
entrambe le manche e a punteggio pieno appone la Tabella Rossa





KTM #7. Mattia Ruscito, 3° al termine delle cronometrate del gruppo B, centra due partenze nella ‘top 10’ e si classifica 6° in gara 1 e 7° in gara 2, ottenendo il 7° posto in campionato.







veloce ad ogni ingresso in pista. Il 2° posto è sempre suo nelle cronometrate, in gara 1 ed in gara 2, grazie anche a delle ottime partenze che lo proiettano sempre nella ‘top 3’. A fine giornata, sale sul secondo gradino del podio. Per De Angelis, le cronometrate terminano con un 27° tempo. Nella prima frazione il laziale chiude 25°; nella seconda frazione, dopo una bella rimonta, si classifica 17°. In campionato, attualmente è 23°.
Il rappresentante del team nella 65 Cadetti è Rossi. Quarto al termine delle cronometrate, nelle due manche di gara Davide parte sempre in 4a piazza, recupera una posizione e conquista il 3° posto risultando 3° di giornata. Anche per lui a fine giornata lo aspetta il podio e il 3° posto nella classifica provvisoria di campionato.
Anche nella 65 Debuttanti, il Team Seven Motorsport non lascia niente a nessuno con Marco Rea che domina lungo tutto l’arco del weekend. Primo al termine delle cronometrate, vince entrambe le manche duellando sempre sino all’ultimo giro. Anche per lui, la ricompensa è la Tabella Rossa da apporre sulla sua KTM # 313.
Il 7 e 8 Maggio sul tracciato marchigiano di Cavallara (PU), si terrà il secondo ed ultimo round delle Selettive Centro Sud
sulla suaAlfio Pulvirenti #212: “Questa fine settimana è andato abbastanza bene. Da subito mi sono trovato a mio agio ed infatti già in qualifica ho ottenuto il miglior tempo. In gara 1 non sono partito bene ma ho recuperato subito, ho preso il comando della corsa e ho fatto la mia gara. Gara 2 è stata praticamente la
fotocopia di gara 1, anche se nelle primissime fasi ho commesso qualche errore in più. Sono molto soddisfatto di questa prima ‘doppietta’, ringrazio il miei allenatori Felice Compagnone e Daniele Bricca e il mio team manager Simone Paolucci.”




Lorenzo Pecorilli #16: “La mattina è cominciata bene con un 5° tempo nelle libere e di conseguenza speravo di puntare alla ‘top 3’ in qualifica ma tra il traffico in pista e qualche mio errore di troppo, sono rimasto 5° ed anche un po’ deluso. In gara 1 sono partito molto male, ero tra gli ultimi ed ho recuperato sino al 17° su un tracciato davvero difficile dove non era facile sorpassare. In gara 2 sono partito 6° ma nella parte bassa del tracciato il pilota davanti a me è caduto e l’ho colpito. Sono ripartito 16° ed ho terminato 12° ma i miei tempi erano da ‘top 5’. Tutto sommato il weekend è andato bene ma speravo in qualcosa di più. Sono pronto per Cavallara per essere tra i primi cinque in classifica.”

Nicola Mannini #7: “La pista mi è piaciuta molto e mi sono divertito. Nelle cronometrate ho fatto subito la Pole. In gara 1 sono partito 1°, ho fatto il mio ritmo ed ho vinto mentre in gara 2 sono partito più indietro ma ho recuperato velocemente. Nella prima manche la pista era più selettiva con buche e canali e sono riuscito a fare la differenza mentre nella seconda manche, a causa della pioggia è stata lavorata per eliminare alcuni punti scivolosi, di conseguenza era più semplice.”
Francesco Poeta #25: “In qualifica ho concluso 2° anche se mi aspettavo di fare meglio. In gara 1 sono partito male ma ho rimontato e chiuso 2°; in gara 2 sono partito meglio ma ha cominciato a piovere e sono caduto. Fortunatamente ho comunque chiuso 2°. Ringrazio il Team Seven Motorsport e la mia famiglia.”

Leonardo De Angelis #14: “Questo weekend di Montalbano Jonico è stata una delle mie prime esperienze nel Campionato Italiano Junior. E’ andata molto bene; nelle prove libere ho imparato il tracciato ed in qualifica ho faticato chiudendo 27°. In gara 1 poteva andare meglio mentre in gara 2 ero 17° ma per un errore prima del traguardo ho chiuso 19°. Tutto sommato è stato un weekend emozionante. Ringrazio tutte le persone che mi sostengono: I miei allenatori Felice Compagnone e Daniele Bricca, il team manager Simone Paolucci e i meccanici Simone Paolucci e il mitico ‘sdralla’.”
Marco Rea #313: “Non vedevo l’ora di cominciare il Campionato Italiano per rivedere alcuni amici conosciuti lo scorso anno. E’ stato un bel fine settimana e mi sono divertito molto anche perché la pista era di mio gradimento. Riguardo la mia prestazione, ho ottenuto la Pole Position e due primi posti. Ringrazio il mio coach Felice Compagnone, il team manager Simone Paolucci, il Team Seven Motorsport e tutti i suoi componenti, Airoh Helment e tutti gli sponsor. Spero di continuare a fare bene nelle prossime gare.”

in gara 1. Una caduta in gara 2 purtroppo, lo priva del podio finale. Nella EMX65, gara faticosa per Dondè.
Comunicato Stampa 23/04/2022 Campionato Europeo EMX65 & EMX85 South West Zone, RND #01 - Gazzane di Preseglie (BS)








Dopo l’ottimo weekend di Montalbano Jonico, il Team Seven Motorsport fa tappa in Lombardia, più precisamente sul bellissimo tracciato di Gazzane di Preseglie (BS) per il primo round del Campionato Europeo EMX65 ed EMX85 riguardante la zona sud ovest dell’Europa.
Per
La gara, che si svolge tutta nella giornata di sabato, vede i piloti di entrambe le classi suddivisi in due gruppi, visto l’alto numero si partecipanti.
Nella EMX65, Giacomo completa sia le prove libere che le cronometrate centrando il 20° tempo, guadagnandosi la classifica alla gara. Nella prima manche, dopo una partenza nelle retrovie, Dondè non riesce ad entrare in sintonia con il tracciato e perse altre cinque posizioni, giunge al traguardo 35°. La seconda manche, pressoché la fotocopia della
precedente; dopo una partenza nelle retrovie, Giacomo taglia nuovamente il traguardo in 35a posizione. La classifica di giornata vede Giacomo posizionarsi 35°.
Il Team Seven Motorsport in evidenza anche nella prima prova del Campionato Europeo EMX85 grazie ad una prova superlativa di Mannini che centra la Pole Position e la vittoria il team romano, scendono in pista due piloti: Niccolò Mannini #317 nella classe 85 e Giacomo Dondè #318 nella classe 65.Di tutt’altro spessore invece la prestazione di Mannini nell’EMX85.

Assegnato al gruppo B, il pilota del Team Seven Motorsport si dimostra subito velocissimo e dopo il 1° tempo nelle libere, si conferma al 1° posto anche nelle cronometrate conquistando la Pole Position. Nella prima manche, Niccolò









centra un’ottima partenza e si posiziona subito 2°. Trascorsi due giri, l’italiano compie il sorpasso e guida la corsa per tutta la restante parte sino a tagliare il traguardo come 1°. Nella seconda manche invece, il primo giro vede Mannini transitare in 7a posizione ma in pieno recupero, il contatto con un avversario lo fa cadere. Ripartito ultimo, nell’arco delle tredici tornate Niccolò riesce a risalire sino in 24a posizione ma purtroppo perde la possibilità di salire sul podio, dopo la perfetta prestazione in gara 1. A fine giornata, deve così accontentarsi del 9° posto.
Prossimo appuntamento di caratura nazionale che vedrà impegnato il Team Seven Motorsport, sarà il secondo round delle Selettive Centro Sud del Campionato Italiano MX Junior che si terranno il 7 e 8 Maggio sul tracciato marchigiano di Cavallara (PU).
Niccolò Mannini #317: “Il weekend è iniziato subito bene! Nella 85 eravamo divisi in due gruppi e sia nelle libere che nelle cronometrate sono stato il più veloce centrando la Pole Position. In gara 1 siamo partiti sotto una leggera pioggia, la pista era leggermente scivolosa ma ho guidato bene e sono riuscito a vincere. In gara 2 sono partito più arretrato e mentre recuperavo terreno mi sono ‘toccato’ in aria con un altro pilota e siamo caduti entrambi. Sono ripartito ultimo e ho chiuso 24°, ritrovandomi 9° di giornata.”

Doppio impegno per il Team Seven Motorsport nel primo weekend di maggio. A Ponte a Egola, Pulvirenti e Palombini si qualificano nel gruppo B ma si dimostrano veloci e competitivi in sella alle piccole ottavo di litro; Pulvirenti vince gara 2. In Francia, secondo round delle selettive South West Zone del Campionato EMX65/EMX85, Mannini domina in qualifica e in gara e passa al comando della classifica generale. Dondè continua la sua esperienza nelle gare internazionali.
Prosegue su ‘larga scala’ l’attività 2022 del Team Seven Motorsport che impegnato in numerosissimi campionati, nazionali ed internazionali, punta a far crescere rapidamente i suoi ‘pupilli’. In questo fine settimana infatti il team romano è costretto a sdoppiarsi: Alfio Pulvirenti #59, dopo la bellissima ‘doppietta’ in quel di Montalbano Jonico (MT) nel Campionato Italiano Junior MX e numerose vittorie nei vari round del regionale MX Lazio, prende parte al secondo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 di Ponte a Egola (PI) insieme al compagno di squadra Fabiomassimo Palombini #609. Niccolò Mannini #317, insieme a Giacomo Dondè #318, si spostano invece in Francia dove si tiene il secondo appuntamento delle selettive South West Zone del Campionato EMX65/EMX85 sul tracciato di St. Die des Vosges, dopo la prova di apertura di Gazzane di Preseglie (BS).




A Ponte a Egola i ragazzi prendono parte all’evento nella classe MX2 Fast in sella alle KTM 125 2T. La giornata di sabato, dedicata alle prove libere e cronometrate, vede entrambi assegnati al gruppo 1. Su un tracciato difficile e in sella alla piccola ottavo di litro, i ragazzi soffrono il confronto con gli avversari e non riescono ad accedere al gruppo A. Alfio chiude le sessioni con un 18° ed un 16° tempo; Fabiomassimo ottiene un 16° ed un 18° tempo.

Nel pomeriggio, i ragazzi si allineano per gara 1. Entrambi in partenza si ritrovano molto arretrati e sono costretti a rimontare. Autori di due solide rimonte, riescono a centrare la ‘top 20’ con Palombini che chiude 17° e Pulvirenti 20°. Nella seconda manche della domenica mattina invece, i ragazzi centrano una buona partenza; Fabiomassimo è subito 2°, Alfio poco più indietro è 6°. Lungo le tredici tornate di gara, Alfio si fa strada verso la vetta e prende il comando della corsa nel corso del sesto passaggio, vincendo poi la manche. Fabiomassimo, dopo aver guidato la gara per un giro, commette qualche errore e chiude 8°. A fine gara, la classifica di giornata della MX2 gruppo B vede Pulvirenti 7° e Palombini 11°. In classifica generale, sono rispettivamente 15° e 31°.






Per quanto riguarda i ragazzi impegnati in Francia sul tracciato di St. Die des Vosges, nella EMX65 Giacomo continua a fare la sua esperienza. Alla sua quinta gara da quando è in moto, chiude il weekend con un 33° posto. Nella EMX85 invece, Mannini non lascia niente a nessuno, aggiudicandosi la Pole Position, vincendo la manche di qualifica ed


manche di qualifica ed comando e guida la corsa sino alla bandiera a scacchi; in contatto in partenza ma recupera e mette a segno una bella giornata e balzando in testa in classifica generale.

Il prossimo weekend, quello del 7 e 8 Maggio, il Team Seven Motorsport si riunirà presso il tracciato marchigiano di Cavallara (PU) per il secondo ed ultimo round delle Selettive Centro Sud.
Per il terzo round delle selettive South West










Alfio Pulvirenti #212: “In qualifica poteva andare meglio, purtroppo non sono riuscito a centrare il gruppo A. In gara 1 del gruppo B ho terminato 20°: mentre in gara 2 è andata molto meglio con una vittoria.”


Fabiomassimo Palombini #609: “In qualifica ho faticato e mi sono ritrovato nel gruppo B. Nella prima manche mi sono divertito. Avevo un bel ‘feeling’ con il tracciato nonostante fosse molto segnato e dopo una bruttissima partenza ho recuperato sino a chiudere 17°. Nella seconda manche sono partito meglio, ho guidato la gara per un giro, poi a causa di qualche errore ho chiuso 8°.”
Niccolò Mannini #317: “Il weekend è iniziato subito bene. Sono stato sempre il più veloce, sia nelle cronometrate che nella manche di qualifica, che ho vinto. In gara 1 sono partito davanti e da 3°, ho preso velocemente il comando della corsa, vincendo la manche. In gara 2, dopo un contatto in partenza che mi ha fatto ritrovare 17°, ho rimontato e vinto. La pista era difficile e selettiva ma mi sono divertito. Ringrazio il team, la mia famiglia, Gianni Pecorilli, il mio moto club e tutte le persone che mi aiutano.”
Giacomo Dondè #318: “La pista di oggi era molto impegnativa e i miei avversari erano di livello molto alto. Io mi sono divertito e fatto la mia gara. Ringrazio il team e la mia famiglia.”
Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.com (1,2)Weekend ‘ricco di medaglie’ quello di Cavallara per il Team Seven Motorsport. A Cavallara, Pulvirenti (125), Mannini (85 Senior) e Rea (65 Debuttanti) si confermano campioni delle






delle Selettive Centro Sud. Poeta fa sua la medaglia d’argento nella 85 Junior. Pecorilli (125), Ruscito (85 Senior), De Angelis (85 Junior) e Rossi (65 Cadetti) qualificati per le Finali. Nelle Selettive Nord di Cassano Spinola, medaglia d’argento anche per Dondè (65 Debuttanti).

Comunicato Stampa - 07-08/05/2022 - Campionato Italiano MX Junior - Selettive Centro SudRND #02, Cavallara (PU)
La prova conclusiva di Cavallara delle Selettiva Centro Sud per quanto riguarda il Campionato Italiano MX Junior, non ha fatto che confermare tutto ciò che di buono si era già visto nel primo round di Montalbano Jonico (MT) dove il Team Seven Motorsport, con i suoi piloti, aveva vinto nella maggior parte delle categorie in gara.
In quel di Cavallara, il team romano si è presentato, come sempre, schierando un gran numero di piloti: nella 125 Junior, Alfio Pulvirenti #212 e Lorenzo Pecorilli #16, nella 85 Senior Niccolò Mannini #7, Mattia Ruscito #160 e Gabriele Marini #72, nella 85 Junior Francesco Poeta #25, Leonardo De Angelis #14 e Daniel Scalco #121, nella 65 Cadetti Davide Rossi #167, nella 65 Debuttanti Marco Rea #313.
A fine giornata, sono cinque le medaglie conquistate dai piloti: tre d’oro e due d’argento Sicuramente una grande soddisfazione per Simone Paolucci, Felice Compagnone e Daniele Bricca, che seguono e allenano i ragazzi.
Il primo medagliato, Campione 125 Centro Sud è Alfio Pulvirenti #212. Conquistata la Pole Position al sabato, Alfio chiude gara 1 con un 7° posto dopo una caduta in partenza; gara 2 con una vittoria. Dominatore



una vittoria. Dominatore incontrastato di queste due selettive, sicuramente cercherà di riconfermarsi anche nelle tre Finali. Sempre nella ottavo di litro, buona prestazione anche per Lorenzo. Qualificatosi nel gruppo A, Pecorilli ottiene un 27° ed un 21° posto nelle due manche e si classifica 24° di giornata. Con il 16° posto in campionato, si qualifica per le Finali.
Nella 85 Senior, il dominatore incontrastato è Mannini, anche lui medaglia d’oro. Anche in questo round, centra Pole Position e ‘doppietta’ e si laurea Campione 85 Senior Centro Sud a pieni punti. Ruscito ottiene un 5° ed un 13° posto nelle due manche e centra la ‘top 10’ classificandosi 8°. Marini, assente nella prima prova, fallisce la qualifica nel gruppo A. Nel gruppo B fa la sua gara senza pretese. Mannini e Ruscito si qualificano per le Semifinali; per Marini l’appuntamento è rimandato al prossimo anno.






Nella 85 Junior, due secondi posti consegnano a Francesco Poeta non solo il secondo gradino del podio di giornata, ma anche la medaglia d’argento della 85 Junior Centro Sud. De Angelis non riesce a centrare la ‘top 20’ in entrambe le manche ma il punteggio acquisito gli è sufficiente per classificarsi 22° in campionato e accedere alle Semifinali. Stesso discorso per Scalco il quale, nonostante l’assenza nella prima prova, riesce ad accedere alle Semifinali grazie al 20° e al 19° posto ottenuto nelle due manche, che lo accreditano del 29° posto in classifica generale.




Buona la gara di Rossi nella 65 Cadetti. Con un 7° ed un 6° posto di giornata, Davide si classifica 6° assoluto. Quarto in classifica generale dopo i due round disputati, sfiora il podio per pochi punti ma si assicura la presenza alle Finali.

medaglia d’oro, ma non no importante delle altre, la roviamo nella 65 Debuttanti Marco Rea. Con due vittorie anche in questo secondo round, si laurea Campione 65 Debuttanti Centro Sud a punteggio pieno e accede, da pretendente al titolo nazionale, Finali.
Selettive Nord di Cassano (AL), due secondi posti Giacomo Dondè gli valgono non solo il 2° posto di giornata, ma anche quello in campionato e anche lui si aggiudica la medaglia come Campione 65 Debuttanti Nord.
Semifinale, che riguarda la Cadetti e Junior, e la delle quattro programmate per la 85 Senior, si terranno presso il tracciato di Savignano sul Panaro (MO) nel weekend del 4 e 5 giugno. Per la 125 Junior, la prima delle Finali si terrà in Toscana, presso il tracciato di Montevarchi (AR), nel weekend del 25 e 26 giugno







Alfio Pulvirenti #212: “In questo weekend di Cavallara tutto è andato bene tranne che in gara 1 dove per una caduta ho chiuso 7°. Per il resto, ho ottenuto la medaglia d’oro in campionato.

Francesco Poeta #25: “Sabato mattina ho chiuso le qualifiche con un 2° posto mentre il pomeriggio si è corsa la prima manche, nella quale sono partito male e ho dovuto rimontare per poi finire 2°. Domenica mattina, nella seconda manche, sono partito subito 2° e ho tenuto la posizione sino a fine gara. Sono molto soddisfatto e ci vediamo alla prossima.”








Nel primo round della Rookies Cup di Faenza, Pulvirenti fatica in qualifica e nella prima manche per poi riscattarsi parzialmente in gara 2. In Spagna, terzo appuntamento delle selettive del Campionato
appuntamento delle selettive del Campionato EMX85/EMX65, Mannini vince e convince, Dondè continua a fare esperienza.
Comunicato Stampa 21 22/05/2022



Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 RND #03, Faenza (RA)

Selettive South West Zone Campionato EMX65/EMX85 - RND #03, Talavera de la Reina (Spagna)

Anche il penultimo weekend di maggio, riserva un doppio appuntamento per il Team Seven Motorsport. Con il nuovo trofeo internazionale lanciato dalla FMI, Alfio Pulvirenti #212 è impegnato nella Rookies Cup di Faenza, gara che si tiene in concomitanza con tre prove del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2 è riservata alle giovani promesse del motocross Under 17.
In Spagna invece, sul tracciato di Talavera de la Reina, continua l’avventura di Niccolò Mannini #317 e Giacomo Dondè #318 nel terzo round delle selettive South West Zone del Campionato EMX65 EMX85.
Iniziando dalla prova di Faenza, nella prima prova della Rookies Cup il siciliano non brilla come al suo solito. Su un tracciato molto impegnativo ed insidioso, Alfio completa la sessione di prove cronometrate con il 13° tempo. In tarda mattinata, la sua prima manche è totalmente sottotono: dopo una partenza ai margini della ‘top 20’, Pulvirenti prova a rimontare ma da metà gara in poi, un contatto e una serie di errori lo portano a retrocedere in classifica sino a chiudere 29°. In gara 2 invece, l’avvio è di tutt’altro spessore. Secondo al termine del primo passaggio, Alfio prende il comando della corsa nel secondo giro ma nelle seguenti tornate, non riesce a imporre il suo ritmo a causa di un calo fisico. Subiti alcuni sorpassi, chiude 7°. A fine giornata si classifica 14°, posizione che rispecchia anche quella generale in questo mini trofeo.
Il prossimo round della Rookies Cup si terrà in occasione del quarto round del Campionato Italiano Motocross Pro Prestige MX1 MX2 di Pietramurata (TN), il 18 e 19 giugno.
Per quanto riguarda il Campionato EMX65, Giacomo continua a ‘farsi le ossa’ in un campionato difficile e competitivo, ad incrementare il suo bagaglio di esperienza che lo accompagnerà negli anni futuri. Con un 26° ed un 29° posto, chiude la sua avventura spagnola ritrovandosi 29° in classifica di giornata















e 46° in quella di campionato.
La quarta selettiva South West Zone del Campionato EMX65 EMX85 è prevista per l’ultimo fine settimana di maggio. Team e piloti si sposteranno dalla Spagna al Portogallo presso il tracciato di Fernao Joanes.
Alfio Pulvirenti #212: “Oggi non è andata come mi aspettavo. In qualifica ho commesso qualche errore di troppo e non ho portato a termine un giro buono. Nella prima manche sono partito male e nel recupero sono stato poco incisivo, tanto che negli ultimi giri ho proprio mollato. Nella seconda manche sono partito bene, ho guidato la corsa per un solo giro poi ho mollato è chiuso 7°.”
Niccolò Mannini #317: “E’ stata un weekend perfetto tranne una forte contusione alla schiena che ho rimediato sabato la quale mi ha dato fastidio anche domenica. Il tracciato era bellissimo e sia nelle libere che in qualifica ho centrato il 1° tempo. Nella manche di qualifica ero 2° quando sono scivolato. Ho rimontato ma nell’ultimo giro dopo il contatto con un avversario sono nuovamente caduto, chiudendo di fatto 8°. In gara 1 sono partito a metà gruppo ma rapidamente mi sono portato in testa e ho vinto la gara con dieci secondi di vantaggio. In gara 2 ho duellato a lungo per la prima posizione ma alla fine mi sono accontentato del 2° posto perché avevo dolore alla schiena e comunque vincevo l’assoluta.”
Giacomo Dondè #318: “E’ stata una bella gara, mi sono divertito anche se la pista era molto difficile rispetto a quelle che di solito incontro nell’italiano e nel regionale. Pian piano riesco a fare progressi anche se i miei avversari sono davvero competitivi. Ringrazio la mia famiglia e il mio team manager Simone Paolucci.”
gradino più alto del podio. Con questa seconda vittoria, Mannini rafforza la sua leadership in campionato allungando leggermente sul diretto inseguitore.leadership in campionato. Dondè porta a termine le due manche nonostante un tracciato difficile e insidioso.
Comunicato Stampa 21 22/05/2022 Selettive South West Zone Campionato EMX65/EMX85 - RND #04, Fernao Joanes (Portogallo)

Nell’ultimo weekend di maggio, sul tracciato portoghese di Fernao Joanes si è tenuto il quarto round delle Selettive South West Zone del Campionato EMX65 EMX85 e dopo la trasferta spagnola, il Team Seven Motorsport insieme a Niccolò Mannini #317 e Giacomo Dondè #318 hanno proseguito la loro lunga trasferta per prendere parte anche a quest’evento.





Su un tracciato in puro stile tradizionale e che è andato via via segnandosi nella giornata, Mannini si è nuovamente imposto nella classe EMX85 nonostante qualche problema incontrato durante le due manche. Dopo aver ottenuto la Pole Position con il giro più veloce nelle cronometrate, una partenza non proprio perfetta costringe Niccolò a rimontare nella gara di qualifica chiudendo 2°
Nella prima manche della giornata Mannini è stato protagonista ancora una volta di una bella rimonta e un duello con il leader della corsa. Dopo uno continuo scambio di posizioni al comando della corsa, il toscano non riesce ad avere la meglio e sotto la bandiera a scacchi si ritrova 2°. Nella seconda manche, una collisione con un avversario nelle fasi di partenza causa la rottura di numerosi raggi della ruota anteriore a Niccolò che preferisce amministrare la gara senza forzare giusto per giungere al traguardo, classificandosi 3°. I due risultati ottenuti, gli consentono comunque di centrare il principale obiettivo di giornata, quello di vincere anche il round portoghese rafforzando la sua 1a posizione in classifica generale.
Nella classe dei più piccoli, la EMX65, Giacomo migliora gara dopo gara. Dopo una discreta qualifica che lo vede guidare molto bene, il giovane pilota del Team Seven Motorsport centra un 22° in gara 1 dopo una bella partenza e un 26° posto in gara 2 nonostante un tracciato molto segnato e davvero insidioso. Per lui continua ‘la gavetta’ su tracciati dove si impara a guidare, acquisendo quel bagaglio di esperienza fondamentale per gli anni a venire. Ventiseiesimo di giornata, occupa attualmente la 44a posizione in campionato Anche nella prova portoghese di Fernao Joanes, penultima round del Campionato EMX85/EMX65, Mannini centra il primo posto e rafforza la sua leadership in campionato. Dondè porta a termine leNiccolò Mannini #317: Anche questo weekend è andato bene nonostante qualche piccolo problema. Nelle cronometrate ho centrato il 1° tempo mentre nella manche di qualifica sono partito male e in rimonta ho chiuso 2°. Nella prima manche ha cominciato a segnarsi; io sono partito a metà gruppo e in rimonta ho chiuso 2°, molto vicino al vincitore e dopo esserci scambiata la leadership varie volte. Nella seconda manche ho guidato più tranquillo perché dopo un contatto in partenza ho rotto numerosi raggi della ruota anteriore e avevo paura di non finire la manche. Di conseguenza ho gestito la gara e chiuso 3°, vincendo














Ancora podi nel weekend di Castellarano per il Team Seven Motorsport. Mannini secondo nella prima finale della 85 Senior. Doppio Podio nella 65 Debuttanti con Dondè che vince la Coppa Italia seguito da Rea secondo. Giornata positiva
la Coppa Italia seguito da Rea secondo. Giornata positiva anche per Ruscito (85 Senior), Poeta (85 Junior) e Rossi (65 Cadetti). Fine settimana da gruppo B per De Angelis che non riesce a qualificarsi per le finali.

Comunicato Stampa 04 05/06/2022 Campionato Italiano MX Junior Semifinali Cadetti e Junior, Coppa Italia Debuttanti e Finale 85 Senior - Castellarano (RE)
A circa un mese di distanza dalle ultime due selettive, nel primo weekend di giugno torna il Campionato Italiano MX Junior. Sul tracciato emiliano di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, scendono in pista solo i ragazzi delle classi 65 e 85. Resta esclusa da questa prova la classe 125 Junior.











In questo fine settimana denso di appuntamenti, il Team Seven Motorsport si ritrova quasi al completo e unito dopo un mese trascorso a girovagare tra Italia e Europa per prendere parte a numerose importanti gare. In quel di Castellarano, il team latinense schiera così Niccolò Mannini #7 e Mattia Ruscito #160 nella 85 Senior, Francesco Poeta #25 e Leonardo De Angelis #14 nella 85 Junior, Davide Rossi #167 nella 65 Cadetti, Marco Rea #313 e Giacomo Dondè #18 nella 65 Debuttanti.
Iniziando dalla classe 85 Senior, l’alfiere del team Niccolò Mannini non smette di meravigliare e anche in quel di Castellarano, dopo aver conquistato la Pole Position, centra due ottimi secondi posti nelle manche salendo sul 2° gradino del podio di questa prima finale e posizionandosi 2° in campionato. Il suo compagno di team, Mattia Ruscito, dopo un 16° nelle cronometrate completa le manche con un 26° ed un 25° posto, ritrovandosi 25° in classifica di giornata e di campionato.
Nella 85 Junior, Francesco Poeta si guadagna la qualifica nel gruppo A con un 2° posto del suo gruppo e porta a termine due buone manche. Con un 10° ed un 15° posto, si ritrova 12° in classifica di giornata e con il 4° posto in classifica di campionato, si garantisce la presenza nelle Finali. Giornata più difficile quella di Leonardo De Angelis che si ritrova nel gruppo B al termine delle qualifiche. Nelle due manche, un 14° ed un 11° posto lo privano dei punti necessari per rientrare nei quaranta che hanno accesso alle Finali e con il 45° piazzamento, vede finire qui la sua avventura nello Junior per quest’anno.
Nella 65 Cadetti, il 5° tempo del suo gruppo nelle cronometrate garantisce a Davide Rossi la qualifica nel gruppo dei più forti. Nelle due frazioni di gara, un 4° ed un 13° posto valgono per il giovane pilota del Team Seven Motorsport il 7° posto di giornata e di campionato, con la garanzia di un posto in quel di Montevarchi per la prima Finale.

Nella 65 Debuttanti, i primi due posti del podio sono marchiati Seven Motorsport. Giacomo Dondè Marco Rea lasciano briciole agli avversari. Dondè risulta primo ad ogni suo ingresso in pista facendo segnare la Pole Position e vincendo entrambe le manche. Rea, 2° in ualifica, ottiene un 4° ed un 2° posto nelle due manche e si pone alle spalle del suo compagno di . A fine giornata, Dondè vince il trofeo ‘Coppa Italia’ con Rea che si laurea vice campione. Entrambi, si guadagnano un posto nella prima finale della 65 Cadetti di Montevarchi.
Campionato Italiano MX Junior ritorna il 25 e 26 giugno presso il tracciato toscano di Montevarchi con la prima Finale che includerà anche i ragazzi della 125 Junior.









Nicola Mannini #7: “La gara di oggi è andata bene con due secondi posti Pole Position, ad oltre un secondo di vantaggio dal diretto inseguitore. In gara 1 ho più volte provato a vincere ma non è andata a buon fine. In gara 2 sono partito ’ più dietro e ho rimontato dendo nuovamente 2°. La pista era molto bella con tanto fango in gara 1 e po’ troppo liscia in gara 2.
Giacomo Dondè #18: “Sono molto contento di com’è andata questa
gara di Castellarano dove ho vinto sia il premio per la Pole Position, sia le due manche mettendo a segno due holeshot. A fine giornata, sono stato premiato come Campione Italiano della 65 Debuttanti aggiudicandomi la Coppa Italia. Ringrazio la mia famiglia e il Team Seven Motorsport.” Marco Rea #313: “E’ stato un fine settimana ricco di emozioni. Mi sono laureato vice campione della 65 Debuttanti al termine della gara di Castellarano, tracciato che io non conoscevo ma che ho imparato velocemente tanto da chiudere le qualifiche 2°. In gara 1 ho chiuso 4° dopo una caduta ma mi sono rifatto in gara 2 con un 2° posto. Ringrazio il mio coach Felice Compagnone, il Team Seven Motorsport, Airoh Helmet, AG Suspension, Dreamriderlab e tutti gli altri sponsor.”








la Medaglia d’Oro.







Sul tracciato sloveno di Orehova Vas, ultimo round delle selettive South West Zone del Campionato EMX85/EMX65, Mannini si laurea Campione e fa sua la Medaglia d’Oro.
Comunicato Stampa - 11-12/06/2022 - Selettive South West Zone Campionato EMX65/EMX85 RND #05 (finale), Orehova Vas (Slovenia)


Il round finale delle Selettive South West Zone del Campionato EMX65/EMX85 si è tenuto sul tracciato sloveno di Orehova Vas nel fine settimana dell’ 11 e 12 giugno e il Team Seven Motorsport era presente all’evento con il suo pilota di punta Niccolò Mannini #317.
Il sabato di Niccolò, comincia con la Pole Position al termine delle cronometrate per poi proseguire con un 3° posto nella manche di qualifica. Nelle due manche di gara, Niccolò non centra mai una buona partenza ma allo stesso tempo, si rende autore di due ottime rimonte, riuscendo di fatto a chiudere gara 1 con un 5° posto e gara 2 con un 4° posto. Con il punteggio acquisito nelle due manche, Mannini si ritrova 4° di giornata ma centra l’obiettivo più importante, quello di laurearsi Campione EMX85 South West Zone.
La Finale del Campionato EMX65/EMX85, si terrà in concomitanza del tredicesimo round del FIM Motocross World Championship che si terrà sul tracciato ceco di Loket. Il weekend fissato per l’evento è quello del 16 e 17 Luglio.
Niccolò Mannini #317: “Quest’ultima gara in Slovenia, a parte qualche intoppo, è andata bene. Nella prima manche sono partito ultimo e ho chiuso 5°; nella seconda manche sono partito intorno alla 15a posizione e ho chiuso 4°. Ho fatto una bella rimontata in entrambe le situazioni. La pista era molto segnata e in gara 2 c’erano punti secchi e polverosi alternati a punti più umidi, perciò molto insidiosa. La nota positiva sicuramente, è che ho vinto il titolo di Campione EMX85 South West Zone. E’ la prima volta per me e sono davvero contento di aver centrato questo importante obiettivo.”
Pulvirenti centra il terzo gradino del podio. Nella 85 Senior, pole position e ‘doppietta’ consegnano la vittoria a Mannini. Nella 85 Junior, secondo posto per Poeta. Nella 65 Cadetti, Rossi sfiora la ‘top 5’. Comunicato Stampa - 2526/06/2022 Campionato Italiano MX Junior FINALE #01, Montevarchi (AR)
Con la prova di Montevarchi, il Campionato Italiano MX Junior affronta la prima Finale per tutte le classi e si congeda temporaneamente dai suoi piloti, per lasciare spazio alla lunga pausa estiva.

Il Team Seven Motorsport, si presenta come sempre ‘numeroso’ all’evento con i suoi tanti piloti: nella 125 Junior il team schiera Alfio Pulvirenti #212 e Lorenzo Pecorilli #16; nella 85 Senior Niccolò Mannini #7 e Mattia Ruscito #160; nella 85 Junior Francesco Poeta #25 ed infine nella 65 Cadetti Giacomo Dondè 318 e Davide Rossi #167



Nella 125 Junior, le cronometrate di Alfio si chiudono con la Pole Position. Domenica, nelle due manche, il laziale centra un 2° ed un 8° posto. La sua seconda manche è viziata però da due cadute ed una lunghissima rimonta. Terzo di giornata e in campionato, Pulvirenti centra il podio in questa prima finale dimostrando ancora una volta la sua velocità. Weekend opposto invece quello di Pecorilli, che a fatica guadagna la qualifica nel gruppo A dopo un 20° tempo nelle cronometrate. Le due manche, per lui, si chiudono con un 32° ed un ritiro dopo un brutto trauma al torace

Il Team Seven Motorsport protagonista anche in quel di Montevarchi, prima Finale del Campionato Italiano MX Junior di Montevarchi. Nella 125 Junior, Pulvirenti centra il terzo gradino del podio. Nella 85 Senior, pole position e ‘doppietta’ consegnano la vittoria a Mannini. Nella 85 Junior, secondo posto per Poeta. Nella 65 Cadetti, Rossi sfiora la ‘top 5’. fortunatamente senza conseguenze. Con un 35° posto di giornata e in campionato, cercherà di rifarsi in occasione del prossimo round.

Nella 85 Senior, Mannini si rivela ancora una volta imbattibile. Dopo aver conquistato la Pole Position in qualifica, il toscano mette a segno una bella ‘doppietta’ nonostante qualche piccola scivolata e centra il 1° gradino del podio, aggiudicandosi la Tabella Rossa di leader provvisorio della serie.

Per Ruscito, il sabato si conclude positivamente con il 16° tempo del suo gruppo che gli garantisce la qualifica nel gruppo dei migliori. Le due manche, lo vedono per due volte 28° al traguardo. Ventottesimo anche in classifica di giornata, è attualmente 25° in classifica di campionato.
Nella 85 Junior, buona anche la prestazione di Poeta che già dal sabato si dimostra veloce con il 2° tempo. Nelle due manche della domenica, Francesco non sbaglia niente e si classifica sempre 2°, meritando il 2° gradino del podio che lo proietta dietro il leader in classifica di campionato.




Nella classe dei più piccoli, la 65 Cadetti, il campione in carica della 65 Debuttanti Dondè si qualifica 15°, per poi ottenere un 17° ed un 11° posto nelle due manche disputate. Da segnalare che nella prima frazione, una foratura lo costringe a rallentare quando era in 5a posizione. Stilata la classifica di giornata, che corrisponde a quella di campionato, Giacomo si ritrova di fatto 15°.





La prestazione di Rossi, si completa al sabato con un 8° posto in qualifica ed in gara, Davide si conferma veloce. Con un 4° posto in gara 1 ed un 8° posto in gara 2, il giovane pilota del Team Seven Motorsport si classifica 6° di giornata e in campionato.
Il tracciato di Esanatoglia, in provincia di Macerata, ospiterà la seconda Finale in calendario del Campionato Italiano MX Junior. L’appuntamento è fissato per il fine settimana del 3 e 4 settembre.
Alfio Pulvirenti #212: “Sabato ho centrato la Pole Position. Domenica in gara 1 sono partito bene ed ho chiuso con un 2° posto. In gara 2 invece, un primo contatto dopo la partenza ed un secondo contatto a metà gara mi hanno ostacolato ritardato pesantemente ed in rimonta, ho chiuso 8°, ritrovandomi
rimonta, ho chiuso 8°, ritrovandomi 3° di giornata.”

Lorenzo Pecorilli #16: “Per me Montevarchi è un weekend quasi da dimenticare. Nelle cronometrate mi sono qualificato nel gruppo A per un ‘pelo’ ottenendo il 20° tempo del mio gruppo. I distacchi dal 10° al 20° posto erano davvero minimi. In gara 1, sono partito nelle retrovie e con la pista mono traiettoria non sono riuscito ad andare oltre il 32° posto. In gara 2, sono partito un po’ meglio ma nella prima curva sono stato pesantemente ostacolato. In rimonta ero 23° quando atterrato fuori pista ho preso un forte colpo al petto urtando sul manubrio e mi sono dovuto ritirare perché non respiravo più. È stato un weekend brutto e spero di stare nella ‘top 20’ nella prossima prova.”

ottenendo il 20° tempo del mio gruppo. I distacchi dal 10° al 20° posto erano davvero minimi. In gara 1, sono partito nelle retrovie e con la pista mono traiettoria non sono riuscito ad andare oltre il 32° posto. In gara 2, sono partito un po’ meglio ma nella prima curva sono stato pesantemente ostacolato. In rimonta ero 23° quando atterrato fuori pista ho preso un forte colpo al petto urtando sul manubrio e mi sono dovuto ritirare perché non respiravo più. È stato un weekend brutto e spero di stare nella ‘top 20’ nella prossima prova.”
Niccolò Mannini #7: “La gara di Montevarchi è stato favoloso. Tutto è andato in maniera perfetta. Ho centrato la Pole Position al sabato e una bella ‘doppietta’ domenica. La pista la conoscevo molto bene perciò sono stato molto tranquillo nonostante una caduta una caduta in gara 1 nel corso dell’ultimo giro, tradito da un tratto particolarmente scivoloso. In gara 2 ho centrato l’holeshot e vinto senza problemi. La pista l’ho trovata molto bella, gli organizzatori avevano fatto un buon lavoro riportando terra in più punti per evitare di avere un terreno troppo duro. C’erano canali e buchi e io mi sono divertito.”
Francesco Poeta #25: “Sono state due giornate molto faticose anche a causa del caldo, ma sono soddisfatto del risultato finale. In entrambe le manche ho chiuso 2°. Ho tanto lavoro da fare ancora, ma voglia ed entusiasmo non mi mancano.”

Giacomo Dondè #318: “Sono molto contento del risultato delle due manche. Ho un buon ritmo e i risultati cominciano ad arrivare. Peccato per la foratura in gara 1 quando ero 5°. In gara 2 invece sono partito male ma ho rimontato sino all’8°posto, perciò sono soddisfatto.”

avvicina alla ‘top 10’ di giornata in sella alla piccola 2T della casa austriaca. Weekend da gruppo B ma con tanta grinta e determinazione per Fabiomassimo Palombini.
Il Team Seven Motorsport presente alla penultima prova del Prestige MX1-MX2 di Fermo. Nella MX2 Fast, Alfio Pulvirenti si qualifica nel gruppo A e si avvicina alla ‘top 10’ di giornata in sella alla piccola 2T della casa austriaca. Weekend da gruppo B ma con tanta grinta e determinazione per Fabiomassimo Palombini.





Comunicato Stampa 28 29/08/2022 Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 RND #05, Fermo (FM)
In attesa delle ultime due prove del Campionato Italiano MX Junior, il Team Seven Motorsport decide di schierare due suoi piloti nel Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 per fargli fare esperienza e prepararli a quello che sarà lo ‘step’ successivo. L’occasione arriva con la prova marchigiana di Fermo presso lo storico tracciato Cross Park Monterosato di Fermo che si tiene giusto una settimana prima della terza FINALE dello Junior.
Nella giornata di sabato il meteo fa le bizze e dopo una mattinata calda con tanto sole, nel pomeriggio arrivano le nuvole ed un po’ di pioggia. Nelle libere e cronometrate, i due ragazzi del Team Seven Motorsport si ritrovano entrambi nel gruppo A. Al termine della prima sessione sia Alfio che Fabiomassimo sono nella ‘top 20’ rispettivamente 19° e 20° ma nelle seguenti cronometrate, solo Pulvirenti riesce a centrare la qualifica nel gruppo A con il 20° tempo. Palombini chiude la sessione 23° e si ritrova nel gruppo B.
Per quanto riguarda Alfio, in sella alla piccola 2T in mezzo alle più potenti 4T, le gare sono state sofferte su un tracciato duro, scavato e dove serve tanta potenza nelle numerose salite ripide. Tutto sommato, il laziale si è difeso bene e con un 28° ed un 23° posto nelle due manche disputate, si è classificato 13° assoluto della MX2 Fast riuscendo a mettersi dietro tanti ‘veterani’ del Prestige.
Schierati tra i ‘big’ della MX2, si ritrovano così Alfio Pulvirenti #59, in sella alla piccola KTM SX125 e Fabiomassimo Palombini #609, già in sella alla KTM SX F250. mettersi dietro tanti ‘veterani’ del Prestige. Nella MX2 gruppo B, Palombini ha condotto due solide manche terminando entrambe le volte in 6a piazza. In gara 1 ha amministrato la posizione dopo una discreta partenza; in gara 2 ha dimostrato grinta e voglia di fare bene rimontando dalla 13a posizione iniziale.grinta e voglia di fare bene rimontando dalla 13a posizione iniziale.



il tracciato di Esanatoglia (MC) nel weekend del 3 e 4 settembre dove si svolgerà la terza FINALE del Campionato Italiano MX Junior.
Terminata questa breve parentesi nel Campionato Italiano Motocross Pro Prestige MX1-MX2, il Team Seven Motorsport si ritroverà al completo presso il tracciato di Esanatoglia (MC) nel weekend del 3 e 4 settembre dove si svolgerà la terza FINALE del Campionato Italiano MX Junior.


Alfio Pulvirenti #59: “In questo weekend di Fermo sono soddisfatto della mia prestazione in sella alla piccola 125 2T in mezzo alle 250 4T, soprattutto sabato quando ho centrato la qualifica nel gruppo A. Domenica, in gara 1, ho commesso qualche errorino di troppo mentre in gara 2 sono partito bene e senza errori ho ottenuto un risultato migliore.”

nella 125, Poeta secondo nella 85 Junior e Rossi terzo nella 65 Cadetti. Fine settimana convincente anche per Colonnelli, Ruscito e Larotonda. Unico neo della giornata, il piccolo infortunio di Rea.
Anche in quel di Esanatoglia, il Team Seven Motorsport ottiene buoni risultati. La seconda Finale dell’Italiano Junior vede Pulvirenti quarto assoluto nella 125, Poeta secondo nella 85 Junior e Rossi terzo nella 65 Cadetti. Fine settimana convincente anche per Colonnelli, Ruscito e Larotonda. Unico neo della giornata, il piccolo infortunio di Rea.

Comunicato Stampa - 04/09/2022 Campionato Italiano MX Junior FINALE #02, Esanatoglia (MC)
a seconda delle tre Finali previste per questa stagione 2022 del Campionato Italiano MX Junior, si è tenuta presso lo storico tracciato di Esanatoglia, adagiato tra le colline marchigiane e caratterizzato da un ‘layout’ puramente tradizionale con ripide salite, discese e contropendenze. Un tracciato tecnico e dal fondo duro ma preparato in maniera eccellente dagli organizzatori.






Il Team Seven Motorsport è presente all’evento con: Alfio Pulvirenti #212 nella 125 Junior, Luca Colonnelli #737 e Mattia Ruscito #160 nella 85 Senior; Francesco Poeta #25 e Lorenzo Larotonda #27 nella 85 Junior, Davide Rossi #167 e Marco Rea #313 nella 65 Cadetti.
Nella 125 Junior, numerosa e agguerrita come sempre, Alfio si dimostra subito veloce e in entrambe le sessioni di libere e cronometrate, ra il 2° tempo guadagnando il 4° cancelletto in griglia di partenza. Nella prima manche della domenica, Pulvirenti centra l’holeshot e prende subito la testa della corsa. Dopo alcuni giri condotti al comando, arretra e chiude 3°. Nella seconda manche l’alfiere Team Seven Motorsport si ritrova 5° dopo il via e tra sorpassi subiti ed effettuati, mantiene la posizione sino alla bandiera a scacchi nonostante un problema tecnico alla sua KTM causato da una collisione con un avversario. Con il punteggio acquisito, Alfio si ritrova 4° di giornata ed in campionato, scivola dalla 2a alla 3a piazza.
avversario. Con il punteggio acquisito, Alfio si ritrova 4° di giornata ed in campionato, scivola dalla 2a alla 3a piazza.
Nella 85 Senior, Luca e Mattia guadagnano la qualifica nel gruppo dei migliori al termine delle cronometrate. Colonnelli ottiene il 5° tempo del suo gruppo, Ruscito il 9°. Per quanto riguarda le manche di gara, due partenze sempre fuori dalla ‘top 10’ non facilitano l’impresa di Colonnelli che si
un




a piazza.
Mattia invece, in gara 1 centra il 18° posto grazie ad una partenza a ridosso della ‘top 10’. In gara 2, penalizzato da una pessima partenza che lo relega in fondo al gruppo, non riesce a rimontare oltre il 31° posto. A fine giornata, la classifica lo accredita del 24° posto ma in campionato recupera tre posizioni e si posiziona 21°.
Nella 85 Junior, il weekend di Francesco può considerarsi molto positivo con il giovane pilota del Team Seven Motorsport sempre protagonista in ogni ingresso in pista. Terzo sia nelle libere che in qualifica, in gara 1 parte 9° e autore di una solida rimonta, conclude con un ottimo 2° posto. In gara 2, dall’11° posto rimonta sino al 5° posto finale. Di fatto, i due risultati acquisiti gli consentono di centrare il podio di giornata e di salire sul 3° gradino. Con il punteggio acquisito, Poeta conserva il suo 2° posto in campionato e rimane in ‘corsa’ per il titolo 2022.

La ‘new entry’ Lorenzo, si dimostra a suo agio sul tracciato marchigiano ma lontano dalle posizioni che contano. Dodicesimo al termine delle libere, chiude le cronometrate 14°. Nelle due manche di gara, Larotonda compie due importanti rimonte a seguito di due brutte partenze. Diciassettesimo al termine di entrambe le frazioni, chiude il round di Esanatoglia con il 18° posto di giornata. In classifica generale, le due prestazioni messe in campo gli permettono di fare un bel balzo in avanti dalla 32a alla 23a piazza.
Nella 65 Cadetti, la giornata di sabato inizia bene per Marco Rea con il 6° tempo nelle libere ma nelle cronometrate, il 18° tempo gli assegna un posto lontano dalla linea ideale in griglia di partenza. In gara la sua manche termina pochi metri dopo il ‘via’. A causa di un contatto, Marco cade in pieno rettilineo e si infortuna ad una spalla ponendo fine al suo weekend.



Molto positiva invece la prova per Davide, sempre veloce e nella ‘top 5’ in entrambe le giornate. Sabato, Rossi si qualifica con il 5° tempo dopo esser risultato 3° al termine delle libere. Nelle due manche di gara, il piccolo alfiere del Team Seven Motorsport centra sempre ottime partenze e in entrambe le frazioni si pone

3’, si pone nelle condizioni di aspirare ad una medaglia.





partenze e in entrambe le frazioni si pone al comando nelle prime fasi di gara. A fine giornata, il 2° posto di gara 1 e il 4° posto di gara 2 gli consegnano il 3° posto di giornata e il primo podio in queste Finali. In campionato, Davide balza dalla 6a alla 4a posizione e, ad una manciata di punti di distacco dalla ‘top 3’, si pone nelle condizioni di aspirare ad una medaglia.
L’ultima Finale del Campionato Italiano MX Junior si terrà presso il ‘Città di Mantova’, tracciato di caratura internazionale alle porte della storica città lombarda. Il weekend designato è quello del 24 e 25 settembre.


Alfio Pulvirenti #212: “E’ stato un weekend di alti e bassi con una qualifica che mi ha visto chiudere 2° del mio gruppo, perciò 4° sullo schieramento di partenza. In gara 1, dopo l’holeshot, ho guidato in testa per metà manche per poi chiudere 3°. In gara 2 sono partito a centro gruppo e dopo un contatto con un avversario, mi sono ritrovato senza leva della frizione. Nonostante tutto ho terminato 5°. Ringrazio il team, il mio meccanico e il mio allenatore Felice Compagnone.”

Con la doppia vittoria nel penultimo round di Gazzane di Preseglie, Felice Compagnone si laurea Campione MX2 Veteran. Nella 125 Senior, due solide prestazioni per Palombini che si classifica settimo di


prestazioni per Palombini che si classifica settimo di giornata nella Fast e quinto assoluto in campionato.
Comunicato Stampa - 10-11/09/2022 - Campionato

Per questa penultima prova di campionato, team e piloti si ritrovano presso il tracciato lombardo di Gazzane di Preseglie, in provincia di Brescia, in un weekend di sole e con un fondo in perfette condizioni.
Leader indiscusso della serie con cinque manche vinte su sei disputate, Felice si impone sin dalle libere centrando il miglior tempo per poi ripetersi anche nelle cronometrate ottenendo la Pole Position.
Nella 125 senior, il sabato di Palombini si apre con un 22° tempo nelle libere, tempo che il pilota migliora nelle cronometrate risultando 19°.








Domenica mattina, gara 1 della Veteran vede una prestazione in solitaria da parte di Compagnone che parte davanti a tutti e conclude la corsa vincendo la sesta manche stagionale.
Gara 1 della 125 Senior vede una buona prestazione di Palombini che a seguito di una buona partenza, si posiziona subito all’interno della ‘top 10’
e con un soddisfacente 7° posto, nonostante una piccola ‘sbav
In gara 2 della Veteran, la musica non cambia con Compagnone che parte davanti a tutti e fa il vuoto alle sue spalle andando a vincere la manche, l’assoluta di giornata e il titolo 2022 della MX2 Veteran.
Nella seconda manche della 125 Senior, una partenza sbagliata penalizza il risultato finale di Palombini il quale, costretto a prodigarsi in una impegnativa rimonta, chiude 12°. A fine giornata, Fabiomassimo centra il 7° posto della Fast e grazie al punteggio acquisito, scala la classifica generale facendo il suo ingresso nella ‘top 5’ con il 5° posto.
Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile RND #05, Gazzane di Preseglie (BS) Tra i tanti impegni del Team Seven Motorsport, rientra anche quello nel Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile dove nella classe Veteran, il mattatore è il pluricampione italiano Felice Compagnone #16. Nella classe 125 Senior, il team latinense è rappresentato dal giovane Fabiomassimo Palombini #609.











giornata e Medaglia di Bronzo per Pulvirenti nella 125; secondo posto di giornata e Medaglia d’Argento per Poeta nella 85 Junior. Podio anche per Rossi, terzo nella 65 Cadetti. Prestazioni degne di nota anche quelle di Colonnelli e Paine Diaz.

Comunicato Stampa - 2425/09/2022 Campionato Italiano MX Junior FINALE #03, Mantova (MN)
La terza ed ultima Finale, quarta per i ragazzi della classe 85 Senior, inerente alla stagione 2022 del Campionato Italiano MX Junior, ha come teatro il ‘Tazio Nuvolari’ di Mantova, tracciato di caratura internazionale situato alle porte della storica città lombarda. Tracciato tecnico con un fondo morbido in superfice ma duro nella parte sottostante che richiede una guida precisa ma al contempo decisa e grintosa.
Il Team Seven Motorsport è presente all’evento, come sempre, con un buon numero di piloti. Tra le sue fila ritroviamo infatti: Alfio Pulvirenti #212 e Giordano Battistoni #199 nella 125 Junior, Luca Colonnelli #737, Mattia Ruscito #160 e il nuovo acquisto Cesar V. Paine Diaz #240 nella 85 Senior; Francesco Poeta #25 e Lorenzo Larotonda #27 nella 85 Junior, Davide Rossi #167 e Giacomo Dondè #318 nella 65 Cadetti.
Si chiude con un bilancio senza dubbio positivo, la stagione del Team Seven Motorsport nel Campionato Italiano MX Junior. In quel di Mantova, terzo posto di giornata e Medaglia di Bronzo per Pulvirenti nella 125; secondo posto di giornata e Medaglia d’Argento per Poeta nella 85 Junior. Podio anche per Rossi, terzo nella 65 Cadetti. Prestazioni degne di nota anche quelle di Colonnelli e Paine Diaz. conferma anche nella ‘top 3’ della serie conquistando la Medaglia di Bronzo, sfiorando il 2° posto assoluto per una manciata di punti.






Nella classe 125, Alfio si dimostra veloce sin dalle prime battute del sabato mattina ottenendo il 3° tempo del suo gruppo nelle libere e il 2° nelle cronometrate. Nelle due manche di gara, due ottime partenze sempre nella ‘top 5’ coronate dall’holeshot in gara 2, permettono a Pulvirenti di portare a termine due gare perfette classificandosi per due volte 2°. Secondo di giornata nell’ultimo appuntamento stagionale, si conferma anche nella ‘top 3’ della serie conquistando la Medaglia di Bronzo, sfiorando il 2° posto assoluto per una manciata di punti.
Per quanto riguarda Giordano, la sua qualifica si chiude con il 22° tempo del suo gruppo e per due posizioni, si ritrova nel gruppo B. Nelle due manche, ottiene un 3° ed un 5° posto, classificandosi 2° del gruppo B e 42° assoluto. In classifica generale, la sua stagione si chiude con un 44° posto.
Nella 85 Senior, tutti e tre i ragazzi centrano la qualifica nel gruppo A dopo una buona prestazione nei rispettivi gruppi al termine delle cronometrate. Nelle due manche di gara, Colonnelli, Paine Diaz e Ruscito non deludono le aspettative mettendo in campo solide prestazioni. Paine Diaz ottiene un 6° ed un 8° posto, classificandosi 7° di giornata. Colonnelli conquista un 7° ed un 5° posto e si ritrova 6° in classifica di giornata. Ruscito, termina 19° in gara 1 e 22° in gara 2 classificandosi 21° assoluto. In classifica generale, dopo le quattro finali disputate, Colonnelli termina la sua stagione con un buon 8° posto; Ruscito centra la ‘top 20’ occupando l’ultimo posto disponibile, il 20°. Paine Diaz, con due gare su quattro disputate, chiude 37° ma con buone prospettive in vista della prossima stagione vista la velocità dimostrata.
Nella 85 Junior, Poeta conferma il suo ‘trend’ stagionale sin dalle prove libere ottenendo il 4° tempo. Nelle cronometrate, si migliora ulteriormente e chiude 2°. Nelle due manche di gara, Francesco mette a segno due buone partenze e rapidamente guadagna la ‘top 3’ concludendo entrambe le frazioni con un 3° posto. Terzo di giornata, sale anche sul podio di Mantova ma soprattutto, conquista la Medaglia d’Argento centrando il 2° posto assoluto. Larotonda, conclude le libere con un poco soddisfacente 29° tempo ma si rifà nelle cronometrate migliorando sostanzialmente la sua prestazione con il 20° tempo. In gara 1, favorito da una buona partenza taglia il traguardo come 14°; in gara 2 un avvio a fondo gruppo lo penalizza nel risultato finale che lo vede 24° al traguardo. La due giorni di Mantova, si conclude per lui con un 19° posto di giornata mentre in campionato, si posiziona 22°.






Nella 65 Cadetti, il sabato di Rossi inizia con un 9° posto nelle libere seguito da un 5° posto nelle cronometrate. Nelle due frazioni di gara, Davide ottiene un 6° ed un 4° posto e il punteggio acquisito, gli permette di salire sul 3° gradino del podio. La sua stagione giunge al termine con un 4° posto e per soli 10 punti, si ritrova fuori dalla ‘top 3’. Giornata più difficile invece



ottenendo un 26° ed un 22° posto. Ventisettesimo in classifica di giornata, completa la sua avventura nel Campionato 65 Cadetti con un 26° posto, risultato influenzato però dal doppio zero rimediato nella gara di Esanatoglia, dove era assente per un piccolo infortunio.




Terminato il Campionato Italiano MX Junior con la proclamazione dei suoi Campioni 2022, terminano anche gli impegni del Team Seven Motorsport a livello nazionale Nelle settimane a seguire i piloti del team completeranno anche gli impegni nei rispettivi campionati regionali per poi cominciarsi a preparare per la stagione 2023, dopo un breve ma dovuto riposo.


Alfio Pulvirenti #212: “Bel weekend questo di Mantova dove ho messo in campo buone prestazioni già dal sabato con un 2° posto del mio gruppo ed un 3° assoluto. In gara 1 sono partito nel gruppo di testa ma poi un piccolo errore mi ha retrocesso di alcune posizioni. In rimonta, ho chiuso 2°. In gara 2 sono partito meglio e dopo poco ho preso subito il comando della corsa. Dopo quattro tornate ho subito un sorpasso e ho chiuso nuovamente 2°. E’ stata una stagione caratterizzata da alti e bassi ma nonostante tutto, porto a casa un 2° posto di giornata, un 3° posto assoluto e la Medaglia di Bronzo. Ringrazio il Team Seven Motorsport, il mio grandissimo coach Felice Compagnone e il mio super mental coach ‘Sdralla’ . ”







Il Team Seven Motorsport in luce anche in occasione del Trofeo delle Regioni MX di Ottobiano. Pulvirenti domina nella 125 Junior centrando la ‘doppietta’ di giornata. Prestazioni da ‘top 10’ per Palombini,
giornata. Prestazioni da ‘top 10’ per Palombini, Colonnelli, Paine Diaz, Ruscito e Rossi. Weekend sfortunato per Poeta; debutto difficile di Pecorilli in MX2.








Comunicato Stampa - 15-16/10/2022 -
Trofeo delle Regioni MX, Ottobiano (PV)
Dopo una fantastica stagione conclusa con una serie di titoli, sia nazionali che regionali, aggiunti al proprio paniere, il Team Seven Motorsport si presenta in forze anche al consueto appuntamento di fine stagione, il Trofeo delle Regioni MX. Teatro dell’evento, il sabbioso tracciato di Ottobiano, in provincia di Pavia.
Ad esclusione del giovane Cesar V. Paine Diaz schierato con il Team Piemonte nella 85 Senior, tutti i piloti del Team Seven Motorsport vengono convocati per vestire la maglia del Team Lazio. Tra le fila del team sono presenti Alfio Pulvirenti e Fabiomassimo Palombini nella 125 Junior, Lorenzo Pecorilli nella MX2, Luca Colonnelli e Mattia Ruscito nella 85 Senior, Francesco Poeta nella 85 Junior, Davide Rossi nella 65 Cadetti.
Nella 125 Junior, ottima prova quella di Alfio Pulvirenti che ancora una volta si dimostra veloce e concreto sulla piccola ottavo di litro 2T. per lui la giornata si conclude con due importanti vittorie che gli consegnano il 1° posto di giornata. Buone prestazioni le fa registrare anche Fabiomassimo Palombini il quale, nelle due manche disputate, ottiene un 7° ed un 3° posto al termine di due belle rimonte.
In MX2, in sella alla potente KTM 250 2T, Lorenzo Pecorilli fatica a rimontare dalle retrovie dopo due partenze fuori dalla ‘top 20’ e conclude ottenendo un 30° ed un 32° posto.


Nella 85 Senior, a mettersi in luce è Luca Colonnelli che completa entrambe le manche all’interno della ‘top 10’ classificandosi in entrambe le occasioni 6°. Altrettando bene fa Cesar V. Paine Diaz che in
Paine Diaz che in gara 1 ottiene il 3° posto ma in gara 2, vittima di una caduta, chiude 9°. Poco più indietro, si classifica Mattia Ruscito che dopo un buon 8° posto nella prima manche, chiude 17° nella seconda dopo una caduta a pochi giri dal termine.
Nella 85 Junior, weekend da dimenticare per Francesco Poeta. Due ritiri in entrambe le manche, il primo per un problema tecnico ed il secondo per una caduta, lo relegano a fondo classifica. Un vero
posto in gara 2. Senza dubbio avrebbe potuto portare il suo importante contributo al risultato finale. Nella classe dei più piccolo, la 65 Cadetti, Davide Rossi completa il suo weekend con un 6° ed un 8° posto.
Al termine della giornata, dal computo di tutti i risultati ottenuti dai singoli piloti, il Team Lazio si classifica 5°. Nonostante le aspettative fossero decisamente migliori di quelle ottenute, i piloti del Team Seven Motorsport si sono messi in evidenza dando dimostrazione di un’ottima velocità, posizionandosi tutti all’interno della ‘top 10’, tranne qualche piccola eccezione causata da errori o imprevisti.

Alfio Pulvirenti #212: “Questo fine settimana ad Ottobiano, non abbiamo avuto la fortuna dalla nostra parte e come Team Lazio, abbiamo concluso in 5a posizione. Io ce l’ho messa tutta per dare del mio meglio ed ho vinto entrambe le manche







primo per un problema tecnico ed il secondo per una caduta, lo relegano a fondo classifica. Un vero peccato perché il pilota si era reso autore di due ottime partenze nella ‘top 5’ e prima dei ritiri, occupava il 2° posto in gara 1 e il 4° posto in gara 2. Senza dubbio avrebbe potuto portare il suo importante














‘






Pioggia di Medaglie’ per il Team Seven Motorsport al termine degli Internazionali d’Italia Supermarecross di Taormina. Sul tracciato dei ‘Giardini Naxos’, Medaglia d’Oro per Pulvirenti nella 125, Medaglia di
Medaglia d’Oro per Pulvirenti nella 125, Medaglia di Bronzo per Palombini nella MX2 e Medaglia d’Argento per Colonnelli nella 85. Risultati da ‘top 10’ per Battistoni (125) e Ruscito (85).
Comunicato Stampa 30/10 & 01/11/2022 Campionati Internazionali d’Italia su Sabbia Supermarecross, RND #05 & #06, Taormina (CT)
Nella splendida cornice dei Giardini Naxos di Taormina, in provincia di Catania, nell’ultima domenica di ottobre e nel dì di festa del 1° di novembre, si sono tenute le due prove finali dei Campionati Internazionali d’Italia su Sabbia Supermarecross con l’incoronazione del campioni 2022 per questa specialità.
In un weekend dal clima praticamente estivo nonostante fossimo in pieno autunno, i piloti si sono sfidati sul particolare tracciato ricavato sull’ampio litorale catanese.
Per il Team Seven Motorsport , erano presenti all’evento Alfio Pulvirenti #212 e Giordano Battistoni #119 nella 125, Fabiomassimo Palombini #609 nella MX2, Luca Colonnelli #737 e Mattia Ruscito #160 nella 85.
Nella 125, Alfio Pulvirenti domina entrambi i round. Per lui, due Pole Position, tre vittorie di manche e un 2° posto mettono in luce ancora una volta, la velocità e la determinazione del pilota laziale in sella alla piccola ottavo di litro 2T della casa austriaca. In classifica di campionato, Alfio centra il 1° posto e aggiunge una Medaglia d’Oro a quelle già conquistate quest’anno in altri campionati. Per quanto riguarda Battistoni, le sue prestazioni nelle quattro manche sono tutte da ‘top 10’. Con un 7° posto assoluto al termine della prima giornata ed un 8° posto al termine della seconda, Giordano completa la serie 2022 con un buon 8° posto, centrando la ‘top 10’ della 125.
Nella classe MX2, molto buona anche la prova di Palombini. Classificatosi in entrambi i round sempre come 3° di giornata, Fabiomassimo fa sua la Medaglia di Bronzo della quarto di litro classificandosi 3° al termine della serie.


Nella 85, di rilievo anche le prestazioni di Colonnelli che in sella alla sua KTM SX85, ottiene due secondi posti in occasione del round del 30 ottobre, classificandosi 2° di giornata. Nell’ultimo round del 1° novembre invece, Luca riesce ad imporsi in entrambe le manche e con due vittorie si classifica 1° di giornata. Con il punteggio acquisito, riesce a far suo il 2° posto e a portare a casa la Medaglia d’Argento.










Il doppio appuntamento di Taormina, giunge al termine per Ruscito con un 7° ed un 6° posto di giornata nei due round disputati. I quattro piazzamenti da ‘top 10’ centrati, dimostrano una buona velocità di Mattia anche su fondi difficili come la sabbia morbida e profonda. Avendo però preso parte solo a queste quattro manche, la sua avventura nel Supermarecross 2022 si chiude con 21° posto assoluto.
Alfio Pulvirenti #212: “Le ultime due gare di campionato sono andate davvero bene, con una doppia vittoria al termine dei due round e il 1° posto in classifica generale, che mi ha visto conquistare la Medaglia d’Oro. Sono davvero contento del risultato ottenuto, non solo per me, ma anche per la mia famiglia, il mio team, il mio team manager Simone Paolucci, Gianluca Paolucci e il mio allenatore Felice











