Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020

Page 28

SALUTE

© Chinnapong/www.shutterstock.com

Le malattie professionali tabellate del 2020 Due le liste esistenti, una per l’agricoltura e una per l’industria

P

er poter parlare di malattie professionali tabellate, è geno solforato; N- esano e altri idrocarburi alifatici lineari e ciclifondamentale la presenza di due condizioni. La prici; Etere di petrolio; Acqua ragia minerale; Idrocarburi aromatici ma, richiede che la patologia sia sopraggiunta nel corso mononucleari; Esposizione a idrocarburi policiclici aromatici; dell’attività e sempre tenendo conto delle lavorazioni inCloruro di vinile; Derivati alogenati o nitrici degli idrocarburi dicate nelle stesse tabelle Inail. La seconda condizione è quella di alifatici; Derivati alogenati o nitrici degli idrocarburi aromatici; natura temporale (l.c sta per leghe e composti, nda). Terpeni; Amine alifatiche e derivati; Amine aromatiche e derivati; Per quanto riguarda il comparto dell’agricoltura, l’Inail ricoAmmidi; Acido cianidrico, cianuri, nitrili, isocianati; Chetoni e nosce le malattie provocate da: derivati alogenati; Aldeidi e derivati; Chinoni e derivati; Alcoli, • Arsenico e c.; Composti inorganici del fosforo; Compotioli e derivati alifatici e aromatici; Esposizione per la produziosti organici del fosforo; Derivati alogenati degli idrocarburi alitane di alcol isopropilico; Eteri e loro derivati; Acido carbammico, tici; Derivati del benzene e omologhi; Composti del rame; Deriacido tiocarbammico, carbammati, tiocarbammati; Esteri organivati dell’acido carbammico e tiocarbammico; Composti organici ci e derivati; Esteri organici dell’acido nitrico; Asma bronchiale dello stagno; Derivati dell’acido ftalico e ftalimide; Derivati del con le sue conseguenze dirette; Alveolite allergica estrinseca con dipiridile; Formaldeide; Zolfo e anidride o senza evoluzione fibrotica; Antracosi; Basolforosa; Olii minerali; Dermatite irritativa ritosi; Siderosi; Pneumoconiosi da polveri di Richiedono due condizioni: pietra pomice; Malattie da asbesto; Erionite; da contatto; Cloracne causata; Asma bronchiale; Alveoliti allergiche estrinseche con o Pneumoconiosi da talco (talcosi); Pneumoche la patologia sia senza evoluzione fibrotica; Radiazioni solari coniosi da mica; Pneumoconiosi da caolino; ; Rumore; Vibrazioni meccaniche trasmesse sopraggiunta durante l’attività Pneumoconiosi da polveri di silicati del tipo al sistema mano- braccio; Ernia discale lomargille; Polveri e fumi di alluminio; Metalli e la natura temporale bare; Sovraccarico biomeccanico degli arti duri; Bissinosi; Broncopneumopatia cronisuperiori; Ncylostoma duodenalis. ca ostruttiva; Polveri di legno duro; Polveri Quanto detto, vale anche per l’industria, le cui malattie prodi cuoio; Dermatite allergica da contatto causata da agenti non fessionali tabellate Inail 2020 sono quelle causate da: compresi in altre voci; Dermatite irritativa da contatto causata • Antimonio, l.c; Arsenico, l.c; Carcinoma del polmone; da agenti non compresi in altre voci; Dermatite follicolare da oli Berillio, l.c; Cadmio, l.c; Cromo, l.c; Manganese, l.c; Mercurio, minerali; Cloracne; Dermatite irritativa o mista da fibre di vetro; amalgame e c.; Nichel, l.c; Osmio, l.c; Piombo, l.c; Piombo tetraDermatite irritativa o mista da malta cementizia e calcestruzzo; etile e tetrametile; Selenio, l.c; Stagno, l.c; Tallio, l.c; Uranio e c.; Ipoacusia da rumore; Vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema Vanadio, l.c; Zinco, l.c; Bromo e suoi composti inorganici; Clomano- braccio; Ernia discale lombare; Sovraccarico biomeccaniro e suoi composti inorganici; Iodio e suoi composti inorganici; co dell’arto superiore; Sovraccarico biomeccanico del ginocchio; Fluoro e suoi composti inorganici; Ossido di carbonio; Cloruro di Lavori subacquei ed in camere iperbariche; Radiazioni ionizzancarbonile o fosgene; Composti inorganici del fosforo; Composti ti; Radiazioni laser; Radiazioni infrarosse; Radiazioni u.v. comorganici del fosforo; Acido solforico; Solfuro di carbonio; Idroprese le radiazioni solari; Ancylostoma duodenalis. (P. S.).

26

Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

18min
pages 92-100

Le basi genetiche della malattia di Alzheimer

14min
pages 88-91

Esposizione ripetuta a taglie diverse e soddisfazione del corpo

13min
pages 84-87

SCIENZE

14min
pages 80-83

Il Corpus Hippocraticum e il suo contributo al progresso scientifico

4min
pages 68-69

Tifosi di cartone, drive-in e proteste a distanza: l’Europa torna a far gol

5min
pages 72-73

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

3min
page 74

BREVI

3min
pages 76-77

Riaprono palestre e piscine: ecco le regole

3min
page 75

LAVORO

8min
pages 78-79

L’Urlo di Munch “deumidificato

2min
page 67

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello

2min
page 66

Comunità energetiche per il low-carbon

2min
page 63

Un micro-orto a seimila km dalla Terra

3min
pages 64-65

Save the Queen

3min
pages 58-59

Il futuro dell’ultravioletto per sanificare le mascherine

4min
pages 60-61

Il mondo caldissimo che avremo nel 2070

4min
pages 56-57

L’Ecologia molecolare per salvare la meiofauna

2min
page 55

In spiaggia con i distanziatori ecosostenibili

2min
page 62

Il condizionatore funziona senza elettricità

2min
page 54

Smart working, un alleato per la salute dell’ambiente

5min
pages 52-53

Deforestazione e Amazzonia, così cresce il rischio pandemie

4min
pages 50-51

I patriarchi verdi del nostro Paese

4min
pages 48-49

Il mondo si è fermato, ma non la filiera agro-alimentare

11min
pages 42-44

Riprogrammare le cellule per ringiovanire

2min
page 45

Intelligenza artificiale e dermatologia

4min
pages 46-47

Sport e calvizie: come l’attività fisica incide sulla perdita di capelli

4min
pages 40-41

Scoperto il gene ZNF398. Consente alle staminali di restare sempre giovani

4min
pages 38-39

Malattie neurodegenerative da Trento una chiave genetica

4min
pages 36-37

Il gene che controlla l’attività elettrica cerebrale

5min
pages 34-35

Trovato un gene che causa difetti metabolici

2min
page 29

Le malattie professionali tabellate del 2020

2min
page 28

È la cellula madre a decidere se la cellula figlia si dividerà

4min
pages 26-27

Panico, ansia, traumi: come il cervello collega eventi distanti nel tempo

5min
pages 30-31

Leggere le emozioni con un radar a onda continua

4min
pages 32-33

Impronta digitale microbica: tale madre tale figlio?

4min
pages 24-25

Malattia di Kawasaki. In Italia colpisce annualmente 14 bimbi ogni 100mila

5min
pages 22-23

Il “silenzio assordante” del mare in quarantena

5min
pages 20-21

Coronavirus, il ruolo dell’Oms. Ecco com’è andata

5min
pages 14-15

Zero burocrazia e riforme strutturali. L’Italia alla prova della ripartenza

5min
pages 16-17

Siglato il nuovo atto costitutivo dell’Ecba

3min
page 13

Premio GreenCare 2020 ad Alessia D’Angelo

2min
page 12

Anna Bagnato e la ricerca sul tumore alle ovaie

6min
pages 18-19

Covid-19, la curva epidemica si sta piegando dal lato giusto

5min
pages 8-9

Nessun rischio dall’uso di farmaci ipertensivi

2min
page 11

Qualità dell’aria e Covid-19

2min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020 by Ordine Nazionale dei Biologi - Issuu