La Svizzera è una piccola economia aperta con un mix energetico a basse emissioni di carbonio. Nel maggio 2017, la popolazione ha approvato tramite referendum il progetto governativo di abbandonare progressivamente l’energia
nucleare e aumentare la quota di energia rinnovabile. La Svizzera ha adottato un approccio innovativo per risanare i corsi d’acqua. Tuttavia, il varo del piano d’azione per la biodiversità è stato lento, malgrado la percentuale elevata di specie minacciate e lo scarso numero di habitat
rigorosamente protetti. Essendo un importante centro finanziario, la Svizzera deve svolgere un ruolo chiave nel promuovere la finanza e gli investimenti verdi.
http://oe.cd/epr-switzerland