Team Factory Paolucci Racing - 2022 Season Race Reports

Page 1

Comunicato Stampa

30/01/2022 Internazionali d’Italia Motocross RND #01, Alghero

05/02/2022 Internazionali d’Italia Motocross RND #02, Riola Sardo (OR)

Con il giovane David Yordanov #98 in sella alla ottavo di litro due tempi della casa austriaca KTM, il Team Factory Paolucci Racing apre ufficialmente la sua stagione agonistica 2002 prendendo parte ad entrambe le prove degli Internazionali d’Italia MX. Come ogni anno, ad ospitare i due appuntamenti sono state le due piste sarde di Alghero e di Riola Sardo (OR).

Due piste totalmente su sabbia, molto dure e impegnative, ma che sono molto utili non solo per effettuare alcuni test prima dell’inizio dei campionati nazionali ed internazionali, ma anche per valutare la preparazione fisica degli atleti dopo i primi confronti in pista.

Nella prima prova di Alghero, alla sua prima esperienza sulla sabbia sarda, David ha condotto due manche regolari dopo una qualifica conclusa fuori dalla ‘top 20’. Anche in gara, David non è riuscito ad andare oltre il 25° posto in entrambe le manche ed a fine giornata, la classifica di giornata lo ha visto consolidare la posizione.

Nella prova di Riola Sardo, su un tracciato ancora più difficile ed insidioso, David ha continuato ad accumulare esperienza e dopo una difficile qualifica, nelle due manche si è leggermente migliorato chiudendo 23° e 22°, ritrovandosi 22° in classifica di giornata e 24° in quella di campionato.

Sicuramente le due prove non sono state facili per il giovane pilota del Team Factory Paolucci Racing ma se si vuole migliorare, bisogna mettersi alla prova e imparare a guidare anche su tracciati più impegnativi.

Il Team Factory Paolucci Racing con David Yordanov prende parte alle due prove degli Internazionali d’Italia MX di Alghero e Riola Sardo.
Articolo by Max Serafino Foto by Claudio Cabrini Communication si vuole migliorare, bisogna mettersi alla prova e imparare a guidare anche su tracciati più impegnativi. Il prossimo appuntamento per David e il Team Factory Paolucci Racing è fissato per il weekend del 16 e 17 Aprile quando prenderà il via il Campionato Italiano MX Junior Sel. Zona Centro/Sud sul tracciato lucano di Montalbano Jonico (MT).

Gara sfortunata quella di Montalbano Jonico per il Team Factory Paolucci Racing. Nel primo round delle Selettive Centro Sud dello Junior, nella 125 Yordanov si infortuna; Cannoni si ritrova nel gruppo B. Nella 85 Senior, Vannelli centra la ‘top 20’ mentre Paolucci fatica in entrambe le manche a seguito di una caduta. Nella 65 Cadetti, discreta prestazione per Belli.

Comunicato Stampa 16 17/04/2022 Campionato Italiano MX Junior Selettive Centro Sud RND #01, Montalbano Jonico (MT)

Dopo la breve parentesi negli Internazionali d’Italia MX e alcune gare nel campionato regionale, il Team Factory Paolucci Racing comincia la sua avventura 2022 nel Campionato Italiano MX Junior prendendo parte alla prima prova delle Selettive Centro Sud.

Teatro dell’evento, il ‘Don Paolo’ di Montalbano Jonico (MT), tracciato lucano attivo da anni e punto di riferimento per le gare di caratura nazionale nel sud Italia.

Tracciato in stile tradizionale realizzato in parte in piano e in parte sul pendio di una piccola vallata, il ‘Don Paolo’ presenta un tracciato prettamente duro e in terra rossa che appositamente trattato ed irrigato, si presenta morbido ad inizio giornata per poi pian piano asciugare diventando tecnico ed insidioso a causa dei tanti canali e delle tante buche che si formano con il passaggio delle moto.

Il Team Factory Paolucci Racing, partecipa all’evento schierando cinque piloti nelle varie classi e categorie in gara: David Yordanov #98 (125), Alessio Cannoni #331 (125), Nicolò Paolucci #313 (85 Senior), Gabriele Vannelli #173 (85 Senior) e Belli Pietro #18 (65 Cadetti).

Nella classe 125, il numero degli iscritti costringe gli organizzatori a dividere i piloti in due gruppi per libere e cronometrate e David viene assegnato al gruppo A. Sabato, le libere terminano per lui con un 10° tempo; le cronometrate con il 14°. Una prestazione che gli permette di qualificarsi per il gruppo dei migliori ottenendo il 27° cancelletto. Domenica, in gara 1, David è 25° dopo l’avvio ma mentre è in pieno recupero, nel corso del secondo giro una brutta caduta pone fine al suo

allo sterno e altri traumi minori. Per quanto riguarda Alessio, il suo sabato si chiude con un 17° nelle libere ed un 21° tempo nelle cronometrate dopo una violenta caduta che non gli permette di migliorare la sua posizione. Assegnato al gruppo B, nelle due manche di gara Alessio centra il 3° ed il 1° posto dimostrando di avere il passo per stare nel gruppo dei migliori. A In classifica generale, occupa attualmente il 39° posto.

weekend.

Trasportato in ospedale, gli verranno riscontrate alcune fratture

bene sin dalle qualifiche del sabato con un 10° posto del gruppo B per Gabriele ed un 11° posto del gruppo A per Nicolò. Entrambi qualificati nel gruppo dei migliori, scendono in pista domenica per disputare le due manche. In gara 1, dopo la partenza, Paolucci è 20° e poco più indietro Vannelli è 22°. Entrambi sono intenti a rimontare ma mentre Gabriele non commette errori e chiude 18°, Nicolò incappa in una caduta nel corso del terzo passaggio e precipita in ultima posizione. Dolorante ad un polso termina 39°. In gara 2, Gabriele ottiene un’altra discreta partenza posizionandosi subito 21°; Nicolò è più arretrato in 27a piazza. A manche conclusa, Gabriele è autore di una buona rimonta che gli consegna il 16° posto; Nicolò dopo un piccolo recupero che lo porta sino in 24a posizione, verso fine gara cede tre posizioni e chiude 27°. A fine giornata, la classifica generale vede Vannelli centrare la ‘top 20’ con un 19° posto; Paolucci si classifica 31°.

Nella 65 Cadetti, Pietro ottiene un 18° sia nelle libere che nelle cronometrate. Nella prima manche che si tiene nel pomeriggio di sabato, giunge al traguardo 18° penalizzato da una brutta partenza. Nella seconda manche, disputata domenica mattina, Pietro riscatta la brutta prestazione di gara 1 con una buona partenza ed una chiusura nella ‘top 20’, classificandosi 14°. In classifica di campionato, si classifica 22°.

Il secondo ed ultimo round delle Selettive Centro Sud, è fissato per il 7 e 8 maggio sul tracciato marchigiano di Cavallara (PU)

Nella classe 85 Senior, entrambi i ragazzi si comportano

Alessio Cannoni #331: “Weekend iniziato bene nelle prove libere ma complicatosi nelle qualifiche. Purtroppo nelle qualifiche, nel corso del secondo giro, sono caduto violentemente nella parte bassa del tracciato e non c'è lo fatta a fare un giro buono per rientrare nel gruppo A. Di conseguenza mi sono schierato nel gruppo B per 1°. Sabato pomeriggio ho corso la prima manche dove ho terminato 3°. Mentre domenica, in gara 2, ho concluso 1°. Anche questa volta la sfortuna ci ha messo lo zampino, speriamo di fare meglio la prossima. Grazie a tutti.”

Nicolò Paolucci #313: “Sabato è andata bene con un 21° tempo assoluto e la qualifica nel gruppo A. La domenica si sono disputate le due manche: nella prima sono partito bene ma per colpa di una caduta e di un dolore forte al polso ho finito 39°. Nella seconda manche, nonostante il dolore, sono riuscito a finire 27°. Non sono molto contento dei miei risultati ma mi rifarò.”

Articolo e Foto by Max Serafino Communication

La prova di Cavallara sancisce la fine delle Selettive Centro Sud dello Campionato Italiano MX Junior. Nella 125, Cannoni fatica in gara dopo una buona qualifica; in bilico la sua qualifica alle finali. Nella 85 Senior, Vannelli e Paolucci si qualificano così come Belli nella 65 Cadetti, che sfiora la ‘top 10’ di giornata.

Comunicato Stampa - 07-08/05/2022 - Campionato Italiano MX Junior - Selettive Centro SudRND #02, Cavallara (PU)

Il secondo weekend di maggio è tempo di Selettive Centro Sud del Campionato Italiano MX Junior perciò team e piloti si ritrovano presso la struttura designata per ospitare l’evento, il tracciato marchigiano di Cavallara, situato in una vallata vicina al comune di Mondavio, tracciato tecnico e impegnativo in puro stile tradizionale.

Il Team Factory Paolucci Racing, partecipa all’evento schierando quattro piloti: Alessio Cannoni #331 (125), Nicolò Paolucci #313 (85 Senior), Gabriele Vannelli #173 (85 Senior) e Belli Pietro #18 (65 Cadetti). Assente David Yordanov #98 (125) dopo il grave infortunio subito nella prova di Montalbano Jonico.

Nella classe 125, Alessio centra la qualifica nel gruppo A con il 16° tempo del suo gruppo, dopo le prove cronometrate del sabato. Domenica, nelle due manche di gara, centra sempre una discreta partenza che lo vede a centro gruppo nelle fasi iniziali della corsa. In gara 1, accusa un calo fisico dopo metà gara e chiude 33°; in gara 2, un contatto lo retrocede in ultima posizione ed in rimonta, non va oltre il 35° posto. In classifica di giornata chiude 36° e conferma la stessa posizione anche in campionato. Una sua qualifica alle finali dipenderà da un eventuale ripescaggio.

Nella 85 Senior, i due portacolori del team umbro si qualificano nel gruppo A dopo le prove cronometrate: Gabriele centra il 6° tempo del gruppo 2, Nicolò il 17° del gruppo 1. Nelle due manche di gara, Vannelli parte sempre bene e con una prestazione costante, centra un 13° ed un 12° posto, classificandosi 14° di giornata. Quattordicesimo anche in classifica generale, guadagna di fatto la qualifica alle finale. Paolucci, sfavorito sempre da cadute in partenza che lo vedono arretrano in classifica, non riesce a recuperare e chiude la giornata con un 38° ed un 36° posto, che gli valgono il 38° posto di giornata. In campionato, completa le due gare classificandosi 34° e anche lui accede alle finali.

Nella 65 Cadetti, Pietro completa le cronometrate con il 14° tempo. Nelle manche, il giovane pilota corre sempre in rimonta e dopo due partenze discrete, guadagna un 9° ed un 14° che gli valgono l’11° posto di giornata. In classifica di campionato, si posiziona 13° e guadagna la qualifica alle fasi finali.

Semifinale, per quanto riguarda categoria Cadetti e Junior, e la prima Finale delle quattro in programma per quanto riguarda la 85 Senior, si terranno in Emilia Romagna nel weekend del 4 e 5 giugno, presso il tracciato di Savignano sul Panaro (MO). Per la classe 125 Junior, bisognerà aspettare il weekend del 25 e 26 giugno per la prima delle tre Finali che si terrà in Toscana, presso il tracciato di Montevarchi (AR).

Alessio Cannoni #331: “Sabato abbastanza positivo, dove il sabato dopo una bella qualifica in 16°posizione mi qualifico per il gruppo A. La domenica invece, dopo una buona partenza in 20° posizione, un piccolo calo mi ha fatto retrocedere in 33°posizione. La seconda manche sono partito bene, ero in 15°posizione quando ho avuto un contatto con un altro pilota che mi ha costretto a ripartire ultimo, in rimonta ho chiuso 35°. Peccato per le manche che non sono state brillanti, speriamo di fare meglio la prossima volta. Grazie a tutti.”

Nicolò Paolucci #313: “Sabato non mi sono trovato bene con la pista tanto che in qualifica sono riuscito a qualificarmi nel gruppo A ma in 34a posizione. Domenica, nella prima manche, sono partito discretamente ma nel mezzo della manche sono caduto e sono finito in fondo al gruppo. Nella seconda manche sono partito tra i primi ma sono nuovamente caduto e non sono riuscito a rimontare.”

Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.com
Communication

Il

Comunicato

Il ‘Cross Valley’ di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, da seguito al calendario 2022 del Campionato Italiano MX Junior ospitando un fine settimana ricco di gare che prevede lo svolgimento delle Semifinali per le classi 65 Cadetti e 85 Junior, la Coppa Italia Debuttanti e la prima finale per i ragazzi della 85 Senior. Assenti i più grandi della 125 Junior.

Per il Team Factory Paolucci Racing, scendono così in pista Nicolò Paolucci #313 (85 Senior), Gabriele Vannelli #173 (85 Senior) e Belli Pietro #18 (65 Cadetti), tutti qualificati dopo le due Selettive Centro Sud di Montalbano Jonico (MT) e Cavallara (PU).

Nella classe 85 Senior, la prima finale non ha esito positivo per Nicolò il quale dopo un 21° tempo nelle libere, chiude 24° le cronometrate e si ritrova nel gruppo B. Alla delusione per la mancata qualifica nel gruppo dei migliori, si aggiunge una caduta nel corso di gara 1 che non solo lo costringe al ritiro sabato, ma non gli permette nemmeno di prendere il via alla seconda manche di domenica. Il suo weekend si conclude così nel peggiore dei modi, con un doppio ritiro e un 63° posto in classifica generale.

Campionato Italiano MX Junior prosegue il suo cammino con la prova di Castellarano. La prima finale della 85 Senior non va bene per Gabriele Vannelli e Nicolò Paolucci, entrambi nel gruppo B. Buona la prova di Pietro Belli nella 65 Cadetti, dopo la qualifica nel gruppo A, si guadagna un posto nelle Finali. Stampa - 04-05/06/2022 - Campionato Italiano MX Junior - Semifinali Cadetti e Junior, Coppa Italia Debuttanti e Finale 85 Senior Castellarano (RE)

Il weekend di Gabriele, non inizia ugualmente bene con un 20° tempo nelle libere ed un 22° tempo nelle cronometrate e anche lui, si ritrova nel gruppo B. Nelle due manche di gara però, il pilota del Team Factory Paolucci Racing dimostra di non meritare il gruppo B vincendo entrambe le frazioni dopo due buone partenze e alcuni sorpassi effettuati. Primo del gruppo B a fine giornata, in classifica generale è attualmente 37°.

Nella classe dei più piccoli, la 65 Cadetti, Pietro è l unico del team che riesce a centrare la qualifica nel gruppo A. Nelle due manche della Semifinale, ottiene un 29° ed un 23° posto e a fine giornata, si ritrova 23° in classifica. In campionato, Belli attualmente siede in 26a piazza e grazie alle buone prestazioni messe in campo, si qualifica per le Finali.

Foto by MotocrossAddiction.com Communication Il 25 e 26 giugno la ‘carovana’ del Campionato Italiano MX Junior farà tappa in toscana per la prima Finale che comprenderà anche i ragazzi della 125 Junior. Il tracciato designato per l’evento sarà quello di Montevarchi (AR). Nicolò Paolucci #313: “Sabato le prove cronometrate si sono rivelate un disastro perché non sono riuscito a rientrare nel gruppo A. In gara 1 una caduta, mi ha costretto al ritiro anticipato. In gara 2, domenica, non ho preso parte alla gara a causa dei postumi della caduta. Il weekend per me si è concluso nel peggiore dei modi.”

Prova

Nella prima Finale del Campionato Italiano MX Junior, solo il nuovo pilota Stagi centra la ‘top 20’ della 85 Junior. Discreta prova anche per Vannelli nella 85 Senior. Fine settimana sottotono per Cannoni, Paolucci e Belli. Comunicato Stampa 25 26/06/2022 Campionato Italiano MX Junior – FINALE #01, Montevarchi (AR)

Nell’ultimo fine settimana di giugno, quello del 25 e 26, team e piloti del Campionato Italiano MX Junior si ritrovano presso il tracciato di Montevarchi, in provincia di Arezzo, per disputare la prima Finale come da calendario 2022, seconda solo per i ragazzi della 85 Senior.

Per il Team Factory Paolucci Racing, la line up è al completo e presenta anche un nuovo ingresso. Nella 125 l’alfiere del team è Alessio Cannoni #331, nella 85 Senior ci sono Nicolò Paolucci #313 e Gabriele Vannelli #173, nella 85 Junior c’è il nuovo ingresso Alessandro Stagi #340 ed infine nella 65 Cadetti c’è Pietro Belli #18.

Esaminando le due giornate di gara pilota per pilota, questo è il riassunto dei risultati ottenuti dai ragazzi del Team Factory Paolucci Racing.

Nella 125, Alessio non centra una buona qualifica nella giornata di sabato e dopo un 30° tempo del suo gruppo, si ritrova qualificato nel gruppo B. Nelle due manche di gara, disputate tra il sabato e la domenica, si classifica entrambe le volte 17°. Con i risultati ottenuti nelle due manche disputate, è attualmente 55° in classifica generale.

Nella 85 Senior, solo Vannelli riesce a centrare la qualifica nel gruppo A dopo un 9° tempo in qualifica. Nelle due manche, Gabriele ottiene un 22° ed un 23° e chiude questo appuntamento di Montevarchi con un 23° posto; in classifica generale, dopo due prove disputate, è 32°.

Dopo un 30° tempo del suo gruppo nelle cronometrate, Nicolò si ritrova qualificato nel gruppo B. Con un 4° posto in gara 1 ed un 6° posto in gara 2, Paolucci completa il suo fine settimana come 4° della 85 Senior gruppo B ma in classifica generale, dopo due prove, si ritrova 55°.

difficile quella di Montevarchi, per il Team Factory Paolucci Racing.

Nella 85 Junior, Stagi ottiene il 26° tempo in qualifica. Nelle due manche, ottiene due piazzamenti da ‘top 20’ centrando un 17° posto in gara 1 e un 20° posto in gara 2. A fine gara, la classifica di giornata e di campionato, lo accredita del 18° posto.

Nella 65 cadetti, le cronometrate di Pietro si chiudono con un 35° tempo. Nelle due manche di gara, Belli migliora appena la sua prestazione ottenendo un 33° ed un 31° posto. L’attuale classifica di giornata e di campionato, lo vede 34°.

Dopo la lunga pausa estiva, sarà il tracciato marchigiano di Esanatoglia (MC) quello designato ad ospitare la seconda Finale del Campionato Italiano MX Junior. Il weekend sarà quello del 3 e 4 Settembre.

Alessio Cannoni #331: “E’ stato un weekend abbastanza sofferto dove sabato, per due secondi, non sono riuscito a centrare la qualifica nel gruppo A. Nelle due manche del gruppo B, ho concluso sempre 17°. Non sono state due manche buone ma comunque ho acquisito tanta esperienza e spero di migliorare la mia prestazione in occasione della prossima gara.”

Nicolò Paolucci #313: “Questa gara non è andata come volevo infatti, già dal sabato, non sono riuscito a centrare il gruppo A. In gara 1 ho ottenuto un 4° posto dopo una discreta partenza; in gara 2 sono partito male ed ho chiuso 6°.”

Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.com Communication

Comunicato

Con la prova presso il ‘Gina Libani Repetti’ di Esanatoglia (MC), il Campionato Italiano MX Junior riprende il suo cammino dopo la lunga pausa estiva per portare a termine il calendario 2022. La FINALE #02 si tiene così sullo storico tracciato marchigiano in puro stile tradizionale, adagiato nel cuore delle verdi colline appenniniche in provincia di Macerata.

Per il Team Factory Paolucci Racing, la line up è è completa Alessio Cannoni #331 nella classe 125, Nicolò Paolucci #313 e Gabriele Vannelli #173 nella classe 85

.

Nella 125, il fine settimana di Alessio è totalmente compromesso da una caduta nelle qualifiche del sabato pomeriggio. Dopo un 26° tempo del suo gruppo nelle libere, Cannoni cade pesantemente all’atterraggio di un salto e non completa le cronometrate. Qualificato di conseguenza nel gruppo B, non prende parte alle due manche per il forte dolore accusato a spalla e braccio sinistro. Con un doppio zero rimediato in questo round, in classifica generale perde numerose posizioni.

Nella 85 Senior, le prove cronometrate danno esito positivo, con entrambi i ragazzi qualificati nel gruppo dei migliori. Dopo aver fatto segnare il 10° tempo del suo gruppo in qualifica, nelle due manche della domenica Gabriele centra due discrete partenze a centro gruppo, recupera alcune posizioni e ottiene un 21° ed un 20° posto che gli valgono il 19° posto di giornata. In classifica generale, migliora di molto la sua posizione passando dal 32° al 23° posto.

Per quanto riguarda Nicolò, dopo il 15° tempo

Weekend con alti e bassi quello di Esanatoglia per il Team Factory Paolucci Racing. Nella seconda Finale del Campionato Italiano MX Junior, in evidenza Vannelli che conclude nella ‘top 20’ della 85 Senior. Buona prova anche per Paolucci, che centra il gruppo A. Manche sofferte per Stagi e Belli. Una caduta nelle cronometrate estromette Cannoni dalla gara. Stampa 04 05/09/2022 Campionato Italiano MX Junior – FINALE #02, Esanatoglia (MC) Senior, Alessandro Stagi #340 nella classe 85 Junior e Pietro Belli #18 nella classe 65 Cadetti

Per quanto riguarda Nicolò, dopo il 15° tempo del suo gruppo nelle cronometrate, nelle due manche della domenica due partenze in fondo al gruppo non lo aiutano nei risultati finali. Con un 33° ed un 35° posto, si ritrova 36° ma grazie ai punti acquisiti, anche lui guadagna numerose posizioni in classifica generale balzando dal 55° al 47° posto.

Nella 85 Junior, le prove cronometrate di Alessandro terminano con un poco gratificante 28° tempo. Nelle due manche di gara, Stagi non riesce a migliorare la sua prestazione, classificandosi in entrambe le frazioni 34°. Con la medesima posizione in classifica di giornata, in campionato si assesta in 29a piazza perdendo undici posizioni.

Nella 65 cadetti, Pietro si classifica 22° al termine delle prove cronometrate. Nella prima manche, una caduta nel corso del secondo giro penalizza Belli che taglia il traguardo 35°; nella seconda manche il pilota del Team Factory Paolucci Racing migliora notevolmente centrando il 21° posto. A fine giornata, dal computo delle due manche, risulta 28°; in classifica generale si ritrova 35°, arretrando di una sola posizione.

La terza ed ultima FINALE del Campionato Italiano MX Junior si terrà presso il catino di Mantova, nel weekend del 24 e 25 settembre. Al termine dell’evento, saranno incoronati i campioni 2022.

Alessio Cannoni #331: “E’ stato un weekend disastroso! Durante le qualifiche sono saltato ‘storto’ e all’atterraggio non ce l’ho fatta a tenere la moto. Sono caduto molto forte sbattendo la spalla e il braccio sinistro per fortuna senza gravi conseguenze. Non avendo concluso le qualifiche non sono riuscito a rientrare nel gruppo A ed inoltre, il dolore non mi ha permesso nemmeno di prendere parte alle due manche del gruppo B. Mi dispiace per come siano andate le cose ma anche questo fa parte del gioco. Grazie a tutti e a presto.” Nicolò Paolucci #313: “La gara di Esanatoglia tutto sommato è andata bene ma non come speravo. Sabato in qualifica sono riuscito a conquistare il 16° posto qualificandomi per il gruppo A. La domenica, in gara 1 sono partito male ma ho recuperato alcune posizioni ed ho chiuso 33°. In gara 2 non sono riuscito a recuperare e mi sono classificato 35°. Sicuramente potevo fare un risultato migliore ma tutto sommato sono contento di esser rientrato nel gruppo A.”

Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.com Communication

Il round finale di Mantova sancisce la fine del Campionato Italiano MX Junior e la conclusione degli impegni nazionali per il Team Factory Paolucci Racing. Per il team umbro, il bilancio della stagione nel suo complesso è positivo. Per la prima volta, tutti i suoi piloti hanno preso parte alle Finali. Comunicato Stampa - 24-25/09/2022 - Campionato

Con la prova finale presso il ‘Tazio Nuvolari’ di Mantova, il Campionato Italiano MX Junior giunge al termine incoronando i suoi campioni per la stagione 2022.

Dal fondo ‘duro e secco’ di Esanatoglia (MC), si passa così su un fondo ‘medio morbido’ come quello di Mantova che richiede una buona preparazione atletica e una guida attenta nello scegliere le giuste traiettorie, per evitare buche e canali che si creano con il ripetuto passaggio delle moto.

Per il Team Factory Paolucci Racing, la squadra è costituita da Alessio Cannoni #331 nella classe 125, Nicolò Paolucci #313 e Gabriele Vannelli #173 nella classe 85 Senior, Alessandro Stagi #340 nella classe 85 Junior. Assente per quest’ultima prova Pietro Belli #18, unico pilota del team nella classe 65 Cadetti

Iniziando con la classe 125, il fine settimana di Alessio è stato segnato da una prestazione sottotono nelle prove cronometrate e la conseguente qualifica nel gruppo B. Nella prima manche, dopo una discreta partenza, Cannoni chiude 9°. Nella seconda manche invece, un problema tecnico lo costringe al ritiro. Termina così, nel peggiore dei modi, la stagione 2022 di Alessio nella 125 Junior; stagione che tra cadute, infortuni e problemi di varia natura lo ha visto racimolare pochi punti.

Nella 85 Senior, due discrete prestazioni nelle prove cronometrate permettono a Vannelli e Paolucci di qualificarsi nel gruppo A. Per quanto riguarda Gabriele, le due manche di gara terminano con un 26° ed un 27° posto che gli valgono il 24° posto di giornata. In classifica generale, la sua avventura nell’italiano Junior 2022 si conclude con un 23° posto assoluto.

Per Niccolò, il 35° posto di gara 1 e il 36° posto di gara 2 gli valgono il 37° posto di

Italiano MX Junior FINALE #03, Mantova (MN)

posto di gara 2 gli valgono il 37° posto di giornata. In classifica generale, la sua stagione si chiude con un 43° posto.

Nella 85 Junior, anche Alessandro non ha vita facile sul difficile tracciato mantovano. Dopo un 28° tempo nelle libere, chiude 29° le cronometrate. Nelle due manche di gara, Stagi parte sempre a centro gruppo ma mentre in gara 1 perde alcune posizioni sino a ritrovarsi 28° al traguardo, in gara 2 riesce a recuperare portandosi all’interno della ‘top 20’, classificandosi 19°. A fine giornata, dal computo delle manche, viene accreditato del 24° posto. A fine campionato, si ritrova 28° in classifica generale.

Nella 65 Cadetti, con l’assenza in quel di Mantova, Belli accumula due zeri in classifica generale e la sua stagione si chiude con un 37° posto.

Con la chiusura ufficiale del Campionato Italiano MX Junior, terminano anche gli impegni a livello nazionale per i piloti del Team Factory Paolucci Racing. Il 2022 è stato tutto sommato una stagione positiva per il team umbro che è riuscito a portare alle Finali, tutti i suoi piloti. Dopo una breve a, si comincerà con i preparativi in vista della stagione 2023.

Alessio Cannoni #331: “Weekend orribile. Purtroppo, il sabato in qualifica non ero io e non ho dato il 100%, infatti ho fatto segnare il penultimo tempo del mio gruppo. Sabato sera ho corso la prima manche del gruppo B e ho chiuso in 9a posizione. Domenica invece, nella

9aposizione. Domenica invece, nella seconda manche, dopo una bella partenza un problema alla moto mi ha costretto al ritiro. Che dire… un finale di stagione molto deludente che di certo non mi aspettavo. Ringrazio tutti per l'aiuto che mi hanno dato.”

Nicolò Paolucci #313: “Il weekend di Mantova si è svolto nel migliore dei modi. Già dalle prove mi sono trovato bene con la pista, infatti, sono riuscito a finire in 15aposizione. Nelle qualifiche non sono riuscito a trova il giro buono e la giusta concentrazione e mi sono qualificato nel gruppo A in 35aposizione. Domenica invece poteva andare meglio; nella prima manche sono rimasto dietro nelle prime fasi di gara ed ho finito in 35apiazza. Nella seconda manche la pista era veramente tosta tanto che gli ultimi giri non avevo più le forze per continuare. Verso fine gara ho perso molte posizioni finendo 36°. Questo weekend tutto sommato non è andato male e mi sto accorgendo che sto crescendo sia fisicamente che mentalmente.”

Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.com Communication

Il capitolo conclusivo degli Internazionali d’Italia EICMA Supercross va in scena nell’Area Moto Live della fiera milanese. Per il Team Factory Paolucci Racing, in pista solo il giovane Nicolò nella classe SX Junior 85. Per lui un weekend in ‘crescendo’ che si chiude con un decimo posto nel Main Event della domenica.

Comunicato Stampa - 12-13/11/2022 - Internazionali d’Italia EICMA Supercross - RND #04 & #05, Fiera EICMA Area Moto Live, Rho (MI)

La seconda settimana di novembre, la Fiera EICMA di Rho (MI) richiama da tutta Italia gli amanti delle due ruote e come da qualche anno a questa parte, nell’are4a Moto Live adibita all’esterno del grande parcheggio interno si tengono numerose gare, tra le quali anche i round conclusivi degli Internazionali d’Italia EICMA Supercross, appuntamento al quale ogni anno prende parte il Team Factory Paolucci Racing, quest’anno rappresentato dal solo Nicolò Paolucci #313 nella classe SX Junior 85.

Nella giornata di sabato, assegnato al gruppo A, Nicolò ottiene l’8° tempo nelle cronometrate. Nella gara di qualifica però, chiude 10° e non riesce a centrare la qualifica diretta al Main Event. Nella manche LCQ, ultima possibilità per guadagnarsi un posto nella finale, Nicolò non sbaglia; prende subito il comando della corsa e vince.

Nel Main Event, una partenza nelle retrovie non gli facilità il lavoro e al termine delle dieci tornate, chiude 15°.

Nella giornata di domenica il copione si ripete. Quinto dopo le prove cronometrate del suo gruppo, Nicolò completa la manche di qualifica con un 13° posto che non gli permette l’accesso diretto alla finale. Nella LCQ, giunge al traguardo 3° e si garantisce il tredicesimo cancelletto in griglia di partenza.

Nel Main Event, la sua prestazione è migliore rispetto a quella del sabato e dalla 12a posizione iniziale, completa la corsa centrando la ‘top 10’ con un 10° posto.

In classifica di campionato, con solo due prove disputate su cinque previste in calendario, chiude 21°.

Nicolò Paolucci #313: “Sabato mi sono trovato molto bene con la pista tanto che nelle qualifiche ho concluso in 10a posizione non qualificandomi per la finale Nella gara di recupero ho trovato la concentrazione giusta e sono riuscito a vincerla riuscendo a guadagnarmi un posto per la finale Nel Main Event non ho trovato il ritmo con il tracciato e per colpa di una brutta partenza e di una brusca caduta ho finito in 14a posizione. Domenica mi sono trovato molto bene con il tracciato; nelle qualifiche non sono partito bene e non sono riuscito a recuperare, di conseguenza non mi sono qualificato per la finale. Nella gara di recupero sono riuscito a qualificarmi concludendo 3°. Nel Main Event, ho trovato il ‘Feeling’ giusto con la pista, sono riuscito a recuperare alcune posizioni ed ho concluso 10°.”

Articolo by Max Serafino - Foto by MotocrossAddiction.com Communication

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.