Temi materiali trattati Sicurezza dei clienti e dei consumatori finali Marketing e reputazione
La capacità di verificare e monitorare i processi produttivi e gestionali è un indice di qualità di un’impresa: è grazie a un sistema rigoroso di controllo che è possibile garantire elevati standard e migliorare le performance. In Maiora il controllo qualità è prima di tutto una scelta di valore per preservare la salute e la sicurezza dei consumatori in ogni fase della filiera, dal produttore al punto di vendita. Significa assicurare che i prodotti in assortimento sia sicuri e in linea con i criteri imposti dalle linee guida nazionali e internazionali. Significa avere a cuore il benessere delle famiglie e promuovere buone pratiche tra i fornitori. Anche l’ascolto dei clienti è uno strumento essenziale per testare, correggere e innovare la gestione dei processi. Attraverso i feedback e le richieste da parte di partner e consumatori finali, si attiva un ciclo virtuoso di verifica e implementazione che favorisce direttamente il potenziamento e lo sviluppo delle infrastrutture.
4.1 Conformità e sicurezza: il controllo qualità Controllo sui prodotti Le 16 linee di prodotti a marchio Despar sono sviluppate e controllate direttamente dal consorzio Despar Italia, di cui Maiora è parte. Veterinari, tecnologi, agronomi e specialisti di ogni settore merceologico eseguono degli audit periodici presso i fornitori, verificano la correttezza e la chiarezza delle etichette, eseguono analisi microbiologiche e chimiche al fine di verificare la conformità dei prodotti a Marchio agli standard qualitativi definiti. Nel 2020 il consorzio Despar Italia ha eseguito
Audit fornitori
58
Analisi prodotti
794
Tutte le segnalazioni raccolte dai clienti sui prodotti a marchio Despar inoltre, sono raccolte in un portale unico a tutto il consorzio. Questo permette di far emergere in modo oggettivo eventuali anomalie sui processi di produzione e di intervenire prontamente alla loro risoluzione.
71