ˢ˟˜ˢˢ˙Ѓ˖˜ˡ˔ʡ˜˧
Le padelle
65
OOF MAGAZINE N. 16
La padella ovale, provvista di manico lungo, ha forma ovale, bordo alto e fondo piano. Seppur poco diffusa, è ideale per friggere più agevolmente i pesci per via della loro forma allungata.
C’è una regola molto importante da osservare: il bordo della padella è necessario che sia sempre alto, sia per evitare gli schizzi d’olio bollente, sia, soprattutto, per fare in modo che il cibo venga totalmente immerso in abbondante bagno di frittura. Ogni forma e materiale ha la propria ragione d’essere, nulla può essere lasciato al caso. La padella a mantecare, provvista di manico lungo, ha forma circolare, bordi alti e svasati, fondo stretto.
Le forme Il wok, provvisto di manico lungo perché non diventi bollente durante la cottura, ha forma semisferica e conica, bordo alto e fondo piano. Qui il cibo, per via della caratteristica forma conica, si concentra verso il centro, dove il calore è più elevato.
Il padellone con cestello in acciaio smaltato, provvisto di due manici corti, ha bordi molto alti in modo da consentire di accogliere all’interno un cestello forato in filo di metallo nel quale collocare il cibo da friggere; il cestello, provvisto di due manici con prolunghe che si appoggiano ai manici esterni, viene infine sollevato al termine della cottura. La padella dritta, provvista di manico lungo, ha forma circolare, bordi alti e dritti, fondo piatto e largo.