
Ottimo inizio di stagione per il Ceres71 Racing Team. Nella prima prova del Campionato WMX di Mantova, Nancy van de Ven vince il GP e conquista la Tabella Rossa. Risultato da ‘top 10’ per Giorgia Comunicato Stampa 05 06/03/2022 FIM Women’s Motocross World Championship RND #01, GP of Lombardia, Mantova
Nel primo weekend di marzo, il FIM Motocross World Championship fa tappa in Italia per il secondo round in calendario. Il catino lombardo di Mantova, oltre ad ospitare i piloti delle classi mondiali MX2 ed MXGP, vede scendere in pista anche le giovani ed agguerrite ragazze del Campionato WMX, impegnate nel round di apertura di questa stagione 2022 così come i ragazzi del Campionato EMX250.






Il Ceres71 Racing Team, schiera per il secondo anno consecutivo nel campionato femminile l’olandese Nancy van de Ven #85, cinque volte vice campione del mondo, e la ‘new entry’ Giorgia Blasigh #912. Nell’europeo 250, fa il suo esordio Mattia Dusi #49.
Sul difficile ed insidioso fondo del ‘Città di Mantova’, Nancy si dimostra molto determinata sin dalle prime battute, centrando il miglior tempo. L’olandese non fa sconti alle avversarie nemmeno in qualifica e con il 1° tempo, centra la prima ‘Pole Position’ stagionale. Giorgia, si dimostra altrettanto competitiva e dopo un 13° tempo nelle libere, sfiora la ‘top 10’ classificandosi 11a al termine delle cronometrate. Nell’EMX250 invece, Mattia non supera lo ‘scoglio‘ delle cronometrate e con il 30° tempo del gruppo 2, rimane fuori dalla gara.
e, 3a dopo la prima curva, transita 4a sul traguardo del primo giro. Altrettanto positiva la partenza di Giorgia che centra subito la ‘top 10’ posizionandosi 8a al termine della prima tornata. Nelle prime fasi della corsa, Nancy recupera subito una posizione e tallona l’avversaria che la precede per far sua la 2a piazza. Giorgia fa altrettanto e rapidamente si porta in 7a piazza. Nel corso del sesto giro Nancy porta a termine il sorpasso sul secondo ‘ferro di cavallo’ e guadagna il 2° posto; Giorgia amministra bene la sua posizione. Con undici giri all’attivo, gara 1 giunge al termine: Nancy centra un ottimo 2° posto mentre Giorgia, poco più indietro, chiude 7a
Nella seconda ed ultima manche Nancy c entra nuovamente una buona partenza ma questa volta non perde tempo e dalla 4a posizione, rimonta subito sino a prendere il comando della corsa prima della fine del giro iniziale. Da quel momento in poi l’olandese amministra la sua gara ponendo tra lei e le inseguitrici un distacco sufficiente da fargli tagliare il traguardo con una discreta tranquillità. Grazie alla vittoria di gara 2, Nancy vince il suo diciassettesimo GP in carriera e il primo da quando veste i colori del Ceres71 Racing Team, conquistando anche la Tabella Rossa di Leader provvisoria della serie. Manche sfortunata invece quella di Giorgia che in partenza rimane coinvolta in una caduta alla prima curva. L’italiana però non si perde d’animo e nonostante un tracciato difficile ed insidioso, mette in atto una rimonta di tutto rispetto recuperando sino alla 14a posizione. A fine giornata, Giorgia centra la ‘top 10’ risultando 10a in classifica generale.
Per il secondo round, bisognerà aspettare il fine settimana del 2 e 3 Aprile quando, in occasione del GP del Portogallo, sul tracciato di Agueda vedremo nuovamente in azione le ragazze del Campionato WMX.





nuova
in un nuovo team. Sabato avevo un buon feeling con la pista, infatti dopo un 11° posto in qualifica, in gara 1 sono partita 9a e concluso 7a . Un risultato che non mi aspettavo visto che questo è il mio primo anno in sella alla 250 4T. In gara 2 ho concluso 14a ma ho corso tutta la gara in rimonta dopo una caduta in partenza. Sono contenta della mia prestazione in pista a differenza di ieri e sento che posso fare ancora meglio. Peccato perché senza la caduta avrei potuto concludere più avanti. Nonostante tutto ho centrato la ‘top 10’ e questo era il mio obiettivo pre gara, perciò mi ritengo soddisfatta. Grazie e ci vediamo il 3 Aprile per il secondo round in Portogallo!”
Nancy van de Ven #85: “E’ stato un fine settimana perfetto. Sono venuta qui a Mantova con l’intenzione di avere un buon weekend senza la pretesa di vincere ma di divertirmi e guidare bene, invece tutto ha funzionato nel migliore dei modi. Non avevo alcuna pressione e dopo il secondo posto di ieri, oggi ho fatto una buona partenza ed ho subito preso la testa della corsa. Senza commettere errori ho vinto la manche e di conseguenza il GP, che è il primo dal 2018. E’ molto importante per me questa vittoria perché è tutto ciò per cui abbiamo lavorato perciò è sono molto felice!”
Giorgia Blasigh #912: “Sono molto contenta di aver iniziato questa stagione del mondiale femminile qui a Mantova, in sella ad una moto edper avermi dato questa occasione! Sicuramente un po’ di tensione mi ha irrigidito e non mi ha fatto guidare come volevo, però sono contento di aver fatto questa esperienza perché mi ha fatto vedere dove c’è da lavorare; questo è un punto di partenza per migliorarmi sempre di più, e provare a fare sempre meglio.”






“









Oggi è stato un bel weekend. Nancy ha fatto una bellissima gara, ragionata e senza farsi prendere dalle emozioni o dalla voglia di strafare. E’ stata concentrata ed ha guidato come doveva. Per quanto riguarda Giorgia, anche lei è molto cresciuta da quando è in sella alla Yamaha. Ha ottenuto due ottimi risultati nonostante la caduta nelle fasi iniziali di gara 2. Mattia nella EMX250 ha guidato bene nonostante non si sia qualificato, l’ho visto sciolto e preciso perciò va bene. Sicuramente questo è un bel risultato per tutto il team, per Massimo, Diego e tutti gli altri. Ora continuiamo a lavorare come abbiamo fatto negli ultimi mesi e avanti tutta… in vista della prossima gara! Ciao e alla

Nella prima prova del tricolore italiano di Maggiora, presente anche il Ceres71 Racing Team con Mattia Dusi il quale sfiora la qualifica nel gruppo A ma domenica vince le due manche del gruppo B mettendo a segno una doppietta.
Comunicato Stampa - 26-27/03/2022 - Campionato Italiano MX PRO Prestige - RND #1, Maggiora (NO)
Per la stagione attuale, il Ceres71 Racing Team espande ulteriormente i suoi impegni nel motocross e dopo alcune prove disputate lo scorso anno, per il 2022 il team di proprietà di Massimo Ceresoli e guidato in pista da Chicco Chiodi, prende parte in pianta stabile a tutto il Campionato Italiano MX PRO Prestige schierando nella classe MX2 Fast il suo giovane pilota Mattia Dusi #49, al suo anno primo definitivamente in sella alla 250 4T.






Visti i numerosi iscritti, i piloti MX2 vengono suddivisi in tre gruppi: Mattia, assegnato al gruppo 1, chiude le libere con un 10° tempo per poi ottenere un 14° tempo nelle seguenti cronometrate, sfiorando di una sola posizione la qualifica nel gruppo A e ritrovandosi di fatto come 1° del gruppo B.
della corsa dopo il via, dal secondo giro passa al comando e con una serie di giri veloci pone tra lui e gli inseguitori un discreto vantaggio che gli permette di giungere al traguardo in tranquillità e vincere la manche.
La seconda manche di Mattia, è leggermente più complicata nella parte iniziale perché dopo la conclusione del primo giro, il pilota del Ceres71 Racing Team è 6°. Trascorse sette tornate di gara però, Mattia agguanta la testa della corsa e conclude ottenendo la seconda vittoria di giornata. Vincitore della MX2 gruppo B, si aggiudica ottanta punti e nella classifica generale della MX2 Fast si posiziona 16°. Gli impegni per il Ceres71 Racing Team proseguiranno nel mese di Aprile con il GP del Portogallo, dove sul tracciato di Agueda ci saranno sia le ragazze del Campionato WMX che i giovani del Campionato EMX250. Poi il team tornerà in Italia per il primo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige
Mattia Dusi #49: “E’ stato un fine settimana a tratti positivo. Sono partito bene nelle libere ed ho chiuso 10° mentre nelle qualifiche non sono riuscito ad esprimermi al meglio perché nel giro buono ho incontrato le bandiere gialle. Di conseguenza per una sola posizione mi sono ritrovato nel Gruppo B. Sicuramente potevo fare meglio perciò sono rimasto un po’ deluso. Domenica invece è andata bene, ho vinto entrambe le manche dimostrando che potevo tranquillamente prendere parte al gruppo A. Ringrazio il team, Chicco, Diego, il mio meccanico Mauro e soprattutto la mia famiglia.”











Chiodi (Team Manager): “La qualifica di Mattia non è andata bene, purtroppo per poco è rimasto fuori dal gruppo A. Poi si è rifatto nelle due manche, vincendole. Questo fa parte dell’esperienza, serve in vista delle prossime gare. C’è ancora da lavorare in vista dei prossimi appuntamenti.”

Nel round portoghese di Agueda, il Ceres71 Racing Team ancora sul podio grazie al secondo posto di Nancy van de Ven nel Campionato WMX. Weekend positivo anche per Giorgia Blasigh, con entrambe le manche concluse nella ‘top 10’. Nella EMX250, Dusi si qualifica ma una caduta in gara 1 lo penalizza.
In occasione del quarto round del FIM Motocross World Championship sul tracciato portoghese di Agueda, fanno il loro ritorno in pista le ragazze del Campionato WMX, dopo il round di apertura di Mantova tenutosi circa un mese fa, ed anche i ragazzi del Campionato EMX250.

Per il team italiano Ceres71 Racing, in pista c’è ’olandese Nancy van de Ven #85, attuale leader della serie e l’italiana Giorgia Blasigh #912 . Nell’europeo 250 c’è Mattia Dusi #49 in cerca di riscatto dopo la mancata qualifica nel round italiano.




Il sabato mattina inizia come sempre con l’olandese nel gruppo delle ragazze più veloci. Dopo il 3° tempo nelle libere, Nancy è protagonista di una violenta caduta e i postumi condizionano tutto il resto del suo weekend; nelle cronometrate l’olandese non va oltre il 4° tempo. Per Giorgia la mattina si apre con un 11° tempo nelle libere al quale fa seguito un 14° nelle cronometrate.
Nel primo pomeriggio il GP del Portogallo entra nel vivo con gara del Campionato WMX. Nancy parte bene e fa subito sua la 2a piazza e per tutta la durata della corsa, duella con grinta e tenacia tra la 2a e la 4a posizione. Dall’ottavo passaggio in poi, Nancy riesce a riappropriarsi del 2° posto e con le unghie e con i denti, lo difende dagli assalti della sua diretta inseguitrice sino all’esposizione della bandiera a scacchi. Giorgia inizia la sua manche ritrovandosi 12a al termine della prima tornata ma velocemente recupera una posizione e si porta in 11a piazza. Tutta la parte centrale della corsa Giorgia recupera terreno sull’avversaria che la precede e a quattro giri dal termine, agguanta la ‘top 10’ portando a casa la 10a posizione. Domenica mattina il

tracciato si presenta più umido dopo la pioggia caduta durante la notte, quando le ragazze si allineano per prendere il via di gara 2. Nancy questa volta è perfetta in partenza e centra l’holeshot prendendo il comando della corsa. Giorgia si ritrova in 9a posizione. Nel corso del secondo passaggio, Nancy perde la leadership ed è 2a così come Giorgia scivola in 10a piazza. Da quel momento in poi Nancy accumula un notevole distacco sulle inseguitrici e consolida la sua posizione sino al traguardo Giorgia invece, rimonta due posizioni conquistando l’8a piazza A fine giornata, Nancy conquista il 2° posto salendo sul podio per il secondo GP consecutivo ma perde la leadership in campionato classificandosi 2a Giorgia si classifica 8a di giornata mentre in campionato, guadagna una posizione e si ritrova 9a, consolidando la sua posizione nella ‘top 10’.



Nell’europeo 250, Mattia trova subito un buon feeling col tracciato portoghese e nelle libere si assesta poco fuori dalla ‘top 20’, in 23a piazza. Nelle cronometrate, Mattia centra il 34° e si qualifica per la gara. La prima manche di Mattia, al suo debutto in una manche del campionato europeo, non inizia nel migliore dei modi; una caduta quando è 28° nel corso del secondo giro lo relega a fondo classifica e dopo ulteriori otto giri dedicati a risalire attraverso il gruppo, il porta colori del Ceres71 Racing Team prende la via dei box a causa di un forte dolore alla schiena. Domenica, in gara 2, Mattia riesce a prendere parte alla corsa ma senza pretese e dopo una partenza in 24a posizione, porta a termine la manche chiudendo 32°. Il suo primo GP, termina con un 33° posto di giornata e fortunatamente, senza gravi conseguenze dopo la brutta caduta.
Per il terzo round del Campionato WMX, bisognerà attendere il GP della Sardegna sul tracciato di Riola Sardo, nel weekend del 14 e 15 Maggio. Per il terzo round del Campionato EMX250, il ritorno in pista è fissato per il 7 e l’8 Maggio in occasione del GP d’Italia sul tracciato piemontese di Maggiora (NO). Nel frattempo, il Ceres 71 Racing Team ritornerà in pista il 23 e 24 Aprile quando sul tracciato di Bosisio Parini (LC), prenderà il via l’italiano femminile.

Giorgia Blasigh #912: “Sono davvero soddisfatta di queste due giornate, in una pista davvero bellissima dove non avevo mai corso. Nelle qualifiche puntavo a qualcosa di più del 14° tempo ma mi sono dovuta accontentare. Nella prima manche sono partita bene ed ho ‘spinto’ sino all’ultimo giro tanto da

accontentare. Nella prima manche sono partita bene ed ho ‘spinto’ sino all’ultimo giro tanto da conquistare la 10a posizione. Nella seconda manche ho fatto un po’ di fatica in più perché il tracciato era segnato ed insidioso ma sono partita bene ed ho chiuso 8a. Sono soddisfatta del risultato finale ed anche del mio feeling con la moto.”




Nancy van de Ven #85: “E’ stato un weekend molto difficile per me dopo la brutta caduta che ho avuto nelle prove libere. Ho avuto dolori in tutto il corpo e devo essere contento di aver preso parte ad entrambe le gare perché sono davvero sofferente. In gara 1 avrei voluto spingere di più ma fisicamente non ce la facevo e lo stesso in gara 2. Tutto sommato mi ritengo contenta di aver ottenuto il 2° posto in una giornata così difficile e sicuramente continuerò a lottare per il titolo. E’ una bella stagione, tutte le altre ragazze sono così competitive perciò non vedo l’ora di tornare in pista per la prossima gara.”
Mattia Dusi #49: “Il weekend è iniziato bene con il 23° nelle libere. Ho avuto subito un buon feeling con la moto e con la pista, feeling che non ho più ritrovato nelle cronometrate dove ho fatto più fatica e ho concluso 34°. Centrato l’obiettivo primario della qualifica, in gara 1 sono partito bene e stavo guidando bene ma al terzo giro ho fatto una brutta caduta e urtato violentemente la schiena e per il dolore, mi sono ritirato. In gara 2 ho provato a fare del mio meglio e ho chiuso 32°. E’ stata una bellissima esperienza e ringrazio il team, la mia famiglia, Mauro il mio meccanico, Diego, Chicco e tutti gli sponsor.”
stata fortunata a non riportare conseguenze peggiori. Tenendo conto perciò delle sue condizioni, ha fatto due ottime gare finendo vicina alla leader. In gara 1 ha sicuramente sofferto di più mentre in gara 2 sembrava potesse vincere ma alcune bandiere gialle negli ultimi giri l’hanno rallentata. Tutto sommato, viste le sue condizioni fisiche, i due secondi posti ottenuti sono come una vittoria. Giorgia ha fatto due belle manche, la prima in rimonta e la seconda con un buon ritmo. Sono molto contento dei progressi che sta facendo. Mattia finalmente si è qualificato. In gara 1 è caduto mentre in gara 2 ha fatto quel che poteva. La nota positiva e quella di aver superato la qualifica, poi le manche gli son servite per fare esperienza. Il team ha lavorato bene perciò tutto sommato una trasferta positiva, nonostante qualche caduta di troppo.

team ha lavorato bene perciò tutto sommato una trasferta positiva, nonostante qualche caduta di troppo. ora siamo a 6 dalla leader ma non è una cosa preoccupant e. Ci vediamo a Bosisio Parini (LC) per la prima dell’ MX PRO Prestige Femminile. ”










Un doppio podio a Bosisio Parini, dà il via ad uno sfavillante inizio di stagione per il Ceres71 Racing Team nel Campionato Italiano MX Prestige Femminile. Nancy Van de Ven domina entrambe le manche e guadagna la Tabella Rossa di leader provvisoria della serie; Giorgia Blasigh si classifica seconda assoluta e prima delle U17.







Comunicato Stampa 23 24/04/2022




Campionato Italiano MX Pro Prestige Femminile - RND #01, Bosisio Parini (LC)
Dopo due impegnativi round nel Campionato WMX, nel penultimo weekend di Aprile prende il via anche il Campionato Italiano MX Pro Prestige Femminile sul tracciato lombardo di Bosisio Parini (LC) e il Ceres71 Racing Team si presenta al via con le sue due portacolori: Nancy Van de Ven #85 e Giorgia Blasigh #912 .
La giornata di sabato, che prevede le sessioni di prove libere e cronometrate, inizia con l’olandese Van de Ven che ottiene il miglior tempo; nelle seguenti cronometrate Nancy si classifica 2a. Per quanto riguarda Giorgia, le sue libere terminano con un buon 3° posto; nelle cronometrate la veneta retrocede di una sola posizione, si classifica 4a e si riconferma nella ‘top 5’.
La giornata di domenica il cielo il cielo è plumbeo quando le ragazze si allineano per disputare gara 1: Nancy parte bene guadagnando subito la 3a posizione ma nell’arco del primo giro, sorpassa le avversarie e prende il comando della corsa. Dal secondo passaggio in poi l’olandese allunga rapidamente distanziando il gruppo e facendo il vuoto alle sue spalle. Quando taglia il traguardo vittoriosa, il suo vantaggio rasenta i venti secondi. Molto buona anche la prova di Giorgia che dopo aver guidato in 4a posizione dal primo al nono giro, ha la meglio sull’avversaria che la precede e chiude la manche con un ottimo 3° posto, risultando anche 1a delle U17.
In gara 2, nei primi tre giri il duello è tutto in casa Ceres71 Racing Team. Nancy prende subito il comando della corsa seguita da Giorgia. Prima della fine della prima tornata, Giorgia prende il comando e guida la corsa per due giri ma dal quarto passaggio, l’olandese si riappropria della leadership, cambia passo e fa nuovamente il vuoto alle sue spalle, mettendo a segno la prima ‘doppietta’ stagionale. In 2a posizione dopo il sorpasso subito dalla compagna di squadra, Giorgia fa la sua gara; accumula un notevole vantaggio sulla diretta inseguitrice e conferma la sua posizione sul traguardo, risultando nuovamente 1a della U17.






La prima prova del Campionato Italiano MX Pro Prestige Femminile, si chiude così per il Ceres71 Racing Team con un ‘doppio podio’ che vede Nancy Van de Ven dominatrice assoluta e detentrice della Tabella Rossa di leader provvisoria della serie; Giorgia 2a assoluta e 1a del Campionato U17.




Il secondo round del Campionato Italiano MX Pro Prestige Femminile si terrà nel fine settimana del 28 e 29 Maggio sul tracciato di Castiglione del Lago (PG), in Umbria. Prima della suddetta gara, le ragazze saranno impegnate nel terzo round del Campionato WMX, che si terrà in Italia sul tracciato di Riola Sardo (OR). Il weekend designato è quello del 14 e 15 Maggio.

Chiodi (Team






“Ottimo inizio per noi in questo campionato. Penso che meglio di così non poteva andare

1a e Giorgia 2a. Entrambe hanno fatto un ottimo lavoro; Nancy una splendida doppia vittoria, Giorgia un 3° ed un 2° posto, con una seconda manche molto positiva. Siamo tutti molto contenti per i risultati in questa prima prova e l’obiettivo è continuare a migliorarci sempre.”

Il clima decisamente primaverile e un tracciato in perfette condizioni, accolgono i piloti nella giornata di sabato per i primi responsi al termine delle prove libere e cronometrate. Nelle due sessioni di libere e cronometrate, Mattia trova subito un buon ‘feeling’ con il tracciato ma, nonostante ciò, non riesce a centrare un giro buono. Dopo un 17° tempo nelle libere ed un 19° nelle cronometrate nel gruppo 3, si ritrova qualificato nel gruppo B.






Nella prima manche del sabato pomeriggio, la foga tradisce Dusi. Il voler subito recuperare terreno dopo una partenza in 11a posizione lo induce all’errore nel corso del secondo giro, arretrandolo di otto posizioni. Dopo una lunga rimonta che lo riporta in 10a piazza, Mattia commette un secondo errore nel corso del penultimo giro e taglia il traguardo 11° assoluto.

Domenica mattina, in gara 2, le cose non migliorano. Mattia cade insieme ad altri piloti dopo la partenza, al termine del lungo salitone che caratterizza il tracciato toscano e si ritrova ultimo. Dopo una lunga rimonta durata tredici giri, Dusi completa la corsa classificandosi 22°. Finita la gara, la classifica di giornata della MX2 gruppo B lo vede classificarsi 15°; la classifica generale della MX2 Fast lo vede arretrare di quattro posizioni e assestarsi come 20°.









Per il terzo dei sei round in calendario del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2, bisognerà aspettare il 21 e 22 Maggio quando team e piloti si ritroveranno in quel di Faenza (RA), presso il tracciato del ‘Montecoralli’. Mattia Dusi #49 e il Ceres71 Racing Team saranno invece in pista anche il prossimo fine settimana quando in occasione del GP d’Italia di Maggiora (NO), ci sarà anche il terzo round del Campionato EMX250.





Mattia Dusi #49: “Già dal sabato non sono riuscito a trovare la giusta concentrazione nonostante avessi un buon ‘feeling’ con il tracciato. In qualifica non ho trovato il giro buono e di conseguenza mi sono ritrovato nel gruppo B. Nella prima manche sono stato un po’ troppo irruento, infatti, sono caduto subito al secondo giro e poi nell’ultimo. Nella seconda manche sono caduto pochi attimi dopo la partenza e sono partito per ultimo. Fortunatamente non mi sono fatto male, di conseguenza mi reputo fortunato per come si è conclusa questa giornata. Ringrazio la mia famiglia e il mio meccanico Mauro.”
Chicco Chiodi (Team Manager): “Sicuramente c’è tanto da lavorare… bisogna ancora soffrire per raggiungere dei buoni risultati. Per adesso siamo in alto mare… Speriamo di migliorare in futuro ma al momento la situazione è questa. L’obiettivo è quello di farci trovare più preparati per Faenza.”
Sulla sabbia di Riola Sardo, grande prestazione di Nancy Van de Ven che vince gara 2, centra il terzo podio consecutivo e riconquista la Tabella Rossa di leader del Campionato WMX. Solida prova anche per Giorgia Blasigh, ottava di giornata e in campionato. Nella EMX250, gara sofferta per Dusi.

Comunicato Stampa 14 15/05/2022, GP of Sardegna, Riola Sardo (OR)





In occasione del GP di Sardegna, ottavo appuntamento stagionale del FIM Motocross World Championship, è previsto anche il quarto round del Campionato EMX250 e il terzo round del Campionato WMX perciò il Ceres71 Racing Team, si sposta nella calda isola italiana a supporto dei suoi piloti: Nancy van de Ven #85, Giorgia Blasigh #912 e Mattia Dusi #49.
Il tracciato che ospita l’evento, è l’ormai famoso tracciato di Riola Sardo (OR), ad inizio anno meta di team e piloti per la preparazione invernale e da anni nel calendario delle prime gare stagionali pre mondiale. Ma il tracciato di Riola Sardo, è noto anche nell’ambiente per essere uno dei più difficili, con una sabbia fine e soffice che si scava velocemente, che mette a dura prova i mezzi e che richiede tecnica di guida e preparazione fisica.
La mattina di Riola Sardo inizia per Nancy con un 3° tempo nelle libere; nelle cronometrate, l’olandese non riesce a ripetersi e si classifica 6a . Nella prima manche, Nancy mette a segno un’ottima partenza centrando l’holeshot ma la sua leadership dura meno di un giro perché rapidamente viene assorbita dal gruppo e subisce due sorpassi, ritrovandosi 3a al termine del secondo passaggio. Nel corso del terzo giro, la Van de Ven incappa in un problema tecnico alla sua moto ed un rapido passaggio in ‘Pit Lane’ gli costa ulteriori posizioni. Rientrata ai margini della ‘top 10’, recupera sino a terminare 6a .
Domenica mattina, nella seconda manche, Nancy centra un’altra grande partenza e si pone subito al comando della corsa. Lungo l’arco delle dodici tornate, l’olandese amministra le forze senza rischiare l’errore, tenendo a debita distanza le avversarie, proteggendo le sue linee e negando loro la possibilità di portare
a termine un attacco, vincendo di fatto la manche. Con un 6° ed un 1° posto, Nancy centra il terzo podio consecutivo nel Campionato WMX salendo sul 2° gradino ma soprattutto, riguadagna la Tabella Rossa di leader provvisoria della serie.











Per quanto riguarda Giorgia, il suo GP di Sardegna inizia con un 11° tempo nella sessione di prove libere e nelle seguenti cronometrate, migliora leggermente agguantando l’ultimo posto disponibile nella ‘top 10’.
In gara 1 parte all’interno della ‘top 10’ per poi assestarsi definitivamente in 11a piazza, tenendola sino al traguardo. In gara 2, Giorgia parte intorno alla 14a posizione ma velocemente recupera terreno nel corso del primo giro e si posiziona 10a. Nelle seguenti tornate, l’italiana prosegue la sua rimonta che la porta ad agguantare l’8° posto nel corso del sesto passaggio, conservandolo poi sino alla bandiera a scacchi. Con il punteggio acquisito nelle due manche, Giorgia si ritrova 8a di giornata e avanza anche di una posizione in classifica di campionato, insediandosi in 8a piazza.
Mattia fatica a trovare il giusto ‘feeling’ con la pista. Il lombardo infatti, si classifica 32° nelle libere e nelle seguenti cronometrate, riesce a migliorarsi di poco ottenendo il 29° tempo. La prima manche di Mattia, non differisce molto dalle precedenti sessioni e dal primo all’ultimo giro, Dusi conduce la sua corsa ai margini del gruppo, molto lontano dalla ‘top 20’. Dopo quindici tornate, si classifica 26°. Nella seconda manche, il copione è lo stesso di gara 1. Mattia disputa tutta la manche fuori dalla ‘top 20’ e si classifica nuovamente 26°. Per lui, sicuramente un weekend molto sofferto in una pista dal fondo difficile e insidioso.
Il quarto appuntamento in calendario per il Campionato WMX, si terrà in occasione del GP di Spagna. Il tracciato sarà quello di intu - Xanadù Arroyomolinos, caratterizzato da un fondo duro ed in terra rossa. Il weekend designato quello del 28 e 29 Maggio.


Nancy Van de Ven #85: “Oggi è andata in maniera completamente opposta rispetto a Sabato. Ieri ho avuto problemi tutto il giorno, nelle prove ero veloce ma non riuscivo a esprimermi al meglio. Poi in gara 1 la mia moto ha cominciato a perdere potenza subito dopo la partenza, non riuscivo a saltare. Poi nel corso del terzo giro ho cominciato a sentire un rumore strano e mi sono fermata ai box per un controllo ma non abbiamo risolto il problema ed ho finito la gara tra le mille difficoltà, perché non potevo ritirarmi. Oggi ho utilizzato la seconda moto e tutto è andato in maniera perfetta. In alcuni momenti della corsa ho difeso la mia linea perché volevo vincere e riconquistare la Tabella Rossa, e così è andata.”




Giorgia Blasigh #912: “E’ stato un weekend difficile. Sapevo che avrei fatto fatica a guidare in questa pista perché era da tanto tempo che non mi allenavo sulla sabbia però con un 10° in qualifica, un 11° in gara 1 e un 8° in gara 2, posso ritenermi soddisfatta nonostante una brutta caduta in qualifica che poi mi ha condizionato nelle manche. Adesso continueremo a lavorare in vista della prova che ci sarà in Spagna tra due settimane.”
Mattia Dusi #49: “È stata una gara dura in quanto non avevo mai visto un tracciato in queste condizioni prima d’ora! Ho provato a fare del mio meglio ed entrata dopo entrata c’era sempre più feeling! Spero che questa fatica possa aiutarmi e migliorare la mia guida per le prossime gare. Ringrazio la mia famiglia, il mio team è il mio meccanico. Ci vediamo a Faenza.”
Chicco Chiodi (Team Manager): “Siamo molto contenti del risultato odierno con la riconquista della Tabella Rossa da parte di Nancy e il suo secondo posto nel Gran Premio. In gara 2 è partita davanti a tutte e a vinto mentre sabato per alcuni problemi, si è dovuta fermare in ‘Pit Lane’ ma con grinta è rientrata, ha recuperato e ha chiuso 6a. Bella gara anche quella di Giorgia con un 11° ed un 8° posto di manche che gli hanno consegnato l’8° posto a fine giornata. Mattia ha fatto fatica sulla sabbia ma ha portato a termine le due manche e sicuramente ha fatto esperienza. Ora abbiamo un weekend di stop e poi ci spostiamo in Spagna per il prossimo round. Riola va in archivio con un risultato più che positivo per noi.”
Articolo by Max Serafino - Foto by MotocrossAddiction.comFine settimana positivo quello di Mattia Dusi nel terzo round Campionato Italiano MX PRO Prestige. Sul tracciato di Faenza, il lombardo centra per la prima volta la qualifica nel gruppo A della MX2 e rafforza la sua posizione nella ‘top 20’ della Fast.
Comunicato Stampa 21 22/05/2022 Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 RND #03, Faenza (RA)








Dopo Maggiora (NO) e Ponte a Egola (PI), tocca a Faenza dare seguito al calendario 2022 del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2, ospitando di fatto la terza tappa della ‘top serie’ italiana.
Tra le colline romagnole in provincia di Ravenna infatti, sorge lo storico impianto del ‘Montecoralli’, teatro in passato di numerosi appuntamenti del mondiale motocross. Notevolmente modificato rispetto a quello che era una volta, il circuito si compone di due sezione: una parte bassa tutta in piano e una parte alta che ‘avvolge’ un’intera collina dandogli i connotati tipici di un tracciato tradizionale. Il fondo, di natura argilloso e duro, è stato lavorato e irrigato abbondantemente nella serata di sabato divenendo molto segnato e tecnico.
A rappresentare i colori del Ceres71 Racing Team, c’è il lombardo Mattia Dusi #49 che continua il suo percorso di crescita in gare di alto livello e pian piano, i risultati cominciano a vedersi.
La giornata di sabato, particolarmente afosa, accoglie i piloti per le sessioni di prove libere e cronometrate. Il tracciato è duro, più scorrevole e veloce. Mattia ottiene un 25° tempo nella prima sessione ma nella seconda, quella più importante perché decreta la qualifica nel gruppo dei migliori, trova il giro buon e seppur con l’ultimo tempo, il 20° del gruppo 2, centra il primo grande obiettivo che cercava da inizio stagione, la qualifica nel gruppo A.Domenica, la pista è totalmente diversa; il fondo è morbido, quasi fangoso e molto scavato. La prima manche prende il via in tarda mattinata e Mattia si schiera dietro il 39° cancelletto. In partenza una caduta multipla in partenza coinvolge anche Dusi che non cade, ma rimedia una forte contusione alla mano. A denti stretti il lombardo porta a termine la manche ma non va oltre il 29° posto. Nella seconda manche, ancora una volta Dusi rimane vittima di un contatto in partenza ed in rimonta, scivola quando è 25°. La manche termina per lui con un altro 29° posto.
Con il punteggio giornaliero acquisito, si ritrova 15° della MX2 Fast; in classifica generale, grazie alla qualifica nel gruppo A migliora sensibilmente la sua posizione e dal 20° posto sale al 18°, rafforzando la sua posizione nella ‘top 20’.











Il Campionato Italiano Motocross Pro Prestige MX1-MX2 continua il suo cammino con la prova di Pietramurata (TN), che avrà luogo nel mese giugno sul noto tracciato internazionale ‘Ciclamino’. Fermo e Malpensa (MI), dopo la lunga pausa estiva, completeranno il calendario incoronando i campioni italiani 2022.



Mattia Dusi #49: “Faenza è stata sicuramente una gara migliore delle altre. Sabato nonostante la difficoltà del tracciato, sono riuscito a migliorarmi nell’ultimo giro e mi sono qualificato nel gruppo A per la prima volta in questa stagione. Domenica purtroppo, in gara un contatto alla prima curva ho rimediato una forte contusione alla mano che mi ha influenzato negativamente tutta la domenica. gara 2, un’altra caduta ed un’altra contusione alla mano non mi hanno sicuramente agevolato. Nonostante tutto ho provato a recuperare ma quando ero a centro gruppo sono nuovamente scivolato. Oggi ho raccolto poco nelle manche ma sono contento dei progressi e continuerò a lavorare per migliorarmi ancora. Ringrazio la mia famiglia, il mio meccanico Mauro, il team e tutte le persone che mi aiutano.
Chicco Chiodi (Team Manager): “In questa prova di Faenza, Mattia ha centrato il gruppo A perciò sicuramente il lavoro che stiamo facendo, anche se a piccoli passi, sta dando i suoi frutti. Bisogna continuare ancora a lavorare sodo per poter puntare alle posizioni che contano.”
Il GP di Spagna sul tracciato di intu-Xanadù Arroyomolinos, ospita anche il penultimo round stagionale del Campionato WMX. Con il quarto podio su quattro GP disputati, Nancy Van De Ven si conferma leader della serie e pone la sua ipoteca sul titolo 2022. Giorgia Blasigh settima di giornata dopo due solide manche.


Comunicato Stampa - 28-29/05/2022 - FIM Women's Motocross World Championship - RND #04, GP of Spain, intu Xanadù Arroyomolinos
Il quarto e penultimo round del mondiale motocross, per quanto riguarda le donne, si tiene in Spagna nell’ultimo weekend di Maggio. Il tracciato designato per l’evento è quello di intu-Xanadù Arroyomolinos, situato fuori della capitale Madrid e caratterizzato da un terreno prettamente duro e scivoloso.






Il Ceres71 Racing Team, dopo la positiva prova di Riola Sardo, punta tutto sulle sue due portacolori: l’olandese Nancy Van de Ven #85, attuale detentrice della Tabella Rossa di leader provvisoria della serie e l’italiana Giorgia Blasigh #912, che gara dopo gara sta dimostrando una costante crescita tanto da essere una presenza abituale all’interno della ‘top 10’ sin dalla prima prova.
La mattina spagnola delle due ragazze inizia con un 1° tempo di Nancy nelle libere ed un 11° tempo di Giorgia. Nelle seguenti cronometrate, l’olandese non riesce a ripetersi e chiude 4a mentre l’italiana migliora leggermente e agguanta l’ultimo posto disponibile per la ‘top 10’.
Sabato stesso, nel primo pomeriggio, il weekend entra nel vivo con gara 1. Nancy centra una partenza perfetta e da una posizione centrale in griglia di partenza, centra l’Holeshot prendendo l’immediato comando della
Giorgia parte altrettanto bene e si posiziona subito all’interno della ‘top 10’, occupando la 9a piazza. All’inizio del terzo giro, l’olandese ha un vantaggio poco superiore ai due secondi sulla diretta inseguitrice; Giorgia è 5a dopo aver rimontato quattro posizioni. Nel corso del settimo giro, Nancy perde la leadership e si ritrova 2a ; Giorgia mantiene la posizione precedentemente
settimo giro, Nancy perde la leadership e si ritrova 2a ; Giorgia mantiene la posizione precedentemente acquisita. Con dodici giri completati, la gara giunge al termine e sotto la bandiera a scacchi, Nancy Van de Ven conferma la sua 2a posizione così come Giorgia Blasigh, che taglia il traguardo 5a
La seconda manche del Campionato WMX va in scena domenica mattina su un tracciato leggermente diverso, dopo i lavori di fresatura e irrigazione eseguiti dall‘organizzatore. La partenza vede Nancy leggermente arretrata; al termine del primo passaggio infatti l’olandese è 6a mentre Giorgia è 12a Lungo l’arco delle dodici tornate di gara, entrambe le ragazze rimontano migliorando sensibilmente la loro posizione. Nancy chiude 3a mentre Giorgia si classifica 9a. Con un 2° ed un 3° posto nelle due manche disputate, l’olandese centra il quarto podio stagionale su quattro gare disputate, conservando la tabella di leader della serie ma soprattutto mettendo una pesante ipoteca sul titolo 2022, costituita dai venticinque punti di vantaggio accumulati sulla diretta inseguitrice. Giorgia, con un 5° ed un 9° posto, si classifica 7a di giornata centrando un altro soddisfacente risultato da ‘top 10’.







L’ultimo e decisivo round che incoronerà la campionessa del mondo 2022, si terra in Turchia nel weekend del 4 e 5 settembre, sul tracciato di Afyonkarahisar. Prima della suddetta data, ci saranno due round del Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile: il 25 e 26 giugno presso il tracciato emiliano di Castellarano (RE), il 27 e 28 Agosto presso il tracciato marchigiano di Fermo.
Nancy Van de Ven #85: “E’ stato un weekend estremamente positivo per i punti guadagnati in vista dell’ultimo round. Ho accumulato un discreto vantaggio nei confronti delle altre ragazze e ciò mi fa sentire più sicura. Oggi la mia guida non è stata perfetta, ero un po’ sotto ‘stress’ e non sono riuscita a trovare un buon ritmo. Tutto sommato è stata una buona stagione dalla prima gara sino ad oggi e sono ottimista in vista dell’ultimo round.”
Giorgia Blasigh #912: “E’ stato un weekend molto positivo con tante belle emozioni. Partendo da ieri, il ‘feeling’ con la pista non era dei migliori; ero troppo rigida nella guida e facevo fatica a curvare. Di conseguenza ho dovuto cambiare approccio mentale alla gara anche perché ultimamente mi sto allenando tanto e fisicamente sono preparata. Dopo il 10° tempo ottenuto in qualifica, nella prima manche sono partita
manche sono partita discretamente ma ho rimontato subito sino alla 5apiazza, che mi ha soddisfatto a pieno. Domenica nella seconda manche invece sono partita male. Ero praticamente ultima e in rimonta ho chiuso 9a Speravo di bissare il risultato di gara 1 perciò sono rimasta un po’ delusa però ho capito dove ho sbagliato, perciò continuerò a lavorare sodo per migliorarmi in questo mese che ci separa dalla prossima gara, che sarà il terzo round del Campionato Italiano Pro Prestige sul tracciato di Castellarano.”










Chicco Chiodi (Team Manager): “Naturalmente è stato un weekend positivo. Nancy ha ottenuto un 2° ed un 3° posto centrando il 3° gradino del podio. La sua gara è stata attenta perché aveva paura di commettere errori ma alla fine ha centrato ugualmente un buon risultato. Tenendo conto poi che la sua diretta avversaria è arrivata dietro in entrambe le manche, Nancy ha allungato in classifica generale perciò possiamo dire che il risultato è stato più che positivo. Giorgia ha ottenuto un 5° ed un 9° posto chiudendo 7aassoluta. Anche lei ha fatto un’ottima gara. Sta andando tutto per il verso giusto perciò non possiamo che ritenerci soddisfatti. Le ragazze stanno lavorando molto bene perciò stanno anche arrivando i risultati che naturalmente portano soddisfazione anche nel team. Ora ci concentreremo sulle prossime prove dell’italiano che si terranno tra circa un mese.”

Weekend positivo per Mattia Dusi quello di Pietramurata, quarto appuntamento del Prestige MX1-MX2. Il pilota del Ceres71 Racing Team si qualifica nel gruppo A e si mette in evidenza in gara 2, guidando a lungo nella ‘top 10’.








Comunicato Stampa 18 19/06/2022 Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 RND #04, Pietramurata (TN)
Nel penultimo weekend di giugno, il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 riprende il suo cammino prima di fermarsi per la lunga pausa estiva. Team e piloti si ritrovano così presso il ‘Ciclamino’ di Pietramurata, tracciato di caratura internazionale, da anni tappa fissa del mondiale motocross.
Dopo la buona prova in quel di Faenza con la qualifica nel gruppo A, il portacolori del Ceres71 Racing Team Mattia Dusi #49 persevera sulla strada di dare continuità alle buone prestazione ed infatti, nelle giornata di sabato dedicata alle prove libere e di qualifica, si dimostra subito veloce. Assegnato al gruppo 2, il lombardo ottiene dapprima un 14° tempo, per poi chiudere 16° e guadagnare per la seconda volta consecutiva, la qualifica nel gruppo A, aggiudicandosi il 32° cancelletto in griglia di partenza.
Domenica, in tarda mattinata, i piloti si allineano per gara 1. La partenza di Mattia è da centro classifica, infatti il lombardo transita 24° sul traguardo del primo giro. Purtroppo nel seguente passaggio un errore precipita Dusi in 34a posizione e la rimonta, che dura sino alla bandiera a scacchi, lo vede concludere 25° assoluto e 13° della Fast.
La seconda manche dell’alfiere del Ceres71 Racing Team ha tutt’altro sapore. In avvio di gara Mattia centra una buona partenza e per otto tornate, guida all’interno della ‘top 10’ in 10a posizione. Nella seconda parte di gara, Dusi cala il suo ritmo a causa di alcuni problemi fisici e arretra in classifica sino a tagliare il traguardo come 18° assoluto e 7° della Fast, la sua migliore prestazione in questa stagione.
A fine giornata, con i risultati conseguiti, Mattia si aggiudica il 12° posto in classifica di giornata; in quella di campionato, migliora sensibilmente la sua posizione recuperando quattro posizioni, piazzandosi 14°.
Motocross Pro Prestige MX1 MX2 va incontro alla lunga pausa estiva. I piloti faranno il loro ritorno in pista il 28 e 29 quando è in programma la penultima prova












il
Mattia Dusi #49: “La gara di oggi è stata la mia migliore gara sino ad ora. Già dalle qualifiche ho trovato un bel feeling con la moto e con la pista riuscendomi a qualificare nel gruppo A con soli due giri buoni perché sono caduto. Nella prima manche sono partito appena fuori dalla ‘top 20’ ma nel corso del primo giro sono subito caduto e sono ripartito 35°, chiudendo 25° con un bel recupero. Nella seconda manche sono riuscito a partire bene posizionandomi subito nella ‘top 10. Purtroppo da metà manche in poi alcuni problemi intestinali che mi avevano dato noia anche prima si sono ripresentati e ho dovuto mollare, finendo 18°. Tutto sommato è stata la mia migliore prestazione di quest’anno e sono molto contento. Ringrazio la mia famiglia, il mio meccanico Mauro e tutto il Ceres71 Racing Team. Ci vediamo
Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.com Communication Ora Campionato Italiano di Fermo, nelle Marche. a Fermo per la quinta tappa.” Chicco Chiodi (Team Manager): “Questa gara è andata meglio rispetto alle altre, soprattutto nella seconda manche dove Mattia ha guadagnato qualche punto in più. Attendiamo Fermo contando su ulteriori sui miglioramenti.”Nel fine settimana di Castellarano, terzo appuntamento del tricolore MX Senior Femminile, il Ceres71 Racing Team fa ‘man bassa’ con il primo posto di Nancy Van de Ven nel Femminile e il primo posto di Giorgia Blasigh nel Femminile U17. L’italiana centra anche il terzo gradino del podio nell’assoluta.
Comunicato Stampa 25 26/06/2022

Per l’ultimo weekend di giugno, il calendario 2022 prevede la terza tappa del Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile così, team e piloti, si ritrovano presso il ‘Cross Valley’ di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.
Dopo l’assenza nel secondo round perché concomitante con una prova del Campionato del mondo WMX, il Ceres71 Racing Team torna in pista con le sue due ragazze: l’olandese Nancy Van de Ven #85 e l’italiana Giorgia Blasigh #912.


Le prove ufficiali del sabato mattina vedono il duo del team lombardo dominare la sessione con Giorgia che si classifica 1a seguita a ruota da Nancy. Nelle seguenti prove cronometrate, l’olandese conferma il suo 2° posto mentre l’italiana perde due posizioni ottenendo il 3° tempo.
Domenica mattina, in avvio della prima manche, le due ragazze del Ceres71 Racing Team partono subito benissimo. Nancy prende subito il comando della corsa e allunga sulle avversarie tanto da concludere con una schiacciante vittoria, vantando un vantaggio superiore ai quindici secondi sulla diretta inseguitrice. Giorgia, disputa gran parte della sua manche in 3a posizione per poi compiere il sorpasso decisivo a due giri dal termine, centrando il 2° posto assoluto e 1a della U17. Il Ceres71 Racing Team centra così la prima doppietta stagionale in una manche.
Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile - RND #03, Castellarano (RE)vincendo con un margine che rasenta i dieci secondi. Giorgia invece, parte 3a ma questa volta non riesce a spuntarla nell’arco delle undici tornate, conservando la posizione al traguardo ma centrando un altro 1° posto della U17. A fine giornata, il podio del Femminile vede Nancy Van de Ven sul gradino centrale a punteggio pieno grazie ad una solida doppietta. Con un 2° ed un 3° posto, Giorgia si ritrova 3a assoluta ma nella sua categoria, la U17, vince.
La seconda e conclusiva manche del Femminile si tiene nel pomeriggio. Per quanto riguarda Nancy, il copione e lo stesso visto nella prima frazione. L’olandese prende subito il comando e rapidamente prende il largo, vincendo con un margine che rasenta i dieci secondi. Giorgia invece, parte 3a ma questa volta non riesce a spuntarla nell’arco delle undici tornate, conservando la posizione al traguardo ma centrando un altro 1° posto della U17. A fine giornata, il podio del Femminile vede Nancy Van de Ven sul gradino centrale a punteggio pieno grazie ad una solida doppietta. Con un 2° ed un 3° posto, Giorgia si ritrova 3a assoluta ma nella sua categoria, la U17, vince.
In classifica di campionato, Nancy recupera due posizioni e ritorna in 2a posizione, a poche lunghezze dalla leader; Giorgia recupera tre posizioni e dall’8° posto rientra nella ‘top 5’. Nella U17 invece, guida la classifica con notevole vantaggio sulla diretta inseguitrice.

Giunti al ‘giro di boa’ di questa stagione agonistica, il Campionato Italiano Motocross Pro Prestige Senior Femminile va in pausa, per poi tornare con il quarto round il 28 e 29 agosto quando sul tracciato marchigiano di Fermo, ci saranno anche in pista i ragazzi del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1MX2.


Giorgia Blasigh #912: “E’ stato un weekend molto positivo sin dal sabato. Avevo un ottimo feeling con la pista e con la moto, infatti, ho fatto il 1° tempo nelle libere e il 3° nelle qualifiche a pochi decimi da chi mi precedeva. Domenica è andata altrettanto bene in entrambe le manche. In gara 1 ho fatto un bel recupero dopo una caduta facendo segnare il miglior giro. Sono davvero stata contenta della mia prestazione. In gara 2 sono partita 3a ma ho faticato a prendere il ritmo e quando sono entrata in gara, ormai le avversarie erano lontane. Ho chiuso 3a di giornata e 1adelle U17.”
Chicco Chiodi (Team Manager): “E’ stato un bel fine settimana. È andata bene sia nelle qualifiche che in gara con le due ragazze sempre davanti. In gara 1 Nancy è partita davanti a tutte, ha fatto il suo ritmo e ha vinto. Giorgia invece ha guidato in rimonta dopo una scivolata, ha recuperato il distacco e chiuso con un 2° posto. In gara 2 Nancy ha preso subito il comando dopo essere partita 2amentre Giorgia ha guidato un po’ rigida e non è riuscita a ripetere il risultato di gara 1. Il team ha lavorato bene, continuiamo su questa strada senza pensare alle gare perché ora c’è un po’ di pausa, perciò, ci concentriamo sull’allenamento.”
Communication






A







Team e piloti si ritrovano perciò tutti presso il Cross Park Monterosato di Fermo, tracciato storico marchigiano dal layout tipicamente tradizionale, con un fondo duro, argilloso e con numerosissimi dislivelli.
Il sabato, caratterizzato da un meteo incerto che alterna una mattina soleggiata ad un pomeriggio con cielo coperto e una leggera pioggerellina, le ragazze del Femminile portano a termine prove libere, cronometrate e prima manche. Le libere si chiudono con Nancy Van de Ven che centra la 1a posizione mentre Giorgia si classifica 4a. Nelle cronometrate, Nancy non riesce a ripetersi e si ritrova 2a mentre Giorgia conferma il suo 4° posto. Nel tardo pomeriggio, le ragazze si allineano per disputare gara 1. Come sempre l’olandese centra una buona partenza e subito dopo la prima curva prende il comando della corsa. La sua guida però è un po’ rigida e dopo un duello iniziale con la diretta inseguitrice, è costretta a cedere la posizione accontentandosi del 2° posto finale. Giorgia, 3a dal primo al settimo passaggio, incappa in un scivolata nel tentativo di sorpasso di un doppiato. Ripresa la corsa, taglia il traguardo
Nel round di Fermo del Campionato Italiano MX PRO Prestige Femminile, Nancy Van de Ven torna sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria di gara 2. Giorgia Blasigh si classifica terza assoluta e vince la categoria U17. Comunicato Stampa 28 29/08/2022 Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile - RND #04, Fermo (FM) due mesi di distanza dall’ultima prova di Castellarano (RE), torna il Campionato Italiano MX PRO Prestige Femminile e lo fa in un contesto particolare. Per la prima volta infatti, un round del Femminile si disputa in concomitanza con il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2, sullo stesso tracciato e nello stesso weekend. Il Ceres71 Racing Team, è presente all’evento con le sue due alfiere: l’olandese Nancy Van de Ven #85 e l’italiana Giorgia Blasigh #912, rispettivamente 2a e 5a in classifica generale.Domenica mattina, il sole splende alto e il tracciato si presenta alle ragazze molto più segnato e selettivo. Nancy, ancora una volta, prende rapidamente il comando della corsa ma questa volta imprime il suo ritmo e rapidamente fa il vuoto alle sue spalle, vincendo con un vantaggio di quasi





rapidamente fa il vuoto alle sue spalle, vincendo con un vantaggio di quasi quindici secondi. Anche Giorgia parte molto più decisa e subito 3a, non commette errori tenendo la posizione sino alla bandiera a scacchi. A fine giornata, Nancy centra la vittoria del round di Fermo e sale sul gradino più alto del podio; Giorgia centra il 3° posto assoluto ed il 1° posto della categoria U17. In classifica di campionato, Nancy Van de Ven conserva il 2° posto così come Giorgia Blasigh si conferma 5a assoluta.

Il Campionato Italiano Motocross Pro Prestige Senior Femminile prosegue il suo cammino con la prova di Gazzane di Preseglie (BS), la quinta delle sei in programma, che si terrà nel weekend del 17 e 18 settembre. Il attesa della


suddetta prova, nel fine settimana del 3 e 4 settembre il Ceres71 Racing Team sarà impegnato in Turchia nell’ultima prova del mondiale femminile di motocross dove Nancy e attualmente 1a in classifica generale e ad un passo dalla vittoria del suo primo titolo iridato.









Giorgia Blasigh #912: “E’ stato un bel fine settimana ma anche altrettanto tosto. Dopo l’infortunio per era già tanto riuscire a prendervi parte ma tutto sommato sono riuscita a portare a casa un buon risultato, nonostante non fossi al 100%. Con un 3° posto assoluto e con la vittoria della U17, posso ritenermi alquanto soddisfatta. Grazie a tutti e ci vediamo in Turchia, per l’ultimo round del WMX.”
Chicco Chiodi (Team Manager): “E’ stato un buon fine settimana. Sabato nella prima manche Nancy ha fatto un po’ di fatica e si è dovuta accontentare del 2° posto mentre Giorgia è incappata in una scivolata quando era 3a ed ha chiuso 7a. Domenica la pista era più impegnativa con canali più profondi e Nancy ha fatto la differenza. E’ partita subito bene ed ha condotto la gara a modo suo, vincendo la manche e l’assoluta di giornata. Giorgia è partita bene, ha fatto il suo ritmo ed ha chiuso 3a, centrando anche il 3° gradino del podio. Una buona prestazione per lei tenendo conto che è reduce da un brutto infortunio. Con questi risultati e con il team che nel suo lavoro è sempre perfetto, siamo fiduciosi di fare bene anche nell’ultimo round del WMX in Turchia. Grazie e alla prossima.”
Il Ceres71 Racing Team sul ‘tetto del mondo”! In Turchia, nell’ultimo GP stagionale, Nancy Van de Ven corona il suo sogno diventando Campionessa del Mondo WMX per la prima volta in carriera. Giorgia Blasigh chiude la sua prima stagione nella ‘top 10’. Comunicato Stampa - 04-05/09/2022 - FIM
L’ultimo GP di questa intensa e soddisfacente stagione 2022 del Campionato del Mondo di Motocross, per quanto riguarda la classe Femminile, non poteva che finire nel migliore dei modi per il Ceres71 Racing Team e la sua portacolori Nancy Van de Ven. Dopo una stagione combattuta sino all’ultima curva e trascorsa per la gran parte di essa con la Tabella Rossa di leader apposta sulla sua Yamaha #85, l’olandese corona il sogno di una vita. Dopo esser risultata 2a per ben cinque stagioni, al secondo anno con il team bresciano e sotto l’attenta guida di Chicco Chiodi, Nancy si laurea Campionessa del Mondo conquistando la sua prima Medaglia d’Oro.


Il sabato di Afyonkarahisar, inizia con un 4° tempo per Nancy mentre Giorgia Blasigh, fatica molto di più a trovare il giusto ‘feeling’ con la pista turca e chiude 17a. Nelle cronometrate, entrambe le ragazze migliorano leggermente le loro prestazioni; Nancy si classifica 3a mentre Giorgia risulta 14a .

Nella prima manche, la tensione e la paura di commettere errori è tanta e Nancy decide per una gara conservativa. Partita ai margini della ‘top 10’, l’olandese completa la corsa con un 6° posto. Giorgia invece, non riesce a fare la differenza e 16a al termine del primo giro, taglia il traguardo confermando la medesima posizione.
Nella seconda manche, Giorgia migliora sensibilmente la sua prestazione e dopo una partenza simile a quella di gara 1, chiude 12a. Per lei, il GP di Turchia giunge al termine con un 12° posto di giornata; in classifica generale, alla sua prima stagione, Giorgia si conferma nella ‘top 10’ con il 9° posto assoluto.
Women’s Motocross World Championship - RND #05, GP of Turkiye, AfyonkarahisarRacing Team, esplode la gioia per la conquista del titolo mondiale. Un risultato immenso, che ripaga tutti per il duro lavoro svolto e l’impegno profuso in questa stagione e nelle precedenti, partendo dalla piccola realtà delle gare locali sino ad arrivare in cima alla massima espressione del motocross mondiale.




Per Nancy, la tensione è alle stelle e il pensiero è solo uno, concludere la corsa e centrare l’obiettivo primario. Al termine delle dodici tornate l’8° posto finale poco interessa; al traguardo, per lei e per tutto il Ceres71 Racing Team, esplode la gioia per la conquista del titolo mondiale Un risultato immenso, che ripaga tutti per il duro lavoro svolto e l’impegno profuso in questa stagione e nelle precedenti, partendo dalla piccola realtà

di Massimo Ceresoli è protagonista con Nancy attualmente 2a in classifica generale e in lotta per il titolo 2022; con Giorgia 5a assoluta e 1a della classe U17. I due round finali del ‘tricolore femminile’ sono fissati per il 10 e 11 settembre presso il tracciato di Gazzane di Preseglie (BS) e per l’8 e 9 ottobre presso il tracciato di Lovolo (VI).
Terminato l’impegno nel mondiale, per Nancy, Giorgia e il Ceres71 Racing Team restano due ulteriori gare da affrontare nel Campionato Italiano Motocross Pro Prestige Senior Femminile. Anche in questa serie, il team di Massimo Ceresoli è protagonista con Nancy attualmente 2a in classifica generale e in lotta per il titolo 2022; con Giorgia 5a assoluta e 1a della classe U17. I due round finali del ‘tricolore femminile’ sono fissati per il 10 e 11 settembre presso il tracciato di Gazzane di Preseglie (BS) e per l’8 e 9 ottobre presso il tracciato di Lovolo (VI).







Nancy Van de Ven #85: “Ancora non ci credo che dopo tanti anni di tentativi e di ritorni, sia riuscita a diventare Campionessa del Mondo! Per me è sempre stato così importante centrare quest’obiettivo e ce l’ho fatta! Sono molto contenta e soprattutto, mi sono tolto questo grosso peso dalle spalle. La prossima stagione potrò sentirmi molto più libera e guidare molto più rilassata.”
Giorgia Blasigh #912: “E’ stato un fine settimana difficile. Il mio obiettivo in questa gara era quello di lavorare per ritornare il prima possibile al mio stato di forma prima dell’infortunio al braccio, perciò, non avevo grandi pretese non essendo al 100%. Sabato ho guidato molto rigida mentre domenica ho guidato più rilassata cercando di divertirmi e godendomi la gara. Naturalmente non sono soddisfatta per le posizioni ottenute, perché so che potevo fare meglio ma allo stesso tempo sono contenta perché ho chiuso la stagione nella ‘top 10’, facendo 9a assoluta. Sono molto felice per questo risultato e allo stesso tempo sono felice per Nancy che ha vinto il titolo. È stato molto bello festeggiare con lei e insieme a tutto il team.”
“Tutto bene quel che finisce bene! Alla fine, abbiamo centrato l’obiettivo! La tensione c’era e anche tanta durante le due giornate di gare, ma l’abbiamo amministrata e il risultato finale è quello che conta. Siamo tutti molto felici e Nancy ha tabella n°1 sulla sua moto. Anche Giorgia è andata bene considerando il suo recente infortunio. Pian piano sta ritrovando la sua forma. Il team ha lavorato bene come sempre, i meccanici hanno fatto il loro lavoro e le moto sono state perfette. Alla luce di tutto, il risultato per noi è più che meritato!”






Con una ‘doppietta’ nella penultima prova del Campionato Italiano MX PRO Prestige Femminile sul tracciato di Gazzane di Preseglie, Nancy Van de Ven centra la seconda vittoria consecutiva e si riprende la Tabella Rossa. Ottimo fine settimana anche per Giorgia Blasigh, terza assoluta e vincitrice della U17.
Comunicato Stampa 10 11/09/2022
Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile - RND #05, Gazzane di Preseglie (BS)

Dopo l’euforia della vittoria del titolo mondiale nel Campionato WMX, il Ceres71 Racing Team fa ritorno in Italia per tener fede agli ultimi impegni nazionali che lo vedono tra i protagonisti. Nel weekend dell’11 e 12 settembre l’olandese Nancy Van de Ven #85 e l’italiana Giorgia Blasigh #912 prendono così parte al penultimo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior


tiene
tracciato lombardo di Gazzane di Preseglie, in provincia di Brescia.
Nella giornata di sabato, dedicata a prove libere e cronometrate, le ragazze si dimostrano sempre tra le più veloci. Nella prima sessione Nancy fa segnare il giro più veloce; Giorgia si classifica 5a Nelle decisive cronometrate, Nancy ottiene il 2° tempo a poco meno di un secondo di distacco dalla leader della serie; Giorgia si classifica 3a
Domenica mattina, le ragazze si allineano per disputare gara 1. Per Nancy, l’obiettivo è solo uno, vincere, ed è quello che l’olandese fa. Centrata un’ottima partenza che gli consegna subito la testa della corsa, Nancy allunga rapidamente sulla diretta inseguitrice andando a conquistare la prima vittoria di giornata con un margine superiore ai dieci secondi. Ottima anche la prestazione di Giorgia che termina la manche con un solido 3° posto.
In gara 2, Nancy si ripete in partenza e prende subito il comando della corsa. Trascorsi due giri però, un problema tecnico al cambio della sua moto la costringe a rallentare e a cedere momentaneamente la posizione. A cinque tornate dal temine, l’olandese riesce a ritrovare il giusto ritmo, si riporta davanti e taglia il traguardo per prima. Con la doppia vittoria odierna, Nancy sale per la seconda volta consecutiva sul
Femminile che si suldiretta inseguitrice ma con un numero di vittorie di manche nettamente superiore. La seconda manche di Giorgia, è praticamente fotocopia della prima. Subito 3a dopo la partenza, l’italiana imposta il suo ritmo di gara e tiene la posizione sino alla bandiera a scacchi. A fine giornata conquista il 3° gradino del podio assoluto e vince nella categoria U17. In classifica di campionato è attualmente 4a mentre nella U17, guida saldamente la classifica con un ampio vantaggio sulla diretta inseguitrice.






taglia il traguardo per prima. Con la doppia vittoria odierna, Nancy sale per la seconda volta consecutiva sul gradino più alto del podio ma soprattutto, riguadagna la Tabella Rossa di leader della serie, a pari punti con la sua diretta inseguitrice ma con un numero di vittorie di manche nettamente superiore. La seconda manche di Giorgia, è praticamente fotocopia della prima. Subito 3a dopo la partenza, l’italiana imposta il suo ritmo di gara e tiene la posizione sino alla bandiera a scacchi. A fine giornata conquista il 3° gradino del podio assoluto e vince nella categoria U17. In classifica di





L’ultimo e decisivo round per l’assegnazione del titolo 2022 del Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile, si terrà presso il tracciato veneto di Lovolo (VI), nel weekend dell’8 e 9 ottobre.





Nancy Van de Ven #85: “Oggi è stata una bella giornata. Mi sono trovata davvero a mio agio su questo tracciato rispetto all’anno scorso. In gara 1 ho preso subito il comando della corsa è ho guidato in scioltezza sino alla vittoria perché mi sentivo davvero bene in sella. In gara 2 ho avuto un problema alla moto nel corso del secondo giro quando ero al comando. Ho subito un sorpasso mentre cercavo di adattarmi al problema che aveva la moto. Credo si fosse rotto il cambio rimanendo bloccato in quinta marcia. Trascorsi alcuni giri, ho ritrovato la mia velocità, ho raggiunto la leader della corsa, l’ho sorpassata e ho vinto anche la seconda manche.”
Giorgia Blasigh #912: “E’ stato un weekend molto positivo. Mi sento che sto tornando in forma e sono felice perché ho passato un periodo molto difficile dopo l’infortunio e con questa gara ho cominciato a vedere la luce in fondo al tunnel. Adesso resta solo una prova, quella di Lovolo, e mi impegnerò per fare del mio meglio come sempre!”
Chicco Chiodi (Team Manager): “Anche oggi è stata una bella giornata. Nancy ha vinto entrambe le manche e ha riconquistato la Tabella Rossa. In gara 1 è filato tutto liscio mentre in gara 2 ha dovuto fronteggiare un problema alla moto e nonostante tutto, ha fatto una bellissima manche. Giorgia ha ottenuto due terzi posti e sta migliorando di gara in gara. Pian piano sta ritrovando la sua condizione ottimale, perciò, siamo molto contenti di questo weekend. Per noi era anche la gara di casa, perciò doppia soddisfazione.”

Comunicato




Con il titolo mondiale in tasca è una lunga serie di vittorie, il Ceres71 Racing Team si presenta anche all’ultima prova del Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile per porre la ‘ciliegina sulla torta’ in questa sfavillante stagione 2022. L’obiettivo del team, è anche la conquista del tricolore femminile con la campionessa del mondo in carica Nancy Van de Ven #85 la quale, dopo la vittoria in quel di Gazzane di Preseglie, si presenta con la Tabella Rossa di leader provvisoria della serie e candidata n° 1 alla conquista dell’ambito titolo. Al suo fianco, sotto la tenda del team bresciano, la giovane Giorgia Blasigh #912, 3a assoluta in classifica generale e leader della categoria U17.

Come sempre, la giornata di sabato è interamente dedicata a prove libere e cronometrate e a sorprendere tutti, è la sensazionale prova che Giorgia riesce a mettere in campo in entrambe le sessioni, dove si conferma la più veloce in pista guadagnando la sua prima Pole Position in carriera. Alle sue spalle, Nancy fa segnare il 2° tempo in entrambe le sessioni.
Domenica, come sempre, è tutt’altra storia. Nancy centra due buone partenze e dopo pochi metri prende il comando della corsa, guidando in scioltezza e sicurezza sino alla bandiera a scacchi. Con la quarta ‘doppietta’ stagionale, l’olandese si laurea così Campionessa Italiana e fa sua l’ambita Medaglia d’Oro, aggiungendo una altro importante titolo al suo paniere e a quello del Ceres71 Racing Team.
A Lovolo, ultimo round del Prestige Senior Femminile, si chiude la ‘sfavillante’ stagione 2022 del Ceres71 Racing Team. Con una doppia vittoria, l’olandese Van de Ven fa sua la Medaglia d’Oro laureandosi Campionessa Italiana. Ottimo weekend anche quello di Giorgia Blasigh: con due secondi posti, si classifica terza assoluta e vince la categoria U17. Stampa - 08-09/10/2022 - Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile RND #06, Lovolo (VI)giornata e il quinto podio su cinque gare disputate, ma anche la conquista della Medaglia di Bronzo nel Femminile MX e della Medaglia d’Oro nella categoria U17, fregiandosi del titolo di Campionessa Italiana U17.
Completato anche il calendario del Campionato Italiano MX PRO Prestige Senior Femminile, il team si godrà un periodo di meritato riposo dopo una stagione impegnativa ma altrettanto soddisfacente. Prima della fine dell’anno, ricominceranno i preparativi in vista della stagione 2023.






Nancy Van de Ven #85: “In questo weekend volevo vincere perché sapevo di poter conquistare il titolo di campionessa italiana e questo era un obiettivo che mi ero prefissata per completare la mia lista di campionati importanti da conquistare dopo la vittoria del mondiale e dell’MXoEN sia come team che individualmente. Ora la mia lista è completa ma in futuro potrei aggiungere qualcos’altro. Questo tracciato per me era nuovo ed è stato davvero difficile perché aveva un fondo davvero duro o non sono molto abituata a questo genere di tracciati. In entrambe le manche ho preso il comando della corsa già dal primo giro ed ho guidato rilassata e cercando di divertimi. Ho centrato due vittorie, la vittoria di giornata e del campionato. Sono veramente contenta per me e per il mio team e voglio ringraziarli tutti per questa fantastica stagione!”
Non da meno è la prestazione di Giorgia la quale, dopo la Pole Position del sabato, centra anche l’holeshot in gara 1. La sua domenica, giunge al termine con due solidi posti che non solo gli confermano il 2° posto di giornata e il quinto podio su cinque gare disputate, ma anche la conquista



e l’ho dimostrato sia nelle libere che nelle cronometrate, chiudendo entrambe le volte 1a conquistando la mia prima Pole position. Domenica, in gara 1, ho centrato l’holeshot ed ho chiuso con un 2° posto a quattro secondi di distacco da Nancy. In gara 2 ho fatto più fatica nei primi giri ma sono riuscita ugualmente a terminare 2a. Sono molto soddisfatta del risultato dopo il brutto infortunio che ho subito a metà stagione.”









Chicco Chiodi (Team Manager): “Che dire… è stata una stagione superlativa. Abbiamo vinto il Mondiale, il Campionato Italiano Femminile e il Femminile U17. Siamo molto contenti di questa stagione. Le ragazze hanno svolto un ottimo lavoro, ma anche il tutto il team non è stato da meno. Tutto ha funzionato alla perfezione e i risultati sono arrivati. Per quanto riguarda questo weekend, sabato Giorgia ha ottenuto la sua prima Pole Position seguita da Nancy. Domenica una bella ‘doppietta’ per Nancy e due secondi posti per Giorgia hanno chiuso nel migliore dei modi quest’ultimo weekend di gare. Ora faremo una piccola pausa per riposarci e poi ci ‘tufferemo’ nei programmi per la prossima stagione.”

