








Nicola Di Nunzio Giornalista e fondatore di Perfecto Magazine
Nicola Di Nunzio Giornalista e fondatore di Perfecto Magazine
“C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà” Albert Einstein
Cari lettori, nel corso del mio viaggio a Londra lo scorso giugno, ho avuto l'opportunità di partecipare al primo Habanos World Days London 2024, un evento tenutosi finalmente in presenza. In questo Speciale, voglio condividere con voi l'emozione e l'entusiasmo di questo straordinario evento, organizzato in occasione del 55º anniversario del brand Trinidad e del lancio in anteprima mondiale del Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024.
Il 55º anniversario del brand Trinidad ha aggiunto un tocco di prestigio all'evento, con una serie di attività, seminari e degustazioni che hanno permesso ai partecipanti di immergersi nella ricca storia che contraddistingue questo marchio iconico.
Il punto culminante dell'evento è stato senza dubbio il lancio del Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024 Questo sigaro, atteso con grande interesse dagli appassionati, è stato accolto con entusiasmo e ha dimostrato ancora una volta l'eccellenza e l'innovazione del brand Trinidad Con un'eleganza senza pari, il Cabildos Edición Limitada 2024 promette di diventare un vero e proprio must-have per ogni collezionista
Spero che questo Speciale vi appassioni e vi ispiri, non vedo l'ora di condividere con voi queste storie e scoperte straordinarie.
Buona lettura!
www nicoladinunzio it
www.nicoladinunzio.blogspot.com
io@nicoladinunzio.it +39 3495796761
Direttore Responsabile: Nicola
Concept Grafico: Nicola Di
Redazione: Federica Meloni
Giuseppe Dussin
Marco Andrea Cuel
Autori: Nicola Di Nunzio
Il marchio Trinidad celebra nel 2024 il suo 55º anniversario. Creato nel 1969, tre anni dopo Cohiba, prende il nome dalla meravigliosa città coloniale di Cuba fondata nel 1514 da Diego Velázquez de Cuéllar, rappresentante del Re di Spagna, che nel 1986 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO
I sigari del brand Trinidad per molti anni, come quelli del marchio marchio Cohiba, furono realizzati come prodotto di regalia per i diplomatici.
Il primo sigaro presentato ufficialmente ed immesso sul mercato nel 1998, fu il Fundadores, vitola de galera Laguito Especial con le misure di 192 mm per 40 di cepo. Questo sigaro vestiva l’anilla “old style” di Trinidad, cioè quella dorata con le scritte nere
Bisogna tuttavia ricordare che la marca Trinidad fece la sua prima apparizione pubblica nel 1994, nel corso della cena del Centenario organizzata da Cigar Aficionados, quando fu messo all’asta un cabinet da 50 Trinidad Fundadores. I sigari contenuti in questo humidor, firmato dal Comandante Fidel Castro in persona, avevano cepo 38 anziché 40 come per quelli di produzione attuale
Dopo il suo lancio sul mercato mondiale, vennero introdotti sigari come il Reyes, il Coloniales, il Robusto Extra, il Robusto T, il Vigía e le ultime tre vitolas presentate nel corso del XXI Festival del Habano del 2019: Media Luna, Topes e Esmeralda.
Il Robustos Extra, l’ultimo sigaro presentato nel corso del XXIV Festival del Habano che si aggiunge alla linea ordinaria, non è una novità assoluta, in quanto prodotto già dal 2003 al 2012, quando la produzione venne interrotta, ma verrà immesso sul mercato con un nuovo ed esclusivo packaging
Un segno distintivo di tutte le produzioni dei sigari Trinidad è il pig-tail presente sulla testa di ogni singolo sigaro del marchio
Nel corso dell’ultimo XXIV F
Habano dello scorso mese 2024, Habanos S.A. ha pre apprezzabile progetto chiamato
In occasione dell'Anno di Trin continuare a celebrare questo marchio, è stato presentato u capolavoro, sviluppato in col con il rinomato marchio S.T. D humidor che ospita 55 Habanos più iconica di Trinidad: il F vitola de galera Laguito Espe misure di 192 mm per 40 di cep
Per tutti gli eccezionali Haba nell'inedito "Vintage 10" emerg concetto di invecchiamento, r “Consejo Regulador de la Denom Origen Protegida de Haba , certifica che queste vitolas sono state invecchiate in perfette condizioni per un periodo compreso tra i 10 e i 14 anni
Inoltre, un tocco di classe per questa creazione speciale arriva dal famoso stilista francese Charaf Tajer, che ha collaborato al design esclusivo dei primi 55 humidor della serie
Habanos prevede di lanciare in futuro più sigari nell'ambito del programma Vintage e, alcuni di essi, potranno avere un invecchiamento maggiore. Il metodo di classificazione dichiarato da Habanos S.A. è il seguente:
Vintage 5 fascia argento: sigari di età compresa tra cinque e nove anni
Vintage 10 fascia oro-bronzo: sigari di età compresa tra 10 e 14 anni
Vintage 15 fascia oro: sigari di età compresa tra 15 e 19 anni
Gran Vintage 20 fascia glitter oro: sigari invecchiati per almeno 20 anni
Le prime Edición Limitada immesse sul mercato da Habanos S.A. risalgono all’anno 2000, ma solo nel 2007 per la prima volta il marchio Trinidad vestì la prestigiosa anilla delle “Edición Limitada”.
Nel 2007 venne immesso sul mercato il Trinidad Ingenios, vitola de galera Cervantes, con le misure di 165 mm per 42 di cepo. Si presenta agli aficionados in un box Semi boîte nature da 12 sigari. Tutte le E.L. di Trinidad presentano la testa del sigaro con il classico pig-tail, segno distintivo della marca, e sono adornate da due anille: quella classica del brand Trinidad e la seconda riservata alle Edición Limitada, di colore nero e oro.
La seconda Edición Limitada di Trinidad appare sul mercato nel 2010 con lo Short Robustos T, vitola de galera Short del Valle, con le misure di 102 mm per 50 di cepo. I sigari, come per la precedente edizione, vengono presentati all’interno di un box Semi boîte nature da 12 sigari.
Passarono alcuni anni prima di incontrare una nuova Edición Limitada del marchio, ovvero il Trinidad Topes che venne presentato nel 2016 Il Trinidad Topes, vitola de galera Topes, con le misure di 125 mm per 56 di cepo, si presenta all’interno di un box Semi boîte nature da 12 sigari
Arriviamo così al 2024, anno in cui il brand Trinidad celebra il suo 55° anniversario, per l’occasione Habanos S.A. ha presentato in anteprima mondiale, nel corso del Gala Dinner dell’Habanos World Days London 2024, il Trinidad Cabildos E L 2024
Del Trinidad Cabildos parleremo in modo approfondito in un articolo dedicato, ma tornando a parlare delle passate Edición Limitada di Trinidad, possiamo notare che tutti i box immessi sul mercato hanno mantenuto il classico confezionamento del brand, con 12 sigari per box.
Dal punto di vista collezionistico, è inutile sottolineare che sono sempre molto ricercati da tutti gli aficionados di sigari Habano
Nella storia del brand Trinidad, una posizione di grande importanza viene occupata delle esclusive “Edizioni Speciali” realizzate
La prima edizione speciale è apparsa nel 1994 durante la cena del Centenario organizzata da Cigar Aficionados, quando fu messo all’asta un cabinet da 50 Trinidad Fundadores. I sigari contenuti in questo humidor, firmato dal Comandante Fidel Castro, avevano un cepo di 38 anziché 40 come oggi.
Nel 1998, anno in cui fu ufficialmente presentato il Trinidad Fundadores, venne prodotto un humidor realizzato in 150 esemplari, contenente 75 sigari. Anche questo sigaro recava l’anilla “old style” di Trinidad, dorata con le scritte nere.
Nel 2002 fu presentata la Trinidad “Farm House”, una riproduzione di una casa coloniale tipica della “Valle de Los Ingenios”, realizzata dall’artista cubano Cotarelo in soli 100 esemplari numerati e firmati dall’artista stesso All’interno di questo rarissimo humidor sono contenuti 20 sigari tutti con con il pig-tail: 10 Trinidad Fundadores (192 mm per 40 di cepo) e 10 Trinidad Double Robustos (192 mm per 50 di cepo). Questa produzione venne distribuita soltanto in due Paesi: 50 humidor furono riservati al mercato inglese, in esclusiva anti 50 furono destinati al mercato di
Photo credit: Nicola Di Nunzio
Questa edizione è molto importante poiché fu il primo humidor scultoreo prodotto e destinato alla vendita, mentre nel passato questa tipologia di humidor veniva donata dal “Consiglio di Stato cubano” alle personalità in visita nell’Isla o messa all’asta, come ancora avviene per gli humidor realizzati in esclusiva per la subasta del Festival del Habano. Nel 2003, visto il grande successo riscontrato, furono realizzati circa 400 esemplari non numerati della Trinidad Farm House (numero mai ufficialmente confermato), con finiture diverse dal precedente, ma sempre con gli stessi sigari all’interno
Nel 2006, Trinidad venne scelta per la prima volta per il libro della serie “Colección Habanos” All’interno del libro erano presenti 20 Torre Iznaga, vitola de galera Torre Iznaga con le misure di 170 mm per 52 di cepo. Solo 500 furono i libri realizzati per questa edizione.
In occasione del 40° anniversario del brand, venne creato un humidor chiamato “40 Aniversario de Trinidad”, realizzato in soli 400 esemplari, contenente 40 Trinidad 40° Aniversario con le misure di 150 mm per 52 di cepo.
Per i successivi dieci anni non ci furono altre release speciali dedicate al brand Trinidad, poi nel 2019, anno in cui si celebrava il suo 50° anniversario, venne presentato un favoloso humidor commemorativo realizzato dalla prestigiosa azienda italiana DeART di Massimo De Munari.
Il numero 1 venne battuto alla subasta del XXI Festival del Habano per una cifra pari a 300 000,00 euro L’humidor, prodotto in soli 100 esemplari numerati, è stato realizzato interamente a mano dagli artigiani della DeART con prestigiosi materiali altamente selezionati: cedro spagnolo, ebano, ottone, madreperla e pelle italiana con doppia cucitura. L’ellisse presente nel logo Trinidad è stata l’ispirazione della forma dell’humidor, con la parte centrale realizzata in ebano e intarsi in madreperla, riproducendo le "T" del logo Trinidad e inserendo il logo del 50° anniversario al centro L’humidor è in grado di aprirsi come un forziere per mostrare il suo inestimabile tesoro.
Nel 2020 venne presentato il Trinidad Robustos Extra Travel Humidor Duty Free & Travel Retail, una spettacolare release contenente 14 sigari discontinuati da diversi anni e molto ricercati dagli aficionados: il Robustos Extra, vitola de galera Dobles con il pig-tail e le misure di 155 mm per 50 di cepo P
La doppia apertura dei cassetti ha un particolare effetto scenografico che consente di accedere facilmente a tutti i sigari. Due semplici pressioni sulla parte frontale fanno ruotare le due colonne realizzate con una forma che ricorda una foglia di tabacco, poste lateralmente e sorrette da una barra in ottone. Su una colonna è posta la placca con il logo del 50° anniversario di Trinidad, ove è inciso anche il serial number dell’humidor, mentre sull’altra è stato inserito un igrometro. All’interno delle due colonne sono posti dei vassoi realizzati in cedro spagnolo dove è stata ricavata la forma del sigaro. I vassoi sono 6 per colonna e contengono un totale di 50 sigari realizzati appositamente per il 50° anniversario L’humidor contiene anche un libretto sulla storia del brand Trinidad e i documenti di proprietà dell’humidor
Nel 2024, anno in cui si festeggia il 55º anniversario del brand, Habanos S A ha presentato nel corso della Cena di Gala del XXIV Festival del Habano un altro esclusivo humidor, un esemplare unico realizzato dalla DeART appositamente per la subasta L'humidor commemorativo per il 55° anniversario di Trinidad è realizzato in ebano e cedro spagnolo, un capolavoro che riflette l'eccellenza del marchio. Questo elegante umidificatore si distingue per la sua maestosità: le sue porte, con il logo del 55° anniversario posto al centro, racchiudono 450 Habano del marchio selezionati esclusivamente per questo humidor commemorativo Al suo interno presenta una vetrina dotata di igrometro per controllare umidità e temperatura, garantendo la conservazione ottimale degli Habanos. La parte frontale interna è ornata da elementi in ottone e da un'elegante griglia metallica nella parte inferiore con il logo Trinidad. Il sistema di ripiani regolabili e rimovibili in cedro spagnolo custodisce l'esclusiva selezione di Habanos.
Nel pomeriggio di giovedì 20, nel bellissimo giardino di Belgravia Square, si è tenuta la conferenza stampa, durante la quale i co-presidenti di Habanos SA, Maritza Carrillo González e Luis Sánchez-Harguindey Pardo de Vera, insieme a Jorge Pérez Martel, vicepresidente commerciale di Habanos SA, José María López Inchaurbe, Vice-Presidente de Desarrollo di Habanos SA e Jemma Freeman, Chairman di Hunters & Frankau, hanno presentato l’evento e risposto alle tante domande poste dalla stampa presente. Durante la conferenza stampa, i partecipanti hanno potuto degustare la prima Edición Limitada dedicata a Trinidad: l’Ingenios Edición Limitada 2007
i dettagli dell’evento Habanos World Days London 2024
Successivamente è iniziato il Cocktail Party, durante il quale i partecipanti hanno ricevuto un Trinidad Fundadores e tre Trinidad Robustos Extra, due dei quali all'interno di un'esclusiva in un'esclusiva e bellissima custodia in pelle Bosquet dedicata all’Habanos World Days. Inoltre, sono stati omaggiati di un posacenere, un tagliasigari e un accendino, anch’essi dedicati all’evento.
Nel corso del Cocktail Party, Maritza Carrillo González e Jemma Freeman hanno dato il benvenuto ai presenti, illustrando
Presente all’evento anche la famosa torcedora Juana Ramos Guerra “Juanita”, che ha dato dimostrazione dell’arte dei torcedores. Juanita iniziò a lavorare presso la fabbrica del Laguito nel 1973 e fece parte sia del team che produsse i primi Trinidad Diplomatici che, del team che produsse i primi Fundadores nel 1997, lanciati poi nel 1998
Eminente Rum, Dalmore Whisky, Belvedere Vodka, Ruinart Blanc de Blanc e Whispering Angel hanno accompagnato i tanti finger food serviti nel corso del Cocktail Party.
Nella mattinata di venerdì 21 giugno 2024, si è svolta la seconda giornata degli Habanos World Days London 2024 Nel bellissimo giardino di Belgravia Square, si è tenuto il “Seminar & Exhibition”, sempre dedicato al 55° anniversario del brand Trinidad. Il primo appuntamento in programma è stato il seminario “Trinidad Habanos Past, Present & Future” che ha visto protagonisti grandi nomi del mondo del tabacco tra cui Nicholas Foulkes (winner of the 2007 Habanos Award for Communication), Miguel Barzaga (Director of the Cuban Cigar Industry), Rodrigo Gonzalez (Habanos S A Director of Strategic Marketing), Eumelio Espino (winner of the 2004 Habanos Award for production), Edward Sahakian (winner of the 2017 Habanos Award for Business), Ana Lopez (Head of marketing for Habanos & Special Projects at Hunters & Frankau), Max Gutmann (winner of the 2009 Habanos Award for Business) Kirby Alison (Owner and presenter of the Kirby Allison YouTube channel)
È stato un appuntamento molto interessante, durante il quale il moderatore Nicholas Foulkes ha coinvolto i vari ospiti con domande e racconti legati alla storia di Trinidad e delle sue produzioni.
Prima di passare al secondo appuntamento in programma, abbiamo avuto il privilegio di ammirare la mostra allestita per l’occasione, dove erano esposte molte delle stupende edizioni speciali dedicate nel tempo al brand Trinidad.
Tra queste, spiccavano il famoso cabinet da 50 di Fundadores firmato dal Comandante Fidel Castro
durante la cena del Centenario organizzata da Cigar Aficionados, l’humidor del 50° Anniversario di Trinidad realizzato dalla prestigiosa azienda italiana DeART di Massimo De Munari, la Trinidad Farm House, i nuovi Humidor della S T Dupont con i Fundadores Vintage 10 e altre prestigiose edizioni
Il secondo appuntamento ha avuto come protagonista l’abbinamento tra il Trinidad Topes e i due cocktail vincitori del contest “Trinidad Perfect Pairing”, presentati dallo staff del Birley Cigars L’abbinamento è risultato molto interessante e, per concludere al meglio, è stato offerto ai partecipanti anche del cioccolato del Birley Bakery, realizzato dal Maître Pâtissier Vincent Zanardi.
Durante la mattinata, naturalmente, sono stati proposti alcuni grandi sigari come il Trinidad Reyes, il Trinidad Media Luna e il Trinidad Topes
Sabato 22 giugno 2024 si è svolto l'atteso Gala Dinner con 400 ospiti presenti presso il prestigioso Victoria & Albert Museum di Londra, dove è stato presentato il Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024 in anteprima mondiale.
Nel bellissimo giardino John Madejski del museo, si è tenuto un ricco aperitivo a base di Champagne Krug e cocktail, accompagnati per l’occasione da un Trinidad Vigia.
Successivamente, dopo aver ammirato le splendide opere d’arte esposte in vari saloni, siamo giunti nell’incantevole “Corte di Raffaello”, una sala che ospita sette arazzi dipinti da Raffaello
Questi dipinti, considerati tra i più grandi tesori del Rinascimento, hanno creato uno sfondo davvero mozzafiato per la Gala Dinner, regalando ai presenti un'esperienza emozionale unica.
Durante la cena si è tenuta l'asta di humidores, il cui ricavato è stato interamente devoluto alla sanità cubana. I lotti presenti vedevano protagonisti cinque prestigiosi humidor dedicati al brand Trinidad.
Il momento più atteso della serata ha visto il Co-Presidente di Habanos SA Luis SánchezHarguindey Pardo de Vera ha presentato il Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024, vitola de galera Illustres con le misure di 162 mm per 46 di cepo, caratterizzato dal pig-tail, segno distintivo del brand.
Dopo la consegna dei sigari, ci siamo spostati in un altro spettacolare salone del museo per assaporare ottimi cocktail e distillati vari. Successivamente, siamo tornati nel giardino John Madejski per degustare in anteprima mondiale il Trinidad Cabildos E. L. 2024.
Prima dei saluti è stato consegnato a tutti i presenti uno spettacolare gift-pack contenente un prezioso astuccio Premier numerato di Trinidad Cabildos E. L. 2024 con cinque sigari al suo interno, una bottiglia di Rum Eminente 10 años Gran Reserva, due bicchieri di Rum Eminente, un bellissimo martelletto apriscatole, replica del primo martelletto realizzato da Hunters & Frankau nel XIX secolo e per finire, un bellissimo kit comprensivo di accendino e tagliasigari personalizzati con il logo dell’evento.
Una serata indimenticabile, con il brand Trinidad protagonista per il suo 55° anniversario con la sua ultima Edición Limitada 2024, il Cabildos
Photo credit: Habanos S A
Nel corso del “Gala Dinner” dell’Habanos World Days London 2024, si è svolta la subasta de humidores, ovviamente tutti dedicati al brand Trinidad, il cui ricavato, ben 5 150 000 euro, è stato devoluto interamente alla sanità cubana.
Con orgoglio segnalo che tre dei cinque humidor presenti nel catalogo sono stati realizzati dalla prestigiosa azienda italiana DeART, guidata da Massimo de Munari, nota in tutto il mondo per la sua eccellente qualità.
I tre humidor selezionati da Habanos SA e realizzati dalla DeART sono il favoloso humidor Trinidad 50 Anniversario, il prestigioso humidor di Trinidad House Reserve e il Trinidad 55 Aniversario HWD.
Lotto 1 - Humidor Trinidad 50 Aniversario by DeART con al suo interno 50 Trinidad Gloriosos (155 mm per 59 di cepo).
L’humidor, prodotto in soli 100 esemplari numerati, è stato realizzato interamente a mano dagli artigiani della DeART con prestigiosi materiali altamente selezionati: cedro spagnolo, ebano, ottone, madreperla e pelle italiana con doppia cucitura. L’ellisse presente nel logo Trinidad è stata l’ispirazione della forma dell’humidor, con la parte centrale realizzata in ebano e intarsi in madreperla, riproducendo le "T" del logo Trinidad e inserendo il logo del 50° anniversario al centro.
L’humidor è stato aggiudicato a 500.000 euro.
L’humidor è realizzato in legno di cedro spagnolo, materiale ideale per la conservazione dei sigari grazie alle sue proprietà di regolazione dell'umidità Il design interno prevede 7 cassetti estraibili dove poggiano 16 vassoi rimovibili, ognuno in grado di contenere vari formati di sigari, per un totale di 204 pezzi. Le ante d’apertura del mobile sono rifinite con una marqueterie de paille (intarsio di paglia) di colore nero, con dettagli a raggiera in paglia dorata che escono dal prezioso stemma in ottone bronzato posto al centro. Questa tecnica artigianale, originaria della Francia del XVIII secolo, conferisce all'humidor un aspetto elegante e raffinato, in linea con l'esclusività del marchio Trinidad. L'humidor è dotato di un sistema di controllo dinamico dell'umidità che garantisce la conservazione ottimale dei sigari
Al suo interno sono presenti:
1 box originale contenete 24 Trinidad Fundadores (192 mm per 40 di cepo) del 1998
60 Trinidad Ingenios Edición Limitada 2007 (165 mm per 42 di cepo)
60 Trinidad Short Robustos T Edición Limitada 2010 (102 mm per 50 di cepo)
60 Trinidad Topes Edición Limitada 2016 (125 mm per 56 di cepo)
L’humidor è stato aggiudicato a 1.000.000 euro.
Lotto 3 - Humidor Trinidad 55 Aniversario Fundadores Vintage 10 by Charaf Tajer & S.T. Dupont No.0001 con all’interno 55 Trinidad Fundadores Vintage 10.
L'humidor si ispira ai magnifici bauli da viaggio diventati popolari tra l'alta borghesia all'inizio del XX secolo. Il suo design moderno, con un motivo basato sul logo distintivo del marchio, crea un perfetto collegamento tra tradizione e avanguardia. Per questa serie sono stati realizzati 1.000 humidor, 55 dei quali creati sotto la direzione artistica del prestigioso designer Charaf Tajer, fondatore del marchio di moda Casablanca Tajer imprime la sua impronta attraverso un design accattivante e colorato, con il logo di Trinidad come protagonista
L’humidor è stato aggiudicato a 600.000 euro.
Lotto 4 – Humidor Trinidad 55 Aniversario HWD by DeART con all’interno 110 Habanos. Esternamente, l'humidor si distingue per l'eleganza senza tempo del legno di noce canaletto, con le sue venature ricche e il colore caldo che donano un tocco di raffinatezza a qualsiasi spazio I meticolosi intarsi in ottone che raffigurano il marchio Trinidad aggiungono un ulteriore tocco di classe, mentre la base e la fascia superiore in ottone completano il design con un tocco di lucentezza e raffinatezza
L'interno dell'humidor è realizzato in legno di cedro spagnolo, rinomato per le sue proprietà naturali di regolazione dell'umidità, che garantiscono la conservazione ottimale dei sigari preservandone il sapore e l'aroma. Due alloggiamenti laterali ad estrazione rivelano i vassoi dove riposano i sigari, accuratamente disposti per una facile selezione. Al suo interno sono presenti:
55 Trinidad Robustos Extra (155 mm per 50 di cepo)
55 Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024 (162 mm per 46 di cepo)
L’humidor è stato aggiudicato a 550.000 euro.
Lotto 5 – Humidor Trinidad 55 Aniversario Fundadores Vintage 10 HWD by S.T. Dupont con all’interno 550 Trinidad Fundadores Vintage 10.
Habanos, S.A. presenta un'edizione speciale dell'humidor Trinidad Fundadores Vintage 10, creato esclusivamente per l’Habanos World Days Questo humidor è stato progettato dalla rinomata azienda parigina S.T. Dupont, nota per la sua maestria ed eleganza. Il design dell'humidor si ispira ai magnifici bauli da viaggio, molto popolari tra l'alta borghesia all'inizio del XX secolo, e attinge all'esperienza e alla storia di S.T. Dupont come produttore di alcuni dei pezzi più pregiati di quell’epoca.
L'humidor è accompagnato da un esclusivo accendino S T Dupont realizzato in oro 18 carati, caratterizzato da un design raffinato, con 69 diamanti incastonati e un singolo diamante nero che ne esalta l'esclusività e il lusso, perfetto per accendere questi magnifici Habanos
L’humidor è stato aggiudicato a 2.500.000 euro.
Il protagonista del Gala Dinner dell’Habanos World Days London 2024, è stato indiscutibilmente il Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024, creato per commemorare il 55
Aniversario del brand
Il Trinidad Cabildos Edición Limitada 2024, vitola de galera Illustres con le misure di 162 mm per 46 di cepo, è un’esclusiva vitola che rende omaggio alla Villa de la Santísima Trinidad, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988, e onora uno dei primi consigli comunali fondati a Cuba durante l'era coloniale.
Questa vitola sarà disponibile in tutto il mondo in una confezione appositamente realizzata per questo lancio, con 12 sigari dotati di una anilla aggiuntiva che identifica l’Edición
Limitada - Limited Edition e un’anilla commemorativa posta al piede del sigaro con tecnologia NFC, progettata esclusivamente con i più alti standard di qualità
Questi 12 Habanos sono stati invecchiati per almeno due anni e sono "Totalmente a mano con Tripa Larga". I fortunati partecipanti alla cena hanno potuto degustare per la prima volta questo Habanos, con sfumature uniche degno degli appassionati più esigenti con sfumature uniche.
Ai partecipanti al Gala Dinner è stata consegnata una preziosa scatola commemorativa, il Trinidad Cabildos Edición Limitada Premier, che è una produzione limitata in esclusiva per il Regno Unito, di solo 10 000 scatole numerate Ogni scatola contiene 5 Habanos invecchiati per almeno due anni ed è “Totally Handmade with Long Filler”. Tutti i sigari sono fasciati da una speciale anilla Edición Limitada – Limited Edition Premier, oltre ad un’anilla commemorativa posta al piede del sigaro con tecnologia NFC.
Photo credit: Hunters & Frankau
Per il 55° anniversario dell'esclusivo marchio di sigari, è stato prodotto "The Legacy of Trinidad", un documentario diviso in due episodi, in cui gli spettatori approfondiranno la straordinaria storia del prestigioso marchio cubano attraverso il punto di vista esperto del famoso Kirby Allison, noto per i suoi video su qualità, artigianato e tradizione.
"The Legacy of Trinidad" comprende interviste esclusive con figure di spicco dell'industria del tabacco, nonché alle persone direttamente coinvolte nella creazione originale del marchio Durante queste conversazioni profondamente personali, viene offerta una prospettiva senza precedenti sui segreti e sulla mistica che hanno da sempre caratterizzato Trinidad Inoltre, gli spettatori saranno accompagnati passo dopo passo lungo tutto il processo realizzativo di questi sigari, dai campi di coltivazione alla fabbrica, potendo così avvertire tutta la passione e la dedizione del team di esperti che realizza artigianalmente ogni Habano "Totalmente fatto a mano "
Nelle parole di Kirby Allison: "Entrare nel mondo dei sigari Trinidad significa scoprire uno stile di vita in cui l'arte di creare sigari non è solo un'abilità ma una passione che è stata tramandata di generazione in generazione. Sono entusiasta di condividere questa storia con tutti gli appassionati e per festeggiare insieme 55 anni di tradizione ed eccellenza "
Invitiamo tutti a unirsi alla celebrazione di questa eredità in un viaggio documentario unico che diventa una testimonianza della dedizione e dell'impegno che caratterizza Trinidad, rivelando le affascinanti leggende che circondano l'iconico marchio e il promettente futuro che sicuramente lo attende.
Scannerizza i seguenti
QR Code per visionare i rispettivi video
www.nicoladinunzio.it io@nicoladinunzio.it
Nicola Di Nunzio, giornalista, appassionato e collezionista di sigari e memorabilia cubana dagli anni 2000, attualmente scrive per le riviste Cigar Journal (di cui è il referente per l’Italia), Club Amici del TOSCANO®, LiveIn, Sigari!, James Magazine, Spirits Magazine e collabora con Mr Dee Still
Nel giugno 2022 crea Perfecto, una fanzine online trimestrale in cui sono raccolti gli articoli di maggiore rilevanza e interesse secondo quanto riscontrato dai lettori del blog
Nel gennaio 2023 crea Perfecto Magazine, una pubblicazione periodica sulla cultura del fumo lento, del vintage, delle degustazioni, degli spirits e molto altro
Sulla rivista Cigar Journal cura una rubrica dedicata alle produzioni e al collezionismo di sigari Habanos e una incentrata sulla memorabilia cubana.
Sulla rivista James Magazine gestisce rubriche dedicate agli Spirits e ai sigari
È Catadores di primo livello e diplomato Academia Habanos “Curso Junior”. Socio del Puromotivo Torino Cigar Club dalla sua fondazione, è stato Presidente da gennaio 2019 a settembre 2023 e ad oggi è Presidente Onorario.
È responsabile dal 2022 dell'Ufficio Stampa dell'Encuentro Amigos de Partagás (dal 2023 divenuto Festival Amigos de Partagás)
È stato Commissario Regionale per la guida 2023 Spirito Autoctono. Ha fatto parte anche della redazione Web della guida, dove ha curato una rubrica dedicata agli abbinamenti di sigari e spirits da maggio 2022 a giugno 2023.
È stato Giudice al Mix Contest Italy Tour Special Edition Torino 2022 Dal 2011 al 2022 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Cigar Club Association. Dal 2014 al 2019 e nel 2022 ha ricoperto il ruolo di coordinatore della rivista Sigari! Dal 2016 al 2018 ha curato il blog ed i social di Cigar Must Dal 2015 al 2022 è stato Responsabile del Panel della CCA, dal 2018 al 2020 è stato Responsabile della Rubrica Corsi della CCA e dal 2020 al 2022 è stato Vice Presidente della CCA Ha ricoperto il ruolo di Panelist all’interno di Cigar Sense Inc. dal 2014 al 2021
Ha ricevuto nel 2015 il premio “Massimo De Giovanni Uomo CCA 2014” e nel 2023 il premio “Massimo De Giovanni Uomo CCA 2022”.
Nel 2021 ha ricevuto il premio “Amigos de Partagás en Italia”
Ha collaborato con le riviste Barche, Galileus Emozioni e Orologi e Civiltà del Bere, Spirito Autoctono e Stilemaschile.