCIETÀ EDITRICE

Headmaster di Giorgio Bartolomucci

REDAZIONE/ABBONAMENTI

Headmaster International Srl via Carlo Botta 17 - 00184 Roma tel 06 77073160 - 06 77073275 fax 06 77073168 info@areawellness.it www.areawellness.it

PUBBLICITÀ: Luciana Lombardi Edith Wiszniewska info@areawellness.it

FOTOLITO DB Grafica srls - Roma

STAMPA a cura di FG Servizi di Giulia De Felicis Roma

Anno 18, numero 116 - 2024

Registrazione del Tribunale di Roma n 61/2003 del 20/2/2003 - ROC 35060 Contiene Inserti Pubblicitari e Redazionali allegati alla spedizione

Nel 2023, l'Hotel Quelle Nature SPA Resort ha inaugurato la sua sensazionale Timeless Sky SPA. Posizionata sul tetto dell’hotel, riservata agli adulti L’area benessere è stata progettata con materiali naturali, legni locali profumati e la luce diretta che colpisce la struttura arricchiscono l'esperienza L'attenzione è rivolta al panorama unico delle montagne circostanti e delle Dolomiti. Il concetto di benessere della nuova Timeless Sky SPA è esclusivo e ben studiato. Sono tre le nuove saune: Mountain Fire Hot Sauna, la sauna finlandese con vista sulle malghe della Valle di Casies e la Dolomites Bio Sauna, che puntano a soddisfare le esigenze più elevate degli appassionati Inoltre, la Sky SPA ospita anche una nuova sauna relax a infrarossi: un calore rilassante con una vista impressionante sulle montagne. La Timeless Sky SPA offre un totale di 80 nuove aree lounge interne e esterne con due Silence Ro-

Grandangolo

o m , u n a d e l l e quali dotata di camino aperto

n d o d i benessere al cospetto delle montagne locali e delle Dolomiti: un'incredibile leggerezza senza limiti riempiono la nuova Timeless Sky SPA", afferma la famiglia Steinmair. Gli amanti del benessere ma che apprezzano anche il buon bere, nella Timeless Sky SPA trovano il Cloud 7 Drinks & Smoothie Bar che offre anche piccoli spuntini Per maggiori info: www hotel-quelle com

A Dubai, the Lana, nuovo gioiello di Dorchester Collection, ha accolto i suoi primi ospiti dal primo febbraio: la struttura, progettata dallo studio Foster + Partners, offre 225 tra stanze e suite e otto locali (ristoranti e bar), quattro delle quali ideate dagli chef più famosi al mondo Situato nel cuore della città, vicino al Downtown Dubai, l’hotel si trova nella Marasi Bay Marina, con una magnifica vista su Burj Khalifa. Perfetto sia per affari che per turismo, l’albergo dista 15 minuti a piedi dal Dubai Mall, e 20 minuti in auto dall’aeroporto internazionale di Dubai I sofisticati interni, progettati dal famoso team di architetti parigino Gilles & Boissier, comprendono una collezione di 50 opere d’arte accuratamente selezionate e commissionate ad artisti locali o di fama mondiale L’hotel ospita anche il primo Centro Benessere Dior degli Emirati Arabi: al 29° piano dell’albergo, la SPA dispone di cinque sale per trattamenti e una suite per coppie, in un ambiente elegante e inondato dalla luce. Per info: www.dorchestercollection.com/dubai/the-lana

Danilo Panicali

Grandangolo

I L M I G

The Plaza di New York, è oggi considerato un mito, e viene gestito con il marchio Fairmont Aperto il 1 ottobre 1907 si trova sulla famosa Quinta Avenue a sud del Central Park ed è considerato ancora uno degli alberghi cinque stelle più eleganti e più noti della grande mela. Ospitato in un edificio di 20 piani con 282 camere e suite, ristoranti, saloni di ricevimento e sale riunioni non poteva mancare una SPA aperta dalle 10 alle 18, con fitness, sauna, 9 sale per trattamenti: premiata come la miglior Hotel SPA della città nel 2022. Bellezza, lusso, raffinatezza ed eleganza ispirano ogni aspetto della Guerlain SPA al quarto piano dell’hotel. Terapisti esperti di Parigi offrono trattamenti personalizzati basati su un'analisi approfondita delle esigenze della pelle, con esperienze che vanno dai trattamenti viso antietà ai massaggi rigeneranti e agli impacchi per il corpo Sono disponibili anche trattamenti per

capelli e unghie, pacchetti di bellezza e benessere per signore e trattamenti specifici per uomini. Il Plaza Fitness Center è uno studio impegnato nella nuova generazione di cure sanitarie basate sulla prevenzione I prodotti italiani per il cardio, la forza e la funzionalità sono integrati nella piattaforma wellness per un allenamento interattivo, personalizzato e coinvolgente 24 ore su 24, con un servizio di personal training su appuntamento. The Plaza ha scelto la magia di Guerlain per la SPA: nel mondo dei profumi e della bellezza, questa Maison francese gode di una reputazione basata sul lusso, la raffinatezza e l'eleganza Lo spirito di scoperta, tramandato di generazione in generazione, completa la loro filosofia sulla bellezza. Nel 1939 Guerlain a p r ì i l s u o p r i m o I n s t i t u t d e B e a u t é e i nve n t ò un'esclusiva tecnica di massaggio facciale: perfezionate nel tempo, tecniche che rimangono ancor oggi uniche ed esclusive. Per info: Fairmont The Plaza - 768 Fifth Avenue, - tel 001 212 759 3000plazareservation@fairmont com om

The Britannique è un'oasi di relax nel cuore di Napoli in posizione collinare, ma facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Di categoria cinque stelle lusso e associato al marchio Curio di Hilton, è un albergo per tutte le occasioni Le 72 camere e suite di categoria diversa sono dotate di ogni comfort: quelle che affacciano sul prospetto dell’albergo su corso Vittorio Emanuele godono anche di una vista panoramica difficile da uguagliare su tutto il golfo di Napoli e sul Vesuvio L’albergo ha una lunga storia che risale a 150 anni fa. Se la struttura è parte della storia della città, anche il ristorante gastronomico del quinto piano è un’esperienza da provare: a fianco si estende un’ampia terrazza animatissima nella bella stagione e sovrastata al sesto piano da una piccola infinity pool con otto ambiti lettini prendisole Al piano sotto la reception si trovano invece la SPA e il fitness center, in ambienti che riprendono i colori di Napoli e del vulcano, il nero della lava e il color oro L’Interlude Wellness Lounge è un piccolo spazio raccolto, disponibile su prenotazione, con due cabine per trattamenti, spogliatoi, jacuzzi, docce emozionali, hammam, stanza del sale e area relax. Per info: The Britannique Naples - www.thebritannique.com

di Leonardo Felician
Quellenhof Luxury Resort Lazise, 5 stelle lusso a Lazise sul Garda

Arte, buon vivere e relax

la

famiglia Dorfer

Si è appena conclusa all’interno del Quellenhof Luxury Resort Lazise, sulle sponde lacisiensi del Garda, la prima edizione di Percorsi d’arte, un’iniziativa voluta dalla famiglia Dorfer che ha ospitato per tutto l’inverno alcune opere degli studenti dell’Accademia statale di Belle Arti di Verona, ottenendo un grande successo di critica La scelta di esporre opere artistiche in un contesto nato per l’ospitalità è stata pensata come un’occasione ulteriore di dialogo, perché un hotel rappresenta un luogo speciale dove persone di diverse provenienze ed estrazioni culturali possono vivere un’esperienza completa già predisposti alla contemplazione e riflessione In-

definisce il trend

somma la visione di opere d’arte aggiunge bellezza alla bellezza. Non è la prima volta che i proprietari promuovono attività che puntano ad arricchire l’esperienza dei propri ospiti: in questa particolare occasione giovani talenti del territorio hanno contribuito con dipinti e sculture tradizionali, con opere digitali, fotografie, e disegni, affrontando temi ambientali, paesaggistici e figurativi in un’armoniosa fusione con l’architettura degli ambienti.Il Quellenhof Luxury Resort Lazise è un cinque stelle in posizione privilegiata nei pressi del lago, con un’offerta wellness d’eccezione I duemila m² della SPA comprendono diverse sale trattamenti, aree sauna separate per famiglie

di Luciana Sidari
Vista mozzafiato sul Lago di Garda
Quellenhof See Lodge dalle atmosfere maldiviane
Suite Bella Bianca al Lago, con accesso diretto al laghetto balneabile

e per soli adulti, un salone hairstylist e altro ancora. Nella zona per adulti una skypool da 21 metri, riscaldata tutto l’anno, offre una vista magnifica sul Garda A ciò si aggiungono la piscina sportiva ad accesso indoor, anch’essa riscaldata tutto l’anno, una vasca per bambini con due scivoli e un lago balneabile naturale con accesso diretto al fantastico giardino del resort. La struttura non è l’unica di proprietà della Famiglia Dorfer, che sotto il marchio Quellenhof Luxury Resorts in Val Passiria, in Alto Adige, gestisce altre due prestigiose ed esclusive realtà: il Quellenhof Luxury Resort Passeier che è una delle strutture più esclusive dell’arco alpino, nonché il capostipite del gruppo, cui recentemente si è aggiunto un nuovo gioiello, il Quellenhof See Lodge, un piccolo elegante resort adults only Il primo è incastonato nel verde della Val Passiria, a pochi chilometri da Merano, con un’area SPA di ben 10.500 m². Qui si trovano 25 saune diverse, tra cui la pluripremiata Sauna

"Time for me" godersi un momento tutto per sé in un ambiente esclusivo

Evento al Lago, dove le gettate di vapore diventano dei veri show A ciò si affianca una proposta acquatica unica, con 12 piscine riscaldate interne ed esterne per soddisfare qualsiasi esigenza di nuoto, relax e divertimento. Agli ospiti più piccoli e alle loro famiglie è dedicato l’Acqua Family Parc, il parco acquatico più grande dell’Alto Adige Tra le recenti novità troviamo la "4 Elements Spa", adults only, oasi di tranquillità per ospiti dai 16 anni sviluppata su un concetto interamente ispirato ai quattro elementi acqua, fuoco, terra e aria. Anche il nuovo Quellenhof See Lodge, si trova in Val Passiria ed è un luogo consacrato al benessere ma è riservato solo agli ospiti dai 14 anni in su La struttura è caratterizzata dal connubio tra la magnifica cornice alpina che si specchia nelle acque di un piccolo lago, su cui è stata ricreata un’atmosfera vagamente maldiviana, evocata dallo stile architettonico. Un design moderno che

La piscina in vetro, highlight del Quellenhof Luxury Resort Passeier

Aree divise per famiglie e adults only

Gourmet cuisine offerta culinaria di altissimo livello

prende vita grazie a materiali di pregio, con un sapiente accostamento di pietra, vetro e legno scuro. Questo nuovo resort 5 stelle punta sull’esclusività con sole 26 unità, rappresentate da eleganti suite, e quattro ville, con accesso diretto al lago, una delle quali su due piani, circondate dalle acque blu del laghetto balneabile, dotate di ampie terrazze con piscina privata e idromassaggio integrato, sauna finlandese, zona relax con lettini e un’amaca privata sospesa sull’acqua Ampi schermi protettivi garantiscono il massimo della privacy In una visione olistica del wellness a caratterizzare i tre resort Quellenhof c’è anche un’ottima proposta culinaria. Il Quellenhof Passeier offre agli ospiti due ristoranti di alto livello, il Gourmetstube 1897 (premiato da Gault&Millau con tre cappelli) e lo Sky Restaurant Teppanyaki con proposta giapponese Nel Quellenhof Lazise l’esperienza culinaria si fa unica nel ristorante panoramico con tetto cabrio e un romantico scorcio sul lago di Garda, mentre il See Lodge coccola i propri ospiti nell’esclusivo underwater restau-

rant, dove si gustano squisiti piatti di pesce in un’atmosfera d’ispirazione subacquea. In conclusione, con l’arrivo della primavera, quando l'aria diventa più mite, non c’è nulla di più rigenerante di un’immersione tra i boschi alpini dell’Alto Adige, o nelle acque limpide del lago di Garda, dove abbandonarsi al relax nella conciliante atmosfera offerta da tre Resorts in cui regna la perfetta sintesi di calore altoatesino e leggerezza mediterranea

QUELLENHOF LUXURY RESORTS

www.quellenhof-resorts.it

ALTO ADIGE E LAGO DI GARDA

Exclusive relax in great Resorts

The Quellenhof Luxury Resort Lazise is a 5 star resort in a prime lakeside location with an exceptional wellness offering. The 2,000 m² SPA includes separate sauna areas for families and in the adult area a 21-meter skypool, which is heated year-round and offers magnificent views of Lake Garda. The property is not the only one owned by the Dorfer Family, which under the Quellenhof Luxury Resort brand in Val Passiria, South Tyrol, operates two other prestigious and exclusive properties: the Quellenhof Luxury Resort Passeier and a new jewel, recently added, the Quellenhof See Lodge, a small elegant adults-only resort. The former is nestled in the lush greenery of the Passeier Valley, just a few kilometers from Merano, with a SPA area of no less than 10,500 m². 25 different saunas, including the award-winning Event Sauna at the Lake, where steam jets become real shows, complemented by 12 heated indoor and outdoor pools and for younger guests, the Acqua Family Parc, the largest water park in South Tyrol. The elegant Rooftop SPA features the large glass-walled infinity pool, heated to 32°C year-round, and a panoramic Finnish sauna The new Quellenhof See Lodge is also located in Val Passiria and is a place consecrated to wellness but is reserved only for guests 14 years and older The lodge features a combination of the magnificent alpine setting reflected in the waters of a small lake, on which a vaguely Maldivian atmosphere has been recreated, with modern design and fine materials, with a clever juxtaposition of stone, glass and dark wood This 5-star resort focuses on exclusivity with only 26 units, represented by elegant basic suites with direct access to the lake and four villas, one of which is two-story, surrounded by the blue waters of the bathing pond, with large terraces with a private pool and integrated whirlpool, Finnish sauna, relaxation area with loungers and a private hammock suspended over the water.

Il se greto di Borgo dei Gatti:

f e r m a re i l t e m p o n e l l ’ O l t re p ò Pave s e

olferenzo, nell’Oltrepò pavese in alta val Versa, ospita appena 170 anime e recentemente è stato in-

s e r i t o n e l l ’ e l e n c o d e i B o r g h i p i ù b e l l i d’Italia. Circondato dai vigneti, incasto-

n a t o t ra c a s e d i p i e t ra a n t i c a , c o r t i l i e

s t ra d i n e a c c i o t t o l a t e , è i l l u o g o g i u s t o

d ove s t a c c a re l a s p i n a i n p i e n o re l a x . I l territorio vanta una ricca tradizione vitivinicola con un numero rilevante di de-

nominazioni di origine dedicate al vino, tra i quali meritano una menzione la Bon a rd a , i l P i n o t N e ro e i l P i n o t G r i g i o

L o s c e n a r i o è d a c a r t o l i n a , t i p i c o d e l l e colline italiane. Al centro dell’abitato c’è

il resto di quello che una volta era il Castello: una torre che si pensa fungesse da

p r i g i o n e e ch e a p p a re i n g l o b a t a a l l ’ i nterno di un edificio vicino l’antica chiesa

p a r ro c ch i a l e d i S. N i c o l ò. O g g i r i c o rd a

di Emanuele Marchetti

la distruzione avvenuta nel 1216 e la sua ricostruzione nel 1691, quando a regnare s u l l a L o m b a rd i a e ra C a r l o I I , R e d i Spagna e Duca di Milano. A pochi minu-

t i a p i e d i s i t rova u n a s t r u t t u ra re c e t t iva pensata come un progetto di recupero finalizzato a restituire ai suoi ospiti tante sensazioni dimenticate e aiutarli a sentirsi bene, attraverso esperienze, cibo e programmi di benessere. Il Borgo Dei Gatti si dipana nel piccolo centro antico assumendo i connotati di albergo diffuso, un progetto ambizioso che valorizza le case del villaggio, i saperi tradizionali, i ritmi

l e n t i . L a s t r u t t u ra p re s e rva e m a n t i e n e

l ' a t m o s f e ra f u o r i d a l t e m p o, t i p i c a d e l paese, grazie a un recupero accurato dell e d i m o re i n p i e t ra c o n t rav i i n l e g n o a vista, delle corti contadine e degli ex fienili, popolati dai gatti, silenziosi custodi e numi tutelari del tranquillo vivere quotidiano. La scelta di dedicare a questi fe-

lini il nome dell’albergo, non è casuale, perché ci sono poche altre specie anima-

l i ch e m e g l i o c o n o s c o n o i l s e g re t o d e l

b e n e s s e re e ch e i s t i n t iva m e n t e c e rc a n o la comodità, la quiete e il riposo. La de-

c i s i o n e d i t ra s f o r m a re u n a p a r t e d e l l e

c a s e i n u n a l b e r g o d i f f u s o, n a s c e d a l l a costatazione che ormai, nelle piccole realtà italiane, si utilizza sempre più questa formula di proposta ricettiva per do-

n a re n u ova v i t a a b o r g h i e f ra z i o n i ch e si stanno lentamente spopolando. Il turismo, anche di prossimità, diviene così

i l m e z z o ch e p e r m e t t e a i t e r r i t o r i d i e s -

s e re c o n o s c i u t i n o n s o l o d a g l i i t a l i a n i ma anche dai turisti stranieri più curiosi, alla ricerca di zone meno frequentate ma che hanno tanto da offrire, in termini di cibo, tradizioni ed esperienze rilas-

s a n t i a c o n t a t t o c o n l a n a t u ra e g l i a m -

b i e n t i r u ra l i . L ' a l b e r g o d i f f u s o d e l B o r-

g o d e i G a t t i a G o l f e re n z o i n c l u d e va r i appartamenti dall'impronta tradiziona-

l e , u n a b o t t e g a , u n ' e n o t e c a , d u e r i s t o -

ra n t i e va r i e p ro p o s t e e d e s p e r i e n z e d a

v ive re c o n l a g e n t e l o c a l e . C ’ è a n ch e un'oasi di benessere dove regna l’illusion e ch e s i a p o s s i b i l e f e r m a re i l t e m p o e godere solo del presente, coccolati da ri-

t u a l i r i g e n e ra n t i e r i l a s s a n t i , c i rc o n d a t i

d a l u c i s o f f u s e , m a t e r i a l i e p ro f u m i ch e pe r me t t o no d i im me rg er s i e g o d ere d e i benefici del calore, dell'acqua e del riposo: i tre pilastri su cui si fonda la propos t a d e l l a n u ova S PA A d à s i N o n d e ve sorprendere se questa struttura benessere è s t a t a i m m a g i n a t a c o m e i l fi o re a l -

l ’ o c ch i e l l o d i B o r g o d e i G a t t i , p e rch é nella mente dei promotori del progetto

d i re c u p e ro e s s a ra p p re s e n t a u n e l o g i o alla lentezza, con soluzioni wellness all'avanguardia che dialogano con antiche memorie e materiali tradizionali, creando ambienti ed esperienze particolari. Al s u o i n t e r n o i l p e rc o r s o i n i z i a c o n u n a

C l a s s i c S o f t S a u n a , ch e o f f re u n b a g n o di calore lento ed avvolgente, per un risveglio sensoriale e graduale dovuto alle

temperature che non superano i 50-60°

C e a un'umidità del 50-60%, condizioni ch e r i l a s s a n o e t o n i fi c a n o l ' o r g a n i s m o

N e l l a G l a m o u r S t e a m R o o m i nve c e l’ospite si abbandona a un bagno di vap o re ch e e vo c a l e a t m o s f e re d e g l i h a m -

mam arabi, in un ambiente caratterizzato da dettagli d'argento, linee morbide e sinuose, e soffitti a cupola Proseguendo nel percorso il calore lascia spazio e si alterna al freddo, in una ginnastica sensor i a l e ch e è a l l a b a s e d e l p r i n c i p i o d e l l a

Reaction Therapy, utilizzato per riequilib ra re l e f u n z i o n i e l o s t a t o t e r m i c o c o r-

poreo. Questa alternanza, agendo sia sul sistema cardiovascolare che metabolico, tonifica e bilancia anche il sistema respira t o r i o e f avo r i s c e u n a m i g l i o re f u n z i on a l i t à c e l l u l a re e p i ù l u c i d i t à m e n t a l e

Dopo i bagni di calore e vapore, è quindi il momento di provare la Cold Storm, dove scrosci di acqua gelida con luce blu e a ro m i d i p i n o s i l ve s t re ve n g o n o a c -

c o m p a g n a t i d a l l a C o l d B re e z e f a t t a d i piacevoli nebulizzazioni di gocce circond a t e d a l e d b l u e a ro m i d i m e n t a g h i a cciata L'Ice Fall, applicata a soffitto, completa l'esperienza permettendo di frizionare il corpo con cristalli di ghiaccio, ton i fi c a n d o l o e s o l l e c i t a n d o i s e n s i Pe r i più audaci è disponibile anche una doccia con il soffione Shower Head per god e re d i i n t e n s i g e t t i d ’ a c q u a abb i n a t i a giochi di luce. Viene ora il momento del

r i p o s o c o n m o m e n t i d i re l a x ch e d ive ntano esperienze di rigenerazione psicofisica, grazie alla guida virtuale di un Wel-

l n e s s C o a ch : u n s i s t e m a i n t e ra t t ivo ch e a p p l i c a i p r i n c i p i d e l B ra i n Tra i n i n g.

Q u e s t e l i n e e g u i d a s o n o s t a t i v i l u p p a t i

c o n i l c o i nvo l g i m e n t o d i a u t o re vo l i

s c i e n z i a t i d e l l e n e u ro s c i e n z e e d e l l o

s p o r t , e i l s i s t e m a o f f re p ro g ra m m i d i

Mindfulness e di respirazione guidata da impostare in base ai propri obiettivi, per

u n r i l a s s a m e n t o c o m p l e t o e d e f fi c a c e

ch e c o i nvo l g e c o r p o e m e n t e . L’ A d à s i

SPA si estende anche su un'area esterna,

dove trova posto la Nature Sauna, utilizzabile tutto l'anno e in ogni condizione climatica Si tratta di un progetto di des i g n ch e d i a l o g a c o n l ’ a m b i e n t e ch e l o c i rc o n d a , e p e r m e t t e d i i m m e r g e r s i e r iconnettersi alla natura Si sta per ultimare i n fi n e u n a S PA p r iva t a ch e a m p l i e rà l’offerta e migliorerà l’esperienza e i perc o r s i d i b e n e s s e re S a rà u n ' a re a r i s e rva -

ta, per chi vorrà soggiornare in un appart a m e n t o d o t a t o d i p e rc o r s i we l l n e s s a d hoc A completamento dei tanti moment i d i b e n e s s e re , l ’ o s p i t e p u ò f e r m a r s i i n un’apposita area dove degustare pregiat e t i s a n e , s e l e z i o n a t e c o n c u ra , o p p u re

g o d e re d i u n o s fi z i o s o r i n f re s c o e f r u t t a fresca Per finire, va dato merito a Borgo dei Gatti di aver ridato vita al territorio

e l u s t ro a u n p i c c o l o c e n t ro d e s t i n a t o

f o r s e a d ive n t a re d i s ab i t a t o L e s u e p roposte esclusive rappresentano le tappe di u n v i a g g i o l o n t a n o d a i r i t m i m e t ro p o l itani, immersi tra colline e vitigni, all’in-

t e r n o d i u n a n t i c o v i l l a g g i o i n p i e t ra i n

c u i è q u a s i i m p o s s i b i l e n o n r i t rova re l a propria serenità.

BORGO DEI GATTI

Via Garibaldi, 9 27047 Golferenzo (PV) info@relaisborgodeigatti.it www.relaisborgodeigatti.it

EVENTI

La struttura ospita eventi di vario tipo, dagli incontri aziendali alle esperienze di teambuiliding, fino ai matrimoni e alle cerimonie. Il Borgo dei Gatti è Casa Comunale, che permette di celebrare la cerimonia civile nei luoghi più suggestivi della location

A postcard scenario for a wellness oasis

Golferenzo, in Oltrepò Pavese, is home to just 170 souls and was recently included in the list of Italy's Most Beaut

scenery is postcard-perfect, typical of Italian hills At the

forgotten sensations and helping them feel good, through experiences, food and wellness programs. Borgo Dei Gat-

t i u n rave l s i

tions of an Albergo Diffuso, an ambitious project that enh

slow rhythms. The structure preserves and maintains the out-of-time atmosphere typical of the village, thanks to a c a re f u l re

wooden beams, peasant courtyards and former barns, pop u l a t e d by c

p e a c e f u l d a i ly l iv i n g. S e ve ra l a p a r t m e n t s w i t h a t ra d i t i on a l f e e l , a wo r k s h o p, a w i n e s h o p, a re s t

n t a n d var i o u s p ro p o s a l s a n d e x p e r i e n c e s t o l ive w i t h t h e l o c a l p e o p l e . Th e re i s a l s o a we l l n e s s o a s i s wh e re t h e i l l u s i o n re i g n s t h a t i t i s p o s s i b l e t o s t o p t i m e , p a m p e re d by re j u -

ve n a t i n g a n d re l a x i n g r i t u a l s , s u r ro u n d e d by s o f t l i g h t s , m a t e r i a l s a n d s c e n t s t h a t a l l ow yo u t o i m m e r s e yo u r s e l f a n d e n j oy t h e b e n e fi t s o f h e a t , wa t e r a n d re s t : t h e t h re e pillars on which the proposal of the new Adàsi SPA is based. Inside, the journey begins with a Classic Soft Sauna, wh i ch o f f e r s a s l ow

, wh i l e t h e Glamour Steam Room invites you to a steam bath in an e nv i ro n m e n t ch a ra c t e r i z e d by s i l ve r d e t a i l s , s o f t a n d s in u o u s l i n e s ,

i n g

l

t h e path, heat gives way to and alternates with cold in a sens o ry gy m n a s t i c s t h a t u n d e r l i e s t h e p r i n c i p l e o f R e a c t i o n Therapy, used to rebalance the body's functions.

O l m : f ra p a s s a t o e f u t u ro l’hotel ecosostenibile

in Valle Aurina

Chi dovesse trovarsi a passare a Campo Tures, in Valle Aurina, il punto più a nord d’Italia dove l’Alto Adige incontra l’Austria, preveda di fare una sosta presso l’Olm, un hotel così speciale che sfugge a ogni definizione standard La struttura si trova in una posizione straordinaria, circondata dalle montagne del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, (che insieme a quello degli Alti Tauri e a quello alpino Alpi della Zillertal forma la più vasta unione di aree protette d’Europa) La zona pianeggiante è lambita dal torrente Aurino che ha scavato nei millenni la valle Qui spuntano quasi a sorpresa 35 laghi di montagna,

10 cascate, 120 sorgive di acqua potabile, ruscelli, nevai, torrenti e perfino ghiacciai. L’acqua è l’innegabile protagonista della Valle Aurina, insieme alle circa ottanta vette capaci di raggiungere e superare i 3000 metri. Prima di Olm c ’era un garni con il suo aspetto tradizionale, poi sviluppato in base a un concetto futuristico, che non rinuncia però alla sua storia. Un gioco di rimandi dal passato al futuro che si riflette anche nel nome: in dialetto altoatesino “Olm” ha un doppio significato di “malga” e di “continuità”, e che ha guidato la mano e la mente nel disegno un edificio circolare, del diametro di 110 metri, per trasmettere l’idea di infinito e

di Alessandra Fusè foto: Hannes Niederkofler

eternità Considerare l’Olm come un hotel è però riduttivo, meglio definirlo una guest house, per l’attenzione mostrata verso gli ospiti e verso la loro libertà di vivere una vacanza su misura, dove solo la ricca colazione con show cooking è compresa. Si può infatti liberamente prenotare la cena al ristorante o decidere di cucinare nell’intimità della propria suite, fornita di tutto l’occorrente. La struttura ecosostenibile è stata immaginata come un nido accogliente completamente green, la cui forma stupisce per la sua originalità e perfezione I numeri dell’edificio sono imponenti: 4.200 m2 disposti su due livelli con una superficie di acqua di 645 m2, eppure ciò che esprime è un senso di leggerezza. La porta d’ingresso è quasi mimetizzata, costituita da un pannello di legno antico che non lascia intravedere l’interno se non aprendola. Spingendo il massiccio portone si entra in un mondo a parte: un bagno di luce e un enorme open space che abbraccia la hall, la reception, il bar, il ristorante danno il benvenuto. La parete di vetro che corre per decine di metri si affaccia sul grande giardino

dalle linee sapientemente progettate per catturare lo sguardo. Le 33 suite rappresentano un’unità abitativa con tutti i comfort: oltre alla kitchenette, gli ospiti hanno la possibilità di rigenerarsi in completa privacy grazie alla sauna privata (presente in 25 suite) che può offrire momenti individuali di relax a tutte le ore del giorno e della notte Tutte le abitazioni hanno un grande spazio all’aperto con chaise longue e dondoli per respirare l’aria fresca alpina: la grande doccia e la vasca da bagno sono altri elementi indispensabili per vivere nella propria stanza piacevoli momenti wellness. In un luogo naturalmente votato al benessere, anche la SPA gode di un ruolo privilegiato. La grande piscina di 25 metri di lunghezza è il cuore del giardino interno Completamente circolare, letteralmente racchiuso dall’edificio, questo luogo è un’isola di tranquillità che riesce a interrompere il legame con il mondo esterno. Un sogno di serenità che diventa reale, un’atmosfera quasi rarefatta dove a piedi nudi si calpesta l’erba e ci si siede all’ombra di un albero da frutto per poi tuffarsi nell’acqua fresca del laghetto (senza cloro) o in quella tiepida della piscina, a sua volta inserita nel laghetto Il gioco creativo delle for-

me che si alternano e fondono fra loro è sensazionale. Il rettangolo della piscina circondato dalla circolarità del laghetto disegna nel cuore di Olm una geometria seducente. Ogni elemento è pensato per donare un’esperienza di purificazione per la mente e il corpo. La sauna al vapore e la sauna finlandese si affacciano proprio sullo specchio d’acqua: il tuffo finale rinfrescante è un gesto che arriva spontaneo, attirati dall’armonia di questo angolo rigenerante. Anche il percorso Kneipp unisce la funzionalità alla bellezza: la camminata inizia all’interno e termina all’aperto, nelle fresche acque del laghetto provenienti dal pozzo cartesiano L’utilizzo di fonti rinnovabili si concretizza grazie alla visione del titolare Christian Lechner, amministratore di Carron Bau società del Gruppo Carron, che ha fortemente voluto una struttura a emissione CO2 neutra, con impatto zero sul clima e completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, con pannelli fotovoltaici e sonde geotermiche. È stato il territorio ad ispirare la singolare architettura e la filosofia recettiva di Olm, o forse traggono origine dalle tradizioni di questo remoto angolo alpino, connesso da sempre con la natura L’architetto Andreas Gruber, ha

voluto indatti dar vita un concetto diverso e nuovo di eco-aparthotel basato sul ciclo della natura e fondato sulla valorizzazione dell’ambiente, la promozione del territorio e l’utilizzo di materiali naturali del posto, quali il legno, le fibre naturali e la pietra, nel totale rispetto del paesaggio circostante. Le parole chiave che hanno guidato la progettazione e la costruzione di questo hotel sono: bioarchitettura, filiera corta, energia autonoma grazie alla geotermia, risorse idriche provenienti dal pozzo artesiano. La ricordata forma circolare riassume questa filosofia che risalta l’idea ciclica di un passato che guarda al presente, che a sua volta riguarda al passato Dal punto di vista culinario, la prima colazione compresa nel soggiorno riflette la tradizione locale con l’utilizzo di prodotti propri o provenienti da attività agricole e artigianali della zona. Lo show cooking avviene in un ambiente rilassato che permette di fare quattro chiacchiere con lo chef che illustra la ricetta e mostra la preparazione in diretta La scelta delle proposte quotidiane si avvale della consulenza dello chef Theodor Falser, stella Michelin e ideatore del wild chic gourmet a base di alimenti che provengono unicamente dalla vallata, il che contribuisce a dare valore a un’esperienza gastronomica

personale, frutto di una concezione innovativa della cucina, che trae forza dalla connessione fisica ed emozionale con la natura e il territorio circostante, ma che non tralascia richiami a luoghi lontani. Cinque volte alla settimana è possibile gustare un Apéro Dinner interculturale con buffet di tapas per ogni gusto, e nei restanti due c’è l’opportunità di calarsi in un menu a tema, diverso ma sempre straordinario, nel segno dell’autenticità, preparato dallo Chef Berni Aichner, già aiuto dello stellato Norbert Niederkofler. In sintesi un soggiorno rilassante e pieno di suggestioni, ma il cui ingrediente più apprezzato e e meno scontato nell’ambito dell’ampia offerta recettiva dell’Alto Adige, è il senso di libertà che si riesce a vivere in ogni momento della giornata

OLM NATURE ESCAPE

Via Unterwalburgen 21 Caminata

39032 Campo Tures (BZ) tel +39 0474 430900 info@olm.it www olm it

ETIMOLOGIA

“OLM” in Alto Adige significa “malga”, “pascolo”, ma anche l’eternità del tempo che passa

Olm: a suggestive alpine eco-hot e l

In Campo Tures, Aurina Valley, the northernmost point in Italy, lies the Olm, a hotel set in an extraordinary location, surrounded by the mountains of the Vedrette di Ries-Aurina Nat

snowfields, torrents and even glaciers. Water is the undeniable star of the Ahrn Valley, along with the eighty or so peaks capable of reaching and surpassing 3,000 meters. Before Olm, there was a garni with its traditional appearance, later developed according to a futuristic concept, which, however, does not give up its history. The circular building, 110 meters in d

dom to experience a tailor-made vacation. The eco-sustainable structure was envisioned as a

tion: 4,200 m2 arranged on two levels with a water area of 645 m2. Pushing through the m

s ive f ro

tion, bar, and restaurant The glass wall that runs for dozens of meters overlooks the large g a rd e n w i

with all the comforts: in addition to the kitchenette, guests have the opportunity to regenerate in complete privacy thanks to the private sauna that offers individual moments of relaxation at all hours of the day and night. The spa also enjoys a privileged role while the larg e 2 5

ding, with an almost rarefied atmosphere where barefoot guests tread on the grass and sit in the shade of a fruit tree and then dive into the cool water of the pond (chlorine-free) or the warm water of the pool, which is in turn embedded in the pond. The creative interplay o f a

by the circularity of the pond draws a seductive geometry in the heart of Olm. The steam sauna and Finnish sauna overlook the body of water, and the Kneipp path begins indoors and ends outdoors in the cool waters of the pond.

O s p i t a l

i t

à e b e n e s s e r e

a l l e p o r t e d i M a z a ra d e l Va l l o

Gl i a n t i ch i G re c i c o n s i d e rava n o

l a S i c i l i a c o m e u n ’ e s t e n s i o n e

d e l p ro p r i o t e r r i t o r i o. L’ a n t i c a M a g n a

Grecia fu la culla dell’arte, della filosofia

e i n p a r t i c o l a re d e l l a m e d i c i n a , a c u i l e

a l t re c iv i l t à s i r i f a c e va n o p e r p o t e r m i -

g l i o ra re i p ro p r i s i s t e m i d i c u ra U n p atrimonio di sapere legato originariamente ai nomi del medico e filosofo Alcmeone di Crotone, di Empedocle di Agrigen-

t o e d i Fi l i s t i o n e d i L o c r i , a m i c o d i P l atone, che per primi proposero una visione olistica del benessere Dopo migliaia

d i a n n i , c i rc o n d a t a d a l l e a z z u r re a c q u e del mediterraneo, l’antica Trinacria con-

s e rva a n c o ra q u e s t o p r i m a t o q u a n d o s i

parla di wellness. Immerso nella campagna, tra uliveti, vigneti e piante tropicali, alle porte di Mazara del Vallo, c’è infatti un tempio dell’ospitalità e del benessere: l’Almar Giardino di Costanza Resort & SPA, meta ideale per vacanze rilassanti, visite culturali e percorsi enogastronomic i . M e m b ro d e l l a p re s t i g i o s a c o l l e z i o n e

L.V.X. di Preferred Hotels & Resorts, la s t r u t t u ra è i l l u o g o g i u s t o p e r v ive re e s p e r i e n z e a u t e n t i ch e , i n a m b i e n t i d a l design distintivo e con un’accoglienza di livello internazionale La struttura si ispira e riprende le caratteristiche di un antico baglio nobiliare siciliano All’interno d i u n r i g o g l i o s o e ve rd e p a rc o r i c c o d i

di Chiara Iorio

palme e alberi secolari, fontane e giochi

d ’ a c q u a , l ’ A l m a r G i a rd i n o d i C o s t a n z a conta 86 camere, tra junior suite, suite e roya l s u i t e . L’ a r re d a m e n t o ra f fi n a t o e d elegante delle stanze è caratterizzato da c o l o r i t e n u i e d e l i c a t i , a r re d i d i d e s i g n , marmi, e un richiamo alle più tradizionali dimore siciliane. Gli alti soffitti con decorazioni barocche sottolineano la delicatezza e l’autenticità che contraddistin-

g u o n o l o s t i l e t i p i c o d e l l ’ I s o l a Tu t t e l e camere sono dotate di balconi e terrazze private. Affacciate sulla piscina immersa n e l g i a rd i n o m e d i t e r ra n e o d e l l a c o r t e centrale del Resort, oppure sull’elegante

v i a l e d i p i e t ra a n t i c a c o s t e g g i a t o d a l l a vegetazione lussureggiante, o sulla camp a g n a c o l t iva t a a v i g n e t i e u l ive t i . L’ A lmablu Wellness&SPA offre due percorsi

s e n s o r i a l i t e m a t i c i , c a ra t t e r i z z a t i d a g l i elementi tipici delle diverse dominazioni

che si sono succedute in questa zona del-

l a S i c i l i a : q u e l l a ro m a n a , q u e l l a a rab a e quella normanna. Il primo ha come suo

p u n t o d i f o r z a i l c a l o re , ch e d o m i n a a ll’interno dell’hammam, la cui atmosfera

r i c o rd a l e t e r m e d e l l ’ a n t i c a R o m a , c o s ì

c o m e l a c l a s s i c a s t r u t t u ra m e d i o r i e n t a l e

e i suoi rituali In questo percorso è, a disposizione degli ospiti, il bagno turco salino, dove si utilizza il famoso e tipico sale dell’antica salina Culcasi di Nubia. Si

t ra t t a d e l l ’ u n i c a s a l i n a d e l l a S i c i l i a o c c i -

d e n t a l e d ove , d a o l t re u n s e c o l o, i l s a l e viene raccolto manualmente una volta al-

l ’ a n n o, e c o n i l q u a l e è a n ch e p o s s i b i l e aumentare i benefici del bagno di vapore

s o t t o p o n e n d o s i a u n o s c r u b c o m p l e t o

d e l c o r p o C o l l e g a t a a l l ’ a re a b e n e s s e re arabo-romana c’è una piscina interna riscaldata che, con le sue imponenti colonne di marmo e le zone idromassaggio rivestite con mosaico di travertino, richiamano il lusso delle terme costruite dai ro-

mani in tutto i territori conquistati. L’altro percorso sensoriale offerto dalla SPA p re n d e l ’ i s p i ra z i o n e d a l l a d o m i n a z i o n e normanna. In un’area dal design nordico, caratterizzato da legni pregiati scuri, l ’ a t m o s f e ra s o f f u s a e l ’ a rch i t e t t u ra g e om e t r i c a , è p re s e n t e u n a b i o s a u n a a m ed i a t e m p e ra t u ra , i n c u i ve n g o n o d i f f u s i nell’aria oli essenziali di erbe essiccate e fi e n o i m p o r t a t o d a i Pa e s i d e l N o rd S i aggiungono una sauna finlandese, la cascata di ghiaccio e la plunge, una tipica va s c a d i a c q u a f re dd a , c o m e i n d i s c u s s i protagonisti di quest’area. A concludere il percorso benessere c’è infine un’ampia zona relax attrezzata con comodi lettini dove il rilassamento è esso stesso un ingrediente di benessere A coronare il raggiungimento dell’equilibrio fisico e ment a l e d e g l i o s p i t i ch e a m a n o d e d i c a r s i i n m a n i e ra p i ù a t t iva a l l a c u ra d e l p ro p r i o corpo, vi è la zona fitness, aperta fin dall e p r i m e l u c i d e l l ’ a l b a e s u dd iv i s a i n

un’area cardio e in uno spazio dedicato a d a t t iv i t à t o n i fi c a n t i . M o l t o c u ra t a , p erò, è a n ch e l a p ra t i c a d i t e c n i ch e p i ù r ilassanti come pilates, yoga o stretching

D a s o t t o l i n e a re a n ch e l ’ e l e g a n z a e l ’ e ccellenza della cucina, della carta dei vini

e d e l s e rv i z i o ch e c o n t ra dd i s t i n g u o n o l’offerta culinaria del resort. L’AquaMadre Restaurant propone una cucina che rappresenta il connubio tra modernità e

s a p o r i t i p i c i s i c i l i a n i , r iv i s i t a t i c o n i n -

fl u e n z e i n t e r n a z i o n a l i . N o n i r r i l e va n t e ,

p o i , l ’ i m p o r t a n z a ch e s i d à a l l a c o n oscenza territorio attraverso numerose at-

t iv i t à o r g a n i z z a t e p e r v ive r l o a l m e g l i o :

d a l l e b a t t u t e d i p e s c a a c c o m p a g n a t i d a pescatori di Mazara, all’olive oil e al wine tasting nelle aziende locali, i tour del-

l e S a l i n e d i Tra p a n i , M a r s a l a e M o z i a , e

l a v i s i t a a l p a rc o a rch e o l o g i c o d i S e l i -

n u n t e . D a n o n s o t t ova l u t a re ch e n e l l a stagione più calda, il Resort offre ai pro-

p r i o s p i t i a n ch e u n a s p i a g g i a p r iva t a , raggiungibile con la navetta privata. Qui

s i t rova n o d ive r s i p u n t i r i s t o ro e c ’ è l a

p o s s i b i l i t à d i p ra t i c a re a t t iv i t à s p o r t ive ,

t ra c u i s n o r ke l i n g, p u dd l e s u r f e c a n o a

In sintesi, l’Almar Giardino di Costanza

R e s o r t & S PA è u n ’ o a s i d i t ra n q u i l l i t à e

b e n e s s e re , d ove s e n s a z i o n i , p ro f u m i e

c o l o r i c re a n o u n ’ a t m o s f e ra d a l s a p o re antico

ALMAR GIARDINO DI COSTANZA RESORT & SPA

Via Salemi, km 7/100 91026 Mazara del Vallo (TP) tel +39 0923 675000 info@almargiardinodicostanza com www.almargiardinodicostanza.com

LIDO DI COSTANZA

A soli 15 minuti si trova il Lido di Costanza, l’esclusiva spiaggia privata attrezzata del Resort, raggiungibile con la navetta privata Ospita diversi punti ristoro oltre ad offrire la possibilità di praticare varie attività sportive

Relax, cultural visits and food tours

Immersed in the countryside, among olive groves, vineyards and tropical plants, on the outskirts of Mazara del Vallo, there is in fact a temple of hospitality and well-being: the Almar Giardino di Costanza Resort & SPA, an ideal destination for relaxing holidays, cultural visits and food and wine tours Member of the prestigious L V X collection of Preferred Hotels & Resorts, the structure is the right place to live authentic experiences, in environments with a distinctive design and international-level hospitality. The structure is inspired by and takes up the characteristics of an ancient Sicilian noble farm Inside a lush and green park full of palms and centuries-old trees, fountains and water features, the Almar Giardino di Costanza has 88 rooms, including junior suites, suites and royal suites. The refined and elegant furnishings of the rooms are characterized by soft and delicate colours, designer furnishings, marble, and a reference to the most traditional Sicilian homes. The high ceilings with baroque decorations underline the delicacy and authenticity that distinguish the typical style of the island. All rooms have private balconies and terraces. Overlooking the swimming pool immersed in the Mediterranean garden of the central courtyard of the Resort, or the elegant ancient stone avenue lined with lush vegetation, or the countryside cultivated with vineyards and olive groves The Almablu Wellness&SPA offers two thematic sensory itineraries, characterized by the typical elements of the different dominations that followed one another in this area of Sicily: the Roman, the Arab and the Norman. Connected to the Arab-Roman wellness area there is a heated indoor swimming pool which, with its imposing marble columns and hydromassage areas covered with travertine mosaic, recalls the luxury of the spas built by the Romans throughout the conquered territories. The other sensorial path offered by the SPA takes inspiration from the Norman domination. In an area with a Nordic design, characterized by precious dark woods, a soft atmosphere and geometric architecture, there is a medium temperature biosauna, in which essential oils are imported from the countries of the North

Portrait Hotel Milano: arte

e d o s p i t a

l i t à i n u n a n t i c o S e m i n a r i o

Edi Andrea Pietrantoni ra il 1995 quando sotto la guida di Leonardo Ferragamo, l’omonima casa di moda, fondò a Firenze la Lungarno Collection: compagnia di gestione alberghiera a cinque stelle che, in meno di 30 anni, è riuscita a trasferire nel settore dell’ospitalità la passione, la creatività e gli stessi principi di stile che l’hanno resa famosa nel mondo Il gruppo possiede sei prestigiose proprietà, in tre città italiane: Firenze, Roma e, ultima nel tempo, Milano Nel centro del quadrilatero della moda, l’Hotel Portrait Milano, è il risultato della trasformazione, iniziata nel 2018, dell’ex Seminario Arcivescovile risalente al 1565. I suoi simboli, la grande corte quadrata e l’imponente portale barocco di Francesco Maria Richini, introducono l’ospite in quello che, oggi, è diventato un moderno ed esclusivo hub dell’ospitalità, dello shopping e della ristorazione meneghina. All’interno si respirano i capisaldi riconoscibili di uno stile artigianale tipicamente italiano, presente nella cura dei materiali, dettagli d’arreda-

mento e sapori propri della proposta culinaria. Il progetto di ristrutturazione curato dall’architetto Michele De Lucchi e dal suo studio AMDL Circle, insieme al design degli interni supervisionato dall’architetto Michele Bönan, coniuga tradizione e contemporaneità nel rispetto dell’importanza storica dell’edificio. Il vecchio cortile interno è stato trasformato nella Piazza del Quadrilatero, aperta e percorribile, incrocio delle dinamiche e modaiole Corso Venezia e Via Sant’Andrea Un luogo che ricorda le piazze metafisiche di Giorgio de Chirico. Trovarsi lì, sembra di essere al centro di una scenografia cinematografica che regala la forte sensazione di un tempo sospeso dal sapore onirico L’offerta ricettiva è eccellente: 73 “perle” tra camere e suite, collocate tra il primo e il quarto piano dell’edificio, dove il silenzio caratterizza un’atmosfera quasi religiosa che risente dell’antico passato e predispone alla riservatezza e al relax Le dimensioni delle camere e delle suite variano dal “Portrait studio” da 32 mq ai 165

mq della “Three -bedroom royal suite garden”, la più grande dell’hotel: studiata per una o più famiglie, è dotata dei servizi più confortevoli tra cui la doccia hammam per i momenti di benessere e, non ultima, di una splendida vista sul giardino. All’interno delle abitazioni domina lo stile classico delle vecchie dimore milanesi degli anni ’50, fatto di boiserie alle pareti e pannelli di rattan, che si mescola ai dettagli più classici dell’artigianalità toscana, come le maniglie di cuoio I bagni in marmo di Carrara, in Porfido Rosso e in Breccia Medicea, insieme all’iconico design sui toni caldi rosso cardinale e verde, richiamano i colori dello stemma di Milano, mentre le ricche librerie d’arte, i pregiati divani ad angolo, sono tutti altri elementi di un arredamento centrato sull’incontro tra moda e design. Ten Eleven, Beef Bar e Rumore sono, invece, i tre ristoranti-bar dell’Hotel Portrait, collocati al piano terra, nel bellissimo cortile, insieme ad alcune prestigiose boutique. Il primo propone la tradizionale cucina italiana (da non perdere il riso al salto con ragù di ossobuco in gremolada, il vitello tonnato e il filetto di manzo in crosta) e una raffinata mixology che certo non poteva mancare nella capitale italiana dell’aperitivo. Nelle belle giornate gli ospiti pranzano nel giardino del ristorante in una cornice suggestiva tra piante e fiori La seconda proposta enogastronomica la s’incontra nel Beef Bar, che come già si deduce dal nome, si pregia di cucinare le migliori carni del mondo e una selezione internazionale di street food, tiraditos, ceviche e tartare accompagnate da una ricca selezione di vini L’ambiente, originale, è un inno alla creatività milanese, esaltata da opere d’arte eclettiche, dai marmi pregiati dei tavoli e dal lungo bancone che si affaccia sul giardino. L’arredamento del Bar Rumore è invece ispirato all’elegante architettura americana degli anni ‘20 e ’60 e, tra un cocktail e uno champagne, le note della musica dal vivo coc-

colano l’ospite regalandogli tanta allegria. Un capitolo a parte, per importanza, lo riveste l’Area Wellness La bellezza dell’ambientazione architettonica, nel pieno rispetto della natura storica dell’edificio, si rispecchia nel bagno turco, sauna, area relax, nella palestra e soprattutto nella piscina, costruita in una grande stanza con volte a crociera poggianti su dieci fusti di colonne in granito. Qui, sacro e profano si mischiano Il gioco di luci e riflessi nell’acqua, in cui sono inserite le colonne, sembra renderle più imponenti La vasca, rivestita in mosaico in vetro color giada, ricorda un’antica cisterna come le tante che si trovano nei sotterranei delle città italiane o, addirittura quasi, la suggestiva Cisterna Basilica di Istanbul. L’Hotel Portrait per la sua SPA ha scelto la filosofia del benessere creata da The longevity suite, il brand di Biohacking & Antiage già famoso in Europa. Un marchio, i cui pilastri terapeutici si fondono su freddo, detox e consapevolezza estetica “Il biohacking non è solo un trend, anzi: questo insieme di tecniche è infatti necessario per contrastare le nuove problematiche causate dallo stile di vita moderno e porre così le basi per poter vivere per il maggior tempo possibile al meglio delle proprie possibilità, in modo felice e consapevole” racconta Luigi Caterino, co-founder e CEO di Longevity SPA. I trattamenti sono progettati per rinnovare il sistema biologico dell’individuo, agendo sull’infiammazione e riducendone l’invecchiamento. Tra questi, ricordiamo il Mind & Body Bio-

hacking. Un’attività che include la Dry Float Therapy, il galleggiamento asciutto sopra oltre 400 litri d’acqua calda, per un veloce recupero energetico di mente e corpo. Valore aggiunto della SPA sono i Blue Zones Signatures Rituals, trattamenti olistici antiaging: suggestioni, manualità, musiche e sinergie aromatiche che creano un viaggio spazio-temporale nelle cinque destinazioni più longeve al mondo Come, p e la regione di Ogliastra, in Sardegna, ricca di ultracentenari, una Blue Zone dedicata in cui all’ospite vengono proposte le pratiche idratanti e rivitalizzanti della talassoterapia. Inoltre, con la SPA collabora anche la dottoressa Barbara Sturm, il cui approccio tecnico-scientifico si concretizza in tre originali trattamenti: facial, anti-invecchiamento e antistress ossidativo. Per sintetizzare: l’Hotel Portrait va considerato come un nuovo crocevia d’eccellenza di arte, lusso e benessere che certamente arricchisce l’offerta ricettiva della metropoli milanese

PORTRAIT MILANO

Corso Venezia, 11 | Via Sant’Andrea, 10 20121 Milano tel +39 02 367995800 reservations.milano@lungarnocollection.com www lungarnocollection com

L’ALBERGO

Portrait Milano è parte della collezione

The Leading Hotels of the World

Villa Magia: un luxury boutique resort a Positano

Nella suggestiva cornice di una delle perle più preziose della Costiera Amalfitana, tra le vie a gradoni di Positano si cela Villa Magia, un raffinato boutique Resort indipendente, di proprietà della famiglia Vespoli, albergatori positanesi da generazioni La struttura originaria fu edificata nel XVIII secolo. All’epoca, Villa Magia era una torre di avvistamento incastonata nella roccia con vista al mare, utilizzata per segnalare l’arrivo dei pirati saraceni agli abitanti di Positano, per far si che si potessero mettere in salvo sulle vicine colline di Montepertuso. L’acquisto da parte della famiglia Vespoli portò all’aggiunta di altre proprietà adiacenti alla struttura originaria. L’idea di Villa Magia è stata più recentemente di Luca

e Simona Vespoli che hanno deciso di trasformare la casa di famiglia, sviluppata a cascata su una serie di terrazzamenti a picco sul golfo, in un piccolo hotel di charme, con il desiderio di offrire soggiorni indimenticabili, esclusivi e autenticamente positanesi La location è spettacolare, immersa nella natura della scogliera di uno dei luoghi più iconici del mar Tirreno: archi e volte, portali in basalto, giardini a sbalzo e una grande terrazza si intrecciano e incantano con il fascino di un panorama infinito sul mare, sull’isola de Li Galli e l’isolotto della Balena sullo sfondo La vista da Villa Magia abbraccia l’intera baia di Positano, le case colorate disposte a grappolo sul costone roccioso, le vie strette, la cupola maiolicata della

di Chiara Iorio foto: Aurora Scotto di Minico

Chiesa di Santa Maria Assunta, la Spiaggia Grande e quella di Fornillo. La posizione privilegiata di questo gioiello del lusso consente all’hotel di essere al centro di una delle tante caratteristiche vie verticali di Positano, e ciò lo rende un luogo ideale per chi desidera un soggiorno in un ambiente intimo e riservato, silenzioso, lontano dal vivace via vai delle spiagge positanesi. Dalle camere matrimoniali standard, alle family suite fino ad appartamenti privati, le 16 sistemazioni di Villa Magia godono tutte di vista mare e dei tetti di Positano Ogni camera, dotata di balconi o terrazze privati arredati con lettini e set da pranzo all'aperto per la colazione, è diversa sia per l’arredamento che per l’atmosfera, apparendo agli occhi del cliente come una sistemazione esclusiva, con il comfort e la privacy di una villa privata. Le abitazioni sono distribuite tra la casa padronale e gli altri edifici che compongono Villa Magia, creando così un hotel diffuso tra scale, giardini pensili e pergolati, due piscine di cui una riscaldata, vari solarium, il Bistrot pool bar e la sofisticata Bouganvillea Wellness &Hammam, a uso riservato degli ospiti e dota-

ta di piscina riscaldata, la sauna, un accogliente hammam, la palestra con attrezzi di ultima generazione, un’area esterna per il relax, percorsi benessere caldo-freddo, un percorso Kneipp e la doccia svedese. Nelle cabine, rigorosamente bianche e affacciate sul mare, è possibile usufruire di trattamenti viso e corpo, massaggi rilassanti ed energizzanti come il thai massage, l’antistress, l’aroma massage e l’hot stone massage Sospesa tra cielo e mare è anche la terrazza che accoglie il ristorante Luna at Villa Magia, capitanato dallo chef Enzo Licciardi, interprete di una cucina mediterranea che celebra il territorio e le sue materie prime Oltre al menù à la Carte, i clienti possono scegliere Tre Percorsi Degustazione. A completare un soggiorno esclusivo e indimenticabile un ventaglio di Experience e Tour privati a bordo di vetture d’epoca o in barca, realizzati e pensati per scoprire il territorio fuori dai soliti itinerari turistici: cooking class, visite alle botteghe artigiane, escursioni alla scoperta dei sentieri e gli scorci più belli.

VILLA MAGIA POSITANO

Via San Giovanni, 17/19/2184017 Positano (SA)

Welcome Office Viale Pasitea, 253

Tel. +39 089 875 584

Tel +39 334 829 8504 info@magiapositano.com www.magiapositano.com

PER ARRIVARE

Il resort è a pochi minuti a piedi dal terminal dei traghetti. Dispone di parcheggio privato.

ALUla: viaggio nel tempo fra tutela della natura, lusso e sostenibilità

di Giorgio Bartolomucci
photo: courtesy of The Royal Commission for AlUla

Co s a h a n n o i n c o m u n e

l a c i t t à d i M a t e ra i n

B a s i l i c a t a e l a c i t t à d i

A L U l a i n A rab i a S a u d i t a ? E n -

t ra m b e o s p i t a n o s i t i d e l Pa t r i -

m o n i o M o n d i a l e d e l l ’ U n e s c o

scavati nella pietra, e lo scorso dicembre hanno firmato un gemellaggio e un accordo di partnership con l’obiettivo di tute-

l a re e p ro m u ove re i l p ro p r i o

p a t r i m o n i o c u l t u ra l e . A l U l a e

M a t e ra l avo re ra n n o i n s i e m e per promuovere la prosperità e

l a s o s t e n i b i l i t à , o r g a n i z z a re

s c a m b i c u l t u ra l i , c o - c re a re i n i -

z i a t ive e s c a m b i a r s i c o n o s c e nze in molteplici settori di colla-

b o ra z i o n e . L e t i p i ch e g ro t t e

ab i t a t e d e l l a c i t t à l u c a n a s o n o coeve a quelle di Hegra, l’antic a c i t t à n ab a t e a ch e r i s a l e a

2 , 0 0 0 a n n i f a , u n s i t o a rch e o -

l o g i c o p ro t e t t o, c ro c e v i a d i c i -

v i l t à , c o n s t ra o rd i n a r i m o n u -

m e n t i f u n e ra r i s c ava t i n e l l a pietra arenaria. Situata a 1100

k m d a R ya d , n e l n o rd - ove s t dell’Arabia Saudita, la pianura d i H e g ra , i n c u i s i t rova A L U -

l a , p re s e n t a t ra c c e d i 2 0 0 . 0 0 0 a n n i d i s t o r i a d e l l ’ e s s e re u m ano e gli archeologi suggeriscon o l a p re s e n z a d i c iv i l t à ch e s i sono susseguite da 7 000 anni a questa parte. Attraversata da c a rova n e c a r i ch e d i i n c e n s o, s p e z i e , m o n i l i , c e ra m i ch e e a lt re m e rc i , A L U l a f u u n i m p o rt a n t e s n o d o s u l l e ro t t e c o mmerciali, ed è stata sede dei reg n i d a d a n i t i , l i hya n i t i e n ab a -

t e i p r i m a d i e s s e re a n n e s s a a l l ’ I m p e ro R o m a n e l 1 0 6 d C I siti principali nel deserto includono Jabal Ikmah, una montagna ricoperta di centina-

i a d i i n c i s i o n i r u p e s t r i e p e t roglifi in varie lingue antiche, not a a n ch e c o m e “ l a b i b l i o t e c a a

c i e l o a p e r t o ” , l e t a n t e To m b e scolpite in imponenti pareti di ro cc ia , i re s t i de l l a c i t t à d i Dadan ricchi di informazioni sul-

l ’ o r i g i n a l e s i s t e m a i d r i c o e l e

p ra t i ch e a g r i c o l e d e l l ’ e p o c a ,

l ’ E l e p h a n t R o c k , u n m o n o l i t e

d i a re n a r i a ch e l a n a t u ra h a

s c o l p i t o d a n d o g l i l ’ a s p e t t o d i un pachiderma alto tre piani, e la Old Town, un villaggio labi-

r i n t o d i o l t re 9 0 0 c a s e i n m a t -

t o n i , f a n g o e p i e t ra , r i s a l e n t e

a l X I I s e c o l o, p re m i a t o c o m e uno dei più pittoreschi villaggi

t u r i s t i c i d e l m o n d o d a l l ’ U NWTO, edificato giusto a fianco di un’oasi lussureggiante e con al centro un forte del X secolo.

N e l l a n u ova s t ra t e g i a d i p romozione promossa dall’Arabia

S a u d i t a e i n c e n t ra t a s u l t u r ismo sostenibile e responsabile

A l U l a s t a d ive n t a n d o u n a d e -

s t i n a z i o n e a r t i s t i c a p a r t i c o l a rmente nota per la sua capacità

d i m e t t e re i n re l a z i o n e l ’ a r t e

c o n i l p a e s a g g i o t a n t ’ è ch e è

s t a t a n o m i n a t a “ L e a d i n g C u l -

t u ra l To u r i s m P ro j e c t 2 0 2 3 ”

d e l M e d i o O r i e n t e d u ra n t e i

World Travel Awards di Dubai.

I l p re m i o ra p p re s e n t a u n r i c o -

n o s c i m e n t o p e r g l i s f o r z i f i n a -

lizzati a preservare un patrimo-

n i o c u l t u ra l e u n i c o a t t rave r s o iniziative di sviluppo globale e

s o s t e n i b i l e ra d i c a t e n e l l a c omunità e salvaguardare l’eredi-

t à s t o r i c a d e l l ’ a n t i c a c i t t à .

O g n i a n n o v i e n e p ro g ra m m ato un calendario di eventi musicali, culturali, dedicati al wel-

l n e s s e a l l ’ av ve n t u ra , e m o l t i eventi sportivi. Dal 2018 il Fe-

s t iva l Wi n t e r a Ta n t o ra , a l l ’ i n -

t e r n o d e l l a M a raya C o n c e r t Hall, un edifico multifunziona-

l e r ive s t i t o d i o l t re 1 0 m i l a m q

d i s p e c ch i l u c c i c a n t i s u c u i s i riflettono le immagini del mae-

s t o s o s c e n a r i o d e l d e s e r t o, ospita alcuni dei più importan-

t i p ro t a g o n i s t i d e l m o n d o d e l -

l a m u s i c a , d e l l a d a n z a , d e l l a

c u l t u ra . D u ra n t e l a m a n i f e s t a -

z i o n e D e s e r t X A L U l a , a r t i s t i

contemporanei di tutto il mond o c re a n o i s t a l l a z i o n i m o n umentali ispirate ai paesaggi nat u ra l i u n i c i d e l s i t o. I l v i s i t a t ore entra, attraverso un’oasi cop e r t a d a u n r i g o g l i o s o p a l m eto la cui aria profuma di datter i , a ra n c e e m e n t a , n e l d e s e r t o m u ove n d o s i a p i e d i , i n b i c icletta, a dorso di un cammello, o d i u n c ava l l o, o c o n u n 4 x 4 , fra le dune fluttuanti, le formaz i o n i ro c c i o s e e i c a nyo n d i a re n a r i a c o n l e l o ro s t r i a t u re o c ra e p i e t ra v u l c a n i c a n e ra . Un ambiente naturale e selvagg i o, i n c u i v ivo n o a n c o ra g l i ultimi rari leopardi arabi insiem e a s t r u z z i , c a m m e l l i e g a zzelle, in un’area geografica che sta diventando un Riserva Naturale destinata a proteggere la b i o d ive r s i t à d i f l o ra e f a u n a autoctone. Abbiamo visitato il

s i t o a rch e o l o g i c o i n o c c a s i o n e

d e l l a e d i z i o n e 2 0 2 4 d e l To rneo di Polo Richard Mille, che

è s t a t o o r g a n i z z a t o d a l l a R o -

y a l C o m m i s s i o n i n p a r t n e rship con la Saudi Polo Federa-

t i o n . L a p r i m a c o m p e t i z i o n e internazionale a essere giocata sulla sabbia in un contesto immerso nel deserto, si è conclu-

s a c o n u n o s p e t t a c o l a r e f i n a l e dopo quattro giorni di compet i z i o n i d ’ é l i t e , a t t i r a n d o m e c en a t i i n t e r n a z i o n a l i , m e m b r i d i

f a m i g l i e r e a l i e i m i g l i o r i g i o -

catori di polo del mondo Nel-

l a f i n a l e p r i n c i p a l e , i l T e a m

S a u d i a è e m e r s o v i t t o r i o s o ,

c o n S a y u u D a n t a n a , M e l i s s a

G a n z i e l a l e g g e n d a d e l p o l o

A d o l f o C a m b i a s o c h e h a n n o

o t t e n u t o u n a v i t t o r i a p e r 9 - 5

s u g l i a v v e r s a r i . M a u n a v i s i t a

al sito di ALUla può essere an-

c h e u n m o d o p e r r i l a s s a r s i e

d i s t e n d e r s i n e i n u ov i re s o r t d i

l u s s o t ra p a e s a g g i g e o l o g i c i

m o z z a f i a t o. A d i s p o s i z i o n e c i

s o n o g i à h o t e l ch e ra p p re s e n -

tano il massimo dell’ospitalità,

come il Banyan Tree AlUla Re-

sort che offre 47 villas ispirate

a l l e t ra d i z i o n a l i t e n d e d e l d e -

s e r t o, l ’ A s h a r R e s o r t ch e s e m -

b ra e m e r g e re d a l l a s abb i a e l o

S g h a d e n R e s o r t a m e n o d i 3 0

k m d a H e g ra . N e l 2 0 2 3 s o n o

s t a t i c i rc a 2 5 0 m i l a i v i s i t a t o r i

e per andare incontro al nume-

ro c re s c e n t e s i p e n s a ch e n e l

2 0 3 0 c i s a rà b i s o g n o d i o l t re

5 . 0 0 0 p o s t i l e t t o, c o s ì s o n o i n via di completamento altri ho-

t e l d i l u s s o, t ra c u i l o S h a ra a n

R e s o r t , p ro g e t t a t o d a l l ’ a rch i -

star Jean Nouvel e ispirato alle antiche tecniche dei Nabatei. Il

resort avrà 53 suites e ville sca-

va t e a l l ’ i n t e r n o d e l l a m o n t a -

g n a n e l l a R i s e rva N a t u ra l e d i

Sharaan e nel rispetto del pae-

s a g g i o e d e l l a s t o r i a l o c a l i s o -

n o s t a t e a d o t t a t e t e c n i c h e a rchitettoniche del tutto origina-

l i , c h e h a n n o p e r m e s s o c h e l e

n u o v e s t r u t t u r e a p p a i a n o c o -

m e e s t r a t t e e s c o l p i t e a l l ’ i n t e r -

n o d e l p a e s a g g i o s t e s s o , p i u t -

t o s t o c h e c o m p e t e r e c o n e s s o . L’architetto ha così integrato il modo in cui gli antichi abitanti interagivano con l’ambiente,

s i a o r i z z o n t a l m e n t e c h e v e r t icalmente per riconnettersi con la terra e realizzare habitat so-

s t e n i b i l i , a l r i p a r o d a l c a l d o d’estate e dal freddo invernale.

I l s e c o n d o b o u t i q u e h o t e l è i l Chedi Hegra che sarà il primo

a e s s e r e s i t u a t o a H e g r a , e o f -

f r i r à 3 5 c a m e r e , o g n u n a d e l l e quali sarà ispirata al circostan-

t e p a e s a g g i o m o n u m e n t a l e E

p o i l ’ e c o - l o d g e d i l u s s o D a r Tantora nell’Old Town, 30 ca-

m e r e i n e d i f i c i s t o r i c i i n m a t -

t o n i d i f a n g o , r e s t a u r a t i e r i -

c o n v e r t i t i u t i l i z z a n d o l ’ i n g e -

g n e r i a m o d e r n a c o n m a t e r i a l i

e tecniche tradizionali. Il prin-

c i p i o c h e h a a l i m e n t a t o q u e s t i

p r o g e t t i e d i g a r a n t i r e a u t e n t i -

c i t à , s o s t e n i b i l i t à e l u s s o , p e r

r e n d e r e A l U l a u n a d e s t i n a z i o -

ne speciale per veri viaggiatori

c h e c e r c a n o s i a c o m f o r t c h e

a v v e n t u r a L a v o l o n t à d i a p -

p r o f o n d i r e i l l e g a m e t r a g l i

o s p i t i e l o s t r a o r d i n a r i o p a e -

s a g g i o s t o r i c o r i g u a r d a a n c h e

l a g a s t r o n o m i a e p r o v a a f o ndere in un’esperienza memorabile i sapori dell’Arabia Saudi-

t a e d e l l ’ i n t e r a r e g i o n e m e d i o -

r i e n t a l e c o n q u e l l i e u r o p e i A

g u i d a r e q u e s t o p r o g e t t o A l a i n

D u c a s s e , u n o d e i g r a n d i c h e f internazionali che stanno ridefinendo il locale panorama cul i n a r i o d i l u s s o c o m b i n a n d o gli ingredienti provenienti dalle fattorie vicine, i sapori tradizionali, con uno squisito tocco europeo.

An antique destination in Arabia

Hegra is a 2,000-year-old ancient Nabataean city, a protected archaeological site, crossroads of civilizations, with extraordinary funerary monuments carved out of sandston e . L

A

Crisscrossed by caravans laden with incense, spices, jewelry, pottery and other goods, ALUla was an important junc t i o

, Lihyanite and Nabataean kingdoms before being annexed to the Roman Empire in 106 AD. Major sites in the desert

i

vings and petroglyphs in various ancient languages, also k n ow n

"

"

To

c a rve d into impressive rock walls, the remains of the city of Dad a n r i ch i n i n f

and agricultural practices of the time. The Old Town is a labyrinthine village of more than 900 brick, mud and stone houses dating back to the 12th century, built right next to a lush oasis and with a 10th-century fort at its center A calendar of musical, cultural, wellness and adventure events, as well as many sporting events, is planned each year. The Maraya Concert Hall, is a multifunctional building lined with more than 10,000 square meters of shimm e r i n g m i r ro

scenery are reflected, and is home to some of the world's leading figures in music, dance, and culture. The wild, nat u ra l e nv i ro n m e n t i s h

pards along with ostriches, camels and gazelles in a Nature R e s e rve

f n a t ive flora and fauna We visited the archaeological site on the o c c a

Tournament, which is being organized by the Royal Comm

The first international competition to be played on sand i n a d e s e r t

four days of elite competition.

benessere

Nuove stanze, piante di agrumi e originali percorsi salute e

I l D u L a c e t D u Pa rc

G ra n d R e s o r t d i R i v a d e l

G a rd a l a n c i a n u o v e

p ro p o s t e p e r l a s t a g i o n e

ici Sequoia e ti viene in mente una foresta maestosa di alberi svettanti dalla forma triangolare inconfondibile, piante dal tronco profumato che sfidano il tempo e a volte raggiungono 100 metri di altezza e 10 di diametro Poi, pensi a un lago quasi infinito come un mare, a un parco che fa sognare e a un Resort dove ognuno vorrebbe soggiornare e ritornare Vele, surf e Sequoie, ma dove siamo? Nell'elegante

Riva del Garda, precisamente nel Du Lac et Du Parc Grand

Resort, che da sempre ha molto curato la sua anima green Gli ospiti al loro arrivo oltre al materiale informativo ricevono un libro che descrive tutte le essenze del Parco, perché chi vi soggiorna possa prendere confidenza con le piante che tutte le mattine lo saluteranno con le loro fronde Quanti hotel possono vantare questa splendida opportunità? Dopo la sosta invernale, il Du Lac et Du Parc Grand Resort ha riaperto le porte di questo meraviglioso eden con un tocco di freschezza e innovazio-

ne sostenute dalla managerialità di Gabriele Galieni, alla sua guida dal 2016. Da allora il Resort è cambiato profondamente, impreziosendosi con restauri e miglioramenti. Lo scorso anno, per esempio, sono stati rinnovati i ricercatissimi bungalow, le suite si sono moltiplicate e con l’arrivo della primavera viene offerta un'esperienza ancor più straordinaria e coinvolgente. Tra le novità i nuovi trattamenti offerti nell’Armonia SPA, le nuove esclusive camere Sequoia, al terzo piano dell’ala Parco, e un ori-

di Luciana Sidari

ginale progetto paesaggistico che ridisegnerà il parco secolare. Le 11 nuove camere Sequoia si trovano nell’angolo più intimo e riservato del Resort, disegnate e progettate con una particolare attenzione ai dettagli, utilizzano infatti materiali naturali, soprattutto legno e roccia A impreziosirle ulteriormente è proprio la vista sull’albero più antico del parco da cui prendono il nome: una maestosa Sequoia capace di trasmettere un’emozione particolare agli ospiti sin dal loro risveglio. Per quanto riguarda la trasformazione del grande parco di 7 ettari in una meravigliosa oasi di fiori e piante, ll Du Lac et Du Parc Grand Resort ha selezionato nuove varietà di flora, per la loro bellezza e sostenibilità, che saranno introdotte per arricchire il già splendido panorama naturale. I sentieri che attraversano il parco saranno un invito irresistibile a esplorare la bellezza della natura, offrendo agli ospiti uno spazio di serenità e contemplazione. Il progetto inizia quest’anno con la messa a dimora di nuove piante in una prima area del parco, chiamata “Il giardino dei profumi” dove si proverà un’incredibile esperienza olfattiva, passeggiando fra i cipressi, la canfora, l’olea, grandi cespugli, piccoli alberi da fiore e un tiglio della varietà tormentosa, tra i più profumati Contestualmente per l’anno prossimo è previsto un intervento per ridisegnare anche la zona del “bambuseto” con l’inserimento del dendrocalamus, il bambù gigante per eccellenza, che rappresenterà un angolo

esotico, già presente in molte ville costruite nel ‘700 e ‘800 (famoso quello di Villa Garzoni, la Villa di Pinocchio in Toscana).Non tutti sanno che il bamboo assorbe tanta anidride carbonica grazie alla sua ricca superficie fogliare e in questo modo contrasta l’inquinamento e mantiene pulite le acque di fiumi e laghi Ora unconsiglio: se amate spiare la vita dei volatili sugli alberi non dimenticate il binocolo a casa perché il parco ne è ricco. Cambiamenti e idee che si basano sull’armonia, sul benessere, sull'assoluta libertà vengono offerti agli ospiti perché possano scegliere anche per quanto riguarda la ristorazione: ci sono molte situazioni per fare esperienze sensoriali e gustative, in uno dei ristoranti del parco o partecipando a un divertente pic-nic Che si sia ospiti per una vacanza di coppia, per un incontro di lavoro, per un momento di necessario relax personale, ma anche per una vacanza sportiva o semplicemente

per divertirsi con i propri figli grandi o piccoli, il Du Lac et Du Parc Grand Resort offre un ampio spettro di attività didattiche, ricreative, sportive, sociali, culturali, gourmet, naturalistiche Non ultima anche la possibilità di personalizzare il proprio soggiorno con trattamenti estetici e di benessere nella SPA Armonia Da non dimenticare che si è in Trentino, città raffinata, scelta da grandi della storia e della letteratura, dove la natura rappresenta lo scenario per una indiscutibile varietà di stimoli culturali offerti da mostre, musei ed escursioni nelle cittadine che si affacciano sul lago

Viale Rovereto, 44 38066 Riva del Garda (TN) tel. +39 0464 566600 fax +39 0464 566566 info@dulacetduparc.com www.dulacetduparc.com

Museo Olimpico di Losanna: la storia dello sport e dell’olimpismo

L e e d i z i o n i e i p e r s o n a g g i

d e i g i o c h i o l i m p i c i

m o d e r n i , p e r r i c o rd a re i

v a l o r i s p o r t i v i u n i v e r s a l i

©The Olympic Museum

Ci sono tanti motivi per visitare Losanna e i suoi dintorni. Per chi ama lo sport, sulle rive dello splendido lago su cui si affaccia la città, c’è il Museo Olimpico, una struttura che offre un’esperienza inclusiva nei momenti più emozionanti della storia a cinque cerchi grazie a oltre 1 500 oggetti unici e 200 schermi interattivi. Oltre alle torce olimpiche, alle medaglie di tutte le edizioni e agli

attrezzi sportivi firmati dai campioni, le collezioni del Museo ospitano abiti, strumenti musicali, gli show delle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi, manifesti, poster e foto storiche. Il Museo è incentrato su un principio unico: l’Olimpismo. La sua vocazione, infatti, è far scoprire il Movimento Olimpico, testimoniando il suo contributo essenziale alla società e per trasmettere i valori olimpici

oltre il risultato delle competizioni L'idea di creare il Museo Olimpico nacque dallo stesso Barone Pierre de Coubertin, Presidente del CIO dal 1896 al 1925 e fondatore dei moderni Giochi Olimpici. Nel suo progetto per la "Nuova Olimpia”, il visionario pioniere dello sport universale, immaginò un luogo che avrebbe unito l'Olimpismo storico e contemporaneo. Il 23 giugno 1993, il sogno di de

Coubertin diventò realtà quando il presidente del CIO dell'epoca, Juan Antonio Samaranch, inaugurò il Museo Olimpico a Losanna. Progettato dall'architetto messicano Pedro Ramírez Vázquez e dall'architetto svizzero Jean-Pierre Cahen, il Museo era l'incarnazione dei valori assoluti dello sport: cultura, condivisione ed educazione Successivamente, nel 2007, sotto l'impulso del presidente del CIO dell'epoca, Jacques Rogge, il Comitato Olimpico Internazionale decise di rinnovare il museo e sviluppò un progetto ambizioso in linea con la sua missione di creare un'istituzione internazionale. Nel 2013, ci fu l’ampliamento e la trasformazione, con la dotazione di innovazioni tecnologiche e di una nuova scenografia, che hanno permesso al Museo di aggiungersi alla lista dei musei più importanti del XXI secolo La visita inizia in un parco con una superficie di oltre 8.000 metri quadrati, che contiene opere d'arte e installazioni a tema sportivo Con una vista mozzafiato sul Lago di Ginevra e sulle Alpi, il Parco Olimpico è arricchito da 43 sculture che ricordano quanto l'arte abbia sempre dialogato con lo sport. Una maestosa scala esterna di 97 gradini collega il lago al museo: ogni gradino ha inciso il nome dell'ultimo tedoforo olimpico di un'edizione dei Giochi. Di fronte all’edificio, una statua di Pierre de Coubertin accoglie i visitatori, con lo sguardo fisso sul fuoco olimpico, che arde ininterrottamente. Una volta varcato l’ingresso, la mostra permanen-

te ripercorre le dimensioni essenziali dell’Olimpismo: il Mondo Olimpico, i Giochi Olimpici, lo Spirito Olimpico La visita inizia con le origini mitologiche dei Giochi, rappresentate dal Tempio di Zeus e dalla città di Olimpia riprodotta in 3D Prosegue con una sezione dedicata al Barone Pierre de Coubertin: la visione, l’influenza e le motivazioni L’area successiva espone le torce, i manifesti e i costumi cerimoniali creati da importanti artisti contemporanei, come Philippe Starck, Tahra Zafar e Philippe Guillotel La sezione "Città Olimpiche” racconta le città ospitanti dei Giochi: gli impianti, gli stadi e le trasformazioni urbanistiche, ma anche le mascotte e i manifesti, le cerimonie di apertura.

Quest’area è completamente dedicata agli atleti che hanno scritto la storia dei Giochi Estivi e Invernali, le cui carriere e imprese incarnano i valori di eccellenza, amicizia e rispetto Sono esposti oggetti unici, i vestiti delle loro imprese, le immagini delle loro gesta La terza area della mostra conduce il visitatore a vivere in un Villaggio Olimpico: grazie a esercizi interattivi, si può testare il proprio equilibrio nel curling o la destrezza nel tiro, oppure si può seguire una sessione di allenamento mentale Ma anche provare attrezzature e materiali che utilizzano anche gli atleti in gara La visita termina di fronte alla collezione di tutte le medaglie dell'era moderna, il simbolo olimpico supremo.

Blue Lagoon:

è i n I s l a n d

a

l a p i s c i n a t e r m a l e

p i ù f o t o g a f a t a

O g n i s o s t a i n q u e s t o

b a c i n o n a t u ra l e f i n i s c e

i n e v i t a b i l m e n t e

s u I n s t a g ra m

Co n o s c i u t a p e r e s s e re l a terra del ghiaccio e del

f u o c o, l ’ I s l a n d a s i f o n d a d u e

e l e m e n t i n a t u ra l i o p p o s t i ch e

c o nv ivo n o c o s t a n t e m e n t e s u l -

l ’ i s o l a M e t a d i v i s i t a t o r i a l l a

r i c e rc a d i u n c o n t a t t o c o n l a

n a t u ra , l ’ i s o l a è a n ch e f a m o s a

p e r i l f e n o m e n o d e l l ’ a u ro ra

b o re a l e ( N o r t h e r n l i g h t s ) v i s i -

b i l e c o n u n p o ' d i f o r t u n a d u -

ra n t e i m e s i i nve r n a l i , m a a n -

ch e p e r l e n u m e ro s e s t r u t t u re termali pubbliche e private che

s i p o s s o n o v i s i t a re n e l l e va r i e

t a p p e d e l p ro p r i o v i a g g i o Tra

q u e s t ’ u l t i m e , s i c u ra m e n t e , l a

p i ù f a m o s a e f o t o g ra f a t a è l a

p i s c i n a d e l B l u e L a g o o n , m e t a quasi imprescindibile che meri-

t a u n a s o s t a d i a l c u n e o re , t ra un’escursione e l’altra o maga-

r i i l g i o r n o d e l r i t o r n o, p r i m a

d i r i p a r t i re , v i s t a l a v i c i n a n z a con l’aeroporto internazionale di Keflavik, che dista all’incirca

u n a q u a ra n t i n a d i ch i l o m e t r i . Per diverse settimane la struttura è rimasta chiusa a causa del-

l a re c e n t e e r u z i o n e d e l v u l c a -

no, che ha causato anche l’evacuazione del vicino villaggio di

G r i n d av i k Pe r a r r iva re a l p a r-

ch e g g i o s i p e rc o r ro n o a l c u n i

ch i l o m e t r i d i s t ra d a , a c c o m p a -

g n a t i d a l l a s e n s a z i o n e d i e s s e -

re i m m e r s i i n u n p a e s a g g i o l u -

n a re , l a s t re d i l ava ra f f re dd a t a

d a s e c o l i e m o n t a g n e i n l o n t ananza che bloccano lo sguardo dei visitatori durante il tragitto

Pa rch e g g i a t a l ’ a u t o, c i s i i n o l -

t ra i n u n o s t re t t o v i a l e ch e s i d i p a n a t ra c u m u l i d i l ava s o l i -

d i f i c a t i , e s i a r r iva a l l ’ i n g re s s o

d a d ove è i m m e d i a t a m e n t e

avere un colpo d’occhio sul bacino artificiale d’acqua termale

f u m a n t e ch e c i rc o n d a l a s t r u t -

tura. è innegabile che lo scena-

r i o s u s c i t a u n a p ro f o n d a e m ozione che si unisce alla sorpresa di vedere così tante persone immerse fino al collo in un’acqua azzurra come il cielo Que-

s t a S PA g e o t e r m i c a , è u n a d e l -

l e p i ù f a m o s e a l m o n d o, e a c -

c o g l i e u n m i l i o n e d i v i s i t a t o r i

l ’ a n n o, n o n s o l o s t ra n i e r i m a

a n ch e t a n t i l o c a l i ch e c e rc a n o ristoro immergendosi nelle sue

a c q u e n u t r i e n t i e r i c ch e d i m inerali La Blu Lagoon offre di-

ve r s e s a u n e , b a g n i d i va p o re , cocktail in acqua e servizi di ristorazione. Due i ristoranti po-

s t i n e l l ’ e d i f i c i o p r i n c i p a l e , m a

c ’ è a n ch e l a p o s s i b i l i t à d i s o g -

g i o r n a re i n d u e h o t e l , i l S i l i c a

H o t e l e i l Th e R e t re a t , u n l u ssuoso hotel a 5 stelle (il primo

i n I s l a n d a ) c o m p o s t o d a 6 2

s u i t e s o g n u n a d e l l e q u a l i c o n

a c c e s s o d i re t t o e p r iva t o a l l a

p i s c i n a . N e i d ive r s i p a c ch e t t i

p ro p o s t i p a g a n d o i l b i g l i e t t o

d’ingresso sono offerte le diffe-

r e n t i m a s c h e r e p e r l a p e l l e

c o m p o s t e p e r l o p i ù d a l l a s i l i -

c e , e l e m e n t o m i n e r a l e p r i n c ipale presente nell’acqua, le cui

p r o p r i e t à a i u t a n o a p u r i f i c a r e ,

d e t e r g e r e i n p r o f o n d i t à e r i nforzare la pelle. L’applicazione

d e l l e m a s c h e r e a s s i c u r a u n a carnagione più sana e lumino-

s a e r i d u c o n o a l m i n i m o l a v i -

s i b i l i t à d e i p o r i , l a s c i a n d o l a

p e l l e p i ù f r e s c a e r i p o s a t a . I n questo paradiso termale fa particolarmente effetto la differen-

z a t r a l a t e m p e r a t u r a d e l l ’ a c -

q u a , c i r c a 3 8 - 4 0 ° g r a d i , e l a temperatura esterna che, in Is-

l a n d a d u r a n t e l ’ i n v e r n o , s c e n -

d e f a c i l m e n t e s o t t o l o 0 e d è

s p e s s o a c c o m p a g n a t a d a u n

f o r t e v e n t o . T r a l a v a , p i s c i n e , grotte, ponti e passarelle in legno, rilassarsi immersi nell’acqua è un’imperdibile esperienz a d a c o n d i v i d e r e s u I n s t agram con i propri contatti, ma a n c h e p e r p e r c o n c l u d e r e i l

p r o p r i o v i a g g i o i n u n ’ i s o l a a f -

f a s c i n a n t e d o v e l a n a t u r a r egna ancora incontrastata

XIII Italian SPA Awards: l’eccellenza del wellness

Annunciate durante

Lannuncio è oramai diventato un appuntamento fisso della Borsa Internazionale del Turismo di Milano Da ben tredici anni, durante la più importante manifestazione dedicata al mondo dei viaggi che si tiene in Italia, come per le precedenti edizioni, arriva immancabile la proclamazione dei vincitori dei prestigiosi e ambiti “Italian SPA Awards”, l’unico premio italiano che celebra l’eccellenza e il gradimento espresso verso le SPA da chi le fre-

quenta regolarmente. La votazione è il risultato dei giudizi espressi dagli operatori turistici, dai visitatori della BIT e dall’analisi deicommenti espressi sui social e sui siti di prenotazione più importanti, nazionali e internazionali. Ancora come nell’anno passato, il quadro che emerge sembra ben rappresentare la varietà delle strutture presenti nelle diverse regioni del nostro paese e anche la crescia dell’offerta wellness che negli due decenni si è trasferita dalle clas-

Four Seasons Florence Six Senses Roma QC Termeroma
Palazzo Montemartini Roma
Best URBAN SPA
Royal Hotel Sanremo

siche città a vocazione e tradizione termale, in tante località, anche sconosciute e nei piccoli borghi italiani A dimostrazione che questo settore, nonostante la crisi economica, la pandemia,i conflitti e le recenti e drammatiche turbolenze geopolitiche, è sempre più vivace e raccoglie il consenso di una popolazione che cresce costantemene in tutte le fasce d’età Rappresentando un fenomeno che va ben oltre le mode, e si trasforma nella maniera più rapida per raggiungere il tanto auspicato allungamento della stagione turistica. Sono tre le categorie che soo state

sottoposte al giudizio dei clienti: le Urban SPA, ovvero quelle strutture che poste all’interno delle città, offrono principalmente servizi e trattamenti alla popolazione residente. i sono poi le Destination SPA, che rappresentano la categoria più amata dal grande pubblico perchè si riferisce a luoghi in cui si sogna di trascorrere un week end o una vacanza lontano dallo stress cittadino, in località che offrono un’ambientazione naturale e paesaggistica cui si aggiunge una proposta wellness o termale di straordinaria qualità. Per finire, in concorso, le Medical SPA,

Best DESTINATION SPA

di difficie definizione perché nel mercato costituiscono un ibrido composto da una beauty farm, un centro di medicina estetica, antiaging o termale. Per ogni gruppo sono stati considerati vincitori degli Italian SPA Awards, le strutture più segnalate. Ciò che sorprende è che nella classifia di ogni edizione, ci sono alcune realtà che sembrano come scomparire dai radar dei consumatori e altre che una vola premiate, lottano per mantenersi in alto e continuano a ricevere un alto apprezzamento, come se il nostro award non fosse sentito come un punto di arrivo ma, invece,

Quellenhof Luxury Resort
S. Martino in Passiria (BZ)
Borgo Lanciano Castel Raimondo (MC)
Du Lac et Du Parc Grand Resort Riva del Garda (TN)
Adler SPA Resort Sicilia Siculiana (AG)
Vytae Perla degli Ausoni Vallecorsa (FR)

Best MEDICAL SPA

Terme di Saturnia – Saturnia (GR) Palazzo Fiuggi – Fiuggi (FR)

Terme Preistoriche Resort & SPA –Montegrotto Terme (PD)

quale lo stimolo a migliorarsi continuamente A testimonianza di come la qualità dell’offerta, non è una caratteristica statica, perché di fatto

può essere incrementata nel tempo. Nei giudizi dei clienti continua a manifestarsi la convinzione che il wellness non sia solo lusso, design e imporanza dei brand cosmetici utilizzati, perché esistono ulteriori parametri di valutazione che incidono sul giudizio complessivo e finale: la sicurezza e l’igiene degli ambienti, la sostenibilità energetica ed ambientale, la cortesia, l’empatia e la preparazione del personale Il cliente vuole essere informato su ciò che gli si propone, avere contezza della validità dei percorsi e dei trattamenti che acquista, pretende rassicurazioni che le cure che gli vengono proposte sia il più possibile personalizzate e adatto alle sue esigenze Forse non

gli basta più che gli si prospetti un approccio olistico, se poi non percepisce che, a partire dall’alimentazione, la sua dieta non è realmente studiata in base alla sua costituzione fisia e alle sue necessi metaboliche, oppure se la struttura in cui si trova e spende i suoi soldi, non presta attenzione alla cura del dettaglio e alle condizioni in cui poter godere di vero stato di tranquillità e relax. Senza sottovalutare che se ci si presenta come campioni della sostenibilità, dell’economia circolare e del ciclo dei rifiuti, qualsiasi incoerenza, pur minima, verrà notata anche dai più distrati In conclusione, il titolo di Best Italian SPA, nelle tre categorie appena descritte, non vuole rappresentare solo un giudizio sull’estetica delle stutture che operano nel vasto campo del benessere, ma anche l’indicazione che viene dal mercato verso un approccio realmente rispettoso della natura, dell’ambiente in cui si opera e, non ultimo, dell’individuo che si affida alle mani esperte delle estetiste, degli istruttori che guidono il fitness e i corsi di gruppo, dei massaggiatori, dei fisioterapisti e degli operatori olistici, ma anche di chi si occupa della scelta degli ingredienti e del cibo, chi garantisce l’igiene degli spazi e delle camere, delle acque balneabili e da bere, insomma, di tutta la squadra che lavora co lo stesso obiettivo: garantire e restituire una condizione di benessere psico-fisico a ogni cliente In ultima analisi, con questo premio si vogliono indicare anche quegli standards di eccellenza che sono già o presto rappresenteranno un trend a cui doversi uniformare, se non si vuole essere puniti dai consumatori. Perché a porsi l’obiettivo di raggiungere eccellenza è, in definitiva, anche un’irrinunciabile scelta commerciale

Terme Merano – Merano (BZ)
Centro Tao – Limone sul Garda (BS)

Cosmofarma: a l l a

Fi e ra d i B o l o g n a

l a cura de gli altri, le capacità e i talenti nella sanità

Il valore umano posto al centro per affrontare le nuove sfide che il futuro presenta

di Danilo Panicali

Ch e s i a p e r l avo ro o p e r

c u r i o s i t à , v i s i t a re u n a

f i e ra è u n o d e i m o t iv i

ch e s p i n g e p i ù g e n t e a v i s i t a re alcune città Bologna è fra queste essendo sede di alcune delle manifestazioni di settore più

i m p o r t a n t i a l m o n d o e i n I t alia. Dopo il cosmoprof di marzo, è ora la volta di Cosmofarma Exhibition, l’evento annuale dedicato al mondo della farmacia italiana, che si tiene nel-

l a l o c a l e Fi e ra d a l 1 9 a l 2 1 aprile 2024, e per un giorno in contemporanea con Exposani-

t à ( 1 7 - 1 9 a p r i l e ) . D o p o l ’ e d i -

z i o n e 2 0 2 3 , c e n t ra t a s u i c o n -

c e t t i d i s m a r t & g re e n , ch e h a portato a Bologna 403 aziende

e s p o s i t r i c i e 2 6 6 8 2 v i s i t a t o r i ,

n e l l ’ e d i z i o n e d i q u e s t ’ a n n o i l

f o c u s p r i n c i p a l e s a rà i l va l o re

u m a n o, ch e u n i t o a l l e c o m p e -

t e n z e , a l l ’ e m p a t i a e a l l a g e n t i -

Per maggiori informazioni: www cosmofarma it

l e z z a ra p p re s e n t a l ’ e l e m e n t o

i n d i s p e n s ab i l e d i t u t t e l e p ro -

f e s s i o n i s a n i t a r i e . N e l l a p i e n a

c o n s a p e vo l e z z a ch e l a d i m e nsione “umana” non è seconda a quella “tecnologica” e che deb-

b a n o c o m p l e m e n t a r s i i n u n a relazione imprescindibile e proficua. Cura. Ispirazione. Evoluzione è il titolo dell’evento, che s o t t o l i n e a 3 c o n c e t t i ch i ave : p re n d e r s i c u ra g l i u n i d e g l i a lt r i , m a a n ch e c u ra d i s é , n e l l a valorizzazione delle proprie capacità e talenti L’ispirazione è i nve c e v i s t a c o m e l a s c i n t i l l a ch e d a u n ’ i d e a f a c c i a d e r iva re un buon progetto Infine, l’evol u z i o n e c o m e m e s s a i n d i s c u ss i o n e , m o t o re d i c o n f ro n t o, ve r s o l a c re s c i t a p e r s o n a l e e professionale. Anche quest’ann o i l c a l e n d a r i o è m o l t o r i c c o

d i a p p u n t a m e n t i e c o nve g n i , e al suo interno si intravede una forte attenzione ai temi di stret-

t a a t t u a l i t à . I n u n a n n o s e g n ato purtroppo ancora da femmin i c i d i e q u o t i d i a n e v i o l e n z e

s u l l e d o n n e , C o s m o f a r m a h a scelto di dedicare a questo gra-

ve p ro b l e m a s o c i a l e u n c o nve -

g n o d a l t i t o l o “ Vi o l e n z a d i g enere e il ruolo di presidio della

f a r m a c i a s u l t e r r i t o r i o ” , i n c o llaborazione con Farmaciste Insieme Cresce l’interesse per la Nutraceutica, sempre più attua-

l e , e p e r i l C o s m e t i c S u m m i t f o c a l i z z a t o s u l l e r i ch i e s t e d e i

g i ova n i , s i a c o m e u t e n t i d e l l a

f a r m a c i a , s i a c o m e n u ov i f a rm a c i s t i . I n f i n e ra dd o p p i a n o l e i n i z i a t ive s p e c i a l i : a re e f o c u s che riuniscono in un unico spaz i o e s p o s i t ivo p ro d o t t i , s e rv i z i e s o l u z i o n i a d i s p o s i z i o n e d e i farmacisti, offrendo l’opportun i t à d i p e r f e z i o n a re l e p ro p r i e c o m p e t e n z e g ra z i e a m o m e n t i di divulgazione mirata. E finiti i lavori, c’è ancora il tempo per g i ra re a B o l o g n a i n c e rc a d i musei e monumenti, ma anche della buona cucina emiliana di una volta.

Le dieci qualità che caratterizzano un’abitazione di lusso e prestigiosa

Un’indagine su scala nazionale ha raccolto le opinioni degli Italiani

di Emanuele Marchetti

UMEGIUS

Via Torino, 18 35035 Mestrino (PD) tel +39 049 9048711 showroom: Via Solferino, 36 20121 Milano me gius@me gius.com www me gius com

na recente indagine condotta da una primaria agenzia di intemediazione immobiliare, mirata a capire quali fossero le caratteristiche che, il pubblico che sta cercando casa associa al concetto di lusso, ha definito un’interessante, e per alcuni versi, sorprendente classifica Nei primi tre posti, infatti, non compare la localizzazione nel centro città, o nelle vie dello shopping, e fra le prime dieci voci non risalta la storicità del palazzo. Viene considerato un vero privilegio, invece, l’avere un garage con accesso diretto all’appartamento e, altrettanto importante, è un ampio terrazzo panoramico, meglio se attrezzato e con veranda, oppure un giardino o un parco con piante secolari. Le donne vogliono una cucina ultramoderma, e avere un portiere è segno di distinzione ma non necessariamente di lusso Tre elementi che vengono molto apprezzati e usati come sinonimi: sono: SPA, sauna e idromassaggio. Evidente-

mente, nell’immaginario degli intervistati, appartengono a quel mondo del benessere che, negli anni, si è spotto dal mondo pubblico delle terme e degli alberghi, anche al residenziale privato. Servizi che - si ritiene - possono trovare un posizionamento solo in presenza di grandi spazi e nelle residenze di chi ha la possibilità di affrontare costi significativi Una visione solo parzialmente vera perché oggi ci sono aziende produttrici che sono in grado di offrire ottime soluzioni tecnologiche e strutturali, di dimensioni ridotte e a costi acessibili. È il caso della Megius che dalla sua sede principale di Padova, ha esteso la propria attività anche all’estero, in particolare in Spagna e Portogallo. Nel suo showroom di Milano si possono trovare originali proposte anche per la creazione di uno spazio Wellness domestico: saune, hammam, docce emozionali, anche combinate fra loro, in cui domina l’incastro di vetro e legno, che caratterizza pro-

dotti raffinati, luminosi, dal design innovativo Un esempio concreto è la sauna Exen Megius, pensata specificatamente per soluzioni indoor. L’idea del prodotto nasce dalla concezione del vetro come elemento che da semplice decorazione si sta sostituendo a elementi strutturali degli ambienti, percepiti come ostacoli visivi Si va oltre le saune finlandesi composte unicamente da pareti di legno, offrendo due pareti laterali di rivestimento e la porta di accesso scorrevole in vetro che, non avendo maniglia, facilita il ricambio naturale dell’aria all’interno della sauna La stufa (la tradizionale kiuas), che emana il vapore caldo e su cui vanno le pietre riscaldate, è nella parte anteriore della sauna, racchiusa da una copertura in legno abate e si regola dall’interno della sauna stessa attraverso una manopola di comando La struttura è posizionabile anche in spazi ristretti e trasforma qualsiasi ambiente in una piccola mini-SPA.

Alessandro Mendini: una retrospettiva in onore del drago

Nello Spazio Cubo di Milano dal 13 aprile al 13 ottobre del 2024

Alessandro Mendini, architetto, designer, artista milanese, scomparso a 88 anni nel 2019, è stato uno dei promotori del rinnovamento del design italiano Intensa la sua attività editoriale come direttore di Casabella, Modo e Domus. Nella sua lunga carrierra ha realizzato un mondo fiabesco di oggetti, mobili, ambienti, pitture, architetture Gli sono stati attribuiti tre Compassi d'Oro per il design (1979, 1981, 2014), ed è stato insignito delle onorificenze Chevalier des Arts et des Lettres in Francia, Architectural League di New York e l’European Prize for Architecture 2014 a Chicago. Ha ricevuto quattro lauree Honoris

Causa a Milano, a Parigi, a Wroclaw in Polonia e a Seoul in Corea. Suoi lavori si trovano in vari musei e collezioni private. Nel 1989 ha fondato l’Atelier Mendini insieme al fratello architetto Francesco Mendini, con cui ha progettato il Museo di Gro-

ningen in Olanda, le Stazioni dell’Arte della Metropolitana di Napoli ed edifici pubblici e privati in Europa e in Asia In suo ricordo la Triennale Milano e Fondation Cartier, dal 13 aprile al 13 ottobre 2024, nello spazio del Cubo di Milano ospitano la retrospettiva Io sono un drago: La vera storia di Alessandro Mendini a cura di Fulvio Irace, con progetto di allestimento firmato da Pierre Charpin Oltre 400 lavori di formati, materiali e soggetti differenti, tante opere provenienti da numerose collezioni pubbliche e private, L’idea nasce dallo stretto legame che Mendini ha avuto nella sua vita con la Triennale per la quale ha realizzato l’installazione Architettura sussurrante (1979), la mostra Quali Cose Siamo (2010), il Teatro dei Burattini (2015), oggi collocato nel giardino di Triennale. Per la Fondation Cartier, Mendini aveva curato la mostra Fragilisme (2002) e dieci anni dopo l’allestimento

di Histoires de voir, partecipando a loro mostre realizzate in tutto il mondo. Il titolo della mostra milanese: Io sono un drago,è un omaggio e riprende uno dei suoi più emblematici autoritratti e vuole sottolineare la complessità della sua figura sulla scena e nella storia del design, dell’architettura e dell’arte internazionale. L’esposizione vuole restituire la sua empatia verso gli oggetti di tutti i giorni, lo sguardo dell’artista meneghino sul mondo, il mistero della poesia capace di trasformare anche ciò che è banale in una sorpresa che rivela l’incanto del quotidiano. ll percorso espositivo si articola in sei nuclei tematici: Identikit, con i suoi autoritratti; la sindrome di Gulliver, oggetti fuori scala: extralarge o di formato ridotto; Architetture; Fragilismi,: elogio della fragilità della terra e Radical Melancholy, ambienti immersivi in cui si accumulano citazioni, ricordi, sogni e incubi

Retreats

GINGKO LONGEVITY RESTAURANTf

a cura di Emanuele Marchetti

Palazzo di Varignana presenta il “Ginkgo Longevity Restaurant”, il nuovo ristorante che arricchisce l’offerta gastronomica del Resort Il concept unico si basa su una cucina potenziativa al servizio del benessere con l’obiettivo di unire gusto, qualità delle materie prime, attenzione alla sostenibilità e piacere del bello. Frutto di un lavoro di integrazione e sintesi di tutti i valori che ruotano attorno al metodo ideato dalla dottoressa Annamaria Acquaviva - direttore scientifico del Resort, il Ginkgo Longevity Restaurant è stato pensato per offrire nuove esperienze benessere che partono dalla tavola non solo per coloro che partecipano agli Health & Wellness Retreats ma anche ai clienti del resort o ad esterni Esperienza caratterizzante di questo nuovo ristorante è il Mindful Lunch: un pranzo guidato insieme alla dottoressa per scoprire un nuovo approccio al cibo e le strategie più efficaci per raggiungere il massimo potenziale psicofisico anche a tavola. Per info: www.palazzodivarignana.com

FLOW & GLOW: IL NUOVO RITUALE DELLA SPA DEL FOUR SEASONS HOTEL MILANO

Alla SPA del Spa Four Seasons Hotel Milano arriva una nuova esperienza di bellezza dedicata al viso: Flow & Glow Ritual combina le nuove lezioni di Face Yoga by Claudia Cioccia all’esperienza del brand Swiss Perfection e all’utilizzo del Led Déesse Tre diversi percorsi, effettuabili in un unico trattamento o divisibili in base al tempo che il cliente ha a disposizione durante la giornata Per info: www.fourseasons.com/it/milan/

WELLNESS BREAK A MERANO

Merano è una stazione climatica tra le più rinomate e frequentate d’Europa, luogo ideale per chi è alla ricerca di un’oasi di benessere e relax dove rigenerare il corpo e lo spirito Fino al 24 aprile il Park Hotel Mignon propone pacchetti “Spring Week” per una mini-vacanza benessere in cui godere del clima mite, della luce e dei profumi della cittadina altoatesina: 5 notti a partire da Euro 1.990 o 7 notti a partire da Euro 2.730 per 2 persone in camera doppia con pernottamento e prima colazione (oppure Euro 2.190 e 3.010 in mezza pensione), con accesso alla Park SPA e alle numerose zone relax interne ed esterne, attività sportive con istruttori qualificati e molti altri servizi. Per info: www.hotelmignon.com

UN RESORT INSERITO NEI LUOGHI DEL CUORE DEL FAI

Borgo la Chiaracia Resort & SPA, è tornato ad accogliere gli ospiti da sabato 9 marzo, a Castel Giorgio, vicino Orvieto, esattamente al crocevia tra Umbria, Lazio e Toscana, con il Lago di Bolsena e la Val D’Orcia a poca distanza. Una proprietà di 14 ettari, con coltivazioni e vigneti, un resort 5 stelle che incarna l’essenza stessa di queste terre, realizzato nel 2018 di concerto con la Sovrintendenza dei Beni Culturali per preservare la bellezza del paesaggio: Borgo La Chiaracia Resort & SPA si colloca a 560 metri di altitudine, nel cuore delle colline che hanno cullato l’antica Etruria, sulla distesa verde dell’altopiano dell’Alfina, inserito dal FAI nei “luoghi del cuore” Per il benessere, la SPA Livinna propone trattamentie percorsi dedicati, tra piscina panoramica interna, bagno turco, doccia aromatica, sauna finlandese riscaldata e sauna salina Per maggiori informazioni: www.borgolachiaracia.it

FIUGGI, GALLEGGIARE SULL’ACQUA ALL’AMBASCIATORI PLACE HOTEL

A Fiuggi (FR), cittadina situata nel basso Lazio, in Ciociaria, il valore e le proprietà dell’acqua termale da bere, con effetto diuretico e depurativo, sono state le fondamenta della storia cittadina e della sua fama fin dai tempi antichi Nella nota località si trova l’Ambasciatori Place Hotel, che nel 2024 celebra i suoi cinquant’anni di attività e che ha costruito attorno all’acqua - pur nella sua forma non termale - un percorso di benessere e relax, in cui un’attenzione particolare merita il galleggiamento che si può provare attraverso tre esperienze diverse: nella “ vasca di galleggiamento” o di deprivazione sensoriale, l’unica a Fiuggi e una delle pochissime in Italia, sui lettini ad acqua, oppure a secco adagiati sulla Vasca Nuvola. Il galleggiamento da molti viene visto come un fatto normale in piscina e al mare, mentre in questo caso nella SPA diventa una esperienza speciale, che porta giovamento a chi vuole sciogliere contratture, migliorare la qualità del sonno, rilassarsi e perfino meditare in modo insolito Per info: www.ambasciatoriplacehotel.com

SPA Business

NASCE TERME DI SIRMIONE ACADEMY

Te r m e d i S i r m i o n e , i n d u -

stria dell’acqua e del turismo con oltre 130 anni di storia termale, cresce e per a t t ra r re e f o r m a re p ro f e s -

n e l l a p r o p r i a a t t i v i t à h a fondato la sua Academy. 3 percorsi: ristorazione, tecnico, e benessere Per i di-

p e n d e n t i i n t e r n i e p e r g l i operatori benessere che intendono lavorare e crescere in Terme di Sirmione, l’Academy prevede la possibilità di accedere a corsi di formazione come operatori di yoga e mindfulness e come augfussmeister p r e s s o s c u o l e s p e c i a l i z z a t e e c e r t i f i c a t e I n o l t r e , l’azienda offre percorsi di formazione e specializzaz i o n e a e s t e t i s t e e b e a u t y s p e c i a l i s t n e i p ro t o c o l l i con metodo Terme di Sirmione. Per maggiori informazioni: selezione@termedisirmione.com

E-BORGHI E AREA WELLNESS

Area Wellness è lieta di annunciare una partnership commerciale e strategica con e-borghi, il noto portale dedicato al turismo lento e ai borghi italiani. Con un perfetto connubio tra il fascino dei borghi italiani e la cultura del wellness, l’alleanza promette di arricchire l’esperienza di viaggio degli appassionati di entrambi i settori. I due brand hanno come obiettivo quello di promuovere uno stile di vita all’insegna di qualità, rispetto delle tradizioni e riscoperta delle bellezze nascoste del nostro paese. Il sodalizio mira ad amplificare la conoscenza e l’apprezzamento dei piccoli centri storici italiani, spesso minimizzati, e a esaltarne le possibilità offerte dal punto di vista del benessere e del relax

a cura di Giorgio J.J. Bartolomucci

IL PRIMO ANNO DI EVA AIR

Eva Air, membro di Star Alliance e prima compagnia aerea internazionale privata di Taiwan, ha vissuto attivamente il suo primo anno in Italia, partecipando all’ultima edizione della BIT La comagnia aerea è oggi operativa con due frequenze settimanali Milano Malpensa -Taipei e, con uno sguardo alla crescita del suo network europeo, ha aggiunto un ulteriore volo nonstop tra Monaco e Taipei. Con una flotta di nuova generazione – 80 aeromobili Boeing e Airbus, Eva Air continua costantemente a implementare la sicurezza, i servizi, le operazioni di volo e il comfort dei passeggeri, che volano tra l’Europa, Taiwan e l’Oriente

FORESTIS E ALTAGAMMA

Il luxury retreat Forestis, cinque stelle lusso sulle Dolomiti a Bressanone, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Premio Giovani Imprese Altagamma 2023” per la categoria hôtellerie. Nato nel 2015 per identificare le aziende emergenti del lusso italiano e valorizzare lo slancio imprenditoriale di chi ha costruito una giovane impresa, il premio permetterà a Forestis di far parte per un anno di Altagamma e partecipare a momenti esclusivi di formazione, networking, business strategy e consulenza

BEAUTY NEL GIARDINO

La SPA di Four Seasons Hotel, ospitata in un prestig i o s o p a l a z z o d i Fi re n z e h a a n n u n c i a t o u n a n u ova collaborazione con InMode Allure e Mimi Luzon, una delle skin expert più quotate a livello internazionale, per proporre una nuova esperienza beauty nel cuore del Giardino della Gherardesca InMode Allure è il brand di InMode Italy dedicato a tecnologie estetiche avanzate che, combinate alla dermocosmesi innovativa, offrono un’esperienza tesa a un visibile miglioramento della pelle e a risultati a lunga durata. L’esperienza è offerta sia agli ospiti della struttura che ai frequentatori esterni

Wellnesslife

GRAND TOUR IN TRENO

Palermo, Roma, Firenze, Monaco, Berlino, Bruxelles, Londra e per finire Edimburgo (o viceversa). Le più importanti città europee sono protagoniste di un itinerario in treno in otto tappe creato da Rocco Forte Hotels per permettere agli ospiti di rivivere in chiave contemporanea il f a s c i n o d e l c l a s s i c o G ra n d Tour. Le destinazioni Rocco Forte Hotels diventano così punti di partenza ideali per avventurarsi nei rispettivi territori e collezionare un corollario di esperienze uniche tra attrazioni culturali e attività peculiari: dal perdersi tra i profumati mercati di Palermo, al concedersi una visita fuori orario dei Musei Vaticani all'alba o al tramonto; scoprire la nouvelle vague degli artisti di strada a Monaco, oppure sfrecciare fra le strade Londra alla guida di u n a M i n i - C o o p e r. L ' e s p erienza su rotaie firmata Rocco Forte Hotels rappresenta un viaggio lento in cui auton o m i a e l u s s o s i f o n d o n o permettendo un’immersione nello splendore dell'Europa.

I LUOGHI DEL POTERE

Inizia con il racconto di Cividale del Friuli (UD) il viaggio in Italia sulle tracce della civiltà dei Longobardi, un percorso tra i capolavori di u n a g ra n d e c u l t u ra c h e h a fatto dell’integrazione la sua b a n d i e ra L a m i n i s e r i e d i podcast, realizzata dall'Associazione Italia Langobardorum in collaborazione con il mensile "Dove” attraversa

5 r e g i o n i i t a l i a n e . U n ’ i mmersione nel tempo, alla scoperta di una civiltà che ha sap u t o c r e a r e u n p o n t e f ra mondo Classico e Medioevo e che ha come voce narra n t e q u e l l a d i S i m o n a Tedesco, direttrice di Dove, che racconta in sette puntate, le sette mete del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luog h i d e l p o t e r e ( 5 6 8 - 7 7 4 d C )” inserito dal 2011, tra i Pa t r i m o n i U N E S C O d e ll’umanità Dopo l’appuntamento di Cividale del Friuli ( U D ) , è l a vo l t a d i B re s c i a con l’area monumentale del complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e poi il castrum con la Torre di Torba e la Chiesa di Santa Ma-

r i a f o r i s p o r t a s a C a s t e l s eprio Torba (VA) Il viaggio in

I t a l i a p r o s e g u e i n U m b r i a con la Basilica di San Salva-

t o re a S p o l e t o ( P g ) , e a s e -

g u i re , i l Te m p i e t t o d e l C l i -

t u n n o a C a m p e l l o s u l C l i -

t u n n o ( P G ) L e u l t i m e d u e puntate della serie raccontano il complesso di Santa So-

fi a a B e n e ve n t o, e d i l S a n -

t u a r i o d i S a n M i c h e l e A r-

c a n g e l o a M o n t e S a n t ’ A ngelo (FG).

LA DANZA CIRCADIANA

Pur di riuscire a destreggiarsi senza sosta tra tutti i nostri impegni, siamo abituati a sacrificare ore di sonno e a stravolgere gli orari dei p a s t i , u s c e n d o n e s p e s s o f i s i c am e n t e s p o s s a t i . S u c c u b i d i q u esto ritmo sociale che ci viene imposto, o che spesso ci autoimpon i a m o, f i n i a m o p e r d i m e n t i c a re c h e o g n u n o d i n o i p o s s i e d e u n orologio interno, «i cui rintocchi p ro d u c o n o u n ’ e c o p e s a n t i s s i m a in tutto il corpo» Giovanna Muscogiuri, endocrinologa premiata a livello internazionale, ci accompagna in un viaggio attraverso i misteriosi meandri dei ritmi circadiani, gli orchestratori inv i s i b i l i d e l n o s t ro b e n e s s e re , ch e s i n c ro n i z z a n o l a r isposta dell’organismo al ciclo quotidiano di luce e buio. Perché c’è un tempo per ogni cosa, e ogni cellula, tessuto e funzione del nostro organismo ha i suoi tempi La danza circadiana aiuta a scoprire qual è il proprio orario ottimale per mangiare, fare esercizio fisico, and a re a d o r m i re . C i i n s e g n a a d a r m o n i z z a re l a q u o t idianità con i ritmi naturali e ottenere più energia, una migliore forma fisica e un benessere duraturo.

NOS LADINS

Trascorrere alcune ore insieme ad un’esperta d i e r b e a ro m a t i ch e , a u n s o c c o r r i t o r e s u l l a n e ve c o n i l s u o c a n e , a un giovane panettiere, un appassionato di t e l e m a r k , u n g u a rd i acaccia locale, un giovane tessitore o un insegnante di sci di fondo e biathlon sono esperienze che rimangono nei cuori delle persone che partecipano alle attività di Nos Ladins-Noi Ladini La rassegna dà la possibilità a chi frequenta l’Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, di svolgere dell e a t t iv i t à i n s i e m e a l l e p e r s o n e ch e ab i t a n o i n q u e s t e terre: i ladini.Protagonisti indiscussi del progetto, accomunati da una profonda passione innata per i luoghi dove sono nati e cresciuti, e per le tradizioni millenarie che contraddistinguono questa antica cultura

Per maggiori informazioni: www altabadia org

C r i t i ch e e
l a m e n t e l e fanno male ma servono

a rinnovarsi

Tormentarsi per un giudizio negativo fa sottovalutare tutto ciò che si fa di buono

S

p e s s o c i p re o c c u p i a m o

e c c e s s iva m e n t e d i c o s e

che poi non accadono, oppure, se accadono, la loro dimensio-

n e è d e c i s a m e n t e i n f e r i o re a quanto potevamo aver immagi-

n a t o. A l c u n e r i c e rch e a m e r i c a -

n e s o t t o l i n e a n o ch e p re o c c u -

p a r s i i n m o d o o s s e s s ivo d e i problemi, prestando attenzione

Davide Manzoni www linguaggiointeriore wordpress com d manzoni@comfortzone it #davidemanzoni #davidemanzoni #ognunohaiclientichesimerita #obiettivi #desideri #desiderieobiettivi #perderepeso #dimagrire #definisci #visualizza #pianifica #businesscoach

l i . A l c u n i d i n o i , p r i m a d i a ddormentarsi, si tormentano sugli eventi negativi della giorna-

t a a p p e n a t ra s c o r s a , a n z i ch é p o r re l ’ a t t e n z i o n e p r i n c i p a lmente su quelli positivi: “Bad is

s t ro n g e r, t h a n go o d !” Che il fee d b a c k n e g a t ivo abb i a u n i mp a t t o p i ù f o r t e d e l f e e d b a c k p o s i t ivo, è c o s a r i s a p u t a A d i -

a l l e i n f o r m a z i o n i n e g a t ive , i nduce una squilibrata produzio-

n e d i o r m o n i ( c o r t i s o l o, n o ra -

d re n a l i n a , g l u c o c o r t i c o i d i ) e

c re a u n o s t a t o d ’ a n i m o d i s f i -

ducia con conseguente riduzio-

n e d i a u t o s t i m a , ch e i n m o d o

i n c o n s c i o, s i t e n d e a r i p e t e re

con frequenza. Il tifoso, rimarca maggiormente le partite per-

s e e i t o r t i s u b i t i , a n z i ch é l e partite vinte della sua squadra.

I genitori tendono a sottolineare i brutti voti o le situazioni di

i m b a ra z z o c o m m e s s e d a i f i g l i , anziché ricordare le volte in cui

hanno realizzato cose pregevo-

s t a n z a d i g i o r n i o s e t t i m a n e ,

t e n d i a m o a r i c o rd a re c o n l u c id i t à , i l c o m m e n t o n e g a t ivo d i un cliente, anziché i tanti comm e n t i p o s i t iv i r i c e v u t i n e l f ra t -

t e m p o S p e n d i a m o t e m p o a l l a ricerca di soluzioni per obiezio-

n i f a l s e o i n e s i s t e n t i , s o l l e va t e da persone il cui unico scopo è avanzare critiche...a prescinde-

re ! C o s ì f a c e n d o d i s t o g l i a m o l’energia da attività quotidiane,

n e c e s s a r i e a l l a n o s t ra c re s c i t a ,

c o m e l o s v i l u p p o d ’ i m p re s a e

l ’ a c q u i s i z i o n e d i n u ov i c l i e n t i .

S e c o n d o P h i l i p Ko t l e r, m a s s i -

m a a u t o r i t à m o n d i a l e d i m a r-

ke t i n g : “ S e s e i b ravo, p u o i p e rd e re ( s o l o ) i l 1 5 % d i c l i e n t i a l l ’ a n n o ! ” P re n d e r s i c u ra d e i propri clienti, costruire relazion i t ra s p a re n t i e d u ra t u re n e l tempo, offrendo la massima attenzione in ciò che si fa, in mod o d a n o n i n d u r l i a c e rc a re a ltrove, è doveroso per qualsiasi venditore e professionista! Tuttavia, se perdere clienti può essere fisiologico, è altrettanto indispensabile acquisirne di nuov i , m i g l i o ra n d o s i e s v i l u p p a nd o a t t i t u d i n i o r i e n t a t e a l b u s iness, abitudini all’acquisizione di nuova clientela, attenzioni al f o c u s d e l r i n n ovo ! I n p a ro l e povere: chi si concentra esclusivamente sulle critiche ricevute, oppure perde fiducia a causa di alcune lamentele dei clienti, rischia di perdere tante opportunità straordinarie di crescere, di c a m b i a re s t a t o d ’ a n i m o e d i g u a d a g n a re n u ove p o s i z i o n i giocando invece in attacco.

Mindfulness

e meditazione: tecniche per una vita più serena

Combinare saggezza antica con le nuove tecnologie del benessere è un buon investimento

In un mondo che ruota a rit-

m i f re n e t i c i , t rova re p a c e e

s e re n i t à d ive n t a e s s e n z i a l e .

M i n d f u l n e s s e m e d i t a z i o n e

e m e r g o n o c o m e b a l u a rd i c o n -

tro lo stress e l'ansia, offrendo

s t r u m e n t i p e r n av i g a re l e s f i d e quotidiane con il dovuto equi-

l i b r i o. Q u e s t a r u b r i c a e s p l o ra

c o m e q u e s t e a n t i ch e p ra t i ch e ,

i n t e g ra t e c o n l e m o d e r n e s t ra -

t e g i e d i b i o h a ck i n g , p o s s a n o

c re a re u n p o n t e ve r s o u n b e -

Matteo Brusaferri

Esperto di SPA e benessere

General Manager

Lemi Group

info@lemigroup it

L a m e d i t a z i o n e , c o n l e s u e varie tecniche, dalla concentrazione sul respiro alla meditazione guidata, offre un rifugio dal caos mentale La pratica regolare

a i u t a a r i d u r re l ' a n s i a , m i g l i orando la qualità della vita. Integrando queste pratiche con gli strumenti del biohacking, come la luce terapeutica o gli integrat o r i n o o t ro p i c i , p o s s i a m o p o -

t e n z i a re u l t e r i o r m e n t e i l o ro

b e n e f i c i , m i g l i o ra n d o c o n c e n -

benessere personalizzato e prof o n d o L ' i n t e g ra z i o n e c o n i l biohacking apre la porta a una s e r i e d i s t r u m e n t i ava n z a t i p e r ottimizzare ulteriormente la salute fisica e mentale. La cromot e ra p i a , a e s e m p i o, u t i l i z z a l a

n e s s e re o t t i m a l e . L a m i n d f u lness insegna a vivere il presente con accettazione Attraverso tecniche semplici ma profonde,

c o m e l a m e d i t a z i o n e s u l l a re -

s p i ra z i o n e o i l m i n d f u l e a t i n g , cioè mangiare consapevolmen-

t e , p o s s i a m o t ra s f o r m a re o g n i momento in un'opportunità di

c o n s a p e vo l e z z a Q u e s t o a pproccio radicale alla vita quoti-

d i a n a a i u t a a d i s s o l ve re l o

s t re s s a c c u m u l a t o, p o r t a n d o a

u n a m a g g i o re p a c e i n t e r i o re .

t ra z i o n e e s e re n i t à . N e l c o n t esto del benessere, il biohacking

s i r ive l a u n a l l e a t o p re z i o s o Molti prodotti e tecnologie sono ora disponibili per hackerare i l p ro p r i o c o r p o e m e n t e ,

d a l l a c ro m o t e ra p i a p e r re g o l are i ritmi circadiani, ai disposi-

t iv i w e a ra b l e ch e , i n d o s s a t i ,

m o n i t o ra n o e o t t i m i z z a n o l e

f u n z i o n i c o r p o re e . Q u e s t e i n -

n ova z i o n i , c o m b i n a t e c o n l a

m i n d f u l n e s s e l a m e d i t a z i o n e ,

a p ro n o n u ove f ro n t i e re p e r u n

l u c e p e r i n f l u e n z a re i r i t m i c i rc a d i a n i , m i g l i o ra n d o e n e r g i a diurna e relax serale Integrator i n o o t ro p i c i , s e l e z i o n a t i p e r supportare la funzione cognitiva, possono elevare la concentrazione, la memoria e l'agilità mentale, offrendo vantaggi tang i b i l i n e l l a v i t a q u o t i d i a n a o ltre che professionale. Attravers o e s e rc i z i d i m i n d f u l n e s s e l ' a d o z i o n e d i g a d g e t b i o h a ck i n g p e r m o n i t o ra re l o s t re s s , p o s s i a m o i m p a ra re a g e s t i re m e g l i o l e t e n s i o n i q u o t i d i a n e .

La scansione corporea e la meditazione mindfulness si rivelano strumenti efficaci per calmare l a m e n t e e i l c o r p o, c o n i l supporto di tecnologie che aiu-

tano a visualizzare e migliorare i l n o s t ro s t a t o d i b e n e s s ere Il digiuno intermittente rappresenta un altro interessante esperimento di biohacking, e molti riferiscono miglioramenti nella chiarezza mentale, nella riduzione dell'infiammazione e incremento dell'energia, seguendo un regime alimentare che alterna periodi di assunzione di cibo a periodi di digiuno. L'ansia, infine, non deve essere una condanna. Tecniche di meditazione specifiche, come la meditazione di consapevolezza, possono essere arricchite dall'uso di biohacking, o da integratori che supportano l'equilibrio neurochimico, offrendo strade concrete per ritrovare la calma Adottare la mindfulness e meditazione, insieme agli strumenti di biohacking, non quindi è solo un modo per combattere stress e ansia, ma un vero stile di vita. Questo approccio inte-

grato, che combina la saggezza antica con l'innovazione tecnologica, può guidarci verso una salute e una serenità durature. è nostra volontà incoraggiare l'esplorazione personale di mindfulness, meditazione e biohacking, con questa rubrica che mira a ispirare i lettori a intraprendere un viaggio individuale verso un benessere totale. Imparare a combinare insieme queste pratiche e nuove tecnologie per la salute offre una promessa unica: quella di vivere una vita più piena, più consapevole e, soprattutto, più serena. La salute è il bene più prezioso che possediamo; curarla attraverso la mindfulness, la meditazione e le innovazioni del biohacking rappresenta un investimento verso una qualità di vita superiore, e dimostra che il progresso tecnologico oggi può andare di pari passo con il benessere olistico.

ABBONAMENTO

Ho avuto visione di un numero di Area Wellness, e desidererei riceverla per un anno. Invio Euro 30,00 con un bonifico intestato a Headmaster International srl, IT30O0503403262000000509124

Abbonamento e Guide in offerta

A scelta 1 abbonamento ad AreaWellness +

1 guida a soli 35 euro

2 guide a soli 40 euro

3 guide a soli 48 euro

4 guide a soli 55 euro

SPA Market

ISTITUTO GANASSINI: DEODORANTI DA VIAGGIO

a cura di Emanuele Marchetti

Il trend dei cosmetici in formato travel size è sempre più popolare perché, oltre a offrire vantaggi pratici ed economici, si adatta a un moderno stile di vita e occupano

m e n o s p a z i o, s o n o p i ù l e g g e r i e s

quidi in aeroporto.Bioclin Laboratorio Dermonaturale, è il brand di dermocosmetica sostenibile di Istituto Ganassini, che a marzo 2024 ha lanciato il formato mini di due deodoranti bestseller: Bioclin Deo 24H Spray (50ml), delicato, senza parabeni e con formula arricchita con Xilitolo e Vitamina E, per un’azione deodorante e rinfrescante di lung

Per info: www.bioclin.it

MIAMO

[COMFORT ZONE]

THERMAL

Renewal Peel Serum è la formulazione per un peeling con acidi di nuova generazione indicato nel trattamento di tutti i tipi di pelle, in particolar modo di quelle secche e delicate È un esfoliante ad azione antiaging che stimola la rigenerazione cellulare senza seccare la pelle Contiene un innovativo complesso al 25% di Acido Mandelico, Acido Fitico, Acido Lattobionico e Gluconolattone. Esercita un’azione esfoliante delicata coadiuvante nel trattamento di perdita di tono, rughe d’espressione, macchie e foto invecchiamento. L’esfoliazione accelera il turnover cellulare senza seccare la pelle La formula è arricchita con un Peptide in grado di attenuare la contrazione muscolare e migliorare l’aspetto delle rughe attraverso un effetto lifting immediato Per altre info: www miamo com

L i g h t L e g S p r ay r i m o d e l l a n t e

e d r e n a n t e s e g n a u n n u ovo

t r a g u a r d o n e l l a l i n e a c o r p o

Body Strategist di [comfort zo-

n e ] . A p p o s i t a -

m e n t e c o n c e p i -

t o p e r o f f r i r e

s o l l i e vo i m m e -

d i a t o d a l l a s e n -

s a z i o n e d i g o n -

f i o r e , s t a n c h e z -

z a e p e s a n t e z z a

d e l l e g a m b e . L a

p r e s e n z a

n e l l a f o r m u l a d i

e s p e r i d i n a p r o -

m u ove i l d r e n a g g i o, e r i d u r r e

l a r i t e n z i o n e i d r i c a . S i p re s e n -

t a c o m e u n a s o l u z i o n e b i f a s ica, acqua/olio con una texture

l e g g e r a c h e f avo r i s c e u n r a p i -

d o a s s o r b i m e n t o G l i o l i e s -

s e n z i a l i d e l l a f a s e o l e o s a f avo -

r i s c o n o l a m i c r o c i r c o l a z i o n e

c a p i l l a r e e c o n f e r i s c o n o u n a

s e n s a z i o n e d i l e g g e r e z z a .

L ' a z i o n e s i n e r g i c a m i g l i o r a

a n c h e l a t o n i c i t à e l a c o m p a t -

t e z z a c u t a n e a . Pe r i n f o : c o mfortzoneskin com

Per preparare i capelli ai cambi di stagione, quando c’è un rinnovamento naturale che può risultare in una più intensa caduta a causa di altri fattori, quali stress e affaticamento, Thermal, il brand haircare che è parte del gruppo Emsibeth Company, ha creato Linea Energize a base di acqua termale delle Fonti di Giunone. Forza e energia in un unico trattamento specifico che aiuta i capelli più fragili attraverso un percorso energizzante che si basa su 2 diversi prodotti: uno Shampoo Energizzante che deterge in profondità, promuove l’ossigenazione della cute e la prepara alla Lozione Energizzante Formula Arricchita con sodio ialunorato, disponibile in versione fiala o spray, che stimola il bulbo, riattiva la circolazione, protegge dai radicali liberi Il prebiotico aggiunto riequilibra la microflora cutanea stimolando le difese. Per info: www shop emsibeth it

SPA Market

ESTETEAM

Nell’ottica di un approccio scientifico sinergico e multidisciplinare che da sempre contraddistingue Esteteam, Hydrafacial rappresenta il top di gamma per quanto riguarda i trattamenti viso Apparecchiatura e metodo sono brevettati, ed è l’unico e originale dispositivo davvero in grado di aprire i pori, e attraverso una suzione profonda, liberarli di ogni impurità. Mentre la pelle si presenta come una "spugna" al microscopio, vengono veicolate in maniera del tutto naturale delle preziose formule (i cosiddetti booster) che contrastano efficacemente vari inestetismi cutanei, inclusi impurità, discromie, linee di espressione e ipersensibilità L'efficacia di Hydrafacial è riconosciuta a livello internazionale, tanto che viene scelto da SPA prestigiose in tutto il mondo, anche da quelle che in generale offrono solo trattamenti manuali. Inoltre, sono sempre di più le celebrities che dichiarano di non poter fare a meno di questo trattamento viso Per info: hydrafacialitalia it

LEMI

Th e r m o S o f t - V, è l ’ u l t i m a n ov ità di casa Lemi, che unisce l'inn ova z i o n e t e c n o l o g i c a c o n i l design italiano In questo lettin o ch e n o n è s o l o u n o g g e t t o d i l u s s o, c a l o re , m u -

s i c a e v ib ra z i o n e s i f o n d o n o i n un'esperienza sensoriale unica.

M e n t re Th e r m o S o f t - V i nv i t a a rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana, le Termocop e r t e I n t e g ra t e f a c i l i t a n o i l rel a x , f o r n e n d o u n a t e ra p i a t e rmica profonda, ideale per alleviare tensioni, purificare la pelle e rafforzare il sistema immun i t a r i o L a Te c n o l o g i a Vi b roAcustica, integrata in un matera s s o i n M e m o ry Fo a m , t rasforma ogni vibrazione in uno s t i m o l o p e r l a p ro d u z i o n e d i endorfine e dopamina, e induce il rilassamento profondo. In conclusione, un'esperienza che u n i s c e b e l l e z z a , c o m f o r t e i nn ova z i o n e i n u n ' a r m o n i a p e rfetta Per info: www lemi it

SINCLAIR

AROMASENSEI

Cooltech Define è una Tecnologia di raffreddamento con 9 applicatori ergonomici che si adattano a tutte le parti del corpo e modelli diagnostici 3D concepiti per trattamenti di criolipolisi per il body contouring completo. Funziona a una temperatura di -10° e tratta 4 zone in contemporanea, garantendo una procedura rapida. La sua esclusiva tecnologia di congelamento e le piastre di raffreddamento a 360º offrono trattamenti sicuri nella riduzione non chirugicadelle adiposità localizzate La criolipolisi, attiva il processo di apoptosi attraverso l’applicazione controllata del freddo su per adattarsi a tessuti molli e duri, zone piatte e curve Dopo la cristallizzazione degli adipociti trattati, il corpo trasforma il grasso e lo elimina L’eliminazione degli adipociti trattati è definitiva Per info: sinclair com

N e l p a n o ra m a d e l l a s k i n c a re , anzi grooming quando si parla d i u o m o, s p i c c a l a l i n e a s e n s or i a l e m u l t i f u n z i o n e A b i t u d i n e Maschile Aroma-

s e n s e i d i B e a u -

t e ch . Q u e s t a l i -

n e a d i c o s m e c Etici® è stata ideata con l'obiettivo di offrire una bellezza straordinaria agli uomini, senza trascurare l'attenzione per il benessere di entrambi i generi Il nome s t e s s o e vo c a u n s e n s o d i ro u t ine raffinata e di cura personale p e n s a t a a c c u ra t a m e n t e : u n r ituale di bellezza multifunzione nella vita quotidiana. Per uomo

a l l a r i c e rc a d i u n a s k i n c a re d i

q u a l i t à s u p e r i o re e u n a d o n n a d e s i d e ro s a d i c o n d iv i d e re m omenti di bellezza con il partner, A b i t u d i n e M a s ch i l e s o dd i s f a

e n t ra m b e l e e s i g e n z e S e bb e n e

s i a s t a t a c o n c e p i t a p e r l ' u o m o, la sua efficacia e delicatezza, la rendono adatta anche alle donne, poiché è unisex nell'approccio Per info: www beautech it

Italian SPA Excellence

Circuito di distribuzione della rivista A R E A W

Nova Ponente (BZ) www.hotelpfoesl.it

Mya SPA & Wellness

Genova www.myaspa.it

Royal H ote l Sanremo Sanremo (IM) www.royalhotelsanremo.it

Hot el Villa Sylva

Sanremo (IM) www hotelvillasylva com

Terme di Prè Saint Didie r Prè Saint Didier (AO) www.termedipre.it

Le Massif

Courmayeur (AO) www.lemassifcourmayeur.com

Monterosat erme

Champoluc(AO) www.monterosaterme.com

Hot elle rie de Mascognaz

Champoluc (AO) www hotelleriedemascognaz com

Hot el Te rme Me rano

Merano (BZ) www.hoteltermemerano.it

Villa Eden Leading H ealt h Re sort

Merano (BZ) www.villa-eden.com

Park Hotel Mignon

Merano (BZ) www hotelmignon com

Golf & SPA Resort Andreu s

S. Leonardo Val Passiria (BZ) www.andreus.it

Arose a L ife Balance H ote l

Valburga (BZ) www.arosea.it

Sporthot el Gran Bait a

Selva Gardena (BZ) www.hotelgranbaita.com

Wellne ss Hote l Hohe nwart

Scena (BZ) www hohenwart com

Quellenhof Lux ury R esort

San Martino (BZ) www.quellenhof.it

Bad Sc hörgau

Sarentino (BZ) www.bad-schoergau.com

Hot el Mirabell Dolomiten We llness

Valdaora (BZ) www.mirabell.it

Hot el L ane rhof, Hot el Wink le r, Hotel Sonnenhof www winklerhotels it

Hot el Tyrol

Selva di Val Gardena (BZ) www.tyrolhotel.it

Hot el P fösl

Hotel Sonnwies

Luson (BZ) www.sonnwies.com

Natu rhot el Lüsnerhof

Luson (BZ) www.luesnerhof.it

Hotel Belve dere

San Genesio Atesino (BZ) www belvedere-hotel it

We llness Hot el Trat terhof

Rio di Pusteria (BZ) www.tratterhof.icom

Be rghotel

Sesto (BZ) www.berghotel.com

Pre idlhof L ux ury Dolc e Vita Re sort

Naturno (BZ) www.preidlhof.it

Hotel Lamm

Castelrotto (BZ) www.lamm-hotel.it

Bad Moos Dolomite s SPA Re sort

Moso - Sesto (BZ) www badmoos it

Dolomiti We llness Hot el Fanes

San Cassiano (BZ) www.hotelfanes.it

Post a Z irm

Corvara in Badia (BZ) www.postazirm.com

Alpin Garden Resort

Ortisei (BZ) www.giardino-marling.com

Adler Lodge Ritte n

Soprabolzano (BZ) www adler-resort com

My Arbor

S. Andrea (BZ) www.my-arbor.com

Hotel Quelle Nat ure SPA & Resort

Valle di Casies (BZ) www.hotel-quelle.com

Fore st is

Palmschoß (BZ) www.forestis.it

L efay Resort & SPA

Pinzolo (TN) www lefayresorts com

Blu Hot el Nat ura & SPA

Folgaria (TN) www.bluhotelnatura.it

L ido Palac e CXI SPA

Riva del Garda (TN) www.lido-palace.it

Tevini Dolomit es C harming Hot el Almazzago (TN) www.hoteltevini.com

Monastero Arx V ivendi

Arco (TN) www monastero-arxvivendi com

Aman Venic e Venezia www.aman.com

J W Marriot Venic e Venezia www.jwvenice.com

Qu ellenhof Lu xury Resort

Lazise (VR) www quellenhof-lazise it

Hotel Quisisana

Abano Terme (PD) www.quisisana.it

Ermitage Bel A ir Me dical Hote l Abano (PD) www.ermitageterme.it

Terme Pre istoriche

Montegrotto Terme (PD) www.termepreistoriche.it

Galzignano Terme SPA & Golf Resort

Galzignano (PD) www.galzignano.it

Royal THAI SPA & Hot el Lovadina di Spresiano (TV) www.thai-si.it

Wine Hot el S. Giacomo

Paderno Grappa (TV) www hotelsangiacomo it

Hote l Crist allo Cortina (BL) www.cristallo.it

Grand Hote l Misurina

Auronzo Cadore (BL) www.grandhotelmisurina.com

Faloria Mount ain SPA Resort Cortina (BL) www.faloriasparesort.com

Villaverde Resort

Fagagna (UD) www.villaverderesort.com

Falisia Resort

Portopiccolo Duino (TS) www.falisiaresort.com

Ce ntro Benesse re Avalon

Sgonico (TS) www.avalonwellness.it

QC Te rmeMilano

Milano www.termemilano.com

Ex celsior Hot el Gallia

Milano www.excelsiorhotelgallia.com

Armani Hote l Milano www.armanihotels.com

Mandarin Oriental Milan

Milano www.mandarinoriental.com

Park Hyat t Milano

Milano milan.park.hyatt.com

[c omfort zone ] Day Space

Milano www.czspacemilano.it

De ve ro Medic al SPA

Cavenago Brianza (MB) www.deverohotel.it

Mont ic ello SPA Te rme Brianza

Monticello (LC ) www.monticellospa.it

Bagni di Bormio

Valdidentro (SO) www bagnidibormio it

Lefay Re sort & SPA

Gargnano (BS) www.lefayresorts.com

Hilton L ake Como

Como www.hiltonhotels.it

Villa L ibert y Como www.villalibertycomo.it

Mandarin Oriental, L ago di Como

Blevio (CO) www mandarinoriental com

Grand Hote l Imperiale

Moltrasio (CO) www.hotel-lago-como-imperiale.com

Villa Pliniana

Torno (CO) www.villapliniana.com

Te nu ta de L’Annunziat a Uggiate Trevano (CO) www.tenutadelannunziata.it

Re lais San L ore nzo Bergamo www.relaissanlorenzo.com

Hotel Milano Alpen SPA

Castione Presolana (BG) www alpenspa it

QCTerme

San Pellegrino Terme (BG) www.qctermesanpellegrino.it

QCTerme Palazzo Abegg Torino www.qctermetorino.it

Hotel La Torre Centro Bene ssere

Sauze D'Oulx (TO) www.grandhotellatorre.it

Albe rgo de ll’Age nzia

Pollenzo (CN) www albergodellagenzia com

Mirt illo Rosso Family Hote l

Riva Valdobbia (VC ) www.mirtillo-rosso.com

Mandali Ret reat Cente r Quarna Sopra (VB) www.mandali.org

Villa Amint a Stresa (VB) www.villa-aminta.it

Palazzo di Varignana

Varignana (BO) www.palazzodivarignana.com

Hotel Helvet ia SPA

Porretta Terme (BO) www.helvetiabenessere.it

Grand Hotel Terme Ast ro

Tabiano Terme (PR) www.grandhoteltermeastro.it

Grand Hotel Salsomaggiore

Salsomaggiore (PR) www grandhotelsalsomaggiore it

Hotel Terme Salvarola

Sassuolo (MO) www.hoteltermesalvarola.it

Grand Hotel Terme della Fratt a Bertinoro (FC ) www.termedellafratta.com

Le R ose Suite Hot el Rimini (RN) www.lerosesuitehotel.com

Four Se asons Hot el Firenze www.fourseasons.com/florence

Castello de l Nero

Tavarnelle Val di Pesa (FI) www.castellodelnero.com

Te nu ta di Artimino

Artimino Carmignano (PO) www.artimino.com

L a Bagnaia Golf & SPA R esort

Siena www labagnaiaresort it

Hotel Post a Marcuc ci

Bagno Vignoni (SI) www.postamarcucci.it

Te rme Ant ic a Qu erc iolaia

Rapolano Terme (SI) www.termeaq.it

San Giovanni Terme R apolano

Italian SPA Excellence

Circuito di distribuzione della rivista A R E A W E L L N E S S

Rapolano Terme (SI) www.termesangiovanni.it

Adle r SPA Resort

San Quirico D’Orcia (SI) www.adler-thermae.com

Borgo San Fe lice

Castelnuovo Berardenga (SI) www.borgosanfelice.it

F ont everde

San Casciano dei Bagni (SI) www fonteverdespa com

R elais L a Cappucc ina

San Gimignano (SI) www.lacappuccina.com

Grand H ote l Admiral

Chianciano Terme (SI) www.admiralpalace.it

R elais L a Cost a Monteriggioni (SI) www.relaislacosta.it

R elais Borgo Scopeto

Vagliagli (SI) www.borgoscopetorelais.it

Val di Luc e SPA

Val di Luce Abetone (PT) www valdilucesparesort it

Grott a Giusti R esort

Monsummano Terme (PT) www.grottagiustispa.com

Bagni di Pisa Palace

San Giuliano Terme (PI) www.bagnidipisa.com

Terme V illa Borri

Casciana Terme (PI) www.termedicasciana.com

L’Andana

Castiglione della Pescaia (GR) www andana it

Pet riolo SPA & Resort

Civitella Paganico (GR) www.atahotels.it/petriolo

Il Poggio di Teo

Manciano (GR) www.ilpoggioditeo.it

Terme di Satu rnia

Saturnia (GR) www.termedisaturnia.it

Grand H ote l Imperiale

Forte Marmi (LU) www grandhotelimperiale it

Princ ipe Fort e dei Marmi

Forte dei Marmi (LU) www.principefortedeimarmi.it

Il C iocc o

Castelvecchio Pascoli (LU) www.renaissancetuscany.com

Au gu st us Hotel

Forte dei Marmi (LU) www.augustus-hotel.it

Grand H ote l & R iviera

Lido di Camaiore (LU) www grandhotelriviera it

Tombolo Talasso Resort

Castagneto Carducci (LI) www.tombolotalasso.it

Il Bottac cio

Montignoso (MS) www.bottaccio.com

Il Baio Relais & Nat ural SPA

Spoleto (PG) www ilbaio com

Borgobrufa SPA Re sort

Brufa di Torgiano (PG) www.borgobrufa.it

Park Hot el ai Cappuc cini

Perugia www.parkhotelaicappuccini.it

Terme Franc escane Village

Spello (PG) www termefrancescane com

Villa F iorit a Foligno (PG) www.hotelvillafiorita.com

Roc cafiore SPA & Re sort

Chioano - Todi (PG) www.roccafiore.it

Relais Monaste ro San Biagio Nocera Umbra (PG) www.sanbiagio.net

Relais Villa Mont e Solare

Tavernelle di Panicale (PG) www villamontesolare com

Relais Poggio degli Olivi

Passaggio (PG) www.poggiodegliolivi.com

Torre del Nera Albergo diffu so & SPA

Scheggino (PG) www.torredelnera.it

Hote l Le Grott e Genga (AN) www hotellegrotte it

Hote l Fe derico II

Jesi (AN) www.hotelfederico2.it

Hote l V illa Corallo

San Benedetto del Tronto (AP) www.hotelvillacorallo.com

Valentino Resort Grottammare (AP) www.valentinoresort.com

La Rèserve Hot el Te rme Caramanico (PE) www.lareserve.it

Terme Alte di R ivisondoli

Rivisondoli (AQ) www.termealte.it

Hote l Re lais Duc ale Pescocostanzo (AQ) www.relaisducale.it

Kami SPA

Roma www.kamispa.com

Princ e SPA - Hotel Parco dei Princ ipi

Roma www.princespa.com

Hote l Ede n Roma www.dorchestercollection.com

Hote l de la V ille Roma www.roccofortehotels.com

Hote l De Ru ssie

Roma www roccofortehotels com Palazzo Montemart ini Roma www.palazzomontemartini.com

A.Roma L ifest yle Hot el Roma www.hotel-aroma.com

QC TermeRoma

Fiumicino (RM) www.qctermeroma.it

Palazzo Fiuggi

Fiuggi (FR) www palazzofiuggi com

SPA & Resort V ytae

Vallecorsa (FR) www.vytae.com

H ote l Pullman Timi Ama

Notteri - Villasimius (CA) www pullmanhotels com

C hia Laguna

Domus De Maria (CA) www.chialagunaresort.com

H ote l Villa L as Tronas

Alghero (SS) www.hotelvillalastronas.it

L a Colu cc ia Resort

Santa Teresa (SS) www.hotellacoluccia.com

H ote l Carlos V

Alghero (SS) www hotelcarlosv it

Grand H ote l Re sort MA&MA

La Maddalena (SS) www.grandhotelmaema.com

H ote l Cala di Volpe

Porto Cervo (SS) www.caladivolpe.com

H ote l Le Dune Pisc inas

Arbus (SU) www.ledunepiscinas.com

R omeo Hot el

Napoli www.romeohotel.it

Pau silya The rme di Donn'A nna

Napoli www.pausilya.it

C apri Tiberio Palace

Capri (NA) www.capritiberiopalace.it

L aqu a C harme

Meta di Sorrento (NA) www.laquaspasorrento.it

A pprodo Re sort

S Marco Castellabate (SA) www approdoresort com

Monastero S Rosa

Conca dei Marini (SA) www.monasterosantarosa.com

H ote l Raito

Vietri sul Mare (SA) www.hotelraito.it

L a Pampa Relais & Taste

Melizzano (BN) www.lapamparelais.it

Aquatio Cave Lux ury & SPA

Matera www.aquatiohotel.com

L oc anda di San Mart ino

Matera www.locandadisanmartino.it

Palazzo Gat tini

Matera www.palazzogattini.it

UNAHOTELS MH Mat era Hot el

Matera www.mhmaterahotel.com

Santavenere Hotel

Maratea (PZ) www.santavenere.it

Hotel Villa del Mare

Maratea (PZ) www.hotelvilladelmare.com

San Barbat o Re sort SPA & Golf

Lavello (PZ) www sanbarbatoresort it

Hotel Argonaut i

Marina di Pisticci (MT) www.portodegliargonauti.it

Wspace -Wellne ssvillage in Villa C amilla

Bari www.wspace.it

Grand Hotel Masseria Sant a Lu cia

Bari www.masseriasantalucia.it

Borgo Egnazia

Fasano (BR) www borgoegnazia it

Masseria Torre Maizza

Savelletri (BR) www.roccofortehotels.com

R isorgiment o Resort

Lecce www.risorgimentoresort.it

Basiliani - C DS Hotels Otranto (LE) www.basilianiresort.com

R egio Hotel Manfre di Manfredonia (LE) www regiohotel it

Vivosa Apu lia Resort

Marina di Ugento (LE) www.vivosaresort.com

R elais Villa S. Mart ino Martina Franca (TA) www.relaisvillasanmartino.it

Et hra Re se rve

Castellaneta Marina (TA) www.ethrareserve.com

Hotel Capovaticano Thalasso

Tropea (VV) www.capovaticanoresort.it

Sc oglio della Gale a Ricadi (VV) www.scogliodellagalea.it

Verdu ra Golf & SPA

Sciacca (AG) www roccofortehotels com

I Monasteri Golf Re sort Siracusa www.imonasterigolfresort.com

Hotel Villa Neri Re sort

Linguaglossa (CT) www.hotelvillaneri.it

Monac i de lle Terre Nere

Zafferana Etnea (CT) www.monacidelleterrenere.it

Kempinsk i Giardino di Cost anza

Mazara (TP) www giardinodicostanza it

Villa Z ina Park Hotel Custonaci (TP) www.villazina.it

Beautech: in 20 anni un successo costruito su qualità e innovazione

Le origini di un’azienda cosmetica che è diventata un fornitore a 360 gradi

di Carlotta Cittadini

La fondazione di un’azienda ha sempre qualcosa di unico, che appartiene alla

s t o r i a d e l f o n d a t o re o a c o m ’ è

n a t a l ’ i d e a o r i g i n a l e R a c c o ntarla anni dopo, è una ricostruzione che, probabilmente, non tiene del tutto conto delle diffi-

c o l t à , d e l l e p a u re , d e g l i e r ro r i c u i s i è a n d a t i i n c o n t ro e ch e ,

s p e s s o, s i t e n d e a o m e t t e re . Non è il caso della azienda co-

s m e t i c a B e a u t e ch d i M o d e n a , che il suo CEO, Mirco Bertolani, ci racconta così: “Tutto è na-

BEAUTECH Via Omero 51 41123 Modena tel +39 349 6331814 direct@beautech.it www.beautech.it

t o d a u n p i c c o l o c a p a n n o n e d i pochi metri quadrati. Fin da subito ci siamo interessati alla formulazione di cosmetici privi di petrolati, conservanti antibioti-

c i e c o l o ra n t i L e n o s t re r i s o rs e economiche, ancora limitate, ci imponevano di porre più attenzione alla ricerca della formula-

z i o n e p e r f e t t a d e l c o s m e t i c o, p i u t t o s t o ch e a l p a ck a g i n g i l quale non era sicuramente tra i m i g l i o r i i n c o m m e rc i o . L e i i n i -

z i ò p ro p o n e n d o e ve n d e n d o i

p ro d o t t i d a s o l o a l l e e s t e t iste...” f u i i o i l p r i m o ra p p re s e n -

t a n t e e g i ra v o p e r o f f r i re l a l inea cosmetica Beautech diretta-

m e n t e a g l i I s t i t u t i . L a q u a l i t à della formulazione cosmetica fu

s u b i t o a p p re z z a t a m a n o n e ra facile, occorreva dimostrare non solo di essere affidabili, ma anche garantire che ai prodotti di qualità si unisse un giusto prezz o, t re p a ra m e t r i ch e c i e ra v amo già imposti. Le prime estetiste non furono soggetti facili da convincere, così vollero provarli su se stesse, e quando videre la l o ro p e l l e p i ù i d ra t a t a e m o r b id a l a c l i e n t e l a i n i z i ò a d a l l a rgarsi, la squadra di collaboratori crebbe di numero, e pian piano si raggiunsero i successi att u a l i ” . Ave t e s e m p re p u n t a t o m o l t o s u l l a r i c e rc a “ È v e ro, p e r a u m e n t a re l a ga m m a d i prodotti abbiamo messo a frutto l’esperienza maturata negli anni coltivando anche l’innata in-

clinazione creativa e la costante

v o l o n t à d i i n n o v a re p ro d o t t i e p a ck a g i n g. E i n f a t t i v i s i e t e i nventati i Kit professionali. “Una s o l u z i o n e i n t e l l i g e n t e e p ra t i c a per l’estetista in grado di agevol a re i l s u o l a v o ro s i a a l i v e l l o o r ga n i z z a t i v o d i r i o rd i n i , s i a per la facilità nella proposta di p e rc o rs i d i t ra t t a m e n t i e s t e t i c i a l l a s u a c l i e n t e . Po i d a l 2 0 1 0 i n i z i a t e a d a f f i a n c a re a 3 6 0 ° centri estetici, centri benessere e S PA , p ro p o n e n d ov i c o m e u n i c o re f e re n t e , p e r t u t t e l e r ichieste “Si. Dall’idea al progett o, i l n o s t ro s t a f f d i e s p e r t i t aglia e cuce l’Istituto di Bellezza c o n s t i l e , e l e ga n z a , p ra t i c i t à d’uso grazie alla naturalità dei m a t e r i a l i , a l d e s i g n e a l l a q u al i t à u n i c a d e l M a d e i n I t a l y. Che si tratti di ambienti piccoli e compatti o grandi spazi multifunzione, realizziamo e selezioniamo, oltre ai cosmetici anche gli arredi e le Tecnologie di estetica avanzata”.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.