Olio Officina Magazine n. 16

Page 42

LA RIVISTA DEI CONDIMENTI

40

&RVH GD VDSHUH

4XDQGR VL SX´ GLUH GL XQ IULƔR FKH ª XQ EXRQ IULƔR" Quando dal punto di vista sensoriale e gastronomico l’alimento lo si percepisce croccante, asciutto e poco unto. Quando, sempre sul piano sensoriale, il sapore originario dell’alimento resta tale anche una volta terminata la cottura. Quando dal punto di vista nutrizionale l’olio utilizzato in frittura non apporta quantità elevate di grassi saturi. Quando l’olio del bagno di frittura resiste più di altri grassi alle ossidazioni, evitando di conseguenza l’insorgere di eventuali sostanze sgradevoli per l’organismo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Olio Officina Magazine n. 16 by Olio Officina - Issuu