
2 minute read
7.1 L’innovazione in Maiora
Temi materiali trattati
Innovazione R&D
Advertisement
L’innovazione è un obiettivo ambizioso e complesso, che comporta diversi ostacoli e sfide, ma è al tempo stesso stimolante e creativo. Restare al passo coi tempi e prevedere nuovi bisogni e soluzioni mette in moto una moltitudine di competenze, tecnologie, idee, persone.
Maiora considera la ricerca e lo sviluppo uno dei cardini del proprio modello di business e ogni anno investe in risorse e progettualità. Portare innovazione nella propria quotidianità lavorativa, attraversando processi e metodi condivisi, è certamente benefico non solo per l’azienda, ma per tutti coloro che entrano a contatto con essa.
La società nel corso degli anni ha sviluppato processi di Ricerca & Sviluppo finalizzati ad ottenere un livello di digitalizzazione sempre maggiore dei propri punti vendita.
L’adozione di tecnologie digitali ha consentito infatti di ottenere da una parte vantaggi in termini di produttività e competitività e dall’altra una maggiore soddisfazione del cliente.
Combinando infatti le nuove tecnologie con l’organizzazione aziendale è stato possibile trasformare i propri punti vendita in Supermercati 4.0, n grado di rendere ai suoi clienti un servizio più rapido produttivo e sicuro.
7.1 L’innovazione in Maiora
Casseforti cosiddette “intelligenti”; in grado di modificare il processo di conteggio degli incassi giornalieri e il loro accreditamento migliorando velocità e sicurezza;


PIN-PAD multifunzione in grado di accettare e digitalizzare qualunque forma di pagamento;
Etichette Elettroniche in grado di digitalizzare da remoto e in real time il flusso di etichettatura dei prodotti.

Il nuovo processo prevede che non siano più gli operatori che, quotidianamente si rechino “a scaffale” a sostituire l’enorme quantità di etichette esposte, ma attraverso l’interconnessione di dispositivi digitali e implementazione di particolari software è possibile modificare prezzi e ottenere informazioni utili sui prodotti. Inoltre, con questo sistema sarà possibile apportare modifiche non soltanto all’interno di un singolo punto vendita, ma alla totalità dei supermercati, garantendo omogeneità di prezzi e margine di errori molto bassi.
Con la trasformazione in chiave 4.0 Maiora è in grado di gestire vere e proprie reti, che incorporano integrano e mettono in comunicazione macchinari, impianti, strutture produttive, sistemi di logistica e canali di distribuzione, rendendola a tutti gli effetti un’impresa altamente qualificata.
Addio carta: arrivano le etichette elettroniche
La tecnologia, complice la pandemia, è entrata sempre di più a far parte della nostra quotidianità e come Despar crediamo nell’innovazione come spinta propulsiva verso una migliore efficienza e sostenibilità.
Una delle implementazioni tecnologiche più rilevanti dell’ultimo anno riguarda l’installazione di etichette elettroniche nei nostri negozi.
Si tratta di una prima fase sperimentale che ha coinvolto 16 punti vendita e che estenderemo a breve ad altri negozi. In tutto, sono state installate oltre 150mila etichette nei tre formati (sala, freschi, surgelati).
Inoltre il sistema si completa su ogni punto vendita con l’impianto totem e monitor, presente ai reparti freschi, che consente di fruire di diversi servizi tra cui la prenotazione del turno al banco servito, la consultazione del libro ingredienti, il price-check e le comunicazioni pubblicitarie.
Il progetto, che verrà esteso anche al canale cash&carry, prevede il rilascio entro l’anno di un’app, già in fase di realizzazione.
L’intero progetto di digital signage ha portato una migliore efficienza complessiva, in termini di risparmio sui costi di stampa e ore uomo, e una migliore efficacia, che si è tradotta in una comunicazione chiara e aggiornata in tempo reale e nell’eliminazione delle contestazioni per errori prezzi.