Olio Officina Magazine n. 16

Page 66

LA RIVISTA DEI CONDIMENTI

64

)ULJƐHUH D FDVD

)ULƔXUH D UHJROD GŧDUWH *OL VWXPHQWL LGHDOL SHU XQD FXFLQD GRPHVWLFD di Maria Carla Squeo

Le migliori fritture richiedono sempre strumenti adeguati. Ecco perché occorre scegliere padelle in grado di garantire performance efficienti e operativamente sicure. Sono pertanto diverse le tipologie di padelle che si possono utilizzare. C’è la più comune e diffusa padella dritta, ma anche quella ovale, e c’è il wok, oggi tanto in voga, come pure la padella a mantecare, che si presta bene per le fritture, e, per quanti desiderano una maggiore praticità d’impiego, vi è, alquanto rassicurante, il padellone con cestello interno. Non sono infine da trascurare nemmeno le friggitrici, siano esse elettriche o a gas, anche se in verità sono da ritenere poco adatte per fritture casalinghe, visto l’uso saltuario e occasionale che se ne fa, quanto invece ben più utili e funzionali per le rosticcerie e i ristoranti. In ultimo, sono di recente divenute popolari anche le friggitrici ad aria, con le quali l’olio non è addirittura presente, o vi si ricorre solo con quantità estremamente ridotte.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Olio Officina Magazine n. 16 by Olio Officina - Issuu