
5 minute read
1.2 La nostra storia
Maiora nasce nel 2012 dall’unione tra la Ipa Sud s.r.l. di Barletta e la Cannillo s.r.l. di Corato, due imprese famigliari con decenni di storia ed esperienza nel settore della GDO nel Centro-Sud Italia.
Il legame con le realtà locali e l’attenzione alla qualità sono il cuore dei nostri valori, che sposiamo ed esprimiamo ogni giorno attraverso le nostre insegne Despar, Eurospar, Interspar e Altasfera e che condividiamo con i nostri partner.
Luigi Peschechera intraprende l’attività imprenditoriale e apre un ingrosso di derrate alimentari. Successivamente acquisisce 6 punti vendita “Generi alimentari” al dettaglio.
1931
Nasce la ditta F.lli Peschechera, gestita dal figlio Nicola con i suoi fratelli. Aumentano le merceologie trattate e cresce notevolmente il giro d’affari e il numero di clienti serviti (circa 1.500 nelle province di Bari, Foggia, Brindisi, Matera e Potenza).
1955
1969
Viene costituita la Ipa Sud S.r.l., che subentra alla ditta F.lli Peschechera a seguito di trasformazione societaria.
1971
In un garage a Corato, Franco Cannillo fonda la società conosciuta oggi come Gruppo Cannillo.
La Ipa Sud S.r.l. aderisce alla vita associativa del consorzio Despar Italia adottandone le politiche commerciali. Si tratta di un passaggio epocale da Ingrosso a Centro di Distribuzione.
1973
1977
Il Gruppo Cannillo entra a far parte del gruppo d’acquisto Gigad. La sede della società viene spostata in un capannone in via San Magno, sede attuale dell’azienda.
1985
1986
Nasce l’insegna Bon Merk: il Gruppo Cannillo entra nel “canale corto” creando una rete vendita che raggiunge 70 supermercati tra diretti e affiliati.
Calcio Femminile - DESPAR Trani - 1986

La DesparTrani, sponsorizzata dalla Ipa Sud, vince il campionato di serie A femminile.
1991
L’azienda Gruppo Cannillo investe nel canale cash&carry: nasce Market Ingross a Corato, punto vendita rivolto ai professionisti con Partita Iva, successivamente denominato Altasfera.

1997
Il gruppo Gigad si fonde con Italmec e Gea e dà vita a MDO che vara il progetto Di Meglio, di cui il Gruppo Cannillo è uno dei soci principali.
2004 Inaugurazione dei nuovi uffici direzionali Cannillo, oggi headquarter della Maiora.

1998

Nasce la divisione Mr.Kanny che produce e distribuisce cereali in tutto il mondo. L’azienda diventa il terzo brand in Italia e l’unico a produrre cereali per la prima colazione con un marchio proprio.

Primavera 2004: l’evoluzione del Gruppo Cannillo parte dal nuovo centro direzionale in via San Magno, a Corato.
2005

Viene concluso il Family buy-out. Ipa Sud si trasforma in un’impresa a gestione manageriale e inizia un intenso piano di sviluppo in Puglia e Basilicata.

2010
Il progetto Di Meglio vive la sua massima espansione. Nel 2012 la rete commerciale del progetto Di Meglio arriva a coprire Puglia, Basilicata, Calabria e Campania.
Nasce a Cerignola il primo Interspar in Puglia, con una superficie di 2.500 mq di vendita, è il più grande di tutta la rete.

Si sviluppa ulteriormente il canale franchising, che conquista quote di mercato in Campania e permette all’azienda di consolidare la propria posizione in Puglia e Basilicata.
Per una rapida crescita dimensionale diventa fondamentale trovare delle alleanze strategiche con i competitor presenti sul territorio.
2011
Il gruppo Cannillo, per caratteristiche personali degli imprenditori e comunità di vision, ha le caratteristiche ricercate.
2012
Cannillo S.r.l. entra a far parte di Despar, il gruppo distributivo più diffuso al mondo, la cui insegna sostituisce progressivamente il marchio Di Meglio all’ingresso dei supermercati.
2012
Il Gruppo Cannillo si fonde con Ipa Sud, storica azienda della distribuzione operante nello stesso territorio, dando vita a Maiora che da subito si afferma come primo gruppo della distribuzione della Basilicata e secondo della Puglia.
Franco Cannillo e Nicola Peschechera suggellano l’accordo: nasce Maiora S.r.l.

Despar Servizi stringe un sodalizio con altre importanti realtà della GDO, Vegé, PAM e Ingross Levante, per la costituzione della “supercentrale” AICUBE.
2013
2014 La Ipa Sud e il ramo commerciale della Cannillo S.r.l. vengono conferiti definitivamente in Maiora. In data 21 luglio viene suggellato l’accordo della durata Maiora e la GAM S.p.A.
372
Punti vendita nella rete

A gennaio 2016 la Maiora inaugura il nuovo punto vendita Eurospar di Giovinazzo (BA).
2016
Riapre dopo un’importante ristrutturazione il “cash&carry” Altasfer a Manfredonia.
Prosegue lo sviluppo di Maiora nel Centro-Sud: dopo 17 anni l’insegna Despar torna in Abruzzo, mentre per la prima volta Altasfera approda in Calabria, precisamente a Crotone.
415
Punti vendita nella rete
Le performance finanziarie di Maiora sono attestate da prestigiosi riconoscimenti come “Premio Industria Felix” e “Leader della Crescita”.
2017
Il fatturato raggiunge i 570 milioni di €, mentre il giro d’affari complessivo della rete supera la cifra di 800 milioni di €.
2018
A novembre 2017, viene inaugurato il primo cash&carry Altasfera in Calabria, a Crotone. Una struttura da 3 mila mq che apre lo sviluppo del canale ingrosso nella regione.

A maggio 2018 la Maiora inaugura il nuovo punto vendita di Terlizzi (Ba), struttura moderna e funzionale che rappresenta un fiore all’occhiello di tutta la rete Despar Centro Sud.
2019
Il Gruppo Cannillo festeggia il 50esimo anniversario.

Ad aprile 2019 Maiora inaugura il primo punto vendita diretto nel Salento, a Nardò (LE).
2020

Nasce il “format 35”, un nuovo modello di Interspar studiato in collaborazione con l’Università di Parma. A ottobre 2020, viene inaugurato il nuovo Interspar a Modugno. Espansione in Abruzzo: si inaugurano gli Interspar a Pescara Aeroporto, Villanova di Cepagatti e Silvi Marina e un Eurospar a Pescara Viale Pindaro. Nella rete Altasfera si aggiungono i punti di 2020 vendita a San Cesario di Lecce e Monopoli.
